View Full Version : 4 su 5 ragazzi statunitensi hanno un iPhone
Redazione di Hardware Upg
11-04-2018, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/4-su-5-ragazzi-statunitensi-hanno-un-iphone_75304.html
L'iPhone di Apple si conferma ancora una volta lo smartphone più diffuso fra gli adolescenti americani, che lo preferiscono nonostante il prezzo mediamente più elevato rispetto alle soluzioni Android
Click sul link per visualizzare la notizia.
giovanbattista
11-04-2018, 15:10
"Negli ultimi dati raccolti da Piper Jaffray si legge infatti che secondo il 12% degli adolescenti americani il miglior produttore di orologi al mondo è Apple."
basta questo estratto x confutare "oltre ogni rag. dubbio" che gli intervistati abbiano cognizione di causa su cosa li circonda
Ps
la prossima sarà:
Condannata Appl€ x circonvenzione d'incapaci:asd:
scappo
Chissa quanta è la percentuale di chi usa blackberry... uhmmmm
"Negli ultimi dati raccolti da Piper Jaffray si legge infatti che secondo il 12% degli adolescenti americani il miglior produttore di orologi al mondo è Apple."
basta questo estratto x confutare "oltre ogni rag. dubbio" che gli intervistati abbiano cognizione di causa su cosa li circonda
forse orologi digitali.
comunque è scontato che in America apple sia molto piu diffusa, essendo del posto. e tra l'altro costano meno che qui in europa, soprattutto in Italia.
"Negli ultimi dati raccolti da Piper Jaffray si legge infatti che secondo il 12% degli adolescenti americani il miglior produttore di orologi al mondo è Apple."
basta questo estratto x confutare "oltre ogni rag. dubbio" che gli intervistati abbiano cognizione di causa su cosa li circonda
vabbè ci sta, chi sotto i 30 anni porta l'orologio ormai ... figuriamoci i ragazzini poi ... se chiedi in italia magari non ti dicono apple ma ti rispondono "boh"
.:Sephiroth:.
11-04-2018, 15:53
Beh..un orologio deve segnare sempre l'ora esatta è quello il suo mestiere, non ci vedo nulla di strano, gli smartwatch lo fanno meglio di qualsiasi orologio, con in più una miriade di funzioni. O ti riferivi ad altro?
calma
tra un apple watch e un orologio Vero ne passa di acqua da sotto i ponti...
L'orologio automatico è altra storia. Ovviamente a chi non frega nulla vedrà l'apple watch un dispositivo migliore sotto tutti gli aspetti
la apple probabilmente produrrà lo smartwatch migliore al mondo, ma con gli orologi non c'entra assolutamente niente
Inoltre stanca dopo poco, mentre uno "normale" non perderà mai il suo fascino
giovanbattista
11-04-2018, 16:07
......e temo che un 70% abbia detto r0l3x :muro:
thresher3253
11-04-2018, 16:15
Quanto dura la batteria di uno smartwatch qualunque? Ecco.
"un reddito familiare di circa 66.000 dollari"
Cioè un reddito mensile di circa 5500 dollari. Quindi una statistica fatta in un sottoinsieme dei ragazzi statunitensi che vengono da famiglie benestanti, non su tutti. Perciò anche il titolo "4 su 5 ragazzi statunitensi hanno un iPhone" è fuorviante.
Secondo me è un fatto legato essenzialmente alla moda e al conformismo tipico dei ragazzi, come accade per i vestiti o le scarpe, per cui chi non usa un marchio "approvato" è considerato un povero sfigato.
"Negli ultimi dati raccolti da Piper Jaffray si legge infatti che secondo il 12% degli adolescenti americani il miglior produttore di orologi al mondo è Apple."
basta questo estratto x confutare "oltre ogni rag. dubbio" che il 12% degli intervistati abbiano cognizione di causa su cosa li circonda
Il che vuol dire che 9 su 10 non la pensano così, ma si sa, quando si vogliono sparare baggianate ogni scusa è buona.
