View Full Version : Windows 10, supporto ai 64-bit su ARM previsto a breve
Redazione di Hardware Upg
06-04-2018, 16:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-supporto-ai-64-bit-su-arm-previsto-a-breve_75214.html
Il sistema operativo potrebbe supportare presto le applicazioni ARM64, sviluppate per i processori Qualcomm Snapdragon e con supporto ai 64-bit
Click sul link per visualizzare la notizia.
gigioracing
06-04-2018, 17:14
Quindi dopo si potrà installare crisis anche sul cellulare ?
pabloski
07-04-2018, 11:25
Quindi dopo si potrà installare crisis anche sul cellulare ?
Prima bisognerà far si che Windows Phone si muova da quel 0.qualcosa di market share :D
Unrealizer
07-04-2018, 11:59
In realtà il compilatore C++ per ARM64 esiste da un bel po' nell'SDK, probabilmente annunceranno il supporto a .NET Core e .NET Native per ARM64, entrambi previsti in .NET Core 2.1, che a sua volta è previsto per il Q2 2018, quindi tra aprile e giugno, i tempi coincidono
E ovviamente dovranno anche permettere l'upload sullo store degli appx ARM64 :D
Gyammy85
07-04-2018, 18:42
Quindi dopo si potrà installare crisis anche sul cellulare ?
No, è l'ennesima cosina che manca per essere degno di competere con android, dopo il centro notifiche, candy crush, l'app di facebook, il telefono sottile, i colori sobri.
Solo che poi ci sarà il "si ma che ce ne facciamo dei 64 bit se non posso aprire i rubinetti quando sono fuori casa? Fail"
E si riparte...
Prima bisognerà far si che Windows Phone si muova da quel 0.qualcosa di market share :D
grandissimo, il lumia 550 pero' mi funziona ancora...
è talmente messo bene che non mi legge più i pdf!
Gyammy85
08-04-2018, 08:09
grandissimo, il lumia 550 pero' mi funziona ancora...
è talmente messo bene che non mi legge più i pdf!
Con l'ultimo aggiornamento hanno risolto il problema dei pdf
Free Gordon
08-04-2018, 13:13
grandissimo, il lumia 550 pero' mi funziona ancora...
è talmente messo bene che non mi legge più i pdf!
Io col Nokia 735 e Winphone 8.1 li leggo i pdf. ;)
Con Win10 e il 640XL aggiornato anche un mio amico aveva dei problemi.
Io comunque non ho capito l'articolo:
1. Il Kernel Windows 10 ARM non è ARM64? E' davvero ARM32? Quindi aggiungeranno il supporto ai 64 Bit su un kernel a 32 (cosa possibilissima per carità Apple lo aveva fatto, ma diciamolo è un po' "esotica")
2. Aggiungeranno all'emulatore x86 la possibilità di eseguire applicazioni ANCHE a 64 Bit?
Mi sa che - come al solito - l'articolo è stato tradotto male :muro:
Unrealizer
09-04-2018, 21:10
Io comunque non ho capito l'articolo:
1. Il Kernel Windows 10 ARM non è ARM64? E' davvero ARM32? Quindi aggiungeranno il supporto ai 64 Bit su un kernel a 32 (cosa possibilissima per carità Apple lo aveva fatto, ma diciamolo è un po' "esotica")
2. Aggiungeranno all'emulatore x86 la possibilità di eseguire applicazioni ANCHE a 64 Bit?
Mi sa che - come al solito - l'articolo è stato tradotto male :muro:
1. No, è ARM64
2. No, questo non succederà a breve, se mai succederà
La notizia riguarda il fatto che a Build presenteranno l'SDK per le applicazioni UWP a 64 bit
Attualmente un laptop WoA dallo store scarica la versione ARM32, se presente (e se lo sviluppatore ha supportato correttamente Continuum su W10M dovrebbe funzionare senza alcun problema) o in assenza di essa scarica la versione x86 da emulare
Con questo SDK invece la precedenza sarà dell'eventuale versione ARM64.
Da notare che con la versione attuale di Visual Studio 2017 (15.6.5) è già possibile compilare applicazioni UWP in C++ per ARM64. La notizia riguarda invece l'SDK per le applicazioni .NET (C# e VB).
Questo non è ancora supportato perché .NET Core e .NET Native (su cui si basano le app UWP in C#) non supportano ancora ARM64, e il supporto ad esso è previsto su .NET Core 2.1, che è programmato per l'uscita in questo trimestre
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.