View Full Version : Un ASIC miner salverà il mercato delle schede video?
Redazione di Hardware Upg
05-04-2018, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/un-asic-miner-salvera-il-mercato-delle-schede-video_75173.html
Al debutto nel corso del mese di luglio, Antminer E3 vanta una notevole efficienza nell'elaborazione di criptovalute e potrebbe porrare i miners ad abbandonare progressivamente le GPU
Click sul link per visualizzare la notizia.
M'è sembrato di capire che hanno intenzione di modificare l'algoritmo di Ethereum per rendere quell'ASIC inutile.
In ogni caso, le schede video continueranno ad utilizzarle per altre criptomonete.
sintopatataelettronica
05-04-2018, 10:24
Gli appassionati conoscono molto bene il periodo di difficoltà che stanno vivendo coloro che cercano schede video di fascia alta per poter allestire un sistema PC per videogiochi. I prezzi delle proposte top di gamma sono sensibilmente superiori a quelli dei listini ufficiali,
SENSIBILMENTE superiori ??????? ???? ?????????????????????????
E poi il problema vero -ben più grosso - è che son sparite del tutto la fascia media e medio-bassa ..
E anche la fascia bassa (la meno colpita, visto che non è adatta al mining) ha avuto incrementi del 25-30% .. non parliamo delle altre .. . . .. . altro che .... SENSIBILMENTE :muro:
TheDarkAngel
05-04-2018, 10:25
Andrebbero aperte delle riserve per gamer o degli zoo :asd:
e se fossero i produttori stessi di sk video (O I DISTRIBUTORI) i primi a tenersi le schede x minare e far impennare i prezzi? Ah se avessero un "timer vita" che risate...
peronedj
05-04-2018, 10:36
A qualcuno interessano RX 580 con 2 mesi di vita? :D Vendo tutto!
coschizza
05-04-2018, 10:45
M'è sembrato di capire che hanno intenzione di modificare l'algoritmo di Ethereum per rendere quell'ASIC inutile.
In ogni caso, le schede video continueranno ad utilizzarle per altre criptomonete.
no è una cosa impossibile da fare non puoi cambiare nulla per impedire cio. dovresti fare un fork e quindi una nuova moneta cosa che appunto significa cambiare tutto e a che pro?
gd350turbo
05-04-2018, 10:46
E' da un anno che cerco una 1070...
Ogni volta che apro trovaprezzi, la vedo aumentata !
Quindi la speranza è ora un asic, o ancora meglio sarebbe lo scoppio della bolla !
TheDarkAngel
05-04-2018, 10:49
no è una cosa impossibile da fare non puoi cambiare nulla per impedire cio. dovresti fare un fork e quindi una nuova moneta cosa che appunto significa cambiare tutto e a che pro?
Sei serio? :asd:
coschizza
05-04-2018, 10:51
Sei serio? :asd:
certamente e visto che mino dall'epoca del bitcoin diciamo che ho anni di esperienza.
TheDarkAngel
05-04-2018, 10:53
certamente e visto che mino dall'epoca del bitcoin diciamo che ho anni di esperienza.
Si come no, infatti domani che monero forka per bloccare gli asic, farà una cosa impossibile :asd:
coschizza
05-04-2018, 10:56
Si come no, infatti domani che monero forka per bloccare gli asic, farà una cosa impossibile :asd:
sai cosa significa che forka? perché non sembrerebbe
Pensa che io mino dal quando il BT era a 24$ quindi ho tanta esperienza 6 anni che e ti dicessi che fortuna ho tirato su ti si spegnerebbe il monitor all'istante. Quindi torna a studiare.
Vito che le cosse non le sai ti faccio un esempio il Bitcoin ha fatto un fork per creare il Bitcoin Cash e tu comunque puoi continuare a minare bitcoin come per qualsiasi altra moneta esistente quindi se hai un ASIC che non è piu compatibile è irrilevante perche puoi minare avanti e poi convertire la valuta sul tuo wallet verso altra valuta come faccio io.
Micene.1
05-04-2018, 10:58
che pietà sto mining
TheDarkAngel
05-04-2018, 10:59
sai cosa significa che forka? perché non sembrerebbe
Pensa che io mino dal quando il BT era a 24$ quindi ho tanta esperienza 6 anni che e ti dicessi che fortuna ho tirato su ti si spegnerebbe il monitor all'istante. Quindi torna a studiare.
Certo, compra tutto :ciapet:
PS com'è minare il bluetooth?
Vito che le cosse non le sai ti faccio un esempio il Bitcoin ha fatto un fork per creare il Bitcoin Cash e tu comunque puoi continuare a minare bitcoin come per qualsiasi altra moneta esistente quindi se hai un ASIC che non è piu compatibile è irrilevante perche puoi minare avanti e poi convertire la valuta sul tuo wallet verso altra valuta come faccio io.
Ma come si fanno a scrivere queste porcherie non lo so :eek: è raccapricciante.
supertigrotto
05-04-2018, 11:11
L'avidità umana non ha limiti,non vogliono asic per rendere facile l'estrazione per non abbassare i prezzi della criptomoneta,sprecano una marea di energia elettrica solo per far pura speculazione, intanto chi vorrebbe assemblarsi un PC per far lavori seri si ritrova con RAM e schede video a prezzi folli solo perché questi non vogliono utilizzare gli asic.
A sto punto meglio vietare il possesso di criptomoneta come se si trattasse di un prodotto illegale e vedrete come si normalizza il mercato.
Non trovo giusta sta cosa che sta rovinando il mercato hardware
gd350turbo
05-04-2018, 11:18
Non trovo giusta sta cosa che sta rovinando il mercato hardware
E' già rovinato...
Ho dovuto prendere 4 gb di normalissima ram sodimm 1333 mhz, ben 40 euro ( quaranta euro ), con tale cifra anni fa riempivi il computer di ram !
Ma più che renderla illegale, cosa assai difficile, direi che sia più facile far scoppiare la bolla !
Bell'esempio di democrazia
Eh fai tu, rileggi quello che hai scritto va e ragionaci sopra.
Molto democratico tu invece.
utente_medio_
05-04-2018, 11:29
sai cosa significa che forka? perché non sembrerebbe
Pensa che io mino dal quando il BT era a 24$ quindi ho tanta esperienza 6 anni che e ti dicessi che fortuna ho tirato su ti si spegnerebbe il monitor all'istante. Quindi torna a studiare.
Vito che le cosse non le sai ti faccio un esempio il Bitcoin ha fatto un fork per creare il Bitcoin Cash e tu comunque puoi continuare a minare bitcoin come per qualsiasi altra moneta esistente quindi se hai un ASIC che non è piu compatibile è irrilevante perche puoi minare avanti e poi convertire la valuta sul tuo wallet verso altra valuta come faccio io.
a sentire voi miner dovreste essere tutti in giro con il lambo :D
ilbarabba
05-04-2018, 11:40
a sentire voi miner dovreste essere tutti in giro con il lambo :D
Poi gli scrivi in privato per sapere come fa a non perdere mediamente 3€ a settimana con le VGA. Gli chiedi con cosa mina, quale crypto e con che software e non ti risponde.
Non mi riferisco a lui, parlo in generale.
Apri un qualsiasi forum o sito specializzato, anche i banali configuratori/calcolatori di revenue e scopri che da novembre non si guadagna più con nessuna crypto minabile.
Io continuo a minare (6 diverse oggi) anche sapendo che sto perdendo soldi ma la speranza è che una delle nuove esploda come il bitcoin.
Ne sono consapevole e amen.
Alla fine chi entra in uno schema Ponzi consapevolmente secondo me ne può trarne solo benefici restando nella finestra temporale degli early adopter.
Nei forum invece tutti sono ricchi, tutti minano OGGI come se fossimo nel 2016 ecc ecc...
Internet è bella per questo motivo no?
randorama
05-04-2018, 11:44
a sentire certi discorsi mi ritorna in mente un mio compagno che era convinto che, ad aggiungere uno zero alla banconota da 500 lire, diventava 10 volte più ricco.
eravamo in prima elementare, però....
Micene.1
05-04-2018, 11:44
mah per vedere se conviene basta un business case
costo corrente
costo scheda video
valore medio della valuta
etc.
se lo fanno e sprecano corrente mi auguro almeno che ci guadagnino...altrimenti nn ho parole :D
Quelli di Bitmain hanno fatto prima l'hw, c'hanno minato per qualche mese sfruttando la massima produttività iniziale e poi lo mettono in vendita, monetizzando.
La cifra richiesta è bassa rispetto a sistemi concorrenti, perchè devono sbrigarsi a vendere l'hw, ma senza dubbio copre tranquillamente il costo di progettazione e realizzazione.
Ed avanti col prossimo ASIC.
TheDarkAngel
05-04-2018, 12:10
Poi gli scrivi in privato per sapere come fa a non perdere mediamente 3€ a settimana con le VGA. Gli chiedi con cosa mina, quale crypto e con che software e non ti risponde.
Mi spiace, dovresti pagare per avere un servizio migliore ;)
pabloski
05-04-2018, 12:22
no è una cosa impossibile da fare non puoi cambiare nulla per impedire cio. dovresti fare un fork e quindi una nuova moneta cosa che appunto significa cambiare tutto e a che pro?
Impossibile? E chi l'ha detto? Infatti Ethereum sta facendo proprio questo, visto che passerà al protocollo Casper basato su Proof of Stake.
Quindi si, ci sarà un hard fork. Il secondo dalla nascita di Ethereum.
ilbarabba
05-04-2018, 12:42
Mi spiace, dovresti pagare per avere un servizio migliore ;)
Ma a me non serve nulla, lo faccio da tanto tempo oramai.