TigerTank
11-04-2018, 17:23
Se poi continueranno le tendenze protezionistiche di Trump, finirà che gli americani useranno solo roba americana, nel bene o nel male :asd:
Secondo me è un fatto legato essenzialmente alla moda e al conformismo tipico dei ragazzi, come accade per i vestiti o le scarpe, per cui chi non usa un marchio "approvato" è considerato un povero sfigato.
Io sinceramente trovo molto triste che, al di là della lecita curiosità di provare, ci sia chi si senta realizzato solo se appunto si conforma alla "moda".
Gyammy85
11-04-2018, 17:28
Ma quindi dopo il marantz dovremo buttare via pure gli orologi?
E i vestiti?
E i piccì da gaming?
Il mondo è cambiato ancora una volta? :sofico:
A parte gli scherzi, si sa che negli usa va forte...è per questo che l'iphone ha avuto molto successo in Italia, era l'ultima moda ammerigana.
\_Davide_/
11-04-2018, 18:10
......e temo che un 70% abbia detto r0l3x :muro:
É quello che risponderebbero in Italia :rotfl:
Scherzi a parte, da quello che mi è stato raccontato là lo prendono tutti in abbonamento con l'operatore, e l'app di IM più usata è iMessage, di conseguenza se non hai un iPhone o parli agli altri su Snapchat (social più usato) o sei fuori dal mondo.
Non so poi se sia così in tutte le zone, è molto grande l'America :fagiano:
thresher3253
11-04-2018, 18:16
Io sinceramente trovo molto triste che, al di là della lecita curiosità di provare, ci sia chi si senta realizzato solo se appunto si conforma alla "moda".
Vabbé, non é niente di nuovo, é da almeno 60 anni che é così. Se non avevi i pantaloni a zampa eri un reietto.
postillo
11-04-2018, 18:59
io con 60k annui sono ricco
Se poi continueranno le tendenze protezionistiche di Trump, finirà che gli americani useranno solo roba americana, nel bene o nel male :asd:
https://preview.ibb.co/ccsdux/CYZl_BT9_Ws_AEZRvb_jpg_large.jpg (https://ibb.co/dQt7nH)
:asd:
Secondo me è un fatto legato essenzialmente alla moda e al conformismo tipico dei ragazzi, come accade per i vestiti o le scarpe, per cui chi non usa un marchio "approvato" è considerato un povero sfigato.
Chi segue gli altri, non arriverà mai primo. :p
Poi io son sempre stato un anticonformista, ed effettivamente considerato "nerd" o "sfigato" dalla massa di sfighetti modaioli.
Ma ciò nonostante me ne sono sempre sbattuto, e stato fiero di essere me stesso, e pensare con la mia testa. :O
I miei (pochi) amici e amiche li ho sempre avuti comunque, e perlomeno erano amici veri.
Anche se qualche pena per la tipica ragazza che mi piaceva ma mi considerava un'amico (o uno sfigato) l'ho patita anche io. :fagiano:
Quindi ora sappiamo che la maggior parte di adolescenti di famiglie con redditi di buon livello si fanno regalare un Apple. Niente di strano, stiamo parlando di popolazione influenzata sopratutto da mode e conformismo, quindi nulla di strano ....
Quindi ora sappiamo che la maggior parte di adolescenti di famiglie con redditi di buon livello si fanno regalare un Apple. Niente di strano, stiamo parlando di popolazione influenzata sopratutto da mode e conformismo, quindi nulla di strano ....
Invece se compri android sei un anticonformista super figo intelligggggggente? :muro: :muro: :muro:
Non so se la statistica sia affidabile ma é vero che anche qui in Europa molti ragazzini hanno l`iPhone, però non sempre l`ultimo modello, ma poi dopo alcuni anni una buona parte di questi passa ad Android, il contrario succede raramente.
\_Davide_/
15-04-2018, 11:45
@globi tra i miei amici ho visto più passaggi da android ad iPhone, e quei pochissimi che sono passati da iPhone ad android lo hanno fatto solo per motivazioni economiche (stesso motivo per cui valuterei anche io se cambiare).
Invece se compri android sei un anticonformista super figo intelligggggggente? :muro: :muro: :muro:
No, però forse sei un po' più razionale, perché puoi acquistare un prodotto che fa le stesse cose spendendo meno.
