PDA

View Full Version : Sensori d'impronte anche sulle fotocamere? Nikon ha depositato il brevetto


Redazione di Hardware Upg
05-04-2018, 12:01
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/sensori-d-impronte-anche-sulle-fotocamere-nikon-ha-depositato-il-brevetto_75178.html

Sensori biometrici e di impronte anche sulle fotocamere? Tra i brevetti depositati da Nikon c'è anche questo. Non solo sulle fotocamere, ma anche sulle ottiche. Proviamo a immaginare insieme a cosa potrebbero servire

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alnes
05-04-2018, 14:02
Fotocamere che riconoscono chi le sta usando e aggiustano di conseguenza tutti i parametri di scatto secondo le preferenze personali.

Mah..mi sfugge veramente l'utilità della cosa.
La fotocamera, è un apparecchio prettamente personale che difficilmente cedi a terzi.
Anche lato furti, a meno di impedire in qualche modo l'aggiornamento del firmware della macchina relegando la cosa solo all'assistenza, ma la vedo abbastanza difficile come cosa.

Rubberick
05-04-2018, 14:58
Secondo me solo per i preset.. le impronte come mezzo di sicurezza sono una cavolata..

Ma poi con quello che devono resistere le macchine pro nei vari ambienti è qualcosa di ridicolo..

jepessen
05-04-2018, 15:28
Quello che mi viene in mente e' che a seconda della persona, si memorizzano delle preferenze della fotocamera, come ad esempio ISO predefinita, o le impostazioni dei pulsanti programmabili che hanno ormai quasi tutte le fotocamere di un certo livello. Potrebbe essere anche utile per accendere la fotocamera non appena viene impugnata.

gianluca.f
06-04-2018, 08:10
ma scherzate?
l'inserimento dei dati biometrici nello scatto certificherà il proprietario dello scatto, va implementata bene dal punto di vista sw ma non credo sarà un problema con la tecnologia attuale.

Qarboz
11-04-2018, 11:31
@gianluca.f
A parte il fatto che personalmente non caricherei mai file nel web con i miei dati biometrici, non ci vuole nulla a cancellare i metadati (in qualsiasi tipo di file)

gianluca.f
11-04-2018, 15:51
@gianluca.f
A parte il fatto che personalmente non caricherei mai file nel web con i miei dati biometrici, non ci vuole nulla a cancellare i metadati (in qualsiasi tipo di file)

Se fossi un fotografo o un produttore di contenuti originali magari vorresti che tutti sapessero che li hai fatti tu e non il bimbomink che ha la paginetta su FB.

È vero che che i metadati si cancellano ma esiste sempre la prova che l'hai prodotto tu, non è necessariamente obbligatorio che sia sul web ma risulterebbe più veloce trovarla e bloccare le riproduzioni non autorizzate.

Esistono da anni anche tecnologie come la digimarc o meno raffinate che sono più complicate da rimuovere.