Mi diverto a scoprire i millantatori da tastiera. :D
Ma a me non serve nulla, lo faccio da tanto tempo oramai.
Mi diverto a scoprire i millantatori da tastiera. :D
Ma nemmeno adesso che si guadagna na miseria si mina in perdita.
Certo che se paghi la corrente 0,40€ e vai su minergate...bhe.
gd350turbo
05-04-2018, 12:57
Certo che se paghi la corrente 0,40€ e vai su minergate...bhe.
Infatti ogni tanto si legge di gente che ha messo la mining farm in ufficio...
Rischiando il licenziamento e una denuncia per appropriazione indebita per minare a costo quasi zero !
Infatti ogni tanto si legge di gente che ha messo la mining farm in ufficio...
Rischiando il licenziamento e una denuncia per appropriazione indebita per minare a costo quasi zero !
Va bhe ma se te le vai a cercare è pure giusto che poi ne paghi le conseguenze.
Mini a casa tua, con il tuo hardware e la tua corrente.
E complimenti all'admin che non se ne accorge....anzi magari è lui:D
Comunque non sono a favore del mining selvaggio, ne con Gpu ne con Asic.
Va messo un freno, tutta quella potenza non è necessaria e non è giusto buttarci dentro 100k € al giorno in hardware per aumentare l'hasrate.
Il troppo stroppia...
Ci vorrebbero regolamentazioni, che piaccia o no, proprio per una questione democratica e di rispetto verso le persone e il vivere di tutti.
E tanto andrà così o scoppia o viene regolamentato tutto questo ambardan delle cripto, secondo me del buono c'è (detto più volte) ma non così come sta funzionando adesso, no.
Vedremo...
nickname88
05-04-2018, 13:20
Comunque non sono a favore del mining selvaggio, ne con Gpu ne con Asic.
Va messo un freno, tutta quella potenza non è necessaria e non è giusto buttarci dentro 100k € al giorno in hardware per aumentare l'hasrate.
Il troppo stroppia...
Ognuno è libero di fare ciò che vuole, se uno vuole comperarsi 1000 vga deve essere libero di poterlo fare.
Non esiste mail il troppo di fronte ai soldi, questi ultimi non bastano mai.
Se vuoi delle regole devono provenire da Nvidia, ma questo vorrebbe dire penalizzarsi le vendite in autonomia.
ZetaGemini
05-04-2018, 13:30
Ognuno è libero di fare ciò che vuole, se uno vuole comperarsi 1000 vga deve essere libero di poterlo fare.
Non esiste mail il troppo di fronte ai soldi, questi ultimi non bastano mai.
Se vuoi delle regole devono provenire da Nvidia, ma questo vorrebbe dire penalizzarsi le vendite in autonomia.
e qui sbagli... se tutti minassero e tutti consumassero energia... per creare praticamente il NULLA... beh il consumo di energia esagerato ricade su tutti
giljevic
05-04-2018, 13:33
numeri sballati completamente....
5x 1070 fanno 160mh/s a 550w
non vedo perche qualcuno dovrebbe comprare sto ageggio. a 800w
secondo, stanno gia pensando a un fork cosi che non si possa usarlo...
MikTaeTrioR
05-04-2018, 13:36
ah quanto cambierebbe in meglio il mondo una bella Carbon Tax globale...
nel mondo delle crypto ci sarebbe un aumento dei prezzi o una diminuzione del mining??
TheDarkAngel
05-04-2018, 13:38
ah quanto cambierebbe in meglio il mondo una bella Carbon Tax globale...
nel mondo delle crypto ci sarebbe un aumento dei prezzi o una diminuzione del mining??
Mhhh verrebbero vietate le auto a benzina/gasolio :asd:
Anche io tempo fa pensavo volesse dire solo "lievemente" invece ha più significati :)
Ci sarebbe da discutere sull'utilità di una parola che vuole dire sia "notevolmente" che "lievemente" in base all'interpretazione :asd:
Scusate se proseguo nell'OT linguistico, ma per me la parola ha sempre avuto un significato accrescitivo.
Sei sicuro che l'ultima parte della definizione da te riportata non siano i contrari del termine?
MikTaeTrioR
05-04-2018, 13:58
Mhhh verrebbero vietate le auto a benzina/gasolio :asd:
no perchè?
benzina e gasolio aumenterebbero di costo, aumenterebbe domanda auto elettriche, anche elettricità costerebbe di piu...le auto classiche diventerebbero roba di nicchia, un lusso poter sentire il rombo di un motore...
ma chissa perchè non la fanno.......... :asd:
nickname88
05-04-2018, 13:59
e qui sbagli... se tutti minassero e tutti consumassero energia... per creare praticamente il NULLA... beh il consumo di energia esagerato ricade su tutti
Su tutti ? Ognuno paga per sè, non c'è alcun vincolo nel contratto del mio fornitore che mi vieta di consumare per il bene altrui.
Finchè pago io consumo quanto voglio e quando voglio sbattendomene alla grande degli altri, al massimo mi faccio installare un secondo contatore. Ma stiamo scherzando ?
Sta a vedere che devo pure limitare l'uso della mia auto per uso sconsiderato del carburante, finchè pago la mia auto la uso pure per il solo gusto di spargere polveri sottili quà e là senza dover rendere conto a nessuno.
E pure in caso di siccità se mi va di tenere aperto il rubinetto per niente, finchè pago la bolletta lo posso fare.
O magari adesso devo limitarmi col cibo perchè in Africa si muore di fame ?
L'energia elettrica non basta in Italia ? Prima di tutto cosa centra col mining ?
E in secondis visto che la compriamo, se manca ne compriamo di più, finchè c'è chi paga le bollette ne possiamo comprare quanto basta, e la cosa non è di certo un problema nè mio nè di qualunque altro singolo individuo.
gd350turbo
05-04-2018, 14:20
Su tutti ? Ognuno paga per sè, non c'è alcun vincolo nel contratto del mio fornitore che mi vieta di consumare per il bene altrui.
Finchè pago io consumo quanto voglio e quando voglio sbattendomene alla grande degli altri, al massimo mi faccio installare un secondo contatore. Ma stiamo scherzando ?
Non è così...
La rete di distribuzione nazionale, i tralicci e relativi cavi, ecc.ecc. la paghiamo tutti, se devono potenziarla, perchè ci sono i minatori che ciucciano corrente come se non ci fosse un domani, devono/dovranno potenziare questa rete, e questi costi, come è già successo ad inizio anno, vanno su tutti, anche sulla vecchietta che ha solo un paio di lampadine ed un tv.
Non è possibile avere due contatori nella stessa unità immobiliare, al limite forse potresti riuscire ad avere un contatore per usi diversi dalle abitazioni, richiedendolo per un garage ad esempio, ma con costi che ti voglio vedere a minare per recuperarli !
SENSIBILMENTE superiori ??????? ???? ?????????????????????????...
se non l'hai ancora notato "sensibilmente" è usato sia per dire "poco" che per dire "molto", ovvero è diventata una parola-truffa usata quando non si vuol far capire di che si parla.
esattamente come "valorizzare" che una volta si usava per dire "conservare e tutelare" mentre oggi si usa anche per "(s)vendere e incassare" (tipo "valorizzare un bene culturale" = privatizzarlo o "valorizzare un giardino" = farci costruire un palazzo di 10 piani)... :muro:
nickname88
05-04-2018, 16:14
Non è così...
La rete di distribuzione nazionale, i tralicci e relativi cavi, ecc.ecc. la paghiamo tutti, se devono potenziarla, perchè ci sono i minatori che ciucciano corrente come se non ci fosse un domani, devono/dovranno potenziare questa rete, e questi costi, come è già successo ad inizio anno, vanno su tutti, anche sulla vecchietta che ha solo un paio di lampadine ed un tv.
Non è possibile avere due contatori nella stessa unità immobiliare, al limite forse potresti riuscire ad avere un contatore per usi diversi dalle abitazioni, richiedendolo per un garage ad esempio, ma con costi che ti voglio vedere a minare per recuperarli !Si ma deve interessare alcun singolo individuo, e anche se gli interesse, deve essere libero di fregarsene.
A questo punto come ho anche elencato dovremmo vietare la circolazione a tutti coloro che non hanno una meta prestabilita, evitare di mangiare oltre un tot e tassare gli sprechi di cibo o essere obbligati per legge a chiudere il rubinetto in fase di insaponamento ( denti, corpo, capelli o oggetti ).
L'infrastruttura nazionale fra una decina d'anni dovrà far fronte all'avvento delle auto elettriche, la corrente in più dei miners attuali in confronto sarà una stupidata.
sintopatataelettronica
05-04-2018, 17:01
se non l'hai ancora notato "sensibilmente" è usato sia per dire "poco" che per dire "molto", ovvero è diventata una parola-truffa usata quando non si vuol far capire di che si parla.
esattamente come "valorizzare" che una volta si usava per dire "conservare e tutelare" mentre oggi si usa anche per "(s)vendere e incassare" (tipo "valorizzare un bene culturale" = privatizzarlo o "valorizzare un giardino" = farci costruire un palazzo di 10 piani)... :muro:
sì, ho notato.. purtroppo... parole che sarebbe meglio non usare più, in effetti..
l'esempio dell'uso di "valorizzare" fa venire i brividi, soprattutto (tanto è vero)..
HackaB321
05-04-2018, 17:29
L'utility per l'energia dell'Islanda, come quella del Quebec, ha detto una cosa diversa da quella riportata da Il Giornale (lol): "se (ipotesi) tutte le richieste di attività di mining sul nostro territorio venissero accettate, rischieremmo di lasciare la gente al buio". Siccome la prima mission di una utility per l'energia è quella di fornire elettricità a famiglie e imprese, alcune richieste saranno respinte e qualche miner dovrà accasarsi altrove o fare altro nella vita. E' un non problema: le criptovalute funzionerebbero benissimo anche se l'80% dei miner smettessero di fare il loro lavoro (purchè non lo facciano tutti insieme).
