View Full Version : Niente Windows 10 Spring Creators update il 10 aprile: ecco le novità del Patch Tuesday
Redazione di Hardware Upg
11-04-2018, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/niente-windows-10-spring-creators-update-il-10-aprile-ecco-le-novita-del-patch-tuesday_75285.html
Nessuna novità per chi si aspettava il nuovo feature update di Windows 10, tuttavia gli utenti Microsoft sono stati premiati - come di consueto - con il nuovo Patch Tuesday. Ecco tutte le nuove build rilasciate
Click sul link per visualizzare la notizia.
LukeIlBello
11-04-2018, 09:37
quando il redattore parla di "utenti premiati" si riferisce al fatto che uno si sente premiato poichè l'update (che peserà i solito settordicento megabyte) non se lo ritrova a imputtanargli la rete domestica? :sofico:
win 7 win update ha aggiornato stamattina e adesso Vivaldi mi crasha !! argggghh,ma vaff...
nickname88
11-04-2018, 10:25
quando il redattore parla di "utenti premiati" si riferisce al fatto che uno si sente premiato poichè l'update (che peserà i solito settordicento megabyte) non se lo ritrova a imputtanargli la rete domestica? :sofico:
Che disco rotto :asd:
gd350turbo
11-04-2018, 10:40
quando il redattore parla di "utenti premiati" si riferisce al fatto che uno si sente premiato poichè l'update (che peserà i solito settordicento megabyte) non se lo ritrova a imputtanargli la rete domestica? :sofico:
Se la tua rete domestica funziona con i piccioni che trasportano i byte uno per uno, si !
:Prrr:
certi utenti non cambiano mai, c'è da sperare solo che la natura faccia il suo corso :stordita: (e che siano sterili)...
ad ogni modo, si vocifera di un misterioso bug-bloccante (segnalato da insider?? :mbe: e che si verificherebbe esclusivamente in determinati scenari) che avrebbe sospeso all'ultimo minuto l'uscita di RS4 sui "grandi canali" di distribuzione...
goku4liv
11-04-2018, 13:14
Io sono tornato a win 8.1 64 disperato da win 10 che oltre ai riavvi senza avviso penso per installare suoi aggiornamenti, MI STACCAV IMPROVVISAMENTE LE PERIFERICHE USB come l'hard disk esterno, anche se nel profilo di risparmio energia avevo specificato di non farlo....forse è un problema del controller ASMEDIA del mio AMD FX 8350... ma pero con qin 8.1 questo problema come anche i riavvii random non ce l'ho... Lunga vita a win 8.1.... win 10 è troppo beta e ha tropi difetti per i miei gusti .....ORA HO CAPITO PERCHè LO REGALAVANO ...è SEMPRE IN BETA E TU FAI IL TESTER PER LORO....
Io sono tornato a win 8.1 64 disperato da win 10 che oltre ai riavvi senza avviso penso per installare suoi aggiornamenti, MI STACCAV IMPROVVISAMENTE LE PERIFERICHE USB come l'hard disk esterno, anche se nel profilo di risparmio energia avevo specificato di non farlo....forse è un problema del controller ASMEDIA del mio AMD FX 8350... ma pero con qin 8.1 questo problema come anche i riavvii random non ce l'ho... Lunga vita a win 8.1.... win 10 è troppo beta e ha tropi difetti per i miei gusti .....ORA HO CAPITO PERCHè LO REGALAVANO ...è SEMPRE IN BETA E TU FAI IL TESTER PER LORO....
Quanto tempo fa sei tornato a 8.1?
Può anche darsi che nel frattempo abbiano risolto.
Io, per dire, ho avuto l'esperienza opposta. Uso molto l'ibernazione per la comodità di ritrovarmi la configurazione di lavoro all'accensione. Con Win7 Home, al risveglio, il mio scanner (Canon Lide100) non veniva più visto dal sistema; dovevo staccare e riattaccare il cavo USB. Con 10, invece, a ogni risveglio dall'ibernazione sento chiaramente il motorino dello scanner che si avvia, segno che la gestione delle porte USB è nettamente migliorata rispetto a prima e infatti da allora non ho più avuto bisogno di fare il magheggio con il cavo.
Comunque fa piacere che ci sia gente che apprezza 8.1. Non bisogna andare troppo indietro nel tempo, quando nel mirino dei soliti hater c'era proprio Win8.x con la sua "interfaccia Clementoni" e via dileggiando.
