View Full Version : AGCOM: 4,25 milioni di euro di multa a Wind Tre. ''Omissione delle informazioni sui costi''
Redazione di Hardware Upg
13-04-2018, 15:41
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/agcom-4-25-milioni-di-euro-di-multa-a-wind-tre-omissione-delle-informazioni-sui-costi_75351.html
L'Antitrust multa Wind Tre per 4.25 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette. L'autorità ha osservato come l'operatore avesse omesso alcune importanti informazioni in merito ai vari costi sui servizi di navigazione o anche della fibra ottica.
Click sul link per visualizzare la notizia.
E non abbastanza.
La mia offerta Wind è passata, tra aumento IVA e trucco dei 28gg, da 6€ al mese a 8,20€... e doveva essere FISSA per 5 anni... ovvero fino al 2019...
schwalbe
13-04-2018, 16:51
tra aumento IVA
Ma qua devi puntare il dito allo stato, non a Wind...
io farei multe nell' ordine del miliado di euro alle compagnie telefoniche cosi vedi come si adeguano le altre, quando una si becca il multone...
domthewizard
13-04-2018, 17:45
io farei multe nell' ordine del miliado di euro alle compagnie telefoniche cosi vedi come si adeguano le altre, quando una si becca il multone...
della multa noi utenti non ce ne facciamo niente, anzi sarebbe anche peggio perchè poi cercherebbero di recuperare in altro modo. basterebbe imporgli ogni volta di restituire il maltolto anche sotto forma di credito, e le magagne diminuirebbero.
tallines
13-04-2018, 19:10
Ben gli sta, magari peggio..............comunque secondo me, sono tutti cosi........chiarezza sotto i tacchi .
Le pubblicità neanche le guardo, giro canale, sono molto spesso ingannevoli e fuorvianti.....e l' allocco ci casca...........
a me hanno rimodulato e mi hanno tolto 30 euro perche mi hanno attivato 1 anno prima una specie di profilo che mi prendeva soldi ogni mese
peccato che io ero sull hiamalaya e in Giappone dove gli sms dall italia non arrivano quasi mai...
azi_muth
13-04-2018, 21:28
io farei multe nell' ordine del miliado di euro alle compagnie telefoniche cosi vedi come si adeguano le altre, quando una si becca il multone...
Agcom non puo' farle. La legge che l'ha istituita guarda caso ha previsto dei tetti alle sanzioni che puo' irrogare. Da poco hanno introdotto delle sanzioni più severe ma solo nel caso in cui "l'inottemperanza riguarda provvedimenti adottati dall'Autorita' in ordine alla violazione delle disposizioni relative ad imprese aventi significativo potere di mercato" in questo caso si va dal 2% al 5% del fatturato.
HackmanG
13-04-2018, 23:48
Così si fanno subito due conti su quanto intascheranno, al netto delle multe! :D
io farei multe nell' ordine del miliado di euro alle compagnie telefoniche cosi vedi come si adeguano le altre, quando una si becca il multone...
oltre le multe farei rispondere penalmente l' AD.
vedrai che si impegnerà a non truffare gli utenti.
ovviamente utopia...in questo paese non accadrà mai.
4.25 milioni sono una barzelletta.
sdjhgafkqwihaskldds
14-04-2018, 09:35
Chissà poi come vengono gestiti realmente i soldi delle multe che fa L'Antitrus.
nickname88
14-04-2018, 11:12
E ancora il modem libero non esiste ...
Complimenti AGCOM.
azi_muth
14-04-2018, 13:10
Segnalo alla redazione che l'articolo ha un titolo errato: E' AGCM ad aver multato WIND non AGCOM
della multa noi utenti non ce ne facciamo niente, anzi sarebbe anche peggio perchè poi cercherebbero di recuperare in altro modo. basterebbe imporgli ogni volta di restituire il maltolto anche sotto forma di credito, e le magagne diminuirebbero.
Le sanzioni servono...anche perchè i rimborsi non sono sempre possibili.
Il problema è che nel caso di Agcom per legge esiste un tetto che è stato portato recentemente a un massimo di 2,5M di euro.