Se poi pensate che sia tutta una bolla basata sul nulla e destinata presto a esplodere, non preoccupatevi dei consumi, presto il prezzo andrà a zero, i miner saranno in rimessa e quindi costretti a spegnere le loro macchine e tutto sarà finito :D
ilbarabba
05-04-2018, 17:31
numeri sballati completamente....
5x 1070 fanno 160mh/s a 550w
non vedo perche qualcuno dovrebbe comprare sto ageggio. a 800w
secondo, stanno gia pensando a un fork cosi che non si possa usarlo...
I tuoi sicuramente.
Su X11 sotto 125W a scheda con un firmaware moddato non vai e ovviamente scendi un pò anche l'hashrate passando da poco più di 15MHS a 12,3MHS (e sticazzi).
In più ci devi mettere il resto del sistema che ti porta a oltre 700W minimi.
Con 700W mini X11 a poco più di 61MHS.
Sai quando vai in pareggio con il costo delle 5 1070?
Oggi MAI, con i valori di Gennaio (complessità, cap e trend in primis) in 63 mesi.
Anche fosse la situazione più rosea possibile con una prospettiva simile a quella di Settembre ti ripagheresti le schede in quasi 4 anni.
Sempre che 5 1070 tra 4 anni siano ancora utili e questo scenario è alquanto ottimistico.
gd350turbo
05-04-2018, 19:40
L'infrastruttura nazionale fra una decina d'anni dovrà far fronte all'avvento delle auto elettriche, la corrente in più dei miners attuali in confronto sarà una stupidata.
Tra una decina d'anni spererei che si siano già estinti...
Rifare la rete di distribuzione nazionale at/mt/bt per le auto elettriche ?
Si, forse tra cento anni, non certo dieci !
Oltre al fatto che prima di distribuirla, occorre produrla !
nickname88
05-04-2018, 22:52
Questo è vero, ma quindi cosa facciamo torniamo tutti con le lampadine a incandescenza e gli elettrodomestici classe energetica Z--- perchè tanto ci sono cose che consumano di più?Infatti nessuno ti vieta l'uso di questi dispositivi, sei liberissimo di farlo.
Sono paradossi stupidi perchè sono palesemente senza senso, ma se ci fosse un modo per ridurre il consumo di acqua non lo faresti?
Se si diffondesse l'abitudine di allagare la strada davanti a casa non far sollevare polvere alle auto non lo vieteresti?Nessuno deve rendere conto a nessuno delle risorse che usa finchè paga. Gli esempi che ho fatto io calzano a pennello, i tuoi per niente.
Io quando mi lavo i denti mentre mi spazzolo non chiudo il rubinetto alla faccia dei periodi di siccità e nessuno mi può dire nulla perchè pago e basta, e non ho bisogno di scuse per aprire il rubinetto, posso aprirlo anche solo per vedere l'acqua scorrere se volessi.
MikTaeTrioR
05-04-2018, 23:33
Infatti nessuno ti vieta l'uso di questi dispositivi, sei liberissimo di farlo.
Nessuno deve rendere conto a nessuno delle risorse che usa finchè paga. Gli esempi che ho fatto io calzano a pennello, i tuoi per niente.
Io quando mi lavo i denti mentre mi spazzolo non chiudo il rubinetto alla faccia dei periodi di siccità e nessuno mi può dire nulla perchè pago e basta, e non ho bisogno di scuse per aprire il rubinetto, posso aprirlo anche solo per vedere l'acqua scorrere se volessi.
Puoi anche comprarti un terreno boschivo per disboscarlo...pero bhe, insomma...
nickname88
06-04-2018, 06:39
Puoi anche comprarti un terreno boschivo per disboscarlo...pero bhe, insomma...
Esatto, finchè pago faccio quello che voglio e non devo rendere conto a nessuno del fatto che una parte di vegetazione sia sparita e non produca più ossigeno.
danieleg.dg
06-04-2018, 08:00
Esatto, finchè pago faccio quello che voglio e non devo rendere conto a nessuno del fatto che una parte di vegetazione sia sparita e non produca più ossigeno.
E poi ci si stupisce che il mondo vada a rotoli...
Esatto, finchè pago faccio quello che voglio e non devo rendere conto a nessuno del fatto che una parte di vegetazione sia sparita e non produca più ossigeno.
Quindi io ho i soldi e faccio quello che voglio.
Ma come diavolo ti hanno cresciuto?:mbe:
MikTaeTrioR
06-04-2018, 08:59
Esatto, finchè pago faccio quello che voglio e non devo rendere conto a nessuno del fatto che una parte di vegetazione sia sparita e non produca più ossigeno.
mha, mi sembra un ragionamento un po mafioso, e si sa che i mafiosi non sempre finiscono bene....per fortuna!
nickname88
06-04-2018, 09:05
E poi ci si stupisce che il mondo vada a rotoli...
mha, mi sembra un ragionamento un po mafioso, e si sa che i mafiosi non sempre finiscono bene....per fortuna!
O vieti tutto o non vieti nulla.
L'ipocrisia è una brutta bestia in effetti.
Ragionamento mafioso ? Se è permesso per legge .... mi domando piuttosto come ragioniate voi.
Anzi essendo tassate le risorse, più pago e più sono le entrate dello stato.
Quindi io ho i soldi e faccio quello che voglio.
Ma come diavolo ti hanno cresciuto?:mbe:Io sono cresciuto in un mondo dominato dalla politica economica di tipo capitalistico, tu piuttosto dove sei cresciuto. Sicuramente in una nazione con regime comunista sennò non si spiega. Ognuno paga quel che consuma, è così da sempre.
Acqua, gas e luce.
A questo punto mettiamo i timers obbligatori nelle docce, in modo che non si superi mai il tempo necessario per farsi la doccia oppure mettiamo obbligatori gli sciacquoni a getto singolo per legge.
MikTaeTrioR
06-04-2018, 09:20
ma guarda che ci sono dei limiti, vieni giù dal pero...
prova veramente ad iniziare a disboscare a caso, voglio proprio vedere, esistono piani regolatori, regolamentazioni....
col tuo ragionamento uno si prende un terreno e inizia a buttarci rifiuti tossici che tanto il terreno è suo e puo inquinarlo quanto vuole...ma svegliati va!
ma anche con elettricità il tuo ragionamento sprofonda miseramente se pensi che le forniture elettriche hanno sempre un limite di KWh...certo puoi pagare per aumentarlo (pagando molto) ma avrai sempre un limite!
Ci sono quasi sempre dei limiti!...tu dimostri che sicuramente non ci sono limiti alla mancanza di buon senso! :D
nickname88
06-04-2018, 09:44
ma guarda che ci sono dei limiti, vieni giù dal pero...
prova veramente ad iniziare a disboscare a caso, voglio proprio vedere, esistono piani regolatori, regolamentazioni....
col tuo ragionamento uno si prende un terreno e inizia a buttarci rifiuti tossici che tanto il terreno è suo e puo inquinarlo quanto vuole...ma svegliati va!Ma svegliati tu, a me non ha mai vietato nessuno di inquinare il mio giardino a patto che non finisca nei giardini altrui. Quindi sì se io vado in Australia e mi compro un terreno vasto e mi viene in mente di disboscarlo per far pratica con la motosega lo posso fare.
E oltretutto ho anche la possibilità di vietarti l'ingresso nella mia proprietà.
ma anche con elettricità il tuo ragionamento sprofonda miseramente se pensi che le forniture elettriche hanno sempre un limite di KWh...certo puoi pagare per aumentarlo (pagando molto) ma avrai sempre un limite!Stai parlando di limiti come se fosse un muro invalicabile e per giunta come se dipendesse solo dallo stato. Se la gente richiede maggiori quantità di risorse, si aumenta la produzione o l'acquisto di queste ultime. Esiste un limite ? Certo quello fisico di produzione però, non quello del tuo ideale, e finchè ce nè disponibile si può sempre acquistarne di più.
Ci sono quasi sempre dei limiti!...tu dimostri che sicuramente non ci sono limiti alla mancanza di buon senso! :DIo pago ciò che consumo e non devo rendere conto di certo a te.
Forse nel mondo in cui vivi tu, in quello in cui vivo io le lampadine a incandescenza sono fuori produzione così come gli elettrodomestici energivori.Fuori produzione non vuol dire che ne è vietato l'utilizzo.
E comunque sia anche le vetture diesel Euro 0 è vietata la circolazione su strada, ma all'interno di miei proprietà nessuno può impedirmi di usarlo, nè di accendere il motore e lasciarlo acceso per il gusto di farlo e sgasare a manetta senza motivo. E per giunta posso farlo anche durante i blocchi alla circolazione.
Nessun controlla che chiuedi l'acqua mentre ti lavi i denti perchè sarebbe impossibile, ma se in un periodo di siccità la situazione si farà troppo dura ti razioneranno l'acqua chiedendola in determinati periodi, in casi ancora più gravi chiudendola completamente con distribuzione di acqua razionata tramite cisterne.
E poi i soldi potrai usarli come carta igenica.nei periodi di siccità la risorsa non è presente e tu non puoi chiederne di più nemmeno volendo, nè produrre ( questo poi non è proprio vero ). La corrente in italia invece è acquistata e volendo la possibilità di comprarne di più esiste fino a che è disponibile all'acquisto.
Quindi esempio errato.
Non devi rendere conto delle risorse che usi finchè paghi e finchè ti viene concesso.