Peccato che non ci sarà mai Win11. Sono sicuro che assisteremmo a una clamorosa rivalutazione di 10. ;)
LukeIlBello
11-04-2018, 14:00
win 7 win update ha aggiornato stamattina e adesso Vivaldi mi crasha !! argggghh,ma vaff...
:asd: :sbonk:
LukeIlBello
11-04-2018, 14:01
Che disco rotto :asd:
dici disco rotto.. io dico ambiente sfasciato... :asd:
vedi esempio qui sopra :sofico:
LukeIlBello
11-04-2018, 14:03
certi utenti non cambiano mai, c'è da sperare solo che la natura faccia il suo corso :stordita: (e che siano sterili)...
ad ogni modo, si vocifera di un misterioso bug-bloccante (segnalato da insider?? :mbe: e che si verificherebbe esclusivamente in determinati scenari) che avrebbe sospeso all'ultimo minuto l'uscita di RS4 sui "grandi canali" di distribuzione...
:doh: :stordita:
cominci a capire si
nickname88
11-04-2018, 14:05
dici disco rotto.. io dico ambiente sfasciato... :asd:
vedi esempio qui sopra :sofico:
Esempio di cosa ? Che come al solito il problema risiede fra la scrivania e la sedia ? :asd:
LukeIlBello
11-04-2018, 14:05
Quanto tempo fa sei tornato a 8.1?
Può anche darsi che nel frattempo abbiano risolto.
Io, per dire, ho avuto l'esperienza opposta. Uso molto l'ibernazione per la comodità di ritrovarmi la configurazione di lavoro all'accensione. Con Win7 Home, al risveglio, il mio scanner (Canon Lide100) non veniva più visto dal sistema; dovevo staccare e riattaccare il cavo USB. Con 10, invece, a ogni risveglio dall'ibernazione sento chiaramente il motorino dello scanner che si avvia, segno che la gestione delle porte USB è nettamente migliorata rispetto a prima e infatti da allora non ho più avuto bisogno di fare il magheggio con il cavo.
Comunque fa piacere che ci sia gente che apprezza 8.1. Non bisogna andare troppo indietro nel tempo, quando nel mirino dei soliti hater c'era proprio Win8.x con la sua "interfaccia Clementoni" e via dileggiando.
Peccato che non ci sarà mai Win11. Sono sicuro che assisteremmo a una clamorosa rivalutazione di 10. ;)
l'interfaccia de win8 era un insulto ai paradigmi dell'usabilità in ogni manuale di interazione uomo-macchina :asd:
LukeIlBello
11-04-2018, 14:05
Esempio di cosa ? Che come al solito il problema risiede fra la scrivania e la sedia ? :asd:
vedi esempio di Vivaldi :read:
nonchè il bug bloccante citato poco sotto :ciapet:
gd350turbo
11-04-2018, 14:10
vedi esempio di Vivaldi :read:
nonchè il bug bloccante citato poco sotto :ciapet:
Ehm...
Parlava di win7 !
e il bug bloccante è stato bloccato, prima che bloccasse gli utenti,quindi ti si è sfumata un altra possibilità di parlarne male !
nickname88
11-04-2018, 14:13
vedi esempio di Vivaldi :read:
nonchè il bug bloccante citato poco sotto :ciapet:
bug autobloccante lato insiders e infatti han rimandato l'uscita.
Un utente con Vivaldi in crash ? Wow e tu hai già appurato che è colpa di 10 :asd:
l'interfaccia de win8 era un insulto ai paradigmi dell'usabilità in ogni manuale di interazione uomo-macchina :asd:Sicuramente era un insulto per gli abitudinari rimasti ancorati ancora ad XP, dove molti ancora non sanno nemmeno usare la barra di ricerca, nè che il menù Metro andava personalizzato o navigare su Explorer senza sapere nemmeno che quello sulla sinistra è un menu ad albero :asd:
Non per tutti sicuramente, io mi trovavo bene comunque con 8.1
gd350turbo
11-04-2018, 14:18
bug autobloccante lato insiders e infatti han rimandato l'uscita.
Un utente con Vivaldi in crash ? Wow e tu hai già appurato che è colpa di 10 :asd:
https://cdn.idealo.com/folder/Product/4685/5/4685589/s10_produktbild_max/clementoni-sapientino-grillo-parlante-abc.jpg
Questo altro che portatile con win10 !
nickname88
11-04-2018, 14:20
....
