View Full Version : Windows 10 Redstone 4 (Spring Creators Update)
https://s18.postimg.cc/54c2w2jdl/uffa.jpg
https://s18.postimg.cc/54c2w2jdl/uffa.jpg
Gialandra
11-04-2018, 13:27
Oggi con MediaTool ho scaricato la ISO di Windows 10 che, ho visto, è ferma alla 16299.15. Alcuni giorni fa avevo scaricato la ISO 17133.1.
Dovrei devo reinstallare Windows con una certa urgenza, cosa mi consigliate di installare? La ISO 16299.15 o cercare la ISO 17133.1? Aspettare?
Purtroppo la 17133 non sarà più la RTM, è uscita da poco la 17134. (https://www.windowsblogitalia.com/2018/04/windows-10-scu-build-17134/) :stordita:
Oggi con MediaTool ho scaricato la ISO di Windows 10 che, ho visto, è ferma alla 16299.15. Alcuni giorni fa avevo scaricato la ISO 17133.1.
Dovrei devo reinstallare Windows con una certa urgenza, cosa mi consigliate di installare? La ISO 16299.15 o cercare la ISO 17133.1? Aspettare?
Aspettare ........
Gialandra
17-04-2018, 16:23
Aspetto, grazie.
tutto fatto compreso l'aggiornamento del thread.
Personalmente sono ricorso alla strada insider, velocissima.
Da' un'occhiata a questa guida, serve per ottenere tutte le versioni (.iso) che vuoi....
https://www.windowsblogitalia.com/2018/03/guida-facile-download-iso-windows-10/
Confermo il bug sul muletto (Asus P5K, E6600, GTX 650, 6Gb RAM).
Non è presente invece sul PC che uso normalmente (Gigabyte Z270-HD3P, i5 7600k, GTX 1060, 16Gb RAM)
Falcoblu
20-04-2018, 09:19
Confermo il bug sul muletto (Asus P5K, E6600, GTX 650, 6Gb RAM).
Non è presente invece sul PC che uso normalmente (Gigabyte Z270-HD3P, i5 7600k, GTX 1060, 16Gb RAM)
Stessa cosa per me, sul sistema P5K Pro, ecc... il problema è presente, su quello principale X99, ecc... invece niente da segnalare con la 17134.1.
Resta da capire cosa faranno adesso in MS, nel senso se rilasceranno una patch correttiva o se invece compileranno una nuova build, tra l' altro nell' ultima versione insider della Redstone 5, la 17650, compaiono dei fix che sembrano proprio riconducibili al problema in questione:
-L’app impostazioni non crasherà più al click di un link che rimanda ad un’altra applicazione.
-Risolto un crash dell’app Impostazioni all’interno della schermata App > App predefinite > Scegli app predefinite.
Vediamo cosa succede anche perchè non è che possono rimandare stò benedetto upgrade SCU ancora per molto..
p.s. complimenti per l'idea di aprire un thread dedicato alla Redstone 4 :)
Falcoblu
20-04-2018, 11:30
Ad ogni modo sono curioso di vedere dove vogliono andare a parare con questa Redstone 4 visto e considerato che stanno facendo una "discreta" confusione e ancora non si capisce se e quando la rilasceranno ma sopratutto con che versione...
Prima sembrava che la RTM fosse la 17133.1, poi è stato evidenziato un bug e hanno rilasciato la 17133.73 ma neanche questa andava bene, sono passati alla 17134.1 e sembrava la volta buona ma anche questa ha un bug e non se ne fa più niente, poi da SCU sembra che la vogliano chiamare Update April 2018 ma pare che esca a maggio (complimenti per la coerenza...) , insomma diciamolo pure stanno facendo una grande confusione per non dire di peggio...
dimentichi però un elemento...nel tuo ragionamento (rima, applausi grazie :D):
noti giustamente questi aspetti perchè non sei un ronzino che arriva dopo la banda ma un pioniere (che ama anticipare i tempi etc -nulla di male peraltro perchè sarebbe un forum d'informatica e non di ricamo-)...ma alla "gente normale" (massa) cosa cambia?
Quando sarà il giorno, si troverà sul PC la versione "certificata come ok" e fine.
Quindi:
pionieri=dazi da pagare ("chi sei? 1 fiorino. Ma sono quello di prima!?...1 fiorino lo stesso")...
Tutto legittimo allora ma va inquadrato il contesto.