Vi dico come la penso io...in casa mia finchè il rampollo/la rampolla non lavora e non riporta la pagnotta si accontenta di quello che fornisco io, e ovviamente a partire dall'età che dico io, ovvero di uno smartphone "proletario"; quando riesci a telefonare e a navigare, basta e avanza. Io vedere ragazzini/e di neanche 15 anni con 900/1000€ di smartphone in mano mi fa alzare la testa al cielo. L'educazione è anche e sopratutto questo, saper dire di NO. E per quanto mi riguarda non è una questione di soldi, è far capire la fatica che costa guadagnare e imparare a non dare nulla per scontato.
Dai sotto con le polemiche ora !
E' anche una questione di soldi pero'..
Se a me 20 euro al mese non pesano a quel punto prendo il prodotto che mi piace senza tanti problemi.
Ci mancherebbe, se stai acquistando con i tuoi soldi per la tua persona fai come ti pare, è sacrosanto. Se invece parliamo di educare torno al discorso di prima.
gd350turbo
16-04-2018, 11:26
L'educazione, questa sconosciuta...
A quel tempo andavo dal babbo a chiedere la tal cosa, se non era qualcosa necessario per la vita normale, la risposta di solito era " hai i soldi " ?
Ora mi pare che che questa cosa sia morta e defunta, al massimo si dice "si può prendere a rate "?
A quel tempo se l'insegnante ti dava una sberla quando andavi a casa ne prendevo un altra, ora si denuncia l'insegnante...
L'educazione, questa sconosciuta...
A quel tempo andavo dal babbo a chiedere la tal cosa, se non era qualcosa necessario per la vita normale, la risposta di solito era " hai i soldi " ?
Ora mi pare che che questa cosa sia morta e defunta, al massimo si dice "si può prendere a rate "?
A quel tempo se l'insegnante ti dava una sberla quando andavi a casa ne prendevo un altra, ora si denuncia l'insegnante...
Mi ricordo un pomeriggio da bambino, 8-9 anni al massimo, mio padre mi aveva appena dato 10.000 lire per acquistare all'edicola/emporio del paesino in cui vivo un videogioco per pc. Poi mi chiama un amico al telefono per chiedermi se i miei mi mandavano in centro insieme a lui a vedere un film al cinema....ti lascio immaginare la risposta di mio padre... "Questa settimana hai avuto già il videogioco, se ne riparla più avanti !" E così è stato. All'epoca mi sembravano soprusi, oggi ringrazio.
\_Davide_/
16-04-2018, 11:49
No, però forse sei un po' più razionale, perché puoi acquistare un prodotto che fa le stesse cose spendendo meno.
Non fa le stesse cose, se non sei smanettone, purtroppo. Proprio ieri vado da mio zio che ha un telefono con 16 GB di memoria interna più 64 GB di micro SD, messaggio "memoria piena".
Le app non posso spostarle sulla SD, ma sono solo quattro, sposto le foto, elimino i dati di tutte le app, faccio le ottimizzazioni varie e mi ritrovo comunque con 12 GB occupati perché è pieno di app che non posso disinstallare.
Ora, ti riporto ciò che succede sul mio cosino con la mela: 200 brani scaricati offline, 13 video, 264 foto, 22 app e lo spazio occupato, è di 12 GB, senza mai aver eliminato nè pulito nulla nei 3 anni e 6-7 mesi da cui lo possiedo. Praticamente lo stesso dell'android. Poi, so anche io che prendendosi i permessi di root e smanettandoci su si arriva a una situazione sicuramente migliore di quella dell'iPhone, ma chi ha il tempo di fare tutto ciò?
Dai sotto con le polemiche ora !
IMHO fai benissimo!
Dai sotto con le polemiche ora !
quali polemiche, ragionamento condivisibile :)
il punto e' che a volte sono proprio i genitori che vogliono che il figlio vada in giro "figo" ... io sempre più spesso vedo situazioni dove ad essere educati (rieducati) dovrebbero essere i genitori, il pesce puzza dalla testa si dice
gd350turbo
16-04-2018, 12:42
Non fa le stesse cose, se non sei smanettone, purtroppo. Proprio ieri vado da mio zio che ha un telefono con 16 GB di memoria interna più 64 GB di micro SD, messaggio "memoria piena".
