PDA

View Full Version : si può disabilitare Protocollo internet versione 6


gabriello2501
13-04-2018, 11:17
Non so come mai ogni tanto me lo ritrovo abilitato da solo...

https://s18.postimg.cc/fb6lahfmx/Cattura.png

non è che tante volte si può disabilitare/eliminare il Protocollo internet versione 6 dalle proprietà di rete?

qui http://www.thewindowsclub.com/disable-ipv6-5-second-boot-delay

mi pare di capire si dica di creare un dword DisabledComponents come valore a 0xFF

https://support.microsoft.com/it-it/help/929852/how-to-disable-ipv6-or-its-components-in-windows

tallines
14-04-2018, 14:19
Ciao, si lo puoi disabilitare togliendo il segno di spunta, io ce l' ho disabilitato .

Ho abilitato solo TCP/IPv4 .

gabriello2501
14-04-2018, 15:00
Ciao, si lo puoi disabilitare togliendo il segno di spunta, io ce l' ho disabilitato .


grazie ar...
il problema non è quello, il problema è che me lo ritrovo con il segno di spunta.

tallines
14-04-2018, 16:32
grazie ar...
il problema non è quello, il problema è che me lo ritrovo con il segno di spunta.
E non lo puoi togliere ?

O al riavvio ricompare ?

Prova a vedere se riesci a disinstallare la voce .

gabriello2501
15-04-2018, 11:17
E non lo puoi togliere ?

O al riavvio ricompare ?

non al riavvio, non so quando, forse dopo un update di windows

Prova a vedere se riesci a disinstallare la voce .

e come?

tallines
15-04-2018, 11:52
non al riavvio, non so quando, forse dopo un update di windows
Dopo ogni update, vai sempre a vedere le voci e togli il segno di spunta alla voce di cui hai parlato .
e come?
Ho visto adesso, selezionando la voce non la fa disinstallare, in quanto la voce Disintalla non è selezionabile .

Togli il segno di spunta alla voce e sei a posto .

gabriello2501
15-04-2018, 12:40
Dopo ogni update, vai sempre a vedere le voci e togli il segno di spunta alla voce di cui hai parlato .

ed è quello che faccio :(
la domanda è se si può fare in modo che non si riabiliti da solo


Togli il segno di spunta alla voce e sei a posto .

e qua ce rivò un grazie arca
dimmi qualcosa che non so

tallines
15-04-2018, 12:55
ed è quello che faccio :(
la domanda è se si può fare in modo che non si riabiliti da solo
Se si riabilita dopo un update, come hai detto....vai a controllare la voce dopo ogni update, più di questo...........:)

gabriello2501
15-04-2018, 13:05
Se si riabilita dopo un update, come hai detto....vai a controllare la voce dopo ogni update,

non ho detto però con certezza che sia questo...[/QUOTE]

più di questo...........:)

più di questo servirebbe un modo per disabilitarlo, altrimenti non chiedevo.
controllare manualmente lo sapevo fare già da solo eh.

tallines
15-04-2018, 17:33
non ho detto però con certezza che sia questo...
Dovresti controllare se al riavvio si riabilita da solo .
più di questo servirebbe un modo per disabilitarlo, altrimenti non chiedevo
Ma riesci a togliere il segno di spunta alla voce o no ?

bobo779256
16-04-2018, 15:04
Ma che t'ha fatto de male l'IPv6? :p

Comunque, se non ricordo male, non si può disattivare del tutto perchè è inglobato (https://www.devadmin.it/2015/05/28/ipv6-disabilitare-o-non-disabilitare/) nel sistema in modo radicale

tallines
16-04-2018, 19:20
Disabilitare IPv6 >

https://it.ccm.net/faq/16435-disattivare-protocollo-ipv6

http://www.elettroaffari.it/windows/29855/come-disabilitare-ipv6-windows-10/

bobo779256
16-04-2018, 20:42
Ok

disattivare IPv6 si può

E' che non ne capisco lo scopo, visto che non viene praticamente ancora usato, come testato qua (http://test-ipv6.com/) o in altri posti

tallines
17-04-2018, 13:20
Dicono che al momento non serve, anche perchè è un pò pericoloso........basta l' IPv4