Esistono leggi che vietano certi comportamenti e l'uso di certe risorse o per alcui impieghi.Esisteranno eccezioni ma di certo fra queste non rientra l'uso domestico, e di conseguenza la possibilità di minare nei limiti del proprio impianto.
Anche se fosse un attività H24, che di fatto poi il mining è.
I tuoi esempi sono stupidi perchè non sono prova che quelli da te descritti sono comportamenti legittimi, prova solo che sono comportamenti che non possono essere monitorati.
Il mio era un esempio per assurdo di uno spreco d'acqua che può essere monitorato.Tutto è monitorabile.
Chiaro che ora è consentito dalla legge e nessuno può dirti nulla, ma se domani fosse vietato o regolamentato in qualche modo?
Veramente non hai capito che parlavamo di questo?
Prima di tutto finchè è concesso dalla legge non può essere considerato comportamento mafioso.
E in secondis se non sbaglio la fornitura di elettricità è privata, anche se lo stato italiano è maggior azionista di ENEL, esistono altri distributori.
Ma non avete ancora capito che nickname88 è solo un povero disagiato? Secondo me sta così tanto rinchiuso davanti al monitor da essersi rimbecillito. Non posso credere che uno sano di mente riesca a partorire certe stronzate.
Comunque, già ora nei periodi di siccità, dalle mie parti, razionano pesantemente l'acqua, quindi voglio vedere cosa ci fa con i soldi.
Ma svegliati tu, a me non ha mai vietato nessuno di inquinare il mio giardino a patto che non finisca nei giardini altrui. Quindi sì se io vado in Australia e mi compro un terreno vasto e mi viene in mente di disboscarlo per far pratica con la motosega lo posso fare.
E oltretutto ho anche la possibilità di vietarti l'ingresso nella mia proprietà.
Stai parlando di limiti come se fosse un muro invalicabile e per giunta come se dipendesse solo dallo stato. Se la gente richiede maggiori quantità di risorse, si aumenta la produzione o l'acquisto di queste ultime. Esiste un limite ? Certo quello fisico di produzione però, non quello del tuo ideale, e finchè ce nè disponibile si può sempre acquistarne di più.
Io pago ciò che consumo e non devo rendere conto di certo a te.
Fuori produzione non vuol dire che ne è vietato l'utilizzo.
E comunque sia anche le vetture diesel Euro 0 è vietata la circolazione su strada, ma all'interno di miei proprietà nessuno può impedirmi di usarlo, nè di accendere il motore e lasciarlo acceso per il gusto di farlo e sgasare a manetta senza motivo. E per giunta posso farlo anche durante i blocchi alla circolazione.
nei periodi di siccità la risorsa non è presente e tu non puoi chiederne di più nemmeno volendo, nè produrre ( questo poi non è proprio vero ). La corrente in italia invece è acquistata e volendo la possibilità di comprarne di più esiste fino a che è disponibile all'acquisto.
Quindi esempio errato.
Esisteranno eccezioni ma di certo fra queste non rientra l'uso domestico, e di conseguenza la possibilità di minare nei limiti del proprio impianto.
Anche se fosse un attività H24, che di fatto poi il mining è.
Tutto è monitorabile.
Prima di tutto finchè è concesso dalla legge non può essere considerato comportamento mafioso.
E in secondis se non sbaglio la fornitura di elettricità è privata, non statale.
È palese che tu abbia problemi di salute mentale.
Acquista un terreno e prova a tagliare alcuni tipi di alberi senza autorizzazione, poi raccogli le tue banconote e guardale.
Per il resto, se domani il tuo comune decide di darti 250 litri di acqua al giorno, tu puoi prendere la tua carta di credito e usarla per grattarti la schiena.
nickname88
06-04-2018, 09:56
Ma non avete ancora capito che nickname88 è solo un povero disagiato? Secondo me sta così tanto rinchiuso davanti al monitor da essersi rimbecillito. Non posso credere che uno sano di mente riesca a partorire certe stronzate.
Comunque, già ora nei periodi di siccità, dalle mie parti, razionano pesantemente l'acqua, quindi voglio vedere cosa ci fa con i soldi.
Almeno io non ho offeso nessuno nelle discussioni e ho solo esposto le mie idee che per giunta sono tutte legali.
Almeno io non ho offeso nessuno nelle discussioni e ho solo esposto le mie idee che per giunta sono tutte legali.
Hai offeso l'intelligenza umana in ogni singolo post.
Compra un terreno e usalo come discarica, poi dicci cosa ti è successo. Eppure il terreno è tuo.
Compra un terreno e prova a tagliare una quercia secolare per provare la motosega, poi dicci che succede.
nickname88
06-04-2018, 10:02
Hai offeso l'intelligenza umana in ogni singolo post.
Compra un terreno e usalo come discarica, poi dicci cosa ti è successo. Eppure il terreno è tuo.
Compra un terreno e prova a tagliare una quercia secolare per provare la motosega, poi dicci che succede.
L'offesa a ciò che tu consideri intelligenza umana non è sanzionabile.
Le offese alle persone sì, e non sei stato abbastanza intelligente da capirlo.
Tagliare un albero senza permesso comporta una multa in primis e in secondis ci vuole un mandato di ispezione per verificare l'accaduto, che non è sempre ottenibile.
Se tu vivi in una zona disagiata mi spiace per te, ma a me che abito in una vera città, non hanno razionato mai nulla e se permetti sono libero di usare tutto come più mi aggrada. Se l'acqua mi dovesse mancare posso sempre comperarla per altre vie, per luce e gas invece esistono fornitori provati al di fuori di enel.
E tornando all'esempio dell'acqua .... Ti ricordo che uno dei più grandi sprechi di acqua si chiama Las Vegas, che è una città nel deserto. E se è possibile portare l'acqua nel deserto fà sì che da te o qualunque altra città in cui vi sia scarsa reperibilità di acqua è imputabile solo alle scarse infrastrutture del tuo territorio.
Ma non avete ancora capito che nickname88 è solo un povero disagiato? Secondo me sta così tanto rinchiuso davanti al monitor da essersi rimbecillito. Non posso credere che uno sano di mente riesca a partorire certe stronzate.
Comunque, già ora nei periodi di siccità, dalle mie parti, razionano pesantemente l'acqua, quindi voglio vedere cosa ci fa con i soldi.
14g
HackaB321
06-04-2018, 10:06
e qui sbagli... se tutti minassero e tutti consumassero energia... per creare praticamente il NULLA... beh il consumo di energia esagerato ricade su tutti
Il NULLA sarebbe
1)La prima e unica forma di contante digitale della storia
2)La prima e unica forma di conservazione e trasferimento di valore nella storia dell'uomo che
a)Non è confiscabile
b)Non è censurabile
c)Ha costi marginali di stoccaggio nulli
d)E' priva di confini geografici e politici (globale e borderless)
3)La prima espressione di bene digitale scarso (trasferibile ma non duplicabile), immutabile e frazionabile della storia dell'informatica
4)L'unica vera e reale applicazione pratica della tecnologia blockchain di cui il mondo finanziario continua a parlare (a vanvera) come di una grande innovazione
5)La prima e unica forma di "moneta" programmabile della storia
6)La prima e unica piattaforma decentralizzata e digitale per lo scambio del valore trustless (priva di intermediari), base di future applicazioni altrettanto rivoluzionarie (micropagamenti, smart contracts..)
7)Il primo registro di dati della storia dell'informatica pubblico e al tempo stesso immodificabile, non alterabile, non hackerabile, non manomettibile.
8)L'unica forma digitale di pagamento esistente che tuteli la privacy delle parti coinvolte (nell'epoca dei social nerwork, cambridge analytica e amazon che vuole diventare banca)
9)La prima e unica forma di moneta ad inflazione programmata che per definizione elimina il problema dell'inflazione inattesa
10)Una tecnologia, nata senza investimenti milionari, marketing, appoggio di governi,aziende o istituzioni (anzi), che per la prima volta:
a)Risolve un problema matematico antico come l'uomo, quello del consenso
distribuito in assenza di fiducia
(https://en.wikipedia.org/wiki/Byzantine_fault_tolerance)
b)Crea per la prima volta nella storia un meccanismo pubblico ed automatico in cui l'adesione delle parti ad un fine comune non avviene tramite la creazione di barriere all'entrata ma attraverso un processo di incentivo alla correttezza (essere onesti nel mondo bitcoin è più remunerativo che non esserlo)
c)Realizza una rete distribuita di scambio del valore al di fuori del controllo politico talmente resiliente e inattaccabile che nemmeno il G20 ha potuto porre barriere o limiti al suo funzionamento.
Potrei continuare se volete, ma 10 punti fa cifra tonda.
TheDarkAngel
06-04-2018, 10:14
Potrei continuare se volete, ma 10 punti fa cifra tonda.
Potevi anche non iniziare, seminare in terreni aridi è inutile :p
Servirebbe un minimo di substrato ma hwup è l'enclave dei luddisti :asd:
Micene.1
06-04-2018, 10:16
Il NULLA sarebbe
1)La prima e unica forma di contante digitale della storia
2)La prima e unica forma di conservazione e trasferimento di valore nella storia dell'uomo che
a)Non è confiscabile
b)Non è censurabile
c)Ha costi marginali di stoccaggio nulli
d)E' priva di confini geografici e politici (globale e borderless)
3)La prima espressione di bene digitale scarso (trasferibile ma non duplicabile), immutabile e frazionabile della storia dell'informatica
4)L'unica vera e reale applicazione pratica della tecnologia blockchain di cui il mondo finanziario continua a parlare (a vanvera) come di una grande innovazione
5)La prima e unica forma di "moneta" programmabile della storia
6)La prima e unica piattaforma decentralizzata e digitale per lo scambio del valore trustless (priva di intermediari), base di future applicazioni altrettanto rivoluzionarie (micropagamenti, smart contracts..)
