View Full Version : Il sito anti-bufale Butac.it torna di nuovo online dopo il sequestro
Redazione di Hardware Upg
11-04-2018, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il-sito-anti-bufale-butacit-torna-di-nuovo-online-dopo-il-sequestro_75289.html
Lo scorso venerdì le Autorità emiliane avevano disposto il sequestro del sito Butac.it contro le fake news. A qualche giorno di distanza il sito è tornato online, ma l'articolo incriminato è rimasto oscurato
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
11-04-2018, 10:05
Mi sembra che in fondo la cosa non sia stata gestita male...
- Un uomo denunicia un sito per diffamazione
- In maniera preventiva il sito viene oscurato per evitare visualizzazioni dell'articolo fino a quando non viene rimosso
- Il singolo articolo viene oscurato
- Il resto del sito torna visibile
Certo, si poteva fare di meglio, magari chiedendo di oscurare direttamente l'articolo invece di farlo prima per il sito, ma in fondo per come vanno le cose in Italia sono stati anche fin troppo veloci a sistemare le cose...
Poi certo, c'e' da vedere se il medico ha ragione o cerca solo di pararsi il culo, ma e' per quello che poi servono le indagini dopo le denunce e quello e' un abito non informatico...
Dimostra quanto fosse sproporzionato il blocco dell'intero sito, quando si poteva intervenire sul singolo articolo oggetto di querela.
Ora il processo potrà proseguire solo su quella questione senza intaccare le altre attività.
Censurare un intero sito ha logica farlo solo in casi estremi, no perché un articolo può essere diffamatorio verso tizio (cosa che capita anche alle testate maggiori, allora censuriamo giornali per intero...non mi pare lo facciano).
Io ho visto tanta pochezza nella gestione della cosa e anche mancanza di rispetto verso chi conta meno (non conosco il sito ma sicuro non è ai livelli di repubblica e affini)
Sandro kensan
11-04-2018, 11:08
Secondo me andava oscurato tutto il sito e non solo l'articolo incriminato, questo perché la "Legge è uguale per tutti" e un qualsiasi altro sitarello sarebbe stato e rimasto oscurato nella sua interezza per una frase o un commento diffamatori.
tonyhouse
11-04-2018, 11:17
si può censurare tutto fin che vuoi, ma internet ha la memoria...lunga (https://web.archive.org/web/20150529192922/http://www.butac.it/loncologo-olistico-e-lautoguarigione/)!
ops... segata anche la cache su webarchive! ma non e' che il gazzaro oncologo in questione in realta' ha santi in paradiso tra NIC e guardia di finanza?
thresher3253
11-04-2018, 11:30
ops... segata anche la cache su webarchive! ma non e' che il gazzaro oncologo in questione in realta' ha santi in paradiso tra NIC e guardia di finanza?Io la vedo. Forse è solo webarchive che fa le bizze.
Secondo me andava oscurato tutto il sito e non solo l'articolo incriminato, questo perché la "Legge è uguale per tutti" e un qualsiasi altro sitarello sarebbe stato e rimasto oscurato nella sua interezza per una frase o un commento diffamatori.
La legge dice che bisogna oscurare solo quello che contiene materiale supposto diffamatorio
Quindi se viene disposto il blocco di un intero sito i casi sono 2
- Tutto o quasi il sito contiene materiale diffamatorio per cui non è tecnicamente conveniente oscurare solo la pagina incriminata
- La misura è eccessiva rispetto alla richiesta
Nel secondo caso normalmente il sequestro viene rettificato, magari Butac ha avuto tempi più veloci del solito per il clamore suscitato dalla misura, ma la legge dispone che venga oscurato solo la pagina incriminata, quindi no, un qualsiasi sitarello dovrebbe avere lo stesso trattamento sempre che ovviamente il materiale sia in una sola pagina, perché se faccio il sito tizioèundeficente.it e tizio mi denuncia è ovvio che viene sequestrato tutto il sito.
ziozetti
11-04-2018, 14:21
Mi sembra che in fondo la cosa non sia stata gestita male...
Ti sembra malissimo!
Tutto il sito è stato sequestrato preventivamente per una querela riguardante un articolo del 2015.
Sandro kensan
11-04-2018, 15:13
La legge dice ...
Forse tu non hai presente la storia dei sequestri degli ultimi anni, i sequestri sono stati moltissimi e quindi forse semplicemente esprimi la tua idea.
Forse tu non hai presente la storia dei sequestri degli ultimi anni, i sequestri sono stati moltissimi e quindi forse semplicemente esprimi la tua idea.
Forse se mi dici un caso preciso si può discutere, altrimenti ti ripeto che dipende dalla percentuale di pagine rispetto al totale
Che poi ci siano giudici che si lasciano prendere la mano come in questo caso è pacifico, ma i ricorsi di solito portano allo sblocco.
