View Full Version : ali o mobo? Problema su un muletto q6600
Bi7hazard
15-04-2018, 08:07
Come da titolo, mio fratello di recente utilizzava questo muletto con processore q6600 precisamente un Dell Studio 540 1c4514j
di punto in bianco però non si accende più, se premiamo il pulsante power non succede niente...
se si preme l'interuttore del alimentatore su ON - OFF sembra che per una frazione di "0.2 secondi" si muove la ventola, secondo voi da cosa potrebbe dipendere?
La scheda madre morta o l'alimentatore?
alecomputer
15-04-2018, 10:23
La prima cosa da controllare e l' alimentatore se ne hai uno di scorta prova a sostituirlo , controlla poi se la scheda madre presenta condensatori gonfi o scoppiati .
Inoltre il mancato avvio potrebbe essere causato anche da altri componenti guasti tipo la ram o il disco fisso , dovresti quindi provare a staccarli dalla scheda madre e vedere se cosi il pc si accende .
Fr@ncesco
17-04-2018, 14:44
Al 90% e' colpa dell'alimentatore. Segui i consigli di alecomputer e vai per gradi.
Bi7hazard
18-04-2018, 15:39
https://s14.postimg.cc/otgrivtzh/image.jpg (https://postimg.cc/image/otgrivtzh/)
https://s14.postimg.cc/3jt581lel/image.jpg (https://postimg.cc/image/3jt581lel/)
non noto anomalie nei condensatori
purtroppo non ho alimentatori di scorta, potrei prenderne uno da amazon tipo il Tecnoware FAL505FS12B 500w a 14.99 non è ne bronze ne delta ma non essendoci nemmeno una gpu ( si xkè una 5450 nn può essere considerata tale D: prima usava la 9800gt che consuma 1 botto ) male che vada potrei usarlo per altri scopi
ha 1 connettore 20+4 poli, la mobo in questione ( Intel G45 Express ) ne ha 24 quindi dovrebbe andare bene giusto?
Dumah Brazorf
18-04-2018, 17:53
E soffia bene quell'affare che ti è morto intasato dalla polvere.
Fr@ncesco
18-04-2018, 18:59
Il Q6600 è una CPU con un TDP piuttosto elevato, inoltre il dissipatore come ti ha fatto notare Dumah Brazorf è completamente intasato.
Bi7hazard
19-04-2018, 07:54
ma infatti il pc lo utilizzava mio fratello che nn fa manutenzione nemmeno dopo 3 anni, potrebbe essere morto anche il processore? Xo credo che in quel caso almeno le ventole sarebbero partite poi il processore era impostato sempre su risparmio energetico da quello che ne so
Bi7hazard
25-04-2018, 11:46
Sistemato :sofico: era proprio l'ali, ero spaventato da tutti quei grovigli di fila ma è 10 mila volte più semplice che costruire 1 drone / aereo gps con telemetria osd di bordo :D
la prossima volta pulisco bene il dissipatore, lo stacco rimuovo la pasta termica e ci applico 1 kikko di riso della artic e vedo la differenza
sicuramente nn scalderà 80-90° come prima certo anche se da quanto ho sentito ci vogliono molte ore affinche la pasta dia il meglio di se
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.