7)Il primo registro di dati della storia dell'informatica pubblico e al tempo stesso immodificabile, non alterabile, non hackerabile, non manomettibile.
8)L'unica forma digitale di pagamento esistente che tuteli la privacy delle parti coinvolte (nell'epoca dei social nerwork, cambridge analytica e amazon che vuole diventare banca)
9)La prima e unica forma di moneta ad inflazione programmata che per definizione elimina il problema dell'inflazione inattesa
10)Una tecnologia, nata senza investimenti milionari, marketing, appoggio di governi,aziende o istituzioni (anzi), che per la prima volta:
a)Risolve un problema matematico antico come l'uomo, quello del consenso
distribuito in assenza di fiducia
(https://en.wikipedia.org/wiki/Byzantine_fault_tolerance)
b)Crea per la prima volta nella storia un meccanismo pubblico ed automatico in cui l'adesione delle parti ad un fine comune non avviene tramite la creazione di barriere all'entrata ma attraverso un processo di incentivo alla correttezza (essere onesti nel mondo bitcoin è più remunerativo che non esserlo)
c)Realizza una rete distribuita di scambio del valore al di fuori del controllo politico talmente resiliente e inattaccabile che nemmeno il G20 ha potuto porre barriere o limiti al suo funzionamento.
Potrei continuare se volete, ma 10 punti fa cifra tonda.
si vabbe ma questo nn toglie che stai sprecando vagonate di energia per produrre nulla che abbia valore aggiunto
per avere moneta (qualsiasi, un pezzo di carta, una moneta elettronica, una pepita) devi produrre qualcosa, dare un valore aggiunto, avere una idea che ti premi rispetto agli altri individui della società...solo cosi si regge una società
viceversa con il mining non fai niente, consumi enormemente con risvolti ecologisti potenzialemnte devastanti e con risvolti economici-sociali assurdi
giusto per farti capire con una iperbole: se tutti minassero, nessuno lavorerebbe e ci sarebbe un consumo di energia insostenibile...
il mining è la novità del momento, ma rimane solo una simpatica novità
viceversa il concetto di blockchain mi sembra interessante
randorama
06-04-2018, 10:30
pur non approvandolo (ma proprio per niente...) non mi sento di dire che il ragionamento "consumo quanto mi pare, basta che pago" sia CONCETTUALMENTE sbagliato. l'internalizzazione delle esternalità negative è stata oggetto di un discreto numero di studi nella prima metà del 1900 (tassa di pigou, se la memoria mi sovviene).
il problema è proprio questo; "pesare" correttamente le esternalità negative.
basterebbe imporre un costo crescente ai kilowatt/ora consumati.
non si tratta di una "tassa"; è semplicemente far pagare il costo "omnibus" a chi effettivamente lo genera.
sono certo che, così facendo, tutti diventerebbero improvvisamente "ambientalisti".
e io riuscirei finalmente a pagare la 1050 il prezzo che considero onesto....
randorama
06-04-2018, 10:33
giusto per farti capire con una iperbole: se tutti minassero, nessuno lavorerebbe e ci sarebbe un consumo di energia insostenibile...
gioco, set, incontro.
MikTaeTrioR
06-04-2018, 10:37
Ma svegliati tu, a me non ha mai vietato nessuno di inquinare il mio giardino a patto che non finisca nei giardini altrui. Quindi sì se io vado in Australia e mi compro un terreno vasto e mi viene in mente di disboscarlo per far pratica con la motosega lo posso fare.
E oltretutto ho anche la possibilità di vietarti l'ingresso nella mia proprietà.
Stai parlando di limiti come se fosse un muro invalicabile e per giunta come se dipendesse solo dallo stato. Se la gente richiede maggiori quantità di risorse, si aumenta la produzione o l'acquisto di queste ultime. Esiste un limite ? Certo quello fisico di produzione però, non quello del tuo ideale, e finchè ce nè disponibile si può sempre acquistarne di più.
Io pago ciò che consumo e non devo rendere conto di certo a te.
no infatti non devi render conto a me, ma alla legge e alla scarsità di risorse.
80% di quello che dici è illegale, il resto, anche se legale, è da delinquenti e poveri d'animo...ma contento tu..
MikTaeTrioR
06-04-2018, 10:41
gioco, set, incontro.
ma anche no,
se tutti minassero il guadagno sarebbe minimo e bisognerebbe lavorare eccome...e l'enorme domanda di energia alzerebbe molto i prezzi ed il guadagno sarebbe ancora piu risicato, probabilmente si andrebbe in perdita!
chi guadagna seriamente con il mining oggi possiede migliaia di gpu o asic...non succederà mai che tutti potranno permettersi investimenti di questa entità!
è chiaro che molti parlando di cio che conoscono solo superficialmente
creepring
06-04-2018, 11:03
giusto per farti capire con una iperbole: se tutti minassero, nessuno lavorerebbe e ci sarebbe un consumo di energia insostenibile...
se ciò accadesse sarebbe come dire "se tutti fossero ricchi nessuno lavorerebbe" il che è ovviamente impossibile.
Quello che, secondo me, vuole dire nickname88 è semplicemente che con i suoi soldi, nel limite della legge, può farci quello che vuole tralasciando moralismi vari, poi sta al buonsenso di ognuno sia sprecare il proprio denaro che interpretare le idee degli altri.
Quando è nato il telefono cellulare faceva 2 cose, telefonare e mandare sms, adesso ci sono gli smartphone che costano 1000€ che fanno un fottio di cose che 20 anni fa erano considerate inutili, e per produrli viene impiegata energia, materie prime, sfruttamenti di paesi poveri etc. etc.
Questo come viene considerato? ma non ci si pensa più di tanto perché fa comodo e fa figo avere l'iphone o l'S9 (che se avessi soldi da buttare io per primo comprerei).
Io penso, per citare una frase che ho sentito tempo fa, che le criptomonete così come il concetto di blockchain sono come avere un'autostrada quando ancora non c'erano le macchine, sono delle tecnologie premature che molto probabilmente tra qualche anno saranno di uso comune come i bancomat o gli smartphone.
Tutti le seghe mentali su consumi/inquinamento/schede video che costano tanto/etc. le considero seghe mentali basate solo sull'ignoranza, perché se andassimo ad analizzare quanta energia e monnezza utilizziamo e produciamo per avere il nostro stile di vita da "civilizzati", quindi le cosiddette "comodità" come TV da 55", PC, Smartphone, Frigoriferi, lavatrici, cibi in scatola, bottiglie d'acqua in plastica, ristoranti che "sprecano" il 50% del cibo che comprano, etc. etc., voglio vedere cosa rappresenta tutto questo "SPRECO" rispetto al mining.
Gli unici che hanno la coscienza pulita in questo mondo sono gli aborigeni che si fabricano le case con il guano di pipistrello e mangiano quello che cacciano, e gli chiedono pure scusa alla marmotta prima di sparargli con la cerbottana.
Micene.1
06-04-2018, 11:06
se ciò accadesse sarebbe come dire "se tutti fossero ricchi nessuno lavorerebbe" il che è ovviamente impossibile.
https://it.wikipedia.org/wiki/Iperbole_(figura_retorica)
Micene.1
06-04-2018, 11:09
ma anche no,
se
è chiaro che molti parlando di cio che conoscono solo superficialmente
Tutti le seghe mentali su consumi/inquinamento/schede video che costano tanto/etc. le considero seghe mentali basate solo sull'ignoranza,
.
ma è una gara a chi l'ha piu lungo?
non è che se date degli ignoranti a caso, sembrate piu intelligenti...mi sento in dovere di dirvelo
creepring
06-04-2018, 11:35
ma è una gara a chi l'ha piu lungo?
non è che se date degli ignoranti a caso, sembrate piu intelligenti...mi sento in dovere di dirvelo
non do degli ignoranti a caso, ho anche scritto altro dopo la frase che hai quotato per spiegare meglio, te la riscrivo:
perché se andassimo ad analizzare quanta energia e monnezza utilizziamo e produciamo per avere il nostro stile di vita da "civilizzati", quindi le cosiddette "comodità" come TV da 55", PC, Smartphone, Frigoriferi, lavatrici, cibi in scatola, bottiglie d'acqua in plastica, ristoranti che "sprecano" il 50% del cibo che comprano, etc. etc., voglio vedere cosa rappresenta tutto questo "SPRECO" rispetto al mining.
ovviamente quando dico ignoranza non parlo di qualcuno che non ha studiato e che non sa leggere/scrivere, ma semplicemente della mancanza di informazione, quindi la tua frase sarebbe dovuta essere:
"non è che se date degli ignoranti a caso, sembrate piu informati...mi sento in dovere di dirvelo"
non darei mai dello stupido a nessuno perché la considero un'offesa gratuita, ma del poco informato si ed è quello che intendevo nella mia frase, mi sono spiegato? ;)
MikTaeTrioR
06-04-2018, 11:37
se vuoi che facciamo finta che non ci sia grande ignoranza IN MATERIA va bene no problem poi possiamo pure chiudere il forum!....che già l'utilità è discutibile, se poi non si può cercare di informare siamo apposto!
e qui sbagli... se tutti minassero e tutti consumassero energia... per creare praticamente il NULLA... beh il consumo di energia esagerato ricade su tutti
Tempo fa un tizio aveva speso 22000 dollari per acquistare navi da usare in game (Star citizen), ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole e nel caso delle cripto lo scopo c'è, è il profitto (per il 99% dei miners lascio 1% per chi ha creduto e sostenuto il progetto dal principio). Che poi ciò abbia portato ad una distorsione nel mercato delle vga è un'effetto secondario legato alle leggi di mercato e alla disponibilità di memorie impiegate in settori con meggiore tasso di profitto per i produttori come tablet e smartphones cui danno la precedenza.
