brighten
11-04-2018, 01:38
Ciao a tutti. Devo comprare un hard disk 4 TB da usare con un box esterno per backup (film, video, foto etc), quindi meglio se 5400 rpm, affidabile e silenzioso (ogni tanto lo dovrò tenere acceso a lungo, posizionato sulla scrivania del pc desktop).
Ovviamente mi interessa soprattutto la sicurezza dei dati, ma al momento il budget è limitato (circa 120-130 euro, considerando che altri 30 euro sono per il box).
In passato mi sono trovato male con i Seagate Barracuda (2 rotti quasi in contemporanea), al contrario non ho mai avuto problemi con i Western Digital, per es. ho un Red da 1 TB come hdd secondario su pc desktop, usato per un totale di oltre 16.000 ore (CrystalDiskInfo) e va benissimo; per un paio di anni l'ho usato anche come disco per il S.O., e uno più recente da 2 TB in box esterno, anche questo senza problemi, ma per l'uso che ne faccio è stato acceso solo 223 ore. Anche con tre WD Elements da 1 a 2 TB non ho avuto problemi (sempre utilizzati per backup/mediaplayer e non sottoposti a particolare usura).
In linea di massima ero orientato a prendere un WD Red (€110,00) su un sito che sembra affidabile (tao pc), ma ho letto che negli ultimi anni la qualità dei Red è diminuita molto, anche se è vero che i WD presi in considerazione su backlaze sono pochi, però ho letto lamentele anche di utenti sui forum:
https://www.backblaze.com/blog/hard-drive-reliability-q3-2015/
https://www.backblaze.com/blog/hard-drive-benchmark-stats-2016/
https://www.backblaze.com/blog/hard-drive-stats-for-2017/
D'altra parte, in particolare per il fattore 5400rpm, non credo ci siano molte alternative.
Sembrano validi i Toshiba (comunque da valutare se più affidabili dei Red) e i Seagate IronWolf (però Seagate, come detto prima, non mi entusiasma per niente), ma sono a 7200rpm e potrebbero scaldare un po' troppo nel box; possibilmente vorrei evitare.
Con i WD Gold, i Red pro e gli HGST/Hitachi sicuramente saliamo di qualità, ma il budget è abbondantemente sforato, e se non ricordo male sono 7200rpm.
Gentilmente mi date un parere? Effettivamente è rischioso puntare sui Red?
Ovviamente mi interessa soprattutto la sicurezza dei dati, ma al momento il budget è limitato (circa 120-130 euro, considerando che altri 30 euro sono per il box).
In passato mi sono trovato male con i Seagate Barracuda (2 rotti quasi in contemporanea), al contrario non ho mai avuto problemi con i Western Digital, per es. ho un Red da 1 TB come hdd secondario su pc desktop, usato per un totale di oltre 16.000 ore (CrystalDiskInfo) e va benissimo; per un paio di anni l'ho usato anche come disco per il S.O., e uno più recente da 2 TB in box esterno, anche questo senza problemi, ma per l'uso che ne faccio è stato acceso solo 223 ore. Anche con tre WD Elements da 1 a 2 TB non ho avuto problemi (sempre utilizzati per backup/mediaplayer e non sottoposti a particolare usura).
In linea di massima ero orientato a prendere un WD Red (€110,00) su un sito che sembra affidabile (tao pc), ma ho letto che negli ultimi anni la qualità dei Red è diminuita molto, anche se è vero che i WD presi in considerazione su backlaze sono pochi, però ho letto lamentele anche di utenti sui forum:
https://www.backblaze.com/blog/hard-drive-reliability-q3-2015/
https://www.backblaze.com/blog/hard-drive-benchmark-stats-2016/
https://www.backblaze.com/blog/hard-drive-stats-for-2017/
D'altra parte, in particolare per il fattore 5400rpm, non credo ci siano molte alternative.
Sembrano validi i Toshiba (comunque da valutare se più affidabili dei Red) e i Seagate IronWolf (però Seagate, come detto prima, non mi entusiasma per niente), ma sono a 7200rpm e potrebbero scaldare un po' troppo nel box; possibilmente vorrei evitare.
Con i WD Gold, i Red pro e gli HGST/Hitachi sicuramente saliamo di qualità, ma il budget è abbondantemente sforato, e se non ricordo male sono 7200rpm.
Gentilmente mi date un parere? Effettivamente è rischioso puntare sui Red?