PDA

View Full Version : Facebook a pagamento? Zuckerberg non dice di no


Redazione di Hardware Upg
11-04-2018, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-a-pagamento-zuckerberg-non-dice-di-no_75290.html

Incalzato dai senatori del Congresso USA, Mark Zuckerberg ha risposto ad una serie di domande interessanti sul futuro della piattaforma social, oltre che dello scandalo Cambridge Analytica che ha coinvolto il colosso del web americano

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
11-04-2018, 11:46
Che è come dire: non paghi? Il prodotto continui ad essere tu e con i tuoi dati ci faccio...

NeverKnowsBest
11-04-2018, 11:49
Sarebbe quasi risolutivo.
Facebook è sempre stato uno strumento usato principalmente in maniera molto frivola dall'utente medio, ma dalla diffusione degli smartphone è diventato il covo di ignoranti, analfabeti e malati mentali; per cui renderlo a pagamento probabilmente allontanerebbe una grossa fetta di utenza rendendo inevitabilmente minore la base di decerebrati.

TigerTank
11-04-2018, 11:54
Ormai è una gara a chi fa del proprio peggio per fare utili.
Dopo amazon che aumenta il canone prime con la scusa di rifilare servizi a cui molti non importa nulla, non mi stupirebbe che pure FB, smenandoci in ambito pubblicitario, diventi con il tempo una accozzaglia di servizi a pagamento tra streaming, clouding-stoccaggio-editing video e foto, e-commerce + servizi bancari proprietari tipo paypal, ecc...
Il gratuito di sicuro sarà ridotto all'osso del social ma pieno di stimoli a fare qualcosa a pagamento.

thresher3253
11-04-2018, 12:05
Per molti Facebook è già a pagamento. Chi ha una pagina subisce atti di estorsione della serie "se non paghi, i tuoi post raggiungeranno solo l'1% dei tuoi fan", la totale sparizione dalla barra di ricerca e dai suggerimenti delle pagine simili e tutta una serie di trucchetti vari per azzerare il traffico, per non parlare della suddivisione tra clienti paganti e non paganti per quanto concerne le politiche di ban e sospensione.

gd350turbo
11-04-2018, 12:41
Wow !
Avete idee dei miliardi di catene di san antonio con scritto: se vuoi che facebook rimanga gratis, inoltralo a 10 amici " ?
Una roba da intasare internet !

Opteranium
11-04-2018, 12:44
sarebbe il solo e unico modo per far scappare gli utenti.
Se lo mettessero anche a 1 euro all'anno sono convinto che andrebbero via quasi tutti

Haran Banjo
11-04-2018, 13:10
... renderlo a pagamento probabilmente allontanerebbe una grossa fetta di utenza rendendo inevitabilmente minore la base di decerebrati.

Ho paura che invece se ne andranno gli utenti "normodotati" rendendo - in proporzione - maggiore la base di decerebrati, che rimarrà solida.
;-)

Ponchar
11-04-2018, 13:14
Sarebbe quasi risolutivo.
Facebook è sempre stato uno strumento usato principalmente in maniera molto frivola dall'utente medio, ma dalla diffusione degli smartphone è diventato il covo di ignoranti, analfabeti e malati mentali; per cui renderlo a pagamento probabilmente allontanerebbe una grossa fetta di utenza rendendo inevitabilmente minore la base di decerebrati.

Sono senza dubbio d'accordo con te.
Se posso dire la mia, comunque, ormai vedo che molti utenti si stanno allontanando da soli dalla piattaforma, migrando verso altri social ancora.
Considerando questo "calo" di utenza già da ora, e ponendo caso che FB diventi realmente a pagamento, non saprei per quanto tempo ancora il colosso dei Social possa campare...

Rigetto
11-04-2018, 13:15
se vuoi che facebook rimanga gratis, inoltralo a 10 amici

fatto! speriamo k rimanga agratis!!!1!11 :D

polkaris
11-04-2018, 13:33
Io invece la vedo positiva, è l'unico modello di business che permette di avere una versione gratuita decente, semplicemente perché la piattaforma si finanzia con opzioni e supporto a pagamento, come accate per tanti altri servizi e software.

tallines
11-04-2018, 13:48
Con tutti i soldi che ha perso in borsa...........:asd:

alexdal
11-04-2018, 13:55
FB ha preferito la strada dell'esagerazione della pubblicità in tutti i modi.
In questo modo sembra tutto gratis e gli utenti sono aumentati.

Io vedo piu' sensato "sempre" la forma dell'abbonamento, perché i server costano, il personale costa, e l'IT non puo' essere basato su ragazzini ricchi che smanettano.

In particolare Facebook, avrei visto:
livello 0: gratis pieno di pubblicita' sempre e tutti i dati personali a tutti
livello 1: piccolo pagamento per un uso familiare/amici (no pubblicita' all'interno delle pagine con visibilita' limitata)
livello 2: medio pagamento per l'uso per visibilita' esterna (max 2500 follower)
livello 3: alto per piccole aziende (molti lo usano evitando la pagina internet, ristoranti, negozi), politici, personaggi locali
livello 4: molto alto per aziende grosse, cantanti, attori
livello 5: istituzionale

Raghnar-The coWolf-
11-04-2018, 14:23
Che è come dire: non paghi? Il prodotto continui ad essere tu e con i tuoi dati ci faccio...

il problema e' che se anche se paghi, chi mi garantisce l'utilizzo dei miei dati?

Paypal lo paghi, e pure tanto... eppure rivende alla grande i tuoii dati...

etiernal
11-04-2018, 19:11
il problema e' che se anche se paghi, chi mi garantisce l'utilizzo dei miei dati?

Paypal lo paghi, e pure tanto... eppure rivende alla grande i tuoii dati...

Il problema di PayPal è diverso. Tu consumatore non paghi niente, ma paga il venditore al "posto tuo". Invece, il consumatore paga accettando magari di condividere i propri dati con PayPal ecc...

Invece, Facebook che decide di far pagare sarebbe la cosa più bella in assoluto. La gente ha dato per scontato che tutti i servizi gratuiti messi a disposizione dai big Tech hanno secondi fini... Non è che sono tutti Linus Torvalds adesso...

Pure hw si mantiene mostrando ad alle quattro pecore del forum...

Voialtri dovreste preoccuparvi del giocatore più grande: Google. Ha tutto di voi, usate Maps, usate Gmail, usate addirittura il suo sistema operativo cos'è rimasto? Sa quali siti cercate, sa da quale malattia siete affetti, sa quali sono le vostre subscription e le vostre amanti... sa chi è la vostra celebrity crush... Sveglia, niente è gratis in questo mondo...

Non indignatevi se dopo aver fatto le chat più belle o le risate più memorabili su Fb scoprite che era tutto ad un prezzo...