Potrei farti un'altro esempio, mai visto qualcuno che in piena estate con oltre 40 gradi fuori tiene acceso il condizionatore a meno di 20, tanto da dovere indossare una felpa in casa? Io sì, questo è uno spreco.
Il NULLA sarebbe....
....10)Una tecnologia, nata senza investimenti milionari, marketing, appoggio di governi,aziende o istituzioni (anzi), che per la prima volta:
a)Risolve un problema matematico antico come l'uomo, quello del consenso
distribuito in assenza di fiducia
(https://en.wikipedia.org/wiki/Byzantine_fault_tolerance)
b)Crea per la prima volta nella storia un meccanismo pubblico ed automatico in cui l'adesione delle parti ad un fine comune non avviene tramite la creazione di barriere all'entrata ma attraverso un processo di incentivo alla correttezza (essere onesti nel mondo bitcoin è più remunerativo che non esserlo)
Puoi spiegare meglio a) e b)?
Su tutti ? Ognuno paga per sè, non c'è alcun vincolo nel contratto del mio fornitore che mi vieta di consumare per il bene altrui.
Finchè pago io consumo quanto voglio e quando voglio sbattendomene alla grande degli altri, al massimo mi faccio installare un secondo contatore. Ma stiamo scherzando ?
Sta a vedere che devo pure limitare l'uso della mia auto per uso sconsiderato del carburante, finchè pago la mia auto la uso pure per il solo gusto di spargere polveri sottili quà e là senza dover rendere conto a nessuno.
E pure in caso di siccità se mi va di tenere aperto il rubinetto per niente, finchè pago la bolletta lo posso fare.
O magari adesso devo limitarmi col cibo perchè in Africa si muore di fame ?
L'energia elettrica non basta in Italia ? Prima di tutto cosa centra col mining ?
E in secondis visto che la compriamo, se manca ne compriamo di più, finchè c'è chi paga le bollette ne possiamo comprare quanto basta, e la cosa non è di certo un problema nè mio nè di qualunque altro singolo individuo.
Non ti si può leggere, un discorso in un egoismo incredibile... Ma la vogliamo capire che viviamo TUTTI nello stesso pianeta e che le risorse naturali non sono infinite? Quello che facciamo noi nel nostro piccolo si ripercuote a TUTTI.
Nessuno deve rendere conto a nessuno delle risorse che usa finchè paga. Gli esempi che ho fatto io calzano a pennello, i tuoi per niente.
Io quando mi lavo i denti mentre mi spazzolo non chiudo il rubinetto alla faccia dei periodi di siccità e nessuno mi può dire nulla perchè pago e basta, e non ho bisogno di scuse per aprire il rubinetto, posso aprirlo anche solo per vedere l'acqua scorrere se volessi.
Delirio puro.. Sarai anche libero di sprecare tutte le risorse del mondo per il tuo ego, ma la cosa certa è che non sai cosa significhi il buonsenso
Micene.1
07-04-2018, 10:28
se vuoi che facciamo finta che non ci sia grande ignoranza IN MATERIA va bene no problem poi possiamo pure chiudere il forum!....che già l'utilità è discutibile, se poi non si può cercare di informare siamo apposto!
no ma io nn ho capito un intervento che annuncia trionfalmente a tutti che c'è grande ignoranza in materia ...e chi se ne frega
aggiungengo poi il nulla a livello contenutistico
di un tema poi che francamente nn mi sembra di fisica subnucleare
se ciò accadesse sarebbe come dire "se tutti fossero ricchi nessuno lavorerebbe" il che è ovviamente impossibile.
Quello che, secondo me, vuole dire nickname88 è semplicemente che con i suoi soldi, nel limite della legge, può farci quello che vuole tralasciando moralismi vari, poi sta al buonsenso di ognuno sia sprecare il proprio denaro che interpretare le idee degli altri.
Quando è nato il telefono cellulare faceva 2 cose, telefonare e mandare sms, adesso ci sono gli smartphone che costano 1000€ che fanno un fottio di cose che 20 anni fa erano considerate inutili, e per produrli viene impiegata energia, materie prime, sfruttamenti di paesi poveri etc. etc.
Questo come viene considerato? ma non ci si pensa più di tanto perché fa comodo e fa figo avere l'iphone o l'S9 (che se avessi soldi da buttare io per primo comprerei).
Io penso, per citare una frase che ho sentito tempo fa, che le criptomonete così come il concetto di blockchain sono come avere un'autostrada quando ancora non c'erano le macchine, sono delle tecnologie premature che molto probabilmente tra qualche anno saranno di uso comune come i bancomat o gli smartphone.
Tutti le seghe mentali su consumi/inquinamento/schede video che costano tanto/etc. le considero seghe mentali basate solo sull'ignoranza, perché se andassimo ad analizzare quanta energia e monnezza utilizziamo e produciamo per avere il nostro stile di vita da "civilizzati", quindi le cosiddette "comodità" come TV da 55", PC, Smartphone, Frigoriferi, lavatrici, cibi in scatola, bottiglie d'acqua in plastica, ristoranti che "sprecano" il 50% del cibo che comprano, etc. etc., voglio vedere cosa rappresenta tutto questo "SPRECO" rispetto al mining.
Gli unici che hanno la coscienza pulita in questo mondo sono gli aborigeni che si fabricano le case con il guano di pipistrello e mangiano quello che cacciano, e gli chiedono pure scusa alla marmotta prima di sparargli con la cerbottana.
no ma la tecnologia è matura nn cè niente altro da aggiungere
il funzionamento delle blockchain mi sembra chiaro e anche abbastanza semplice
il problema è che le cryptomonete che sfruttano blockchain non possono essere considerate monete perche (ripeto):
- vengono ottenute senza produzione di valore ma solo di consumo di risorse (insostenibile per la società)
- mancano della stabilità necessaria ad una moneta che voglia essere utilizzata da tutti
- è senza controllo: al momento la moneta è sottoposta a controllo di un organo centrale (tipo la fed, banca centrale etc.), aveere monete senza controllo nn è mai esistito nella storia e ci sarà un perche
al momento e penso in futuro quello che voi chiamate moneta è solo un prodotto finanziario ( è come pagare un caffè con una obbligazione o una azione), novità tecnologica e dunque di "moda", che vive il tipico boom di questo tipo di titoli e che puo essere pure sfruttato per oscuri obiettivi
HackaB321
07-04-2018, 10:57
Puoi spiegare meglio a) e b)?
a)Nella rete bitcoin (e in tutte le blockchain pubbliche) non c'è alcuna garanzia che chi partecipa al network sia onesto e affidabile perchè l'accesso è libero ed anonimo. Gli stessi miners, che sono gli unici che hanno la facoltà di inserire dati nella blockchain e quindi sono i protettori e garanti della integrità della blockchain, possono restare anonimi e non c'è nessun organo superiore che dia garanzie sulla loro correttezza. Possono tranquillamente essere dei banditi che provano a fregare il sistema, non essendo l'accesso alla rete nominativo e non essendoci barriere all'entrata.
Eppure, nonostante tutto questo, il sistema è strutturato in modo tale che sia impossibile per i "disonesti" fregare gli "onesti".
Per questo i bitcoin sono il primo esempio pratico di risoluzione del problema informatico dei "generali bizantini" in cui occorre trovare un consenso (in questo caso su cosa scrivere nella blockchain e quale blockchain seguire in caso di differenze) anche in situazioni di informazioni parzialmente non corrette e/o errate e fra nodi che non si conoscono né possono fidarsi l'uno dell'altro
Per chi volesse approfondire
https://it.wikipedia.org/wiki/Problema_dei_generali_bizantini
https://blogantifragile.com/blockchain-problema-generali-bizantini/
b)Se qualcuno volesse attaccare al rete comportandosi in maniera disonesta dovrebbe simultaneamente 1)Prendere il controllo di oltre il 50% dei nodi della rete (che sono circa 12000 al momento) e 2)Avere una potenza di calcolo complessiva superiore al 50% del totale della rete (circa 14 esahash al secondo al momento). I costi per conseguire sia 1 che 2 sono talmente alti che chiunque partecipi tramite attività di mining ha la convenienza economica ha comportarsi secondo le regole ricevendo bitcoin in premio per questa sua attività.
Mentre tutti gli altri sistemi finanziari si basano sul trust cioè sulla fiducia tra soggetti (io uso la carta di credito perchè mi fido di chi la emette, deposito i soldi in banca perchè mi fido che la banca non li rubi...etc) i bitcoin si basano sul trustless: il segreto è rendere antieconomico un attacco. Il concetto banalizzando è questo: io non è che mi fido di te perchè ripongo fiducia in te ma perchè so che in questo sistema tu (miner) avrai sempre la convenienza economica ha comportarti secondo le regole.
Dopo 10 anni di funzionamento ininterrotto, dopo oltre 300 milioni di transazioni e il controvalore di miliardi di dollari scambiati, questo sistema non ha ancora mai fallito una sola volta.
nickname88
07-04-2018, 12:29
Non ti si può leggere, un discorso in un egoismo incredibile... Ma la vogliamo capire che viviamo TUTTI nello stesso pianeta e che le risorse naturali non sono infinite? Quello che facciamo noi nel nostro piccolo si ripercuote a TUTTI.L'Egoismo non è illegale e soprattutto non gestisco io le risorse, quindi non è un argomento che deve ricadere sotto la mia responsabilità.
