lrnz93
05-04-2018, 16:53
Salve a tutti.
Ho appena comprato un portatile nuovo (asus vivobook pro) e ho deciso di fare una installazione pulita di win10. Il pc è dotato di un SSD da 128Gb e un HDD da 1TB.
Dopo aver formattato l'SSD ho provato a unire 2 partizioni (una RECOVERY e un'altra di cui non ricordo il nome) all'SSD per guadagnare circa 1Gb.
Ora, non ho capito cosa sia successo ma adesso ho l'SSD e anche l'HDD su cui non posso installare Windows (mi dice "impossibile installare windows nel disco. E' possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avvio di questo disco. Verificare che il controller del disco sia abilitato nel menù del BIOS").
Inoltre guardando la lista dei dischi con diskpart mi dice che ci sono 0byte disponibile su entrambi.
Che è successo? E' possibile ripristinare tutto?
Grazie.
Ho appena comprato un portatile nuovo (asus vivobook pro) e ho deciso di fare una installazione pulita di win10. Il pc è dotato di un SSD da 128Gb e un HDD da 1TB.
Dopo aver formattato l'SSD ho provato a unire 2 partizioni (una RECOVERY e un'altra di cui non ricordo il nome) all'SSD per guadagnare circa 1Gb.
Ora, non ho capito cosa sia successo ma adesso ho l'SSD e anche l'HDD su cui non posso installare Windows (mi dice "impossibile installare windows nel disco. E' possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avvio di questo disco. Verificare che il controller del disco sia abilitato nel menù del BIOS").
Inoltre guardando la lista dei dischi con diskpart mi dice che ci sono 0byte disponibile su entrambi.
Che è successo? E' possibile ripristinare tutto?
Grazie.