Le app non posso spostarle sulla SD, ma sono solo quattro, sposto le foto, elimino i dati di tutte le app, faccio le ottimizzazioni varie e mi ritrovo comunque con 12 GB occupati perché è pieno di app che non posso disinstallare.
Ora, ti riporto ciò che succede sul mio cosino con la mela: 200 brani scaricati offline, 13 video, 264 foto, 22 app e lo spazio occupato, è di 12 GB, senza mai aver eliminato nè pulito nulla nei 3 anni e 6-7 mesi da cui lo possiedo. Praticamente lo stesso dell'android. Poi, so anche io che prendendosi i permessi di root e smanettandoci su si arriva a una situazione sicuramente migliore di quella dell'iPhone, ma chi ha il tempo di fare tutto ciò?
Purtroppo, l’errore che commettono quasi tutti, è quello di considerare android come ios, ovvero un sistema unico, e dal vostro punto di vista, avete ragione ma nella realtà non è così…
Dire “ho un android con sempre la memoria piena” è come dire “ho una macchina che consuma molto “.
Perchè è vero che alcuni telefoni con android hanno questo problema la mia vicina di scrivania ha un P9L, 3-16+sd, è sempre e quando dico sempre intendo sempre in memory full, analizzando il cellulare, vedo che ci sono 5gb impegnati da “aggiornamenti”, che non si riescono ad eliminare, quindi in tal caso, è assolutamente vero che è sempre a memoria piena…
Mia mamma ha il mio ex xiaomi mi5, senza sd, da circa un anno, non è ovviamente capace di fare alcuna ottimizzazione o altra attività manutentiva, al massimo arriva a cancellare le foto, eppure, non ha problemi di memory full..
Perché c’è android e android.
gd350turbo
16-04-2018, 12:44
Mi ricordo un pomeriggio da bambino, 8-9 anni al massimo, mio padre mi aveva appena dato 10.000 lire per acquistare all'edicola/emporio del paesino in cui vivo un videogioco per pc. Poi mi chiama un amico al telefono per chiedermi se i miei mi mandavano in centro insieme a lui a vedere un film al cinema....ti lascio immaginare la risposta di mio padre... "Questa settimana hai avuto già il videogioco, se ne riparla più avanti !" E così è stato. All'epoca mi sembravano soprusi, oggi ringrazio.
Bè si, ci hanno insegnato il valore del denaro, ora al massimo possono insegnare il valore delle rate...
Mi domando cosa succederà quando i giovani di oggi, abituati ad avere tutto e subito saranno genitori, cosa faranno ?
Non fa le stesse cose, se non sei smanettone, purtroppo. Proprio ieri vado da mio zio che ha un telefono con 16 GB di memoria interna più 64 GB di micro SD, messaggio "memoria piena".
Le app non posso spostarle sulla SD, ma sono solo quattro, sposto le foto, elimino i dati di tutte le app, faccio le ottimizzazioni varie e mi ritrovo comunque con 12 GB occupati perché è pieno di app che non posso disinstallare.
Ora, ti riporto ciò che succede sul mio cosino con la mela: 200 brani scaricati offline, 13 video, 264 foto, 22 app e lo spazio occupato, è di 12 GB, senza mai aver eliminato nè pulito nulla nei 3 anni e 6-7 mesi da cui lo possiedo. Praticamente lo stesso dell'android. Poi, so anche io che prendendosi i permessi di root e smanettandoci su si arriva a una situazione sicuramente migliore di quella dell'iPhone, ma chi ha il tempo di fare tutto ciò?
IMHO fai benissimo!
Non mi sono posto questo problema, il mio telefono pur essendo di fascia media/bassa ha 32Gb interni + micro SD e non ho mai avuto il minimo problema di memoria, senza alcun smanettamento.
Mi è capitato comunque anche di vedere qualche iphone pieno fino all'orlo, e lì non c'è neanche la possibilità di usare una micro SD quindi bisogna in qualche modo cancellare i files non necessari.
