View Full Version : L'Europa, e non gli Usa, come protagonista del gaming
Redazione di Hardware Upg
11-04-2018, 14:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/l-europa-e-non-gli-usa-come-protagonista-del-gaming_75295.html
Segnaliamo un interessante articolo apparso su Medium: se c'è un settore dell'ecosistema tecnologico in cui l'Europa supera la Silicon Valley e, Cina a parte, il resto del mondo è proprio quello dei videogiochi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Phoenix Fire
11-04-2018, 15:47
solo a me, da video giocatore, intristisce il fatto che i top produttori di videogiochi fanno "giochini" (passatemi il termine) mobile?
thresher3253
11-04-2018, 16:22
solo a me, da video giocatore, intristisce il fatto che i top produttori di videogiochi fanno "giochini" (passatemi il termine) mobile?
Penso che fino a quando le due realtà (fisso e mobile) vanno in parallelo non ci sia nulla di male. Se gli introiti del mobile servono poi a finanziare roba più seria e complessa non c'é problema.
Per il resto é sufficiente tenersi lontani dalla spazzatura, anche se onestamente é innegabile che certe politiche discutibili stiano diventando sempre più mainstream.
Phoenix Fire
11-04-2018, 17:00
Penso che fino a quando le due realtà (fisso e mobile) vanno in parallelo non ci sia nulla di male. Se gli introiti del mobile servono poi a finanziare roba più seria e complessa non c'é problema.
Per il resto é sufficiente tenersi lontani dalla spazzatura, anche se onestamente é innegabile che certe politiche discutibili stiano diventando sempre più mainstream.
fosse così sarei d'accordo, ma non mi sembra che supercell produca anche videogiochi di altra tipologia
La cosa più deprimente è che alla fine il free to play - pay to win si sia rivelata una mossa vincente... :doh:
La gente non è disposta a spendere 5€ per un'app fatta e finita, ma ne spende centinaia in "gemmine" per andare avanti (o vincere) nei FTP. :muro:
Ma dopotutto se viviamo in una nazione dove lo sport più popolare è PTW (dato che le squadre vincenti sono quasi sempre quelle che hanno più soldi da investire in giocatori, allenatori... e arbitri. :asd:), non c'è molto da stupirsi. :p
thresher3253
11-04-2018, 18:14
La cosa più deprimente è che alla fine il free to play - pay to win si sia rivelata una mossa vincente... :doh:
La gente non è disposta a spendere 5€ per un'app fatta e finita, ma ne spende centinaia in "gemmine" per andare avanti (o vincere) nei FTP. :muro:
Ma dopotutto se viviamo in una nazione dove lo sport più popolare è PTW (dato che le squadre vincenti sono quasi sempre quelle che hanno più soldi da investire in giocatori, allenatori... e arbitri. :asd:), non c'è molto da stupirsi. :p"la gente" no. Poco più della metà dei giocatori dei f2p non spende una lira. Della restante percentuale solo il 10% spende regolarmente una fortuna e gli sviluppatori puntano espressamente a loro.
Gioco da 30 anni e continuo a farlo, ma leggendo questo articolo mi sembra di essere un cavallo in uno stagno di ippopotami.
Phoenix Fire
11-04-2018, 18:59
Se alla gente piacciono i giochini scemi in cui tra una cosa e l'altra devi aspettare 10 ore o spendere 10 gemmine che costano 2 euro mi frega poco.
La cosa che mi fa incazzare è che si fa fatica a trovare un gioco per smartphone che non sia di questo genere per quando si è seduti sulla tazza, in sala d'attesa dal medico o altro.
il problema è che la seconda deriva dalla prima, questo mi intristisce :D,
tempo fa cercavo qualche "giochino serio" tipo rpg,strategici o similari per smartphone, per le attese di treno/tazza/ecc e la maggioranza dei giochi era comunque o ptw o roba pseudo action (che non so come si fa a giocare su un cavolo di smartphone, voglio un fo***o joypad o una tastiera per certe cose :D) o comunque porting di gioconi ma a prezzi folli (si square parlo di te)
thresher3253
11-04-2018, 19:12
Se alla gente piacciono i giochini scemi in cui tra una cosa e l'altra devi aspettare 10 ore o spendere 10 gemmine che costano 2 euro mi frega poco.