Questo altro che portatile con win10 !
E' diverso da XP/7, quindi rischierebbe di rimaner fermo pure con quello. :asd:
LukeIlBello
11-04-2018, 14:25
Ehm...
Parlava di win7 !
e il bug bloccante è stato bloccato, prima che bloccasse gli utenti,quindi ti si è sfumata un altra possibilità di parlarne male !
bug autobloccante lato insiders e infatti han rimandato l'uscita.
Un utente con Vivaldi in crash ? Wow e tu hai già appurato che è colpa di 10 :asd:
Sicuramente era un insulto per gli abitudinari rimasti ancorati ancora ad XP, dove molti ancora non sanno nemmeno usare la barra di ricerca, nè che il menù Metro andava personalizzato o navigare su Explorer senza sapere nemmeno che quello sulla sinistra è un menu ad albero :asd:
Non per tutti sicuramente, io mi trovavo bene comunque con 8.1
ho letto de fretta :sofico:
LukeIlBello
11-04-2018, 14:27
Sicuramente era un insulto per gli abitudinari rimasti ancorati ancora ad XP, dove molti ancora non sanno nemmeno usare la barra di ricerca, nè che il menù Metro andava personalizzato o navigare su Explorer senza sapere nemmeno che quello sulla sinistra è un menu ad albero :asd:
Non per tutti sicuramente, io mi trovavo bene comunque con 8.1
nono, era proprio un insulto anche al paradigma di interazione uomo-macchina :sofico:
almeno a quanto si legge sui libri :read:
Marko#88
11-04-2018, 14:56
quando il redattore parla di "utenti premiati" si riferisce al fatto che uno si sente premiato poichè l'update (che peserà i solito settordicento megabyte) non se lo ritrova a imputtanargli la rete domestica? :sofico:
Sempre in prima fila con le tue scemenze eh?
Rete coi piccioni viaggiatori e hard disk meccanici. Forse non siamo su HWU ma su Casalinghe Riunite.
Se la tua rete domestica funziona con i piccioni che trasportano i byte uno per uno, si !
:Prrr:
Cioè, c'è davvero qualcuno che usa l'IPoAC?
gd350turbo
11-04-2018, 15:02
Cioè, c'è davvero qualcuno che usa l'IPoAC?
Eh si, pare di si, adesso aspettiamo conferme !
LukeIlBello
11-04-2018, 15:24
Sempre in prima fila con le tue scemenze eh?
Rete coi piccioni viaggiatori e hard disk meccanici. Forse non siamo su HWU ma su Casalinghe Riunite.
le mie "scemenze" sono specchio della realtà lavorativa quotidiana :asd:
se per te so scemenze, per me sono fatti :read:
LukeIlBello
11-04-2018, 15:27
Cioè, c'è davvero qualcuno che usa l'IPoAC?
certo che non avete rispetto per i poveracci che si sognano l'adsl 7mega..
e voi pretendete la fibra :asd:
Busone di Higgs
11-04-2018, 21:43
Faccio notare come tutti gli update cumulativi rilasciati di recente contengono la patch spectre/meltdown;
chi vuole evitarla per prevenire il calo di prestazioni della cpu (son pesanti su sandybridge e ivibridge) e' quindi costretto a escludere tutte le patch di sicurezza rilasciate da un paio di mesi in qua.
Pippomone
12-04-2018, 09:40
Non farebbero molto prima a togliere sia IE che Flash, visto che non servono più a nulla e le patch mensili riguardano quasi solamente bug di quei due cadaveri?
LukeIlBello
12-04-2018, 13:15
Faccio notare come tutti gli update cumulativi rilasciati di recente contengono la patch spectre/meltdown;
chi vuole evitarla per prevenire il calo di prestazioni della cpu (son pesanti su sandybridge e ivibridge) e' quindi costretto a escludere tutte le patch di sicurezza rilasciate da un paio di mesi in qua.
io da casa ho escluso tutto win10..
che dici è sufficiente? :sbonk:
gd350turbo
12-04-2018, 13:47
Io escluderei anche win non solo 10, così sei più sicuro !
