PDA

View Full Version : Ryzen 5: AMD menziona questo nome in codice per le future CPU


Redazione di Hardware Upg
13-04-2018, 13:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-5-amd-menziona-questo-nome-in-codice-per-le-future-cpu_75343.html

In un proprio video ufficiale uno dei principali responsabili dello sviluppo delle CPU AMD menziona Ryzen 5, nome che identifica la futura evoluzione dei processori AMD attesa dopo il 2020

Click sul link per visualizzare la notizia.

tuttodigitale
13-04-2018, 13:39
c'è un piccolo errore, nel video viene riportato "ZEN 5" e non Ryzen 5, che dà anche maggior senso a quanto scritto nell'articolo. Con ZEN5 potremmo avere ryzen 5000.
ZEN1: ryzen 1000 e 2000
ZEN2: ryzen 3000
ZEN3: ryzen 4000
ZEN5: ryzen 5000

Axel84
13-04-2018, 14:02
non mi va di aspettare ne il 2019 ne il 2020 per pensionare il 2500k.. ormai comincia a zoppicare XD se il 2600/2600x va bene in gaming 90% lo prenderò in serissima considerazione

demon77
13-04-2018, 14:28
non mi va di aspettare ne il 2019 ne il 2020 per pensionare il 2500k.. ormai comincia a zoppicare XD se il 2600/2600x va bene in gaming 90% lo prenderò in serissima considerazione

Davvero?
Io ho un I7 2600K (quindi uguale al tuo ma solo con in più HT) e nonostante ben SETTE anni alle spalle va alla stragrande. Ho solo aggiornato la GPU.

Adesso poi che lo ho settato a 4,3 GHZ sto proprio sereno.
La scimmia del pc nuovo (che è sempre lì in agguato) ora è ancora molto tranquilla. :ciapet:

Ma tu col 2500K ha mandato un po' su il clock?

Gyammy85
13-04-2018, 16:16
c'è un piccolo errore, nel video viene riportato "ZEN 5" e non Ryzen 5, che dà anche maggior senso a quanto scritto nell'articolo. Con ZEN5 potremmo avere ryzen 5000.
ZEN1: ryzen 1000 e 2000
ZEN2: ryzen 3000
ZEN3: ryzen 4000
ZEN5: ryzen 5000

Infatti, zen è l'architettura ma ryzen il nome della cpu, non ho capito bene il senso dell'articolo...intendono zen 5?

Axel84
13-04-2018, 18:55
ho seguito svariate guide negli anni ma ho sempre trovato difficolta ad occare la cpu e forse anche per via della mobo... comunque in parecchi giochi recenti (ma anche con tw3) devo giocare un pò coi settaggi per avere frame accettabili nonostante ho una 1070. inoltre anche gli 8 giga di ram cominciano ad essere al limite e sinceramente non mi va di spendere soldi per le ddr3 quando potrei investire e aggiornare un pò tutto quanto (gpu esclusa)

demon77
13-04-2018, 19:40
Dipende molto dalla scheda video che hai. Magari lui ha un modello vecchio e non overclocca la cpu. Rimane comunque il fatto che il 2500 è un pezzo d'antiquariato mica da ridere :D

In passato sarei stato d'accordo, sette anni per una cpu erano veramente troppi. Soprattutto per giocare.
Ho sempre cambiato pc dopo cinque anni.

Le cose però sono cambiate in questi ultimi anni.
Con il mio 2600k del 2011 gioco a tutto e senza rinunce, ora come ora non sento il minimo bisogno di aggiornare.

frankie
14-04-2018, 08:51
La scimmia del pc nuovo (che è sempre lì in agguato) ora è ancora molto tranquilla. :ciapet:

Personalmente L'ho cambiato praticamente quando non andava più, non per la performance (difatti ho preso un i3).
Volevo prendere AMD, ma le APU sono uscite ora e non un anno fa.

thresher3253
14-04-2018, 09:19
In passato sarei stato d'accordo, sette anni per una cpu erano veramente troppi. Soprattutto per giocare.
Ho sempre cambiato pc dopo cinque anni.

Le cose però sono cambiate in questi ultimi anni.
Con il mio 2600k del 2011 gioco a tutto e senza rinunce, ora come ora non sento il minimo bisogno di aggiornare.

Idem, ho un 4440 e per ora si comporta ancora egregiamente. Considerati anche i prezzi moderni, mi terró tutto almeno fino all'uscita delle ddr5 per evitare (di nuovo) di comprare una piattaforma già vecchia. Se proprio devo cambiare CPU potrei ipoteticamente recuperare un 4670k da un amico a un buon prezzo.

tuttodigitale
14-04-2018, 16:28
Infatti, zen è l'architettura ma ryzen il nome della cpu, non ho capito bene il senso dell'articolo...intendono zen 5?

si

demon77
14-04-2018, 17:02
Idem, ho un 4440 e per ora si comporta ancora egregiamente. Considerati anche i prezzi moderni, mi terró tutto almeno fino all'uscita delle ddr5 per evitare (di nuovo) di comprare una piattaforma già vecchia. Se proprio devo cambiare CPU potrei ipoteticamente recuperare un 4670k da un amico a un buon prezzo.

Pensa che per l'ufficio mi sono preso per 480 euro una intera ws dell con tanto di xeon e5 esacore e 32 giga di ram.
Un affarone. Con quei soldi avrei mesi insieme a fatica un pc super entry :D