La cosa che mi fa incazzare è che si fa fatica a trovare un gioco per smartphone che non sia di questo genere per quando si è seduti sulla tazza, in sala d'attesa dal medico o altro.
il problema è che la seconda deriva dalla prima, questo mi intristisce :D,
tempo fa cercavo qualche "giochino serio" tipo rpg,strategici o similari per smartphone, per le attese di treno/tazza/ecc e la maggioranza dei giochi era comunque o ptw o roba pseudo action (che non so come si fa a giocare su un cavolo di smartphone, voglio un fo***o joypad o una tastiera per certe cose :D) o comunque porting di gioconi ma a prezzi folli (si square parlo di te)
La soluzione si chiama Nintendo Switch, come ho fatto io :asd:
solo a me, da video giocatore, intristisce il fatto che i top produttori di videogiochi fanno "giochini" (passatemi il termine) mobile?
Credo tu sia in ritardo nell'intristimento :D.
Per quasi tutti i miei conoscenti "non tecnologici", internet esiste da quando esistono gli smartphone, a ci accedono solo tramite quello.
Ormai "la mandria" sta su mobile e questo ha avuto impatto su tutto:
- videogame (ora si guadagna con i giochini)
- chat/social (mirc, icq, teamspeak, ecc... spariti a favore dei cloni mobile)
- "Eseguibile" o "Programma" ormai sono chiamati "app"
- Tutte le testate specializzate, compresa questa, si sono adeguate ad un'utenza meno... specializzata
- ecc ecc...
E' un po' l'effetto "eternal september", ma ancora piu' massivo.
La soluzione, per l'utente vecchio stile, e' comunque sempre la stessa:
attivare i filtri anti fuffa e scremare la roba inutile :D
La soluzione si chiama Nintendo Switch, come ho fatto io :asd:
Ma mi sento un po in imbarazzo a 45 anni suonati a mettermi a giocare con lo switch sul treno...
Già qualche anno fa quando giocavo col DS arrivavano i bimbetti a dirmi che ero troppo grande per giocare! :asd: :stordita:
La cosa che più mi da fastidio, da amante degli strategici a turni è ce ne sono davvero un sacco su mobile che sarebbero carini, se non fossero funestati dal sistema FTP-PTW!. :doh:
Gyammy85
12-04-2018, 08:14
Ovvio che i giochi mobile sono i più rappresentativi, un po' come le visualizzazioni su youtube, anche se ci clicchi per sbaglio una visualizzazione in più, esattamente come il 90% di quelli che scaricano tutta la monnezza dei giochini per mobile, li aprono una sola volta e non ci giocheranno più per il resto della loro vita :asd:
Però fanno i numeroni, se mezzo quartiere di una città cinese si scarica 1 volta e gioca per un minuto sono 5 milioni di download :asd: ehhhh i giochi per piccì con la trama la grafica e tutto il resto possono solo accompagnare :O
Ma Pokemon GO, che avrebbe dovuto portarci per mano nel mondo nuovo dell'iot e garantirci almeno 500 anni di pace e prosperità? Abbiamo ripiegato su Fortnite? :asd:
Phoenix Fire
12-04-2018, 16:00
Se fossi uno che prende il treno o simili tutti i giorni lo avrei già comprato, ma io con lo smartphone ci giocherei veramente una volta ogni tanto quando capita.
Ci sono tantissimi giochi carini e a volte anche quelli con i meccanismi delle gemme a pagamento ci potrebbero stare.
La cosa che non mi va giù è che molti sono idle game, cioè devi attendere che vengano svolte dei compiti mentre sei offline (costruzioni, ricariche delle vite, farming di soldi o oggetti e cose del genere).
il problema è appunto che molti giochi, se fatti saltuariamente diventano veramente poco divertenti perchè "puoi fare poco", sia per il tempo (devi attendere cose offline" o perchè hai un limite di azioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.