Busone di Higgs
12-04-2018, 14:19
io da casa ho escluso tutto win10..
che dici è sufficiente? :sbonk:
magari; l'ho sconsigliato e evitato finche' ho potuto, ma poi mi sono trovato davanti una persona con una x299; tecnicamente win7 s'e' installato, ma per poter usare mouse e tastiera usb bisogna aggiungere una scheda pci-usb perche' non ci sono i driver per quel chipset; ci sono 2 porte ps2 ma sembrano buggate: sia sul bios che su windows ogni tanto i dispositivi ps2 diventano non responsivi per qualche secondo e poi si resettano.
Continuo a sconsigliare win10 laddove se ne puo' fare a meno.
DanieleG
12-04-2018, 14:34
io da casa ho escluso tutto win10..
che dici è sufficiente? :sbonk:
Io escluderei anche win non solo 10, così sei più sicuro !
magari; l'ho sconsigliato e evitato finche' ho potuto, ma poi mi sono trovato davanti una persona con una x299; tecnicamente win7 s'e' installato, ma per poter usare mouse e tastiera usb bisogna aggiungere una scheda pci-usb perche' non ci sono i driver per quel chipset; ci sono 2 porte ps2 ma sembrano buggate: sia sul bios che su windows ogni tanto i dispositivi ps2 diventano non responsivi per qualche secondo e poi si resettano.
Continuo a sconsigliare win10 laddove se ne puo' fare a meno.
La congrega dei fenomeni.
gd350turbo
12-04-2018, 14:41
https://cdn.idealo.com/folder/Product/4685/5/4685589/s10_produktbild_max/clementoni-sapientino-grillo-parlante-abc.jpg
Questo altro che win10 !
:sofico:
( per chi non l'avesse capito sono ironico... )
Infatti lo sanno tutti che il Windows Clementoni è l'8! :ciapet:
io da casa ho escluso tutto win10..
che dici è sufficiente? :sbonk:
Ehm anche il "caro" Linux e MacOS hanno integrata la patch che rallenta le CPU quindi? Cosa usate? Il C64? L'MSX?
Boh...
P.S. Windows 8.1 cosa aveva di brutto? Bastava metterlo in modalità "desktop" ed usare "Classic Shell" era esattamente uguale a Windows 7 tanto il kernel sempre quello è dai...
Marko#88
13-04-2018, 06:44
io da casa ho escluso tutto win10..
che dici è sufficiente? :sbonk:
magari; l'ho sconsigliato e evitato finche' ho potuto, ma poi mi sono trovato davanti una persona con una x299; tecnicamente win7 s'e' installato, ma per poter usare mouse e tastiera usb bisogna aggiungere una scheda pci-usb perche' non ci sono i driver per quel chipset; ci sono 2 porte ps2 ma sembrano buggate: sia sul bios che su windows ogni tanto i dispositivi ps2 diventano non responsivi per qualche secondo e poi si resettano.
Continuo a sconsigliare win10 laddove se ne puo' fare a meno.
Quindi Win10 fa schifo ma sentite il bisogno di andare a scriverlo proprio nelle discussioni in cui si parla di Win10... interessante la psiche umana. Generalmente quando un prodotto non mi interessa non commento. Invece i detrattori ufficiali (mi riferisco più che altro al romano con hard disk meccanici e connessioni 56K) hanno la necessità insita di ribadire i loro concetti in ogni notizia su W10.
Ripeto, interessante.
Quindi Win10 fa schifo ma sentite il bisogno di andare a scriverlo proprio nelle discussioni in cui si parla di Win10... interessante la psiche umana. Generalmente quando un prodotto non mi interessa non commento. Invece i detrattori ufficiali (mi riferisco più che altro al romano con hard disk meccanici e connessioni 56K) hanno la necessità insita di ribadire i loro concetti in ogni notizia su W10.
Ripeto, interessante.
Il contrario, invece!
Quando compri una lavatrice che funziona bene, la utilizzi e basta.
Quando invece ti da problemi, scrivi recensioni e li segnali, che sia per semplice sfogo o per avvertire altre persone.
Io, quando compro qualcosa, cerco sempre le recensioni degli altri, ma prendo sempre in considerazione il fatto che la percentuale di soddisfazione segnalata tende più al negativo che nella realtà, perché mancano molte delle recensioni positive.
Marko#88
13-04-2018, 08:40
Il contrario, invece!
Quando compri una lavatrice che funziona bene, la utilizzi e basta.
Quando invece ti da problemi, scrivi recensioni e li segnali, che sia per semplice sfogo o per avvertire altre persone.