Io, a questo punto, dico che è tutt'esperienza (=la prox volta sarò certamente più cauto anche io per quanto la macchina giri praticamente da 1 mese senza problemi alcuno) e mi sbilancio dicendo che la 134 sarà la finale (chiaramente con le dovute correzioni operate nel frattempo).
Ciao ciao
TheZioFede
20-04-2018, 12:35
non mi sembra un bug che richieda una nuova build, non è mica un bsod
poi boh
appunto, gli hanno dato un peso esagerato (ma leggermente a iosa eh).
Figuriamoci se un KB non è in grado di affrontare un problema del genere (si risolvono infatti mensilmente problemi di ordini di grandezza maggiori rispetto a fastidiose minchiate come questa).
https://s17.postimg.cc/43myl0bdr/Image_1.jpg
P@sticcione
21-04-2018, 08:42
Quindi dovremmo esserci, io dopo averle provate tutte, avevo fatto anche un sysprep della 17134.1 sono tornato alla 1709...
ragazzi, non mi avete dato uno straccio di consiglio su come poter migliorare il thread (come configurare infatti la mia macchina l'ho presente chiaramente e potevo evitare tranquillamente di fare tutto questo papiè).
Datemi una mano in particolare a rispondere a quelle che credete siano le domande più gettonate, non deve essere una guida (chi non sa fare certe cose pace, si diletterà con l'XBOX o userà San Google) ma solo una semplificazione di alcuni argomenti e/o una risposta alle domande più comuni.
Grazie!
PS: privatizzatemi se siete timidi! (in fondo, lo faceva Adapter per insultarmi per cui lo potete fare anche voi per darmi delle idee)...
P@sticcione
21-04-2018, 15:05
Stamani fatta l'ennesima installazione pulita, ci sono ancora problemi con il pannello start, all'inizio ad ogni riavvio riporta la configurazione allo stato precedente, ma non è una novità, la cosa più noiosa e che 2/3 le icone di Office sono vuote, insomma :-)...
http://oi68.tinypic.com/erxu2c.jpg
Falcoblu
23-04-2018, 19:09
In altri lidi si vocifera insistentemente che l' April Update esce domani 24 c.m., vediamo cosa succede e se questa notizia ha un' effettivo fondamento…
gd350turbo
23-04-2018, 20:29
ragazzi, non mi avete dato uno straccio di consiglio su come poter migliorare il thread (come configurare infatti la mia macchina l'ho presente chiaramente e potevo evitare tranquillamente di fare tutto questo papiè).
Datemi una mano in particolare a rispondere a quelle che credete siano le domande più gettonate, non deve essere una guida (chi non sa fare certe cose pace, si diletterà con l'XBOX o userà San Google) ma solo una semplificazione di alcuni argomenti e/o una risposta alle domande più comuni.
Grazie!
PS: privatizzatemi se siete timidi! (in fondo, lo faceva Adapter per insultarmi per cui lo potete fare anche voi per darmi delle idee)...
cosa ti serve ?
giro la domanda, cosa non è chiaro dello sfogo di cui sopra?
0 idee su quelle che potessero essere le domande più gettonate dalla massa cosi' da agevolarla concentrando in un unico luogo le risposte (questa era la logica di fondo) per cui quello che è in prima pagina è il meglio che sono riuscito ad esprimere ben sapendo che non è sufficiente (voglio dire, personalmente non devo consultare questo forum per capire come configurare la mia macchina per cui se mi sono imbarcato in quest'idea era solo per agevolare il prossimo)...
Sarà il tempo a dire se la gente apprezza, in caso contrario non piango certamente nè sarò contrario a proseguire con il mio supporto in quello che allo stato è il thread ufficiale di 10.
PS: grazie alla moderazione per non aver considerato le mie segnalazioni relative all'alleggerimento del thread etc
Falcoblu
25-04-2018, 14:37
Comunque non ho ancora chiarito un dubbio, è cioè come fare a passare dalla versione corrente RS4 che è una build Insider a quella ufficiale una volta che sarà disponibile con il tool MS, chiaramente non sono entrato nel programma Insider e ho scaricato questa release preview con l' utility UUPDL.
A leggere quello che si legge in giro, compreso il sito MS, coloro che vogliono uscire dal programma Insider e ritornare sulla versione ufficiale devono reinstallare il tutto perchè, da quanto ho capito, non è possibile fare il passaggio diretto.
