View Full Version : Xiaomi Mi Band 3: sarà touchscreen e supporterà le gesture. Ecco il video
Redazione di Hardware Upg
05-04-2018, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearables/xiaomi-mi-band-3-sara-touchscreen-e-supportera-le-gesture-ecco-il-video_75186.html
Sempre più vicina la presentazione della nuova generazione della Mi Band di Xiaomi. In rete sono apparse alcune immagini e un video che riprendono la Mi Band compatibile con gesture e touchscreen a colori. Eccole.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Phoenix Fire
05-04-2018, 20:49
Si Maaaaaa
Il prezzo??
quello è il vero punto importante :D
MiKeLezZ
06-04-2018, 00:00
Si Maaaaaa
Il prezzo??
25 euro come al solito
nessuna modifica rilevante, solo ottimizzazioni
Non so se sperarci, ma sarebbe bello un sensore di frequenza cardiaca più preciso e veloce! :sofico:
Il sensore di battiti su queste smartband potrebbe anche venir rimosso per quanto mi riguarda. Per poter essere utile durante un allenamento deve funzionare in maniera continua e non solo spot, così è fuorviante.
Il sensore di battiti su queste smartband potrebbe anche venir rimosso per quanto mi riguarda. Per poter essere utile durante un allenamento deve funzionare in maniera continua e non solo spot, così è fuorviante.
Sul mio iPhone usavo la misurazione continua e mi aggiornava costantemente il grafico, il problema era proprio la precisione..
25 euro come al solito
nessuna modifica rilevante, solo ottimizzazioni
Mi sto interessando da poco a questi dispositivi, e mi domandava come mai un oggetto di questo tipo costa 25 euro mentre un fitbit ne costa almeno 100 in più.
Detto che il mio interesse principale è avere una sveglia a vibrazione al polso per non disturbare mia moglie quando mi alzo presto, qualcosa che monitori il sonno e i battiti cardiaci, mentre sull'attività sportiva, facendo soprattutto crossfit e thai boxe, non ho altre aspettative di tracciamento da questi dispositivi
Sul mio iPhone usavo la misurazione continua e mi aggiornava costantemente il grafico, il problema era proprio la precisione..
Da quanto ne so è perché prende dati "spot" e poi traccia un grafico usando quei dati riempiendo i "buchi".
"Un braccialetto dedicato a coloro che sono particolarmente attente alla forma fisica ma anche a coloro che intendono semplicemente monitorare i loro spostamenti o anche i loro sonni"
In una sola frase avete elencato tutte le cose per cui NON bisognerebbe comprare questa band.
Al contrario se volete qualcosa per le sveglie e notifiche di chiamate e messaggi allora non c'è di meglio.
Phoenix Fire
06-04-2018, 17:50
"Un braccialetto dedicato a coloro che sono particolarmente attente alla forma fisica ma anche a coloro che intendono semplicemente monitorare i loro spostamenti o anche i loro sonni"
In una sola frase avete elencato tutte le cose per cui NON bisognerebbe comprare questa band.
Al contrario se volete qualcosa per le sveglie e notifiche di chiamate e messaggi allora non c'è di meglio.
quoto, ho avuto la due per un bel po (fino a che mi si è guastata e aspettavo se riordinarla), ottima per me che non faccio sport, notifiche, chiamate e eventualmente togliermi lo sfizio di controllare i battiti :D
La mi band si trova a 25€ in Europa e 16€ dalla Cina. Consuma pochissimo e dura quasi un mese.
Ottimo per notifiche e funzioni rapide. Carente sul fronte fitness, ma non è quello il suo target.
Per il fitness, la stessa Xiaomi propone prodotti più indicati
MiKeLezZ
06-04-2018, 19:46
Mi sto interessando da poco a questi dispositivi, e mi domandava come mai un oggetto di questo tipo costa 25 euro mentre un fitbit ne costa almeno 100 in più.questa mi band è pensata per un mercato dove uno stipendio è di 400 euro
fitbit viene venduto da noi dove uno stipendio è di 1200 euro e quindi costa 3 volte tanto
in più aggiungici tutti i costi aggiuntivi che fitbit fa di pubblicità e promozione
lato hardware e software sono oggetti assolutamente paragonabili, anzi la durata della batteria dei mi band è inarrivata da qualsiasi altro dispositivo
Phoenix Fire
06-04-2018, 20:36
questa mi band è pensata per un mercato dove uno stipendio è di 400 euro
fitbit viene venduto da noi dove uno stipendio è di 1200 euro e quindi costa 3 volte tanto
in più aggiungici tutti i costi aggiuntivi che fitbit fa di pubblicità e promozione
lato hardware e software sono oggetti assolutamente paragonabili, anzi la durata della batteria dei mi band è inarrivata da qualsiasi altro dispositivo
il fitbit ha il fitness come target, questo invece ha il fitness come funzione aggiuntiva
MiKeLezZ
06-04-2018, 23:35
il fitbit ha il fitness come target, questo invece ha il fitness come funzione aggiuntivail fitbit ha il fitness nel nome solo per venderlo meglio al pollame nostramo, gli attrezzi seri sono solo garmin polar e suunto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.