I rimborsi per la fatturazione a 28gg erano stati previsti da AGCOM ma sono stati bloccati dal ricorso al Tar degli operatori che sebbene sia stato respinto ha disposto il che i rimborsi fossero congelati fino al 31/10/2018 al fine di valutare con attenzione gli effetti che questi potrebbero avere sugli equilibri finanziari delle società coinvolte e del mercato.
AGcom ha emesso delle delibere che prevedano degli sconti nelle bollette, ma gli operatori si stanno opponendo a anche a questa soluzione.
http://www.repubblica.it/economia/2018/03/14/news/bollette_a_28_giorni_il_rimborso_agli_utenti_sara_in_forma_di_sconto_sul_canone_di_casa-191194855/?ref=search
Io ho fatto un contratto di 2 anni con la 3
Pago tot al mese, ho tanta roba, sono entrato con zero euro e uscirò con zero se cambiano le condizioni. Se non le cambiano starò felice e contento 2 anni perché dove mi serve prende bene e ho l'impossibile per quel che uso per 10,00 al mese reale
In passato mi sono trovato a triangolare (perché le offerte le fanno solo verso chi dicono loro), pagare tot per entrare...e poi ti cambiano l'offerta...e poi magari ti tocca ri-triangolare e pagare per entrare per pagare come vuoi tu. Ridicolo. Poi se devi farla in negozio fisico chi spara una cifra chi un'altra, chi vuole farti la ricarica obbligatoria da 30€...
Questo non devono concederlo, se vogliono tot euro per entrare gli imponessero almeno che per tot tempo le condizioni contrattuali le rispettano al millesimo o rimborsano la tassa d'entrata.
Oltretutto imponessero offerte verso tutti, no che TIM si accorda con Vodafone e fa l'offerta contro wind...ma che roba è? Dovrebbero concedere solo tariffe attivabili da tutti
E basta coi centri che hanno la possibilità di chiedere cifre a piacere
Sul fisso poi ancora vendono il router abbinato obbligatorio a prezzi esagerati, altro schifo
Sul fisso poi ancora vendono il router abbinato obbligatorio a prezzi esagerati, altro schifo
Che poi ti lega per 4 anni con tutte le rate restanti e 79€ da pagare se interrompi prima il contratto, per es. ai 2 anni previsti in teoria
+Benito+
16-04-2018, 10:13
multa al solito piccola e non a vantaggio degli utenti...agcom si conferma inutile. Dovrebbero emettere rimborsi...
azi_muth
16-04-2018, 11:30
multa al solito piccola e non a vantaggio degli utenti...agcom si conferma inutile. Dovrebbero emettere rimborsi...
Non diciamo fesserie...
Rispetto agli anni in cui non esisteva l'AGCOM o l'AGCM oggi è un paradiso.
Hai perfino avere la possibilità di ricorrere ai corecom per avere il maltolto o fare segnalazioni che portano a delle sanzioni.
Prima caro mio al massimo si poteva fare una lettera di protesta alla quale non ricevevi risposta. Non esisteva alcuna tutela. Gli operatori la facevano sempre franca senza nemmeno il disturbo di pahgare una sanzione.
Sono istituzioni indubbiamente non prive di difetti andrebbero potenziate ( ma operano all'interno di paletti dettati dalla legge...lo ricordo)...ma con questi operatori qui senza sarebbero tempi durissimi per utenti.
+Benito+
16-04-2018, 12:00
Invece adesso lo prendi nel didietro e loro prendono un buffetto, ma sempre nel didietro lo prendi. Sai che vantaggio!
Non diciamo fesserie...
Rispetto agli anni in cui non esisteva l'AGCOM o l'AGCM oggi è un paradiso.
Hai perfino avere la possibilità di ricorrere ai corecom per avere il maltolto o fare segnalazioni che portano a delle sanzioni.
Prima caro mio al massimo si poteva fare una lettera di protesta alla quale non ricevevi risposta. Non esisteva alcuna tutela. Gli operatori la facevano sempre franca senza nemmeno il disturbo di pahgare una sanzione.
Sono istituzioni indubbiamente non prive di difetti andrebbero potenziate ( ma operano all'interno di paletti dettati dalla legge...lo ricordo)...ma con questi operatori qui senza sarebbero tempi durissimi per utenti.
Sicuramente!
Oggi fa ancora schifo ma è il paradiso in confronto a qualche anno fa.
Si è presa la strada giusta, bisogna solo continuarla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.