View Full Version : notebook HP-15bw020nl
annairene
11-04-2018, 07:57
Apro questa discussione perchè non trovo, malgrado la ricerca, nessun thread su questo notebook.
La mia domanda è che trovo tante applicazioni caricate di default, ma servono o posso disinstallarle? Un esempio, dalla gestione programmi vedo:
BonJour
DropBox 25 giga (a me non serve)
Giochi Wild Tangent
Microsoft One Drive (non lo uso)
Vulkan Runtime Libraries
inoltre dalle Tiles vedo queste Applicazioni che non sono elencate in gestione Programmi, posso disinstallarle semplicemente dalle Tiles?
X Box
Minecraft
Microsoft solitaire collection
Soda
March of Empire.
Apro questa discussione perchè non trovo, malgrado la ricerca, nessun thread su questo notebook.
La mia domanda è che trovo tante applicazioni caricate di default, ma servono o posso disinstallarle? Un esempio, dalla gestione programmi vedo:
BonJour
DropBox 25 giga (a me non serve)
Giochi Wild Tangent
Microsoft One Drive (non lo uso)
Vulkan Runtime Libraries
inoltre dalle Tiles vedo queste Applicazioni che non sono elencate in gestione Programmi, posso disinstallarle semplicemente dalle Tiles?
X Box
Minecraft
Microsoft solitaire collection
Soda
March of Empire.
Se vedi la tile ma non trovi l'applicazione su "App e funzionalità" sono tile che cliccandole ti portano allo store e fanno partire il download. Puoi toglierle tranquillamente tranne Xbox che è integrato nel sistema. Puoi levare la tile e ti rimarrà solo la voce su Start.
Di tutte le cose elencate più in alto terrei le librerie Vulkan che hanno solitamente a che fare coi giochi ma riguardando la grafica potrebbero essere in uso da altri programmi, quindi le lascerei. Il resto puoi levarlo senza problemi.
annairene
11-04-2018, 17:19
Grazie per l'aiuto. Ti chiedo un'altra cosa se posso approfittare: Cortana è così importante per il sistema? si può togliere, disattivare, disinstallare?
Ancora, impostando la connessione a consumo per poter scegliere gli aggiornamenti(non ho un modem fisso e devo utilizzare una chiavetta), cosa comporta poi navigare o downloadare?
Grazie per l'aiuto. Ti chiedo un'altra cosa se posso approfittare: Cortana è così importante per il sistema? si può togliere, disattivare, disinstallare?
Ancora, impostando la connessione a consumo per poter scegliere gli aggiornamenti(non ho un modem fisso e devo utilizzare una chiavetta), cosa comporta poi navigare o downloadare?
Allora, per quanto riguarda Cortana esiste un programmino che permette di modificare tanti parametri del sistema, tra cui la possibilità di disattivare l'assistente (Cortana > Disable Cortana).
Lo trovi qui (https://winaero.com/download.php?view.1796=) alla voce Download Winaero Tweaker.
Se non ti va di modificare queste impostazioni puoi sempre eliminare il box di ricerca e la sua icona dalla barra delle applicazioni (clic destro in un punto vuoto poi Ricerca > Nascosta). Per cercare qualcosa potrai cliccare su Start e digitare lì.
Per quanto invece riguarda le connessioni a consumo le ho usate solo un paio di volte quindi non so scendere troppo nel dettaglio, ma so che bloccano tutti i processi di aggiornamento automatico del sistema. Quindi aggiornamenti delle app, del sistema.
Se però hai un programma tipo chessò iTunes che si aggiorna da solo... ecco, dovrebbe continuare con questo comportamento anche se impostato a consumo.
Mentre attendiamo che qualcun altro offra più dettagli prova a dare un'occhiata a questa pagina sul sito di Microsoft: è sintetico e schematico e probabilmente scioglierà qualche dubbio https://support.microsoft.com/it-it/help/17452/windows-metered-internet-connections-faq
Per la tua navigazione e per i download rimane tutto uguale: starà a te prestare attenzione a video e download pesanti.
Per ogni altra domanda ci trovi qui! :)
annairene
12-04-2018, 07:56
Grazie, sei stato gentilissimo.
annairene
04-04-2019, 16:54
Voglio riaprire questa discussione per chiedere un'informazione su gli ultimi aggiornamenti Microsoft. Ho formattato, dopo un anno d'uso, il computer perchè essendo alle prime armi di W10, all'inizio ho commesso qualche errore di configurazione; adesso il computer dovrebbe essere "a modo".
Ho accettato gli aggiornamenti fino alla versione 1803 (e spero siano al completo alla 1803), quindi sono passata alla Connessione a Consumo per non avere la "famigerata" 1809, dico famigerata perchè sul mio pc è stato un disastro.
Noto che il computer fermo alla 1803 è diventato un po' lento nell'accensione e, dopo l'accensione, anche nell'aprire i programmi, poi "carbura".
Se aggiorno alla 1809, pensate che possa rallentare ulteriormente, o portare benefici? Il processore non è granchè, un AMD-A9-9420 Radeon R5, 5 Compute Cores 2C + 3G con 3GHz.
Se aggiorno alla 1809, pensate che possa rallentare ulteriormente, o portare benefici? Il processore non è granchè, un AMD-A9-9420 Radeon R5, 5 Compute Cores 2C + 3G con 3GHz.
Io non ho notato alcuna differenza tra 1803 e 1809.Anche se è argomento da sezione Microsoft, ti direi di lasciare tutto così.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.