Devo togliere il pane dalla mia bocca per darlo ad altri ? Si solo se decido io a chi darlo, altrimenti se permetti sono liberissimo di non farlo. Ognuno tira acqua al proprio mulino e di sicuro a tutti piace farlo e a tutti piace avere la possibilità di farlo.
Le risorse non sono infinite ? Alcune possiamo considerarle tale.
E comunque sia il problema maggiore più che le risorse è la sovrappopolazione se vogliamo dirla tutta.
Delirio puro.. Sarai anche libero di sprecare tutte le risorse del mondo per il tuo ego, ma la cosa certa è che non sai cosa significhi il buonsensoQuindi io non saprei cosa significa il buonsenso solo perchè non lo applico ? Non è un obbligo.
Fare due esempi non implica automaticamente che io faccio tutto ciò, non perchè non posso ma perchè non ho interesse a far tutto.
Il punto è che lo posso fare e finchè non c'è alcun divieto di consumo da parte della legge nessuno si può permettere di parlare di "logica mafiosa".
Riguardo al tuo discorso di sopra, di sicuro non andrò a limitare il mio numero di docce per dare più disponibilità ad altri.
L'80% del nostro pianeta è fatto d'acqua e riescono a farla arrivare pure nel deserto, se non arriva in una piccola penisola sarebbe giusto prendersela con lo stato non con me.
Il buonsenso sta al di sopra del discorso di legalità o non legalità. Ma evidentemente in pochi hanno il tuo irresponsabile modo di ragionare, altrimenti sarebbero stati imposti limiti per legge anche dell'utlizzo anche della carta igienica.
nickname88
07-04-2018, 12:39
Il buonsenso sta al di sopra del discorso di legalità o non legalità. Ma evidentemente in pochi hanno il tuo irresponsabile modo di ragionare, altrimenti sarebbero stati imposti limiti per legge anche dell'utlizzo anche della carta igienica.Esiste la legge, della moralità me ne infischio.
E anche all'interno della legge, ci sono azioni sanzionabili con la sola multa.
Il buonsenso lo uso anche io ma quando voglio io, non quando vogliono gli altri, perchè fino a prova contraria sono un uomo libero.
Sei liberissimo anche tu di giudicarmi, però rimane sempre una tuo personale opinione.
HackaB321
07-04-2018, 12:48
giusto per farti capire con una iperbole: se tutti minassero, nessuno lavorerebbe e ci sarebbe un consumo di energia insostenibile...
a parità di prezzo se tutti minassero la difficoltà andrebbe alle stelle e quindi tanti smetterebbero di minare perchè sarebbero in perdita e non potrebbero pagare le loro bollette.
Il mining è un'attività che ha dei costi e pertanto si riequilibra in automatico con i ricavi che genera.
Nel mondo verrà aggiunta tanta potenza di calcolo fintanto che il costo di produrre un bitcoin sarà inferiore al valore del bitcoin generato.
L'Egoismo non è illegale e soprattutto non gestisco io le risorse, quindi non è un argomento che deve ricadere sotto la mia responsabilità.
Ti sbagli e di grosso. Tutti noi nel nostro piccolo siamo responsabili delle nostre azioni che compiamo su questo pianeta, ed ogni cosa che facciamo inevitabilmente porta a delle conseguenze su di esso. il ragionamento del "io pago quindi faccio il cxxo che mi pare" è tipica di una visione molto miope del mondo che non va al di là del proprio personale orticello... Ora vai pure a sgasare con la tua auto "per il gusto di farlo"
Ti sbagli e di grosso. Tutti noi nel nostro piccolo siamo responsabili delle nostre azioni che compiamo su questo pianeta, ed ogni cosa che facciamo inevitabilmente porta a delle conseguenze su di esso. il ragionamento del "io pago quindi faccio il cxxo che mi pare" è tipica di una visione molto miope del mondo che non va al di là del proprio personale orticello... Ora vai pure a sgasare con la tua auto "per il gusto di farlo"
Non dargli corda... altrimenti continua.
Per chi volesse approfondire
https://it.wikipedia.org/wiki/Problema_dei_generali_bizantini
Leggerò volentieri, effettivamente ne avevo letto da qualche parte ma lo avevo dimenticato.
b)Se qualcuno volesse attaccare al rete comportandosi in maniera disonesta dovrebbe simultaneamente 1)Prendere il controllo di oltre il 50% dei nodi della rete (che sono circa 12000 al momento) e 2)Avere una potenza di calcolo complessiva superiore al 50% del totale della rete (circa 14 esahash al secondo al momento)....
ok sapevo della necessità di dover alterare la maggioranza dei nodi per poter "registrare" una transazione falsa, questo non è che "incentiva" i comportamenti onesti dei miners e dei nodi ma rende "impossibile" e "folle" tentativi fraudolenti per via della stessa natura della blockchain, comunque ho capito, sei stato chiaro, grazie.
il problema è che le cryptomonete che sfruttano blockchain non possono essere considerate monete perche (ripeto):
- vengono ottenute senza produzione di valore ma solo di consumo di risorse (insostenibile per la società)
- mancano della stabilità necessaria ad una moneta che voglia essere utilizzata da tutti
- è senza controllo: al momento la moneta è sottoposta a controllo di un organo centrale (tipo la fed, banca centrale etc.), aveere monete senza controllo nn è mai esistito nella storia e ci sarà un perche
Anche se capisco il tuo discorso, personalmente non considererei sicuro ed affidabile tutto ciò che è sottoposto ad un controllo da parte di un ente/istituto preposto, poi avevo letto un'articolo linkato in uno di questi articoli sui bitcoin come la moneta stessa non sia in realtà accessoria, ma fondamentale per il sostentamento della blockchain (vedi ritorno economico) che renda sostenibile il mantenimento dei nodi e la presenza dei miners.
Infatti nessuno ti vieta l'uso di questi dispositivi, sei liberissimo di farlo.
Nessuno deve rendere conto a nessuno delle risorse che usa finchè paga. Gli esempi che ho fatto io calzano a pennello, i tuoi per niente.
Io quando mi lavo i denti mentre mi spazzolo non chiudo il rubinetto alla faccia dei periodi di siccità e nessuno mi può dire nulla perchè pago e basta, e non ho bisogno di scuse per aprire il rubinetto, posso aprirlo anche solo per vedere l'acqua scorrere se volessi.
in effetti nessuno vieta al prossimo di essere asociale e idiota.
purtroppo, dato che sono comportamenti che creano danni collettivi, ma che (purtroppo) non vengono fatti pagare.
nickname88
07-04-2018, 14:58
Ti sbagli e di grosso. Tutti noi nel nostro piccolo siamo responsabili delle nostre azioni che compiamo su questo pianeta, ed ogni cosa che facciamo inevitabilmente porta a delle conseguenze su di esso. il ragionamento del "io pago quindi faccio il cxxo che mi pare" è tipica di una visione molto miope del mondo che non va al di là del proprio personale orticello... Ora vai pure a sgasare con la tua auto "per il gusto di farlo"
Non sono direttamente responsabile da un punto di vista politico.
Ed io non ho alcun obbligo su certi beni, quindi li uso come meglio credo.
Non esiste l'obbligo o il dovere "ufficioso", o c'è o non c'è.
Se non lo trovi giusto non è di certo con me che devi prendertela.
in effetti nessuno vieta al prossimo di essere asociale e idiota.
purtroppo, dato che sono comportamenti che creano danni collettivi, ma che (purtroppo) non vengono fatti pagare.Questo lo pensi tu, però del resto sono molte di più le persone che si fermano alla sola lagna inutile, rispetto a quelli che fanno i fatti.
E qualcosa mi dice che tali affermazioni in pubblico te le terresti per te.
...E qualcosa mi dice che tali affermazioni in pubblico te le terresti per te.
invece penso siano in molti qui che vorrebbero "conoscerti" di persona per dirti quel che pensano di te :p
nickname88
07-04-2018, 15:09
invece penso siano in molti qui che vorrebbero "conoscerti" di persona per dirti quel che pensano di te :pSi, pareri molto importanti guarda, ma penso che alla fine rimarresti deluso dal numero.
Soliti leoni da tastiera ma che poi di fatto quanti di quelli che parlano han preso iniziative a favore della salvaguardia delle risorse ?
E poi cominciamo a vedere quanti di quelli che dicono di pensare agli orticelli altrui finiscono a testa bassa.
Tra l'altro l'affermazione sulla disponibilità di acqua potabile (non entro nel merito tecnico perché si commenta da sé)mi fa pensare che questa persona sia solamente un troll
nickname88
07-04-2018, 15:16
Tra l'altro l'affermazione sulla disponibilità di acqua potabile (non entro nel merito tecnico perché si commenta da sé)mi fa pensare che questa persona sia solamente un troll"troll" oramai è diventato più un Tag che va di moda affibbiare a persone scomode.
In pratica non ti piace la mia idea e quindi mi vuoi fuori dalla discussione, peccato che quì non siamo in un club.
Il merito tecnico non ha nulla di sbagliato invece.
Lungi da me essere un ambientalista, ma sicuramente non vado a dire e pensare che "sgaso quanto voglio perché la benzina la pago e del pianeta non me frega un cxxo"
"troll" oramai è diventato più un Tag che va di moda affibbiare a persone scomode.
In pratica non ti piace la mia idea e quindi mi vuoi fuori dalla discussione, peccato che quì non siamo al bar.
Non sei scomodo,è che leggere le tue perle fastidioso quanto un brufolo nel naso
nickname88
07-04-2018, 15:21
Lungi da me essere un ambientalista, ma sicuramente non vado a dire e pensare che "sgaso quanto voglio perché la benzina la pago e del pianeta non me frega un cxxo"Tu no, qualcun'altro invece è liberissimo di farlo.
