View Full Version : Quale Jump starter nel caso di un impianto car-audio
kingrock
11-04-2018, 12:53
Ciao a tutti, come da titolo volevo capire quali caratteristiche dovrebbe avere uno jump start portatile per ridare spunto alla batteria dell'auto dove è collegato un impianto audio con due amplificatori che, raramente, capita di lasciarli accesi (in quanto ho un pulsante interno alla macchina che lo accende/spegne e mi dimentico di spegnerlo, spegnendo solo la radio) per tutta la notte e la mattina mi ritrovo con la batteria a terra.
Avevo preso uno Jump starter con uno spunto da 500A (come la batteria) ma non è bastato, infatti ho dovuto collegarla ad una batteria di un'altra auto.
Se prendo uno Jump starter da 800/1000A, potrebbe essere l'ideale?
Grazie a chi mi risponderà ;)
Dumah Brazorf
11-04-2018, 22:29
L'impianto scarica alla morte la batteria o stacca sotto una certa soglia?
Hai altre batterie oltre quella dell'auto?
Ricorda che i motori diesel richiedono uno spunto maggiore avendo compressione dei cilindri maggiore dei benzina.
Faresti meglio a mettere un relè sotto chiave per evitare di lasciare tensione all'impianto ad auto spenta.
domanda semplice...gli amplificatori non sono pilotati dal remote dell'autoradio ?
quando l'autoradio è spenta, gli amplificatori dovrebbero andare nello stato di zero consumo (quasi).
Se invece ti scaricano la batteria, allora hanno dei problemi di dispersione (rovinati)...oppure non li comandi con il remote.
a bordo hai per caso... 2 ampli Ground Zero GZPA 1.10K-HCx ... ?? :D
kingrock
13-04-2018, 00:29
L'impianto scarica alla morte la batteria o stacca sotto una certa soglia?
Hai altre batterie oltre quella dell'auto?
Ricorda che i motori diesel richiedono uno spunto maggiore avendo compressione dei cilindri maggiore dei benzina.
Faresti meglio a mettere un relè sotto chiave per evitare di lasciare tensione all'impianto ad auto spenta.
no, solo batteria originale. ho motore turbo benzina. l'unico cavo di corrente è collegato al polo positivo della batteria dove c'è un fusibile. Questo pulsante che accende e spegne la macchina è collegato al cavo remote che dà l'input di accensione e spegnimento dei due ampli
kingrock
13-04-2018, 00:32
domanda semplice...gli amplificatori non sono pilotati dal remote dell'autoradio ?
quando l'autoradio è spenta, gli amplificatori dovrebbero andare nello stato di zero consumo (quasi).
Se invece ti scaricano la batteria, allora hanno dei problemi di dispersione (rovinati)...oppure non li comandi con il remote.
a bordo hai per caso... 2 ampli Ground Zero GZPA 1.10K-HCx ... ?? :D
esattamente, il pulsante che ho sotto l'autoradio dà il collegamento al remote. quando spengo il pulsante, i led sopra gli ampli si spengono ma non so se vanno a zero completamente perchè comunque il cavo di potenza rimane collegato alla batteria ma ho usato questo pulsante per poter utilizzare due altoparlanti di serie con il classico ampli della sua autoradio.
Ma anche se tengo la macchina ferma una settimana, poi non dà problemi ad accendersi. Il problema è quando lascio gli ampli accidentalmente accesi, cioè quando non spengo quel pulsante
esattamente, il pulsante che ho sotto l'autoradio dà il collegamento al remote. quando spengo il pulsante, i led sopra gli ampli si spengono ma non so se vanno a zero completamente perchè comunque il cavo di potenza rimane collegato alla batteria ma ho usato questo pulsante per poter utilizzare due altoparlanti di serie con il classico ampli della sua autoradio.
Ma anche se tengo la macchina ferma una settimana, poi non dà problemi ad accendersi. Il problema è quando lascio gli ampli accidentalmente accesi, cioè quando non spengo quel pulsante
hai bisogno di usare l'amplificatore a motore spento?
perchè nel caso non ti serva è sufficiente che metti un relè a 12V che tagli il remote e pilotato dal sottochiave così anche se dimentichi il pulsante chiuso il circuito comunque si apre quanto spegni il quadro
Kingrock : non servono relè aggiuntivi...c'è già tutto.
sfili l'autoradio di serie e sul lato posteriore solitamente ci sono 2 connettori ISO 10487 (a volte sono proprietari).
Intercetti il cavo che è comandato dal blocchetto chiave (connettore A pin 7 - +12v switched), che solo con la chiave girata fornisce +12v.
Non confondere con il pin A4 (+12v) che è l'alimentazione diretta dalla batteria.
Se noterai, appena giri la chiave l'autoradio si accende...quindi sul filo A7 arriveranno i 12v ... questo sarà anche il filo che andrà collegato al tuo Remote degli ampli.
Fine della storia.
El Alquimista
13-04-2018, 16:31
Kingrock : non servono relè aggiuntivi...c'è già tutto.
sfili l'autoradio di serie e sul lato posteriore solitamente ci sono 2 connettori ISO 10487 (a volte sono proprietari).
Intercetti il cavo che è comandato dal blocchetto chiave (connettore A pin 7 - +12v switched), che solo con la chiave girata fornisce +12v.
Non confondere con il pin A4 (+12v) che è l'alimentazione diretta dalla batteria.
Se noterai, appena giri la chiave l'autoradio si accende...quindi sul filo A7 arriveranno i 12v ... questo sarà anche il filo che andrà collegato al tuo Remote degli ampli.
Fine della storia.
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.