PDA

View Full Version : Configurazione SOHO... in cerca di aiuto


vash
07-04-2018, 14:30
Ciao a tutti,
finalmente ho un piccolo budget e devo riprogettare la rete interna casa/uffico

premessa: vivo all'estero e utilizzo connessione in FIBRA 50/20Mbps tramite huawei
HG8247H in comodato d'uso con linea VoIP e digital TV

"fase 1"
l'idea e' di acquistare un router netgear R6700 o R7000P da inserire in cascata allo ONT

a questo punto ho da configurare i seguenti PC:
-admin1 desktop cablato
-user1 laptop wifi
-user2 desktop wifi
-user3 laptop (da aggiornare in desktop) wifi

-stampante (condivisa) wifi

-n smartphone e tablet wifi

i 4 pc principali usano windows 10 e hanno un accesso indipendente a dropbox con il quale condividono documenti
cablato intendo tipo di connessione eth 1000Mbps e wifi si spiega da solo :)

in una "fase 2" vorrei aggiungere un NAS per condividere documenti
all'interno di questa rete privata

in una "fase 3" ci sarebbe l'esigenza di controllare una o piu' ipCam


si accettano suggerimenti e aiuto

King_Of_Kings_21
07-04-2018, 17:24
Se cerchi hardware prosumer guarda la linea Unifi di Ubiquiti. USG + Unifi Switch 8 POE + Unifi AP AC Lite / Pro / LR. Sia le telecamere che gli AP li alimenti tramite POE, ma probabilmente l'8 porte non basterebbe più a quel punto.

fcostam
13-04-2018, 08:41
La stampante non metterla condivisa ma come stampante di rete.
Il router è wifi quindi ti fornirà l'accesso ai dispositivi in wireless, bisogna vedere com'è fatto questo SO/HO e se il router copre bene ed è sufficiente per i dispositivi che deve servire (ma non credo che raggiungi la ventina). Altrimenti anche io ti consiglio la serie Ubiquiti per aggiungere un AP.
Come switch anche qui hai già il router che ti basta per 3 desktop e un NAS, il POE per il costo che ha e per un eventuale AP e un paio di eventuali telecamere mi sembra che sia un lusso, soprattutto per il momento. Pensaci se e quando metterai le telecamere. Bisogna capire se hai anche i telefoni VoIP (su rete cablata) o no, perchè altrimenti il discorso cambia.
Come NAS dai un'occhiata alla serie Synology, sono facili da gestire.
La connessione 1GB di LAN non ti serve a molto se hai i documenti condivisi su dropbox, per quello sarebbe meglio il NAS, tra l'altro con i Synology sicuramente puoi montare la condivisione Dropbox se vuoi condividere i file fuori dall'ufficio.
Per il resto mi sembra che sei padrone della situazione ;)