Io, quando compro qualcosa, cerco sempre le recensioni degli altri, ma prendo sempre in considerazione il fatto che la percentuale di soddisfazione segnalata tende più al negativo che nella realtà, perché mancano molte delle recensioni positive.
Certo, quello è normale. Ma qui abbiamo una serie di persone che odiano: Windows 10, Apple, Android e chi più ne ha più ne metta... queste persone sono sempre in prima fila, nelle notizie dei "nemici" a spalare merda. Ma dico io, vivere sereni e farsi i fatti propri? A me stanno sulle balle le Mercedes e non ho voglia di andare a commentare negativamente tutte le notizie sulle Mercedes...Quando poi leggi quello che lamenta l'assenza dell'albero explorer in W10 (che c'è) o quello con ADSL 3mega e HDD meccanici che lamenta lentezza ti viene anche il latte alle ginocchia.
ah, li manda anche a te? :asd:
@ Marko#88
attento, nonostante tu abbia detto la verità sei passato automaticamente al grado di fanboy, sei felice di questo nuovo titolo nobiliare? :D
C'è da prendere infine atto del fatto che la moderazione è passiva contro certi nomi (tipo appunto quello della città natale del mitico Totti) e che purtoppo altri, che dovrebbero essere più intelligenti, si divertono invece anche a considerarlo onorandolo di un contraddittorio che invece serve solo alla sua causa, creare confusione..
Fatemi mod e vi rendo hw un'oasi ;)
@ Marko#88
attento, nonostante tu abbia detto la verità sei passato automaticamente al grado di fanboy, sei felice di questo nuovo titolo nobiliare? :D
Per alcuni, il solo fatto di scrivere di trovarsi bene con W10 è considerato trollare. Perché evidentemente per loro è impossibile, quindi sei o venduto a M$ o un provocatore a titolo gratuito.
appunto, fatemi mod e vedi che tutti ritornano nei ranghi anche perchè non mi sono mai limitato a leggere l'ultimo post di un utente prima di formarmi un giudizio sulla persona ;)
e cosi', almeno, chi deve giocare con l'XBOX ci tornerà e chi invece ha qualcosa da dire (per far crescere la collettività o per chiedere semplicemente un consiglio etc come confrontarsi su qualcosa d'intelligente), lo farà in serenità.
Mod di contenuti ;) (impegno elettorale, vi piace?)
Marko#88
13-04-2018, 11:06
@ Marko#88
attento, nonostante tu abbia detto la verità sei passato automaticamente al grado di fanboy, sei felice di questo nuovo titolo nobiliare? :D
Sono il migliore dei fanboy: cellulare Apple, tablet Lenovo con Android, computer con Windows 10 ma ho avuto portatili con Mac OS.
Aggiungo una Play Station 4 Pro e un lettore mp3 Fiio (ma ho avuto Zune e iPod)
:D
più che fanboy mi sembri Silvio :D ma ok, dai, ormai sei bollato, bruciato,...:O
Cambia nick come adapter :asd:
Busone di Higgs
13-04-2018, 13:04
La congrega dei fenomeni.
Prova tu a mantenere alta la produttivita' in ambiente enterprise con windows 10 fra i coglioni.
Basta non fare i "barboni" e comprare la versione Enterprise e non Home? Così gli aggiornamenti decidi tu (tu inteso come sysadmin) quando farli?
Busone di Higgs
13-04-2018, 13:54
Basta non fare i "barboni" e comprare la versione Enterprise e non Home? Così gli aggiornamenti decidi tu (tu inteso come sysadmin) quando farli?
Ambiente di lavoro enterprise non significa versione enterprise ma si riferisce alla tipologia dell'ambiente di lavoro, es. server di dominio e non, reti locali, remote, vpn, svn e quent'altro possa venirti in mente, per cui quando qualcosa smette di funzionare l'impiegato/operaio deve attendere che venga qualcuno a riparagli la macchina e puo' perdere anche mezza giornata di lavoro (succede anche di peggio).
A parte questo, anche se installi la versione enterprise non e' che i problemi siano diversi dalla pro.
E infine no; purtroppo nemmeno in quell'ambiente hai piu' il controllo degli aggiornamenti come si faceva una volta.
nickname88
13-04-2018, 13:55
Il forum (come i social) e' uno sfogatoio personale.
A me l'utente chiamato Adapter ha inviato in privato un msg nella forma di un monologo allucinante con "quote vari", "botte e risposte" , sfoghi ecc che ha con altri utenti.