Ogni sistema ha i suoi pro e contro, e i suoi pregi e difetti, ognuno sceglie come più preferisce
thresher3253
16-04-2018, 14:18
Non fa le stesse cose, se non sei smanettone, purtroppo. Proprio ieri vado da mio zio che ha un telefono con 16 GB di memoria interna più 64 GB di micro SD, messaggio "memoria piena".
Le app non posso spostarle sulla SD, ma sono solo quattro, sposto le foto, elimino i dati di tutte le app, faccio le ottimizzazioni varie e mi ritrovo comunque con 12 GB occupati perché è pieno di app che non posso disinstallare.
Ora, ti riporto ciò che succede sul mio cosino con la mela: 200 brani scaricati offline, 13 video, 264 foto, 22 app e lo spazio occupato, è di 12 GB, senza mai aver eliminato nè pulito nulla nei 3 anni e 6-7 mesi da cui lo possiedo. Praticamente lo stesso dell'android. Poi, so anche io che prendendosi i permessi di root e smanettandoci su si arriva a una situazione sicuramente migliore di quella dell'iPhone, ma chi ha il tempo di fare tutto ciò?
IMHO fai benissimo!
Post abbastanza bizzarro considerato che sull'iphone 5S 8gb che ho usato un po' di tempo fa potevo solo installare Whatsapp e Telegram perchè la memoria era quasi completamente piena a suon di aggiornamenti vari, anche nonostante il ripristino di fabbrica che ho fatto quando mi è stato prestato.
EDIT: per il resto ormai i 32 gb sono disponibili anche su terminali di fascia bassa da meno di 150 euro, quindi salvo andarsi a comprare per forza il Samsung o LG da 16 gb direi che è una situazione che si può tranquillamente evitare.
gd350turbo
16-04-2018, 14:33
Esatto, discorso che sembra banale ma in realta' e' la pura e semplice verita'.
Ci sono anche gli Android che funzionano molto bene.
Io sono appena passato da IOS ad Android e riconosco che quest'ultimo e' avanti parecchio come SO.
Purtroppo pero' temo che dovro' tornare a IOS per il semplice motivo che le App (che mi servono) che girano nel mondo della mela asfaltano quelle che girano nel mondo google.
E' un vero peccato perche come sistema, se dovessi scegliere a prescindere dalle app, mi tengo Android tutta la vita.
Ah beh, se le app specifiche, funzionano meglio, direi che sia un ottimo motivo, rispetto a chi lo fa per moda
L'educazione prescinde dal comprare al proprio figlio un iphone.
Se vuoi parlare di educazione allora dovresti analizzare caso per caso e dovresti conoscere la persona interessata , la sua famiglia e i suoi comportamenti.
Da un cellulare la vedo difficile ricavare un ragionamento sull'educazione.
Questione di punti vista, tu la vedi difficile, io invece con questo ed altri elementi mi faccio un quadro abbastanza preciso dell'interessato, sopratutto se stiamo parlando di ragazzi.
Ovviamente rimane una mia discutibilissima e contestabilissima opinione...
\_Davide_/
16-04-2018, 16:01
Purtroppo, l’errore che commettono quasi tutti, è quello di considerare android come ios, ovvero un sistema unico, e dal vostro punto di vista, avete ragione ma nella realtà non è così…
Dire “ho un android con sempre la memoria piena” è come dire “ho una macchina che consuma molto “.
Questo lo so, però mentre se io compro un iPhone con 32 GB di memoria (che ora mi sembra sia il minimo, se non 64) per almeno 4 o 5 anni sono tranquillo senza muovere un dito con Android, vista la mia ignoranza in materia non posso dire altrettanto.
Stesso discorso potrei farlo su Windows, che però conosco benissimo e riesco a usare in modo "comodo" sebbene io possa o meno condividere le sue politiche :)
Ciò che volevo dire è che un Android ed un iOS non fanno le stesse cose.
Non mi sono posto questo problema, il mio telefono pur essendo di fascia media/bassa ha 32Gb interni + micro SD e non ho mai avuto il minimo problema di memoria, senza alcun smanettamento.
