PDA

View Full Version : MotoE, ecco i team che correranno nel mondiale 2019 con l'italiana Energica Ego Corsa


Redazione di Hardware Upg
12-04-2018, 09:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/motoe-ecco-i-team-che-correranno-nel-mondiale-2019-con-l-italiana-energica-ego-corsa_75310.html

Confermati in totale 11 team, affidati a squadre già impegnate tra MotoGP, Moto 2 e Moto 3: sette team dalla categoria regina, Tech 3, LCR, Marc VDS, Pramac, Angel Nieto, Avintia e Gresini; dalle altre due categorie, confermati Pons Racing, Intact GP, VR46 team di Valentino Rossi VR46 e SIC58 Squadra Corse squadra in ricordo di Marco Simoncelli

Click sul link per visualizzare la notizia.

kamon
12-04-2018, 09:19
Mamma che figata le moto da corsa elettriche... E di sicuro non sentirò la minima mancanza di quei dannati rumorosissimi motori termici in giro per la città, semmai adesso i motociclisti più idioti, quelli che già prima sbucavano all'improvviso cercando di farsi mantecare, sarà ancora più difficile evitarli senza potersi affidare al casino prodotto delle loro moto.

Rei & Asuka
12-04-2018, 09:33
Io adoro questa ditta, la conosco da anni, peccato non avere i soldi o me l'ero già comprata la Ego :cry: ma le due gare fatte dove le hanno trasmesse? E le prossime? :stordita:

+Benito+
12-04-2018, 09:44
le gare le faranno l'anno prossimo...
Da quel che si sa, comunque, non si tratta di un prototipo ma di un adattamento della versione stradale.

Falcon89
12-04-2018, 09:45
Io adoro questa ditta, la conosco da anni, peccato non avere i soldi o me l'ero già comprata la Ego :cry: ma le due gare fatte dove le hanno trasmesse? E le prossime? :stordita:

Il campionato MotoE inizierà nel 2019 e probabilmente sarà trasmesso insieme alle altre categorie.. Per le due gare già fatte ci si riferisce al normale motomondiale, Qatar e Argentina, dove la Energica Ego Corsa ha fatto un semplice giro dimostrativo

Falcon89
12-04-2018, 09:51
le gare le faranno l'anno prossimo...
Da quel che si sa, comunque, non si tratta di un prototipo ma di un adattamento della versione stradale.

Si la base è della Ego stradale, ma teoricamente la versione che correrà sarà una versione con alle spalle un team di sviluppo dedicato, quindi una sorta di prototipo, in virtù anche delle evoluzione che le competizioni potranno apportare in ambito racing. Appena possibile vedremo di approfondire 😉

nickname88
12-04-2018, 09:55
Si la base è della Ego stradale, ma teoricamente la versione che correrà sarà una versione con alle spalle un team di sviluppo dedicato, quindi una sorta di prototipo, in virtù anche delle evoluzione che le competizioni potranno apportare in ambito racing. Appena possibile vedremo di approfondire ��

Si ma più che altro un approccio simile alla superstock, più che alla SBK, quindi bel campionato ma incentivo allo sviluppo tecnico è molto limitato.

marconi.g
12-04-2018, 09:59
Le loro moto sono molto belle, ma mi sono sempre chiesto perchè non producono anche uno scooter-one ... (e si aspetta ancora la Quadro con l'Oxygen e la Piaggio con la vespina elettrica... aspetta e spera...).

+Benito+
12-04-2018, 10:03
Si la base è della Ego stradale, ma teoricamente la versione che correrà sarà una versione con alle spalle un team di sviluppo dedicato, quindi una sorta di prototipo, in virtù anche delle evoluzione che le competizioni potranno apportare in ambito racing. Appena possibile vedremo di approfondire 😉

Un prototipo è un veicolo fatto ad hoc, non un veicolo con le ohlins da gara e i cerchi marchesini ;)
Ciò non toglie che per il momento la necessità di avere un prototipo non c'è, ed è anche meglio partire dalla stradale in modo da sviscerarne i limiti. Se pensi che una R1 di adesso andrebbe molto più forte di una motogp di 15 anni fa...

Pino90
12-04-2018, 10:16
Le Ego sono delle gran belle moto, pazzesche.

Come tutte le moto elettriche, per me hanno solo un difetto: non fanno "vrom"... :(

Dumah Brazorf
12-04-2018, 10:25
Faranno gare da 10giri o il cambio moto al volo come in FormulaE?

Rei & Asuka
12-04-2018, 10:25
Il campionato MotoE inizierà nel 2019 e probabilmente sarà trasmesso insieme alle altre categorie.. Per le due gare già fatte ci si riferisce al normale motomondiale, Qatar e Argentina, dove la Energica Ego Corsa ha fatto un semplice giro dimostrativo

Ah ecco non avevo capito :stordita:

Le Ego sono delle gran belle moto, pazzesche.
Come tutte le moto elettriche, per me hanno solo un difetto: non fanno "vrom"... :(

Per me ne hanno solo uno. Costano care :cry:

+Benito+
12-04-2018, 10:28
Faranno gare da 10giri o il cambio moto al volo come in FormulaE?
gare corte tra la moto2 e la motogp

andbad
12-04-2018, 13:19
Il problema grosso è l'autonomia.

Per le auto lo spazio si trova per stipare un bel po' di kWh, certo con peso e costi di un certo tipo, per raggiungere autonomie sufficienti.
Per le moto più di tanto non si può, data la densità di carica odierna.
Dicono 200km in modalità Eco, che diventano 120 ad andature normali e forse la metà a passo allegro.

Ecco, se mettessero colonnine in cima ai passi (Cisa, Muraglione, ecc...) potrei anche farci un pensiero. :D
Per le mie tasche, costa ancora troppo.

Tornano IT, è vero che è un campionato monomarca, ma spero che i soldi e l'esperienza in pista possa portare l'azienda a migliorare ulteriormente il prodotto e, magari, un po' di economia di scala per la moto di serie.

By(t)e

Gnubbolo
12-04-2018, 20:56
su pista c'è il problema dell'autonomia, invece nel Tourist Trophy dove si fanno solo 60 km ( un giro del circuito ) la categoria delle elettriche ha iniziato ad interessare anche i piloti veterani.
il rumore ? boh adesso chi è a bordo strada sente le strisciate delle gomme.
poi il grosso degli spettatori e dei ricavi arriva dalle tv e con tutto lo sparlare dei commentatori non si sente già adesso il rumore dei motori. quindi che ci sia rumore o meno a chi sta a casa interessa poco.

andbad
13-04-2018, 07:44
nel Tourist Trophy dove si fanno solo 60 km

"Solo" 60km al TT... è come farne 300 in pista :D

By(t)e

+Benito+
13-04-2018, 09:08
il tt è meno dispendioso, hai meno frenate e ripartenze che sono quelle che segano