Inoltre se restassi su questa RS4 non ufficiale c'è anche il problema degli aggiornamenti, nel senso che non verrebbero installati tramite update non facendo parte del programma Insider e, anche qui da quanto ho capito, occorre necessariamente scaricarsi i comulative update e installarli a manina.
Che dite secondo voi si potrà fare il passaggio diretto o, come purtroppo pare, bisognerà fare necessariamente una installazione pulita della RS4 ufficiale?...
gd350turbo
25-04-2018, 14:45
Installazione di Aggiornamento per Windows (KB4093105)...
Se non mi vedete, vuol dire che mi ha incasinato il pc... :sofico:
Edit: tutto ok...
Vuoi che ti posto la "guida" da me prodotta, su come installare win10 su portatili di una decina di anni fa ?
Comunque non ho ancora chiarito un dubbio, è cioè come fare a passare dalla versione corrente RS4 che è una build Insider a quella ufficiale una volta che sarà disponibile con il tool MS, chiaramente non sono entrato nel programma Insider e ho scaricato questa release preview con l' utility UUPDL.
A leggere quello che si legge in giro, compreso il sito MS, coloro che vogliono uscire dal programma Insider e ritornare sulla versione ufficiale devono reinstallare il tutto perchè, da quanto ho capito, non è possibile fare il passaggio diretto.
Inoltre se restassi su questa RS4 non ufficiale c'è anche il problema degli aggiornamenti, nel senso che non verrebbero installati tramite update non facendo parte del programma Insider e, anche qui da quanto ho capito, occorre necessariamente scaricarsi i comulative update e installarli a manina.
Che dite secondo voi si potrà fare il passaggio diretto o, come purtroppo pare, bisognerà fare necessariamente una installazione pulita della RS4 ufficiale?...
No non c'è bisogno di formattare.
In entrambi i casi ( uscito da Insider / iso UUPDL ) non appena disponibili gli aggiornamenti mensili della stessa build ( 17134.XX ), verranno scaricati normalmente da Windows Update.
TheZioFede
26-04-2018, 07:49
mi sa che aprile è saltato :D
anche se reputo una cosa positiva che si prendano più tempo per fare i controlli necessari
Falcoblu
26-04-2018, 10:34
No non c'è bisogno di formattare.
In entrambi i casi ( uscito da Insider / iso UUPDL ) non appena disponibili gli aggiornamenti mensili della stessa build ( 17134.XX ), verranno scaricati normalmente da Windows Update.
Grazie per le utili informazioni :)
Adesso resta da vedere che versione della build ufficiale quando uscirà, se dovesse essere diversa dalla 17134.XX scarico la .iso e faccio l'aggiornamento direttamente con questa senza fare una reinstallazione, non dovrebbero esserci problemi...
Grazie per le utili informazioni :)
Adesso resta da vedere che versione della build ufficiale quando uscirà, se dovesse essere diversa dalla 17134.XX scarico la .iso e faccio l'aggiornamento direttamente con questa senza fare una reinstallazione, non dovrebbero esserci problemi...
Essendo già uscito RS4 per Xbox con versione 17134.XX, secondo me anche su Windows 10 rimarranno con la 17134.XX e quando sarà il momento per il rilascio ufficiale, ci sarà il classico aggiornamento cumulativo.
ok, se avete già installato questo ramo fatemi sapere quelli che sono gli errori che riscontrate e/o che sono segnalati in rete* cosi' da aggiungerli in prima.
Personalmente anche a questo giro ho un'esperienza felice e non saprei davvero cosa aggiungere a quanto riportato.
*condizione necessaria: che abbiano una certa diffusione e non siano evidentemente il frutto dell'esperienza di un singolo che varrebbe come il 2 di picche quando briscola è cuori cioè nulla...
PS: esperienze su questo ne avete? https://www.ghacks.net/2018/04/17/fix-pcs-no-longer-recognized-in-network-after-windows-10-version-1803-upgrade/
Falcoblu
29-04-2018, 12:03
Con l' uscita della versione ufficiale secondo voi come si evolverà il discorso dei feedback non selezionabili dall'utente attualmente ancora presente con l' ultima relase 17134.5 ?
Da quanto ho letto in giro pare che questa opzione sarà sbloccata lato server, cioè dalla MS stessa, una volta che esce l' ufficiale, però in effetti noi siamo su una RTM che fà parte del ramo Insider.
