View Full Version : Consiglio TV OLED
JakobDylan
09-04-2018, 13:49
Dovrei prendere un nuovo TV sarei orientato a prendere un modello OLED della sony KD-55AF8 mi chiedevo se c'è ne siano dei migliori a parità di prezzo LG o Philips.
Dovrei prendere un nuovo TV sarei orientato a prendere un modello OLED della sony KD-55AF8 mi chiedevo se c'è ne siano dei migliori a parità di prezzo LG o Philips.
Io ho il Panasonic EZ55E950 ed è spettacolare, soprattutto per quel che riguarda la calibrazione out of the box che è praticamente già pronto e quasi perfettamente calibrato.
Dopo 200 ore per sfruttare al meglio queste tv servirebbe una calibrazione con sonda, cosa che ho intenzione di fare a breve.
Ha anche un software molto veloce ed intuitivo. Non so il nuovo sony come sia, ma quello vecchio, l'A1, era lentino ed è stato uno dei motivi per cui non l'ho preso.
Cadi comunque in piedi con qualsiasi scelta (il philips non mi permetto di dirti che è l'unico che non ho testato)
JakobDylan
10-04-2018, 14:23
Grazie infinite per i tuoi consigli, ho visto che la panasonic rilascerà per Giugno i nuovi modelli ...cosa intendi per calibrazione con la sonda ?
Grazie infinite per i tuoi consigli, ho visto che la panasonic rilascerà per Giugno i nuovi modelli ...cosa intendi per calibrazione con la sonda ?
Ti cito, per comodità e per maggior chiarezza, cosa comporta:
La calibrazione ISF consiste nella taratura di tutti i parametri video del TV o Videoproiettore secondo i riferimenti: Temperatura colore, Gamma e perfetta linearità RGB. Viene effettuata con l'uso di un colorimetro collegato al computer e garantisce i migliori risultati qualitativi in relazione al prodotto.
Quindi avrai la miglior regolazione possibile.
Considera che se non hai fretta i nuovi pannelli pana avranno in piu, di default, solo la compatibilità con hdr10+ (che arriverà ufficialmente a breve anche sui modelli attuali) e un pannello di nero assoluto che sugli oled PERSONALMENTE non so quanto possa fare la differenza in quanto il nero è già clamoroso di suo.
Ti dico questo in quanto il pana di adesso lo puoi trovare in offerta ogni tanto, e con 150 sul sito ufficiale panasonic c'è un'estensione di garanzia di ULTERIORI 3 anni in cui per ogni guasto ritirano e riparano o sostituiscono la tv con una nuova/o modello superiore a seconda della disponibilità.
JakobDylan
13-04-2018, 11:36
Per effettuare la calibrazione ISF c'è bisogno di un tecnico oppure basta un programma per PC
Io ho il Panasonic EZ55E950 ed è spettacolare, soprattutto per quel che riguarda la calibrazione out of the box che è praticamente già pronto e quasi perfettamente calibrato.
Dopo 200 ore per sfruttare al meglio queste tv servirebbe una calibrazione con sonda, cosa che ho intenzione di fare a breve.
Ha anche un software molto veloce ed intuitivo. Non so il nuovo sony come sia, ma quello vecchio, l'A1, era lentino ed è stato uno dei motivi per cui non l'ho preso.
Cadi comunque in piedi con qualsiasi scelta (il philips non mi permetto di dirti che è l'unico che non ho testato)
Ciao.
Ma il tuo precisamente che modello è?
Se lo cerco con Google, paradossalmente salta fuori solo questo topic...:eek:
JakobDylan
13-04-2018, 13:57
Ciao.
Ma il tuo precisamente che modello è?
Se lo cerco con Google, paradossalmente salta fuori solo questo topic...:eek:
pesno sia questo TX-55EZ950
pesno sia questo TX-55EZ950
A questo punto, credo anche io. :)
A questo punto, credo anche io. :)
Si scusa ho scritto da cellulare e non è riuscito benissimo.
https://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-oled-4k-ultra-hd/tx-55ez950.html
Questo comunque ovviamente. :D
JakobDylan
13-04-2018, 21:31
Si scusa ho scritto da cellulare e non è riuscito benissimo.
https://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-oled-4k-ultra-hd/tx-55ez950.html
Questo comunque ovviamente. :D
Per l'altra domanda quella sulla calibrazione ISF come avviene???
Per l'altra domanda quella sulla calibrazione ISF come avviene???
Un professionista viene a casa tua con la sonda ed un software apposito che si collega e ti trova esattamente la tonalità corretta.
Si consiglia di fare dalle 200 ore di visione in poi, e da quel che so la differenza è notevole nonostante la già alta qualità di visione.
JakobDylan
25-04-2018, 13:29
Un professionista viene a casa tua con la sonda ed un software apposito che si collega e ti trova esattamente la tonalità corretta.
Si consiglia di fare dalle 200 ore di visione in poi, e da quel che so la differenza è notevole nonostante la già alta qualità di visione.
Garzie infinite ,se contato l'assistenza del produttore della tv possono farlo loro oppure devo trovare qualche professionista che abbia questa sonda ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.