Ma io dico... anche solo la creazione di questo messaggione penso gli abbia portato via parecchio tempo...
Che ci vuoi fare, e' cosi.
Quindi lo ha fatto anche con te ? :asd:
Che sia un personaggio problematico era chiaro.
Marko#88
13-04-2018, 13:56
più che fanboy mi sembri Silvio :D ma ok, dai, ormai sei bollato, bruciato,...:O
Cambia nick come adapter :asd:
Troppo sbatti :asd:
Prova tu a mantenere alta la produttivita' in ambiente enterprise con windows 10 fra i coglioni.
Io in ufficio ho due pc, uno con W7 (perchè ho un'incompatibilità software mai risolta dagli sviluppatori del programma) e uno con W10.
Ovviamente non ci crederai ma la produttività fra i due pc è la medesima... anzi, per alcune cose W10 è migliore (mi viene in mente poter scrollare il contenuto della finestra su cui hai il mouse anche se il focus non è su di essa ad esempio).
Ma come al solito avrò fortuna io. :)
E sono in un ambiente tecnico, l'enterprise lo guardavo in tv :D
Busone di Higgs
13-04-2018, 13:59
Ne abbiamo 300 solo negli uffici, forse altrettanti nei reparti produzione e migliaia se non decine installati in giro nei sistemi dei clienti.
Figurati che macello.
Fortunatamente il 95% stanno in sistemi chiusi, data la complessita' e criticita' dei sistemi.
edit: avevamo fatto razzia di licenze di 7 nel continente ma sono durate meno del previsto.
nickname88
13-04-2018, 14:00
Ma come al solito avrò fortuna io. :)
E sono in un ambiente tecnico, l'enterprise lo guardavo in tv :D
Anche la mia azienda usa Win10 come OS aziendale di riferimento e anche buona parte dei nostri clienti lo usa. Nessun problema in particolare registrato, e lavoro al servicedesk, contrariamente al romano in questione che non è impiegato nè nel settore tecnico nè dispone di un account con diritti amministrativi :asd:
Ragazzi quanto vi invidio... qui da noi solo le segretarie e i leccac**o hanno Windows installato sui loro desktop! La bassa manovalanza si deve "sucare" la Cent OS 6.6 con manco un briciolo di sicurezza: kernel vecchissimo, Firefox di 15 anni fa, Chrome te lo scordi, aprire un doc / rar è totalmente impossibile...
Ma lasciamo perdere queste sono finezze: io mi accontenterei del copia&incolla che funziona!
LukeIlBello
17-04-2018, 10:37
ah, li manda anche a te? :asd:
@ Marko#88
attento, nonostante tu abbia detto la verità sei passato automaticamente al grado di fanboy, sei felice di questo nuovo titolo nobiliare? :D
C'è da prendere infine atto del fatto che la moderazione è passiva contro certi nomi (tipo appunto quello della città natale del mitico Totti) e che purtoppo altri, che dovrebbero essere più intelligenti, si divertono invece anche a considerarlo onorandolo di un contraddittorio che invece serve solo alla sua causa, creare confusione..
Fatemi mod e vi rendo hw un'oasi ;)
ti ringrazio per l'accostamento al mitico pupone Totti :mano:
ma cmq sui forum si discute, si chiama forum apposta :asd:
LukeIlBello
17-04-2018, 10:38
Prova tu a mantenere alta la produttivita' in ambiente enterprise con windows 10 fra i coglioni.
esatto :cool:
LukeIlBello
17-04-2018, 10:41
Ragazzi quanto vi invidio... qui da noi solo le segretarie e i leccac**o hanno Windows installato sui loro desktop! La bassa manovalanza si deve "sucare" la Cent OS 6.6 con manco un briciolo di sicurezza: kernel vecchissimo, Firefox di 15 anni fa, Chrome te lo scordi, aprire un doc / rar è totalmente impossibile...
Ma lasciamo perdere queste sono finezze: io mi accontenterei del copia&incolla che funziona!
ma guarda non sai quanto te invidio :asd:
ah.... capisco che per un winaro premere 2 tasti sul prompt sia motivo di frustrazione e di continui paragoni col nonno e le olivetti ad aghi :asd: .. cmq si risolve facile :read:
yum update firefox
yum install chrmoium (non quella porcata de chrome)
yum install unrar
:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.