Mi dispiacerebbe non poco dover formattare di nuovo perchè per quanto mi riguarda la 17134.5 funziona come un'orologio svizzero come si suol dire, ad ogni modo vediamo domani cosa succede, mal che vada disattivo i feedback da regedit e mi tengo lo stesso l'attuale versione installata, tanto più che come ha anche detto cica88 riceverò comunque i normali aggiornamenti tramite windows update..
Con l' uscita della versione ufficiale secondo voi come si evolverà il discorso dei feedback non selezionabili dall'utente attualmente ancora presente con l' ultima relase 17134.5 ?
Per quanto riguarda la Frequenza feedback c'è scritto "Questa opzione è gestita dal Programma Windows Insider", per cui presumo che una volta tornati nel ramo Retail dovrebbe tornare selezionabile....
Fharenheit
29-04-2018, 17:59
installato scaricando l'iso con il sistema postato nel forum generico di win10
ero andato in panico perchè non mi accettava i dati di accesso e non mi faceva entrare nel desktop per fortuna dopo un riavvio, tutto è andato a buon fine,
poi dopo aver reinstallato di nuovo i driver della scheda video perchè mi aveva incasinato istallandomi quelli aggiornati che per la mia vecchia vga non sono compatibili e un altro blocco all'avvio facendo riavviare per l'ennesima volta il sistema pare che adesso vada bene, ho lasciato anche l'avvio rapido che avevo disattivato con la precedente versione perchè ogni tot di tempo mi si freezava il pc sia che navigassi che stessi a vedere un video su youtube.
per il momento fila, incrocio le dita.
ma l'errore di non far accedere con i dati di accesso l'ha dato anche ad altri?
ho sono solo stato sfortunato io.
per sapere se altri lo hanno riscontrato sarebbe opportuno tu facessi ricerche nei luoghi dove si parla di insider.
Ad ogni modo:
il blocco nella distribuzione esiste per un motivo (RS4 non verrà cioè distribuito 'a canala' ma dosato nel tempo sulla base di alcuni 'fermi').
Quindi:
visto che nella fattispecie si parla di una macchina diversamente-giovane, si è esposti indiscutibilmente ad un rischio più marcato che non partendo da una macchina recente (come si fa infatti ad escludere che il tuo sistema non fosse proprio tra quelli contemplati nel 'fermo-di default'?) pertanto non mi stupirei là dove le tue riflessioni avessero un fondamento (troppa roba infatti 'discontinuata' quanto a supporto ufficiale).
Fharenheit
29-04-2018, 20:16
per sapere se altri lo hanno riscontrato sarebbe opportuno tu facessi ricerche nei luoghi dove si parla di insider.
Ad ogni modo:
il blocco nella distribuzione esiste per un motivo (RS4 non verrà cioè distribuito 'a canala' ma dosato nel tempo sulla base di alcuni 'fermi').
Quindi:
visto che nella fattispecie si parla di una macchina diversamente-giovane, si è esposti indiscutibilmente ad un rischio più marcato che non partendo da una macchina recente (come si fa infatti ad escludere che il tuo sistema non fosse proprio tra quelli contemplati nel 'fermo-di default'?) pertanto non mi stupirei là dove le tue riflessioni avessero un fondamento (troppa roba infatti 'discontinuata' quanto a supporto ufficiale).
vero hai perfettamente ragione, beh ormai è andata, oltretutto poi non ho mai fatto una istallazione nuova, pulita da minimo due o tre release fa, per fortuna di programmi nel sistema operativo ne tengo pochissimi e tra l'altro questo spiega anche perchè nelle impostazioni di configurazione prima di arrivare al desktop c'era la notifica di mandare in caso di bug o riavii improvvisi, la diagnosi completa al sito della microsoft previo autorizzazione della mia privacy, di cui naturalmente ho messo la spunta su si, senza problemi, infatti ora che mi viene in mente nelle precedenti release una simile scritta non l'avevo mai letta.
credo che la cosa più importante sia il fatto che la macchina -magari dopo avertela fatta sudare un pochino all'inizio- adesso sia stabile.
Ma tutta questa attesa e poi la versione già pronta da 20 giorni?
Gialandra
03-05-2018, 14:35
Vorrei forzare la visualizzazione della finestra di selezione della versione da installare durante il setup di Windows 10. Fino alla versione precedente alla 1803 era sufficiente inserire nella cartella source il file ei.cgf per far apparire la finestra, ora sembra che non funzioni più. Sapete come si può fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.