Non è vietato nè dalla legge nè dal regolamento del forum.
Di certo non ho offeso mai nessuno, contrariamente ad altri.
Non sei scomodo,è che leggere le tue perle fastidioso quanto un brufolo nel naso
Anche a me dan fastidio molte cose nella vita, non per questo faccio troppe storie.
Comunque il club dell'ambientalista non è quì, questo è un forum aperto a tutti e non siamo in democrazia.
No, hai offeso il buonsenso e l'intelligenza umana
nickname88
07-04-2018, 15:30
No, hai offeso il buonsenso e l'intelligenza umana
A parte che la frase è copiata da un utente sospeso in primis e in secondis questo è un solo un opinione.
Anche se fosse la cosa non è contro alcun regolamento.
Se poi devo essere giudicato poco intelligente perchè scelgo di fare solo il mio di bene e penso ai miei interessi allora sì.
Ognuno è libero di fare le sue scelte fino a prova contraria, se a te ed hai tuoi amici piace discriminare ciò che non vi piace siete liberissimi di farlo ma ciò nel pratico si traduce con un nulla di fatto.
A parte che la frase è copiata da un utente sospeso in primis e in secondis questo è un solo un opinione.
Anche se fosse la cosa non è contro alcun regolamento.
Se poi devo essere giudicato poco intelligente perchè scelgo di fare solo il mio di bene e penso ai miei interessi allora sì.
Ognuno è libero di fare le sue scelte fino a prova contraria, se a te ed hai tuoi amici piace discriminare ciò che non vi piace siete liberissimi di farlo ma ciò nel pratico si traduce con un nulla di fatto.
Non è un opinione, è un dato di fatto. A Nessuno sano di mente penserebbe di fare un danno gratuito al pianeta solo per il gusto di farlo.
Si ma basta quotare il campione del mondo di ignore list se no mi tocca leggerlo.
Ok ok smetto :)
Si ma basta quotare il campione del mondo di ignore list se no mi tocca leggerlo.
LOL.
no, evita, non perdi nulla. :D
Micene.1
07-04-2018, 17:30
ma che discorso è consumare nn è illegale e quindi consumo? oh siamo nel 2018...manco nel 1700 si ragionava cosi
ma è ovvio che esiste il problema ambientale (nella remotissima ipotesi che il mining si diffonda come mezzo per creare moneta)
ma che discorso è consumare nn è illegale e quindi consumo? oh siamo nel 2018...manco nel 1700 si ragionava cosi
è il "ragionamento" (se vogliamo chiamarlo così, ma è molto più mediocre di un "ragionamento") che la psicologia clinica rubricherebbe alla voce "asocialità patologica". :D
MikTaeTrioR
07-04-2018, 19:13
Ma poi cheppalleee...posso aggiungerlo?? :D
HackaB321
07-04-2018, 20:08
Contestualizziamo questo problema ambientale:
Il mining bitcoin secondo le stime più accurate consuma 40 Tw/H circa
Le attività umane a livello globale consumano più o meno 24-25.000 Tw/h
Quindi il mining ha un'incidenza dello 0,16% (zerovirgolasedicipercento) sui consumi mondiali
Il tutto con un industria che:
1)non ha quasi nessun impatto sull’ecosistema ambientale (a parte i consumi energetici) a differenza di industrie tradizionali che devastano interi habitat naturali (tipo le miniere d’oro), schiavizzano popolazioni locali usando manodopera sottopagata e/o riversano nell’ambiente sostanze inquinanti e nocive (che sono nulle nell'attività di mining)
2) E’ percentualmente molto più green di altre facendo largo uso di fonti rinnovabili soprattutto dopo la stretta della Cina e il trasferimento verso paesi più avanzati come coscienza ambientale (canada, paesi scandinavi, svizzera, giappone...)
3)Molti produttori di energia hanno fiutato l'affare e stanno facendo pagare ai minatori tariffe più alte di quelle applicate a famiglie e imprese in modo tale che la loro attività diventi un affare anche per chi l'energia la produce e la vende
4)Essendo l'attività umana più facilmente delocalizzabile (insieme alle server farm delle imprese hi-tech) ha un effetto positivo sul mercato mondiale dell'energia elettrica perchè mette in concorrenza tra loro aree del mondo molto distanti incrementando la ricerca di maggiore efficienza e la riduzione degli sprechi da parte dei produttori di energia.
In termini tecnici questa litania del danno ambientale si chiama FUD (https://it.wikipedia.org/wiki/Fear,_uncertainty_and_doubt)
nickname88
08-04-2018, 10:36
Scusate se quoto tutte le risposte sensate che gli avete dato.
Ma in mezzo a tante idiozie lette, fa piacere leggere qualcuno che ha ancora un cervello e lo usa.
Ciao Adapter
gd350turbo
08-04-2018, 10:44
Azz, se sei diventato bravo !
Ognuno e' libero di fare molte cose, sprecare energia e acqua, sgasare in macchina ecc.....
veramente uno è libero finchè non danneggia il prossimo, e questi comportamenti di danni ne creano.
basta con questa "libera libertà": NO, non c'è libertà di fare tutto quel che si vuole.
HackaB321
09-04-2018, 20:49
Però seguendo questo ragionamento a parte pochi impieghi energivori potremmo dire che ogni cosa non ha nessun impatto e invece è palesemente il contrario.
40 TW/h sono un'enormità.
40 Tw/h è meno della metà di quanto consumano le server farm delle aziende hitech, le quali sono rappresentate in massima parte da roba tipo facebook, twitter, youtube, whattsapp. Tutte cose di cui si potrebbe tranquillamente fare a meno anzi l'umanità ha fatto benissimo a meno per migliaia di anni sopravvivendo, secondo alcuni, anche con una qualità della vita migliore di quella di oggi.
40Tw è tanto? Forse non così tanto se si pensa che servono per mantenere il primo network mondiale della storia dove le parti possono scambiarsi valore senza ricorrere a intermediari o il primo archivio digitale della storia inviolabile,immodificabile e inattaccabile o la prima forma digitale di valore al riparo da guerre protezionistiche degli stati o governanti idioti che creano inflazione dal nulla, o la prima piattaforma decentralizzata su cui potrà essere creata una rete di pagamenti a costo zero e tempo zero da una parte all'altra del mondo, o la prima e unica forma di pagamento digitale che tuteli in qualche modo la privacy delle parti coinvolte
Quanto consumano i sistemi finanziari tradizionali? e non solo per inviare denaro in giro per il mondo ma anche e soprattutto per essere mantenuti sicuri. Quanto consumano tutti gli uffici del circuito bancario, le telecamere di sicurezza, i data center, le aziende di sorveglianza, gli allarmi, i caveau, le compagnie assicurative che proteggono il nostro denaro quando carte di credito o bancomat vengono bucati da qualche hacker? Quanto consumano le zecche di stato per produrre le nostre preziose monetine e quanto le miniere a loro necessarie?
Miniere che scavano, riversano sostanze inquinanti, sfruttano. Tutte cose estranee al mining, dove il lavoro lo fanno le macchine.
Non sto dicendo che i bitcoin sostituiranno tutto questo, perchè non credo avverrà. Sto mettendo un pò di cose in prospettiva e in proporzione. Carstens il presidente della Banca dei regolamenti internazionali ha detto che i bitcoin sono un "disastro ambientale". Se qualcosa che consuma lo 0,16% dei consumi mondiali è un disastro, il restante 99,84% cos'è? un olocausto ambientale?
certo se per qualcuno non servono a nulla, anche 1 kw sarebbe uno spreco.
E poi non è solo un problema ambientale ma anche di costi, se la rete non è fatta per quel carico bisogna ampliarla.
Prendi l'articolo che ho linkato sull'Islanda, li il problema ambientale non c'è perchè l'energia è al 100% geotermica e proprio per questo costa poco e ha attratto minatori, ma se esagerano restano tutti al buio e in inverno quando non è proprio divertente sopratutto in Islanda.
L'utility per l'energia dell'Islanda, come quella del Quebec o quella di alcune municipalità degli USA hanno già detto che le richieste superano al disponibilità per cui molti dei potenziali miners che hanno fatto richiesta dovranno accasarsi altrove o dedicarsi ad altro. E nessuno sarà lasciato al buio. Oppure hanno fatto una proposta prendere o lasciare: far pagare ai minatori la corrente ad un prezzo più alto di quello pagato da imprese e famiglie.
nickname88
09-04-2018, 22:59
E no, uno e' libero di fare quello che vuole.
Poi ne paga le conseguenze.
Io posso benissimo aprire tutti i rubinetti di casa e andare due mesi in vacanza, non me lo impedisce nessuno.
Poi paghero' una bolletta di 18.000 euro.
Mi posso mettere a sgasare in centro, poi un vigile mi fara' una multa, oppure il primo che passa mi dara' una zampata alla portiera della macchina.
Privare della liberta' vorrebbe dire installare un chip che appena legge un gesto non voluto ti manda una scossa nel cervello.
Non solo non e' possibile ma sarebbe anche il prodromo di un futuro distopico che sarebbe meglio lasciare nei film
Esattamente.
Purtroppo certa gente ha gli occhi chiusi da moralismi e filmetti mentali tanto da non riuscire a vedere la vera realtà dei fatti.
veramente uno è libero finchè non danneggia il prossimo, e questi comportamenti di danni ne creano.
basta con questa "libera libertà": NO, non c'è libertà di fare tutto quel che si vuole.Non secondo la legge caro mio.
Se non ti piace la libertà è un problema tuo, dovrai fartene una ragione, di sicuro non puoi privare gli altri di essa.
Ciao Adapter
Si certo, adesso