Il tuo. Quelli dei miei, acquistati anni fa e non sempre di fascia bassa hanno dagli 8 ai 16 GB (colpa anche mia che pensavo di risolvere con la microSD).
Ogni sistema ha i suoi pro e contro, e i suoi pregi e difetti, ognuno sceglie come più preferisce
Assolutamente sì, tanto che non reputo uno dei due sistemi migliore dell'altro, ma penso ci siano pro e contro per ognuno.
Post abbastanza bizzarro considerato che sull'iphone 5S 8gb che ho usato un po' di tempo fa potevo solo installare (...)
Il 4S base all'uscita era da 16 GB, così come tutti i successivi; la versione da 8 GB è nata in seguito e non ne ho mai capito il senso!
EDIT: per il resto ormai i 32 gb sono disponibili anche su terminali di fascia bassa da meno di 150 euro, quindi salvo andarsi a comprare per forza il Samsung o LG da 16 gb direi che è una situazione che si può tranquillamente evitare.
"Ormai", è quello il punto, e chi ha preso un 16 GB poco fa? Quello di cui parlavo se non ricordo male è un Galaxy A5, che gli è tato probabilmente rifilato da qualche negozio l'anno scorso.
thresher3253
16-04-2018, 16:26
Si 4S, chiedo venia :asd:
gd350turbo
16-04-2018, 18:55
Questo lo so, però mentre se io compro un iPhone con 32 GB di memoria (che ora mi sembra sia il minimo, se non 64) per almeno 4 o 5 anni sono tranquillo senza muovere un dito con Android, vista la mia ignoranza in materia non posso dire altrettanto.
Si, con apple vai sicuro, paghi quello che ti chiedono e poi al resto pensano loro...
E' un telefono in "licenza d'uso..."
Android, no...
Ci sono milioni di modelli, ognuno con i suoi pregi e difetti, e c'è da sbattersi un pò, se vuoi "investire" bene i tuoi soldi, infatti, al lavoro soprattutto, ogni tanto mi dicono "ma il tuo telefono cinese va sempre bene ?"
Eh non dovete andare a prendere il telefono in offerta al supermercato !
Phoenix Fire
16-04-2018, 20:09
Si, con apple vai sicuro, paghi quello che ti chiedono e poi al resto pensano loro...
E' un telefono in "licenza d'uso..."
Android, no...
Ci sono milioni di modelli, ognuno con i suoi pregi e difetti, e c'è da sbattersi un pò, se vuoi "investire" bene i tuoi soldi, infatti, al lavoro soprattutto, ogni tanto mi dicono "ma il tuo telefono cinese va sempre bene ?"
Eh non dovete andare a prendere il telefono in offerta al supermercato !
quoto, iPhone lo prendi in base al portafoglio e basta, android bisogna pensare un budget, capire se è sufficiente e cercare il meglio a quel prezzo, fino a qualche anno fa poi il rischio "monnezza" era anche abbastanza alto, ora anche la fascia bassa è decente e quindi c'è meno necessità
\_Davide_/
17-04-2018, 08:51
Si, con apple vai sicuro, paghi quello che ti chiedono e poi al resto pensano loro...
Verissimo, è da un po' che mi piacerebbe fare esperienza su Anroid, prenderne uno e smanettarci un po' su, ma è il tempo che mi manca!
gd350turbo
17-04-2018, 09:43
Verissimo, è da un po' che mi piacerebbe fare esperienza su Anroid, prenderne uno e smanettarci un po' su, ma è il tempo che mi manca!
A dir la verità anch'io ho perso un pò il "vizio", sia per il tempo che ora viene dirottato altrove, ma soprattutto, perchè la qualità del prodotto hw+sw è migliorata tantissimo, nel corso delgi anni !
Il MI3, era praticamente obbligatorio smanettarci sopra, per avere un prodotto realmente sfruttabile e man mano, questa esigenza è venuta a meno.
Ora con il MI6, l'unica cosa fatta finora è cambiare la rom global stabile a global dev, ( per mio sfizio, andava bene anche con la stabile ) operazione che si fa senza smanettamenti vari, semplicemente scaricando la rom ed eseguendo l'aggiornamento.
