View Full Version : Walmart e la sua Ape-Drone per salvare il mondo. Permetterà di impollinare le coltivazioni
Redazione di Hardware Upg
09-04-2018, 17:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/walmart-e-la-sua-ape-drone-per-salvare-il-mondo-permettera-di-impollinare-le-coltivazioni_75250.html
Il brevetto presentato è della Walmart e l'obbiettivo è quello di cercare una soluzione alla moria delle api degli ultimi tempi. Il robot sarebbe in grado di trasportare il nettare ed impollinare i fiori proprio come le api.
Click sul link per visualizzare la notizia.
palarran
09-04-2018, 17:27
Dov'è che ho già sentito questa cosa?
Ah si, ricordatevi solo di non augurare la morte a nessuno :)
Dov'è che ho già sentito questa cosa?
Ah si, ricordatevi solo di non augurare la morte a nessuno :)
#blackmirror :D
bonzoxxx
09-04-2018, 17:40
Che tristezza.
Che tristezza.
Cosa di grazia?
bonzoxxx
09-04-2018, 18:01
Cosa di grazia?
La moria delle api.
La moria delle api.
Ah, pensavo il tentativo di porvi rimedio :D
sec_death
09-04-2018, 18:36
e' triste anche la soluzione... invece risolvere il problema alla radice, di non utilizzare certi diserbanti ecc che causano la moria delle api, si risolve sostituendo le api stesse
e' triste anche la soluzione... invece risolvere il problema alla radice, di non utilizzare certi diserbanti ecc che causano la moria delle api, si risolve sostituendo le api stesse
Ecco, appunto, stavo per scriverlo io.
e' triste anche la soluzione... invece risolvere il problema alla radice, di non utilizzare certi diserbanti ecc che causano la moria delle api, si risolve sostituendo le api stesse
Beh a dirla tutta, al di là delle teorie più o meno condivise, nessuno sa per certo se la causa sono i diserbanti, le onde elettromagnetiche, i surriscaldamento globale, l'inquinamento, Maria De Filippi, la FIAT multipla, i pantaloni coi risvoltini o qualsiasi altra iattura stia funestando la terra... È per questo che il problema non ha (almeno attualmente) una soluzione univoca.
Overmach
09-04-2018, 19:18
Purtroppo ultimamente non sono solo i diserbanti la causa principale, ma anche la Varroa che contribuisce a trasportare il Virus delle ali deformate(DWV) e il virus della paralisi acuta (APV).
Gran bel casino. E bisogna porvi rimedio al più presto, qualsiasi sia la tecnologia usata per farlo, compreso questa.
Sarebbe interessante capire se questi droni, oltre all'impollinazione (e alla guerra, ovvio), possano essere utili ad altri compiti agricoli. Mi sono sempre chiesto se ad esempio, droni del genere possano aiutare nella raccolta delle olive :stordita:
Beh, se un drone è un macchinario automatizzato o pilotato via remoto, direi che è pieno di macchinari già impiegati che potrebbero essere convertiti, come quei trattori che scuotono gli ulivi (non ho idea di come si chiamino :D ) o mezzi che trasportino il raccolto... Se con droni intendi solo quelli volanti, allora al momento non vedo ancora scenari di utilizzo che non siano antieconomici.
La mia idea sono dei droni api-like che riconoscono e staccano le olive una per una e le lasciano cadere sui teli. Ovviamente l'idea che ho esposto e' futuribile.
Temo che per un uso così particolare dovrai attendere ancora parecchio, oltre che richiederebbe una flotta di piccoli droni credo si presterebbero poco alla cosa, mentre so che vengono impiegati agevolmente nel campo della viticoltura.
A leggere l'articolo originale sembra più un brevetto sull'idea dell'insetto drone che sulla effettiva realizazione.
Forse la soluzione radicale al problema è che dobbiamo estiguerci....
Non conosco applicazioni alla viticoltura di droni api-like (anzi.. pensavo che questo tipo di droni non ci fosse ancora nessuna implementazione oltre lo stadio di prototipo)
No no, intendevo droni normali, quelli di cui si sente parlare "api-like" sono ancora in stato di sviluppo o prototipi, anche perché richiederebbero un sofisticato sistema di controllo per il loro coordinamento immagino, ma un conto è andare ad impattare contro un fiore per l'impollinazione, un'altro è raccogliere delle olive, servirà molto tempo prima che diventi abbordabile come costo una soluzione del genere.
Beh a dirla tutta, al di là delle teorie più o meno condivise, nessuno sa per certo se la causa sono i diserbanti, le onde elettromagnetiche, i surriscaldamento globale, l'inquinamento, Maria De Filippi, la FIAT multipla, i pantaloni coi risvoltini o qualsiasi altra iattura stia funestando la terra... È per questo che il problema non ha (almeno attualmente) una soluzione univoca.
A me pare che si sappia con certezza che il problema sia causato dai pesticidi. Per lo meno ci sono già un certo numero di studi che lo dimostrano.
Giusto per citarne un paio:
http://www.sciencemag.org/news/2017/10/pesticides-found-honey-around-world
https://www.theguardian.com/environment/2017/oct/05/honey-tests-reveal-global-contamination-by-bee-harming-pesticides
https://www.st-andrews.ac.uk/news/archive/2015/title,254117,en.php
E forse qualcosa di nuovo a livello legislativo arriverà per bannare i neonicotinoidi:
https://www.theguardian.com/environment/2018/feb/28/total-ban-on-bee-harming-pesticides-likely-after-major-new-eu-analysis
Esattamente: neonicotinoidi problema numero 1.
Chi dice che il problema non è facilmente risolvibile poiché non si sa la causa, parla di ciò che non conosce facendo anche il saccente.
noi vogliamo sostituire le api con dei droni...ma secondo me le api sperano in una sostituzione degli umani con dei robot :asd:
e forse non hanno torto :D
Overmach
10-04-2018, 19:43
In un mondo ipotetico popolato da robot, le api, quelle vere, non servirebbero più a nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.