Butac è un sito di fake news, fanno debunking serio sulle cazzate ma su temi socio/economico/politici pare quasi siano da mazzetta. E quando si creò il "ministero della verità" con relativa legge che prevedeva l'oscurazione del sito se non si faceva rettifica non mi pare che si sia schierato contro. Schifo e censura in italia come 7 anni fa, almeno allora indicavano CENSURA sopra quello che non dovevi leggere. Adesso si fa sparire e non esiste più.. stop.
A dire il vero Butac fu uno di quelli che si schierò contro la legge proposta che per inciso c'entrava assai poco o niente con i fatti dell' ultimo governo.
Secondo me andava oscurato tutto il sito e non solo l'articolo incriminato, questo perché la "Legge è uguale per tutti" e un qualsiasi altro sitarello sarebbe stato e rimasto oscurato nella sua interezza per una frase o un commento diffamatori.
O forse andrebbe fatto il contrario???
No perchè pare quasi tu voglia legittimare certi abusi. Onestamente ritengo un fatto grave una censura totale se la denuncia riguarda 1 solo articolo su un intero portale di notizie.
Non so se sia il caso di Butac, ma chi paga i danni per i mancati introiti a siti web di certe dimensioni in cui ogni giorno di blackout sono migliaia di euro andati in fumo per mancate visualizzazioni?
Cioè se l'Espresso, la Reppubblica, Il Giornale, avessero pubblicato un articolo diffamatorio, secondo te sarebbe stato giusto oscurare l'intero sito, il quale sicuramente fattura qualche migliaio di euro ogni giorno?
Sandro kensan
11-04-2018, 21:44
Forse se mi dici un caso preciso si può discutere,
Cercando in Rete oscuramento per diffamazione ne puoi trovare molti:
http://parma.repubblica.it/cronaca/2012/12/12/news/oscurato_il_blog_di_boschi_per_accusa_di_diffamazione-48611020/
http://www.cedam.com/diffamazione_via_blog_no_al_sequestro_del_sito_ma_le_offese_vanno_rimosse_id1157671_art.aspx
La Cassazione riconosce la possibilità che la violazione dell’art. 595 c.p. possa avvenire a mezzo di internet ed ammette che in tali casi si possa ricorrere anche al sequestro preventivo del sito, ma evidenzia anche la necessità che a mezzo del sequestro preventivo non si giunga ad una radicale compressione della libertà di espressione del pensiero.
http://www.giurisprudenzapenale.com/2016/05/10/ammesso-sequestro-preventivo-un-blog-caso-diffamazione-non-stampa/
Nel corso della fase dibattimentale era stato disposto il sequestro preventivo dell’intero sito web sia allo scopo di far cessare con effetto immediato le conseguenze dannose derivanti dalle condotte illecite poste in essere dall’imputato, sia al fine di evitare la reiterazione del reato.
http://www.lozzodicadore.eu/blog/loscuramento-di-vajont-info-le-copie-di-google-e-le-battaglie-processuali-di-tiziano-dal-farra.html
Oscuramento per IP.
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Roma-disposto-l-oscuramento-di-27-domini-Internet_9801
La Procura della Repubblica di Roma ha disposto l'oscuramento di 27 siti web.
ecc, ecc.
gianluca.f
12-04-2018, 07:13
medicina olistica... signori
medicina olistica!
Due parole che stridono come "bresaola vegana" o altre incredibili mode contemporanee.
Potranno denunciare tutti, anche wikipedia, ma prima o poi verranno radiati.
serve dire altro? si, il sito oscurato è quello sbagliato.
Cercando in Rete
Stai facendo un minestrone di roba che non c' entra niente, i blog sono un' altra cosa e le violazioni del diritto d' autore ovviamente sono tutt' altro.
medicina olistica... signori
medicina olistica!
Due parole che stridono come "bresaola vegana" o altre incredibili mode contemporanee.
Potranno denunciare tutti, anche wikipedia, ma prima o poi verranno radiati.
serve dire altro? si, il sito oscurato è quello sbagliato.
Non sarei così ottimista
Hanno appena festeggiato la giornata mondiale dell' acqua santa omeopatia :rolleyes:
AlexSwitch
12-04-2018, 08:33
Stai facendo un minestrone di roba che non c' entra niente, i blog sono un' altra cosa e le violazioni del diritto d' autore ovviamente sono tutt' altro.
Non sarei così ottimista
Hanno appena festeggiato la giornata mondiale dell' acqua santa omeopatia :rolleyes:
Oppure dell'acqua fresca... Il numero di Avogadro, questo sconosciuto!!! :rolleyes: :)
ziozetti
12-04-2018, 09:10
medicina olistica... signori
medicina olistica!
Due parole che stridono come "bresaola vegana" o altre incredibili mode contemporanee.
Potranno denunciare tutti, anche wikipedia, ma prima o poi verranno radiati.
serve dire altro? si, il sito oscurato è quello sbagliato.
Prego, servitevi! :D
https://images.wired.it/wp-content/uploads/2018/02/19124947/1519037387_Insalame-evidenza.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.