No, però forse sei un po' più razionale, perché puoi acquistare un prodotto che fa le stesse cose spendendo meno.
E chi lo dice che fai le stesse cose, mai visto un backup di IOS? Non parlate se non conoscete.
\_Davide_/
23-04-2018, 07:55
@Growan: Io sono un fedelissimo, ma 1300€ per l'X non li spenderei manco per idea :rotfl:
Come al solito fate di tutta l'erba un fascio, ed evidentemente non conoscete abbastanza in quanto i motivi per acquistarli ci sono ;)
E chi lo dice che fai le stesse cose, mai visto un backup di IOS? Non parlate se non conoscete.
Potresti spiegarti meglio, in modo da chiarire la cosa anche con chi non lo conosce bene
gd350turbo
23-04-2018, 11:36
E chi lo dice che fai le stesse cose, mai visto un backup di IOS? Non parlate se non conoscete.
Mamma mia ancora con questo cavolo di backup...
Posso capire Alex , che passa le sue giornate a fare backup dei backup del clone del disco clonato, ma un essere umano, quante volte lo usa ?
Quando cambia telefono..
Quindi una volta ogni qualche anno, capirai l'importanza...
Ed infine quando ho cambiato telefono, gli ho messi vicini ho attivato midrop e dopo un oretta il contenuto del vecchio era clonato sul nuovo.
Anche io con il Huawei un paio di volte ho usato la funzione di backup e ha funzionato senza il minimo problema.
Il backup di IOS non lo conosco e non giudico.
Ed infine quando ho cambiato telefono, gli ho messi vicini ho attivato midrop e dopo un oretta il contenuto del vecchio era clonato sul nuovo.
Confermo. Il backup della MIUI funziona davvero bene. Ti ripristina il telefono esattamente come l'avevi lasciato.
Tanto per dire che non occorrono cifre folli per avere un backup decente.
\_Davide_/
23-04-2018, 15:35
E allora non sei un fedelissimo, ma solo fedele :D
E ti posso garantire che non li vale 1300 euro perché un Face ID che richiede sempre uno swipe, ed una gesture che hanno messo per eliminare il tasto fisico non sono motivi utili...
Ti facessi la lista del mio e la riportassi su iPhone, allora forse si, ma dico forse in quanto uno lo paghi 549 euro...
Hai perfettamente ragione, e come se non bastasse Face ID è scomodo! (Le gesture non saprei, i miei amici che lo hanno dicono che dopo averci fatto l'abitudine non tornerebbero indietro). Ma io preferisco il mio bel tasto e il jack delle cuffie :asd:
Diciamo che io non amo il telefono, non ho voglia di passarci su tempo ad impostarlo, e in questo l'iPhone è fantastico!
Qui ci sono persone informate che conoscono le differenti funzionalità e caratteristiche dei vari sistemi, ma probabilmente nel restante 95% dei casi (o più) l'acquisto si fa per il nome e per la moda, e niente altro.
\_Davide_/
24-04-2018, 08:46
Qui ci sono persone informate che conoscono le differenti funzionalità e caratteristiche dei vari sistemi, ma probabilmente nel restante 95% dei casi (o più) l'acquisto si fa per il nome e per la moda, e niente altro.
Ah sì, su questo non ho dubbi nemmeno io :D
Ma nonostante ciò, mi turba chi si lamenta a prescindere
Phoenix Fire
24-04-2018, 17:00
Qui ci sono persone informate che conoscono le differenti funzionalità e caratteristiche dei vari sistemi, ma probabilmente nel restante 95% dei casi (o più) l'acquisto si fa per il nome e per la moda, e niente altro.
ma infatti è così, e molti continuano a comprare sempre la stessa marca, fino a delusioni, portafoglio vuoto o nuova moda, vedi Huawei, fino a poco tempo fa non andava, poi ha tirato fuori un po di ottimi prodotti, spinto sul marketing e ora è da top ten di vendite, ora chi ha Huawei al prossimo proabilmente lo ricompra
OT
Non scordiamo poi che c'è anche molta gente che carica il telefono samsung con il cavo "compatibile samsung" e Huawei con cavo compatibile Huawei e che possono essere diversi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.