PDA

View Full Version : Downgrade per la NVIDIA GeForce GT 1030: memoria DDR4 anziché GDDR5


Redazione di Hardware Upg
09-04-2018, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/downgrade-per-la-nvidia-geforce-gt-1030-memoria-ddr4-anziche-gddr5_75241.html

Novità per la GeForce GT1030, scheda di fascia entry level che vede un cambio nella memoria utilizzata, da GDDR5 a DDR4. Un cambio che appare costoso in termini di prestazioni, almeno sulla carta

Click sul link per visualizzare la notizia.

X360X
09-04-2018, 18:07
L'unica VGA che hanno sotto i 100€ decente (OK è quello che è ma almeno con GDDR5 per certe cose basta, ora forse non più, non è niente questo cambio)

Magari ora per quelle cose si parte dalla prima VGA che ha risentito del mining (1050Ti, che ormai tende ai 200€ nuova da 4GB con la versione da 2GB che tende ai 150, qualità/prezzo osceno)

Fosse proprio per mancanza di GDDR5? Perché che non stanno dietro alla richiesta di VGA è chiaro, magari non ci sta dietro nemmeno chi produce la GDDR5...

Nurgiachi
09-04-2018, 18:07
Praticamente è come depotenziare una Panda prima serie, immagino già le rivolte popolari. :asd:

sweetlou
09-04-2018, 19:12
Credo che l'unico vantaggio rispetto ad un integrata (intel) recente sia la possibilità di pilotare diversi monitor.
Immagino venga messa in commercio a meno di 50 euro (il modello con le gddr5 viaggia sui 70 euro)

demon77
09-04-2018, 22:34
Mah.. considerando le performance delle integrate odierne faccio sempre più fatica a capire che spazio possano avere schede entry come questa..
A sto punto anche la ram che montano è secondaria, perchè se l'biettivo è giocare questa è comunque una scelta che da vantaggi miserrimi ripetto alle integrate

tuttodigitale
09-04-2018, 22:42
Con una tale riduzione nella larghezza di banda è ipotizzabile che le prestazioni vengano ridotte sufficientemente da rendere la GT 1030 poco più veloce di una GPU integrata
vista la banda passante (2100MHz su un bus da 64 bit....) in gioco è probabile che anche le soluzioni Bristol Ridge diano migliori risultati

X360X
09-04-2018, 23:37
Mah.. considerando le performance delle integrate odierne faccio sempre più fatica a capire che spazio possano avere schede entry come questa..
A sto punto anche la ram che montano è secondaria, perchè se l'biettivo è giocare questa è comunque una scelta che da vantaggi miserrimi ripetto alle integrate

per ora lo hanno avuto, cioè un 2400G per dire va nettamente meglio di un i5 8700, e ti fa tanta differenza per "giochicchiare discretamente" (soprattutto a bassi livelli spesso non si parla di opzione in più o filtro in più, ma di poter giocare degnamente o meno).

http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=38542
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=38554
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=38619
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=38551

e la maggior parte dei PC in circolazione sicuro non hanno un 2400G (anzi nemmeno avranno un i5 8700). Il boost con la 1030 GDDR5 per 70€ non è poca roba

diciamo che soprattutto grazie alle APU Ryzen vanno a perdere di senso, anche se dovrebbero essere sostituite nella fascia da qualcosa che poi ti fa fare il boost rispetto anche a un 2400G, e si ricomincia (in teoria qua il mining ha creato il caos, VGA che un anno dopo costano più di prima).
Ci manca che la 1030 con DDR4 la mettano come costa adesso la GDDR5

Max_R
10-04-2018, 08:51
per ora lo hanno avuto, cioè un 2400G per dire va nettamente meglio di un i5 8700, e ti fa tanta differenza per "giochicchiare discretamente" (soprattutto a bassi livelli spesso non si parla di opzione in più o filtro in più, ma di poter giocare degnamente o meno).

http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=38542
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=38554
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=38619
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=38551

e la maggior parte dei PC in circolazione sicuro non hanno un 2400G (anzi nemmeno avranno un i5 8700). Il boost con la 1030 GDDR5 per 70€ non è poca roba

diciamo che soprattutto grazie alle APU Ryzen vanno a perdere di senso, anche se dovrebbero essere sostituite nella fascia da qualcosa che poi ti fa fare il boost rispetto anche a un 2400G, e si ricomincia (in teoria qua il mining ha creato il caos, VGA che un anno dopo costano più di prima).
Ci manca che la 1030 con DDR4 la mettano come costa adesso la GDDR5

Spero che PaulGuru non legga, altrimenti apriti cielo!
Concordo assolutamente.

Zenida
10-04-2018, 21:12
mah già che la 1030 onestamente non andava quasi un razzo.... se metti le ddr4 cosa la differenzia da un'integrata che si appoggia per l'appunto alla ddr4 di sistema? avere 2gb di vram ddr4 e pagarla 80/90€ ?

spero che rimanga la versione gddr5 che a gente poco esigente tutto sommato bastava...

Esattamente, è come usare la memoria condivisa di sistema (che magari è persino da 3200MHz xD).

Però c'è da precisare che le latenze sono sensibilmente inferiori dato che la memoria è sul PCB. Inoltre non è detto che il sistema in questione adotti delle DDR4 e se le adottasse, sicuramente parliamo di un PC economico, quindi 2400MHz è già top.

Diciamo che questa 1030 sopperisce all'integrata sgravando la CPU dai compiti di GPU (video decoding, web browsing, ecc.)

Però mi aspetto un tetto massimo di 50€ e non oltre (anche meno sullo street price).

Questo perchè altrimenti non ha senso. Già una APU 2200G è di gran lunga superiore (con la giusta configurazione di memoria a bordo). Quindi con la APU di AMD risparmi tra CPU e GPU e vai anche meglio, senza considerare che oggi finalmente anche le APU sono su AM4, quindi resta aperta pure la porta per un upgrade radicale in futuro. Ovvero oggi compri una semplice GPU e domani ti comprerai una "vera" CPU con una scheda dedicata, magari un pezzo per volta.

tuttodigitale
11-04-2018, 11:01
Esattamente, è come usare la memoria condivisa di sistema (che magari è persino da 3200MHz xD).
.
Attenzione, La 1030 ha un bus da soli 64 bit

nickname88
11-04-2018, 11:09
Mah.. considerando le performance delle integrate odierne faccio sempre più fatica a capire che spazio possano avere schede entry come questa..
A sto punto anche la ram che montano è secondaria, perchè se l'biettivo è giocare questa è comunque una scelta che da vantaggi miserrimi ripetto alle integrate

Probabilmente per chi assembla workstation con piattaforme enthusiast Intel o AMD ( quindi senza integrate ) e non ha bisogno di una parte video che vada oltre la visualizzazione del desktop potrebbe essere un soluzione.

Zenida
11-04-2018, 20:51
Probabilmente per chi assembla workstation con piattaforme enthusiast Intel o AMD ( quindi senza integrate ) e non ha bisogno di una parte video che vada oltre la visualizzazione del desktop potrebbe essere un soluzione.

Paradossalmente il tuo scenario è il più indicato per l'uso di una scheda simile. Sempre se sia vero che la fascia enthusiast non abbia un'integrata nelle CPU (onestamente sono ignorante in merito)

nickname88
11-04-2018, 21:09
No le CPU enthusiast non hanno alcuna integrata nè lato AMD nè lato Intel.

demon77
11-04-2018, 22:28
Paradossalmente il tuo scenario è il più indicato per l'uso di una scheda simile. Sempre se sia vero che la fascia enthusiast non abbia un'integrata nelle CPU (onestamente sono ignorante in merito)

E' così. Le cpu più potenti (ryzen e intel socket 2011) non hanno alcuna GPU integrata, il che ha perfettamente senso perchè chi punta su cpu di quel livello sta realizzando un pc destinato a carichi di lavoro gravosi e quindi anche la GPU viene scelta a parte e adeguata alle esigenze. Potrebbe essere una 1030 se non ha esigenze particolari ma di solito è qualcosa di ben più carnoso.

Credo anche ci siano ragioni più tecniche: aggiungere una GPU integrata è un intralcio ed un problema in più se stai mettendo insieme una cpu che deve andare al massimo con un sacco di cores

Zenida
12-04-2018, 23:05
Certo, a me pare scontato che le CPU enthusiast debbano essere prive di GPU, ma dato che ultimamente le avevano infilate ovunque credevo avessero infettato anche la fascia alta.

Onestamente le ritengo inutili anche sugli altri segmenti di mercato... o meglio, creerei due linee di prodotto separate, proprio come ha fatto AMD con le APU
In questo modo chi vuole la GPU integrata va di APU chi vuole solo la CPU sceglie Ryzen liscio (condividendo lo stesso socket possibilmente)

Questa è la strategia vincente secondo me e AMD l'anno scorso ha calato la sua mano migliore.

nickname88
13-04-2018, 06:33
Certo, a me pare scontato che le CPU enthusiast debbano essere prive di GPU, ma dato che ultimamente le avevano infilate ovunque credevo avessero infettato anche la fascia alta.

Onestamente le ritengo inutili anche sugli altri segmenti di mercato... o meglio, creerei due linee di prodotto separate, proprio come ha fatto AMD con le APU
In questo modo chi vuole la GPU integrata va di APU chi vuole solo la CPU sceglie Ryzen liscio (condividendo lo stesso socket possibilmente)

Questa è la strategia vincente secondo me e AMD l'anno scorso ha calato la sua mano migliore.AMD propone solo 2 modelli e per giunta di fascia bassa e media-bassa con Ryzen G, chi volesse l'integrata su un modello diverso rimane già fuori da questa scelta e per giunta sono pure castrate a livello di cpu rispetto ai corrispettivi modelli in versione liscia.

demon77
13-04-2018, 09:00
Certo, a me pare scontato che le CPU enthusiast debbano essere prive di GPU, ma dato che ultimamente le avevano infilate ovunque credevo avessero infettato anche la fascia alta.

Onestamente le ritengo inutili anche sugli altri segmenti di mercato... o meglio, creerei due linee di prodotto separate, proprio come ha fatto AMD con le APU
In questo modo chi vuole la GPU integrata va di APU chi vuole solo la CPU sceglie Ryzen liscio (condividendo lo stesso socket possibilmente)

Questa è la strategia vincente secondo me e AMD l'anno scorso ha calato la sua mano migliore.

Beh intel ha deciso di fare tutta la linea col socket 1155 dotata di CPU integrata e lasciare CPU pura la linea socket 2011 che è quella di fascia alta.

E sul mercato questa cosa ha senso eccome: chi si prende un 1155 per giocare semplicemente la esclude per usare la gpu discreta.
Pensa invece a tutti i pc general purpose da ufficio.. avere gia la gpu integrata è un risparmio ed una comodità enorme.