View Full Version : Indecisione più Totale
xmnemo85x
07-04-2018, 13:04
Buon giorno.
Spero sia arrivata anche per me l'ora di passare alla fibra.
Abito in una zona che, facendo le ricerche su ogni singolo sito di internet provider (tim, vodafone, wind, fastweb), risulta essere servita dalla fibra 200 mbit.
Ora, il mio vicino di casa (stesso condominio, piano sotto, ed anche mio parente), ha installato la fibra Tim ipoteticamente a 200mbit e però non supera mai i 60.
Ora, io sono possessore di contratto tim, ma adsl, e mi piacerebbe avere una velocità superiore ai 60 che si raggiungono.
Andando a vedere sul sito fibermap, il risultato è questo
Tipo Disponibile Velocità max
Vdsl SI 100M / 20M (distanza armadio 105mt Vel Max stimata in down 82 in up 24)
EVdsl SI 200M / 20M (distanza armadio 105mt Vel Max stimata in down 145 in up 24)
Ftth NO
Fibra ILC SI 100M / 100M
Ora, sono indecis se affidarmi a tim o ad altri competitor (le cifre economiche sono circa li)
Vorrei capire, le seguenti cose :
- come devo esser sicuro di esser collegato al tipo EVdsl?
- quale azienda (sopra descritte), ha il miglior modem router?
- quale azienda a meno disservizi e miglior customercare? (la linea la usano anche i miei genitori di 66 anni e non voglio stare a smanettare sempre e chiamare perchè non funziona una cippa).
Grazie mille anticipatamente.
Se avete bisogno di altre info per rispondermi, o se avete qualsiasi consiglio, sono a disposizione.
King_Of_Kings_21
07-04-2018, 14:21
Buon giorno.
Spero sia arrivata anche per me l'ora di passare alla fibra.
Abito in una zona che, facendo le ricerche su ogni singolo sito di internet provider (tim, vodafone, wind, fastweb), risulta essere servita dalla fibra 200 mbit.
Ora, il mio vicino di casa (stesso condominio, piano sotto, ed anche mio parente), ha installato la fibra Tim ipoteticamente a 200mbit e però non supera mai i 60.
Ora, io sono possessore di contratto tim, ma adsl, e mi piacerebbe avere una velocità superiore ai 60 che si raggiungono.
Andando a vedere sul sito fibermap, il risultato è questo
Tipo Disponibile Velocità max
Vdsl SI 100M / 20M (distanza armadio 105mt Vel Max stimata in down 82 in up 24)
EVdsl SI 200M / 20M (distanza armadio 105mt Vel Max stimata in down 145 in up 24)
Ftth NO
Fibra ILC SI 100M / 100M
Ora, sono indecis se affidarmi a tim o ad altri competitor (le cifre economiche sono circa li)
Vorrei capire, le seguenti cose :
- come devo esser sicuro di esser collegato al tipo EVdsl?
- quale azienda (sopra descritte), ha il miglior modem router?
- quale azienda a meno disservizi e miglior customercare? (la linea la usano anche i miei genitori di 66 anni e non voglio stare a smanettare sempre e chiamare perchè non funziona una cippa).
Grazie mille anticipatamente.
Se avete bisogno di altre info per rispondermi, o se avete qualsiasi consiglio, sono a disposizione.
1. Dipende dal provider, devi chiedere l'opzione 200 o comunque assicurarti il profilo attivato sia quello della 200 Mb.
2. Direi Tim seguita da Fastweb, non conosco quello Wind però.
Per quanto riguarda la velocità del tuo vicino con la 200 Mb probabilmente non ha l'impianto sistemato, se siete davvero a 100 m dall'armadio col 35b dovrebbe andare molto più veloce.
xmnemo85x
07-04-2018, 14:27
1. Dipende dal provider, devi chiedere l'opzione 200 o comunque assicurarti il profilo attivato sia quello della 200 Mb.
2. Direi Tim seguita da Fastweb, non conosco quello Wind però.
Per quanto riguarda la velocità del tuo vicino con la 200 Mb probabilmente non ha l'impianto sistemato, se siete davvero a 100 m dall'armadio col 35b dovrebbe andare molto più veloce.
Quindi consigli di mantenere tim, ma rimangono le stesse probelmatiche dell'adsl, cioè devono attivare il profilo corretto?
diaretto
07-04-2018, 14:34
L'ADSL non ha nessuna problematica che ha a che fare con i profili. Ovviamente si da per scontato che uno abbia il profilo corretto attivo ma mica prendi 200Mb pieni fissi, non si parla mica di una FTTH.
C'entra che probabilmente il tuo vicino ha qualcosa che non va nell'impianto.
Sempre se davvero siete a 100m dall'armadio e soprattutto che l'armadio di cui parli sia davvero il vostro.
xmnemo85x
07-04-2018, 14:38
Io ho visto la cabina dietro casa mia, effettivamente parlando con il tecnico mi ha confermato.
Allora vado di Fastweb o Tim o molto meglio Tim?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Perseverance
07-04-2018, 14:56
Tanto ti mandano il tecnico a casa. Il tecnico ha uno strumento che misura i parametri di connessione alla presa del telefono, tra cui anche la massima bandwidth agganciabile, anche senza aver attivato nessun contratto. Unica cosa è che il tecnico deve prima andare all'armadio di zona e fare la permutazione dei doppini, poi torna a casa tua.
Ragioni un po' col tecnico e se non ti soddisfa annulli tutto e resti così.
King_Of_Kings_21
07-04-2018, 14:59
Tim ha due differenze rispetto a Fastweb, che però non so quanto possano interessarti:
1. Permette il PPPoE Relay tramite i suoi modem, cioè puoi mettere in cascata un router tuo senza dover fare casini / sbloccare modem / ecc. Se il Fastgate ad esempio non ti andasse bene come modem dovresti sbloccarlo per avere questa funziona o se non possibile comprare un modem - router 35b (modem puri 35b non esistono) da usare come modem.
2. Permette di tirare su cinque sessioni PPPoE, tutte con IP dinamici pubblici. Fastweb invece ti permette di scegliere fra IP dinamico privato (niente port forwarding e roba simile) oppure statico pubblico (ma è statico per sempre, fino alla fine del contratto).
Il modem Vodafone invece è peggio di Tim / Fastweb e non permette lo sblocco. In FTTC devi quindi comprare un modem - router 35b per forza, e se vuoi routing decente devi anche comprare un router specifico che supporta un metodo di autenticazione che usa Vodafone (trovi più informazioni nel thread di sezione sulla sostituzione della VSR).
xmnemo85x
07-04-2018, 18:55
Tim ha due differenze rispetto a Fastweb, che però non so quanto possano interessarti:
1. Permette il PPPoE Relay tramite i suoi modem, cioè puoi mettere in cascata un router tuo senza dover fare casini / sbloccare modem / ecc. Se il Fastgate ad esempio non ti andasse bene come modem dovresti sbloccarlo per avere questa funziona o se non possibile comprare un modem - router 35b (modem puri 35b non esistono) da usare come modem.
2. Permette di tirare su cinque sessioni PPPoE, tutte con IP dinamici pubblici. Fastweb invece ti permette di scegliere fra IP dinamico privato (niente port forwarding e roba simile) oppure statico pubblico (ma è statico per sempre, fino alla fine del contratto).
Il modem Vodafone invece è peggio di Tim / Fastweb e non permette lo sblocco. In FTTC devi quindi comprare un modem - router 35b per forza, e se vuoi routing decente devi anche comprare un router specifico che supporta un metodo di autenticazione che usa Vodafone (trovi più informazioni nel thread di sezione sulla sostituzione della VSR).In questo momento ho un tplink Archer d7.
Se il modem router di base sono validi rimarrei anche in Tim.
Con la connessione ci gioco, jdonwloder, torrent, Netflix, browser, e infine devo connettermi dall'esterno per accedere al mio synology .
Credo siano cose semplici che anche i modem router di serie possono fare no?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
xmnemo85x
08-04-2018, 12:24
Controlla un po' se ti copre OpenFiber dal sito o se comunque i lavori sono vicini a casa tua.
Se sei di Padova la FTTH è in espansione.
Poi, metti il tuo indirizzo nel sito BandaUltraLarga e dicci cosa esce anno per anno.
Poi, controlla su Fibrapp (android) o su Planetel Fibra la distanza dall'armadio (approssimativa)
Openfiber ad ora è solo a Padova, io sono nel comune di noventa Padovana.
sito ultralarga non mi da copertura.
fibrapp mi dice che la distanza utente-armadio sono 106mt
distanza armadio-centrale sono 535mt
distanza utente-centrale 641 mt.
la 35b velocità stimata 145.69 in down, e in up 24.52.
xmnemo85x
08-04-2018, 12:32
Ah, ok, pensavo Padova.
A Noventa Padovana raggiunge anche Tiscali, che da maggio copre anche a 200 mega se l'armadio lo permette.
Secondo me, comunque, se distate realmente un centinaio di metri, ci sono dei problemi nel doppino. Non è che siete in derivata? Prova a trovare la tua chiostrina condominiale. Dovrebbe essere in cantina.
siamo in un condominio da 3 unità immobiliari, non abbiamo luoghi comuni se non il vano scale e dove ci sono i contatori dell'acqua.
altre zone comuni non ne abbiamo.
Secondo me mio zio è collegato alla 100 perchè ho fatto il controllo prima e va a circa 60mbit.
xmnemo85x
08-04-2018, 13:02
Basterebbe chiedergli che offerta ha. Comunque la 200 non raddoppia la velocità ottenibile in presenza di forti disturbi e/o elevate distanze
si si, questo lo so, ma avorrei almeno superare i 100 ipotetici... il costo mi hanno detto 32€ mese.
giovanni69
10-04-2018, 09:07
Se avete bisogno di altre info per rispondermi, o se avete qualsiasi consiglio, sono a disposizione.
Fatti un giretto nella FAQ di pag. 1 del thread VDSL Tim FTTC, specie il Rimando per la 200M per la parte tecnica e pure l'introduzione di diaretto. La fisica della 100/200M non cambia da operatore ad operatore. 106m promette bene come distanza/attenuazione per la 'fino' 200M (35b) ma se vuoi essere più preciso usa la distanza pedonale compresa la risalita fino alla presa principale.
Troverai anche FAQ per capire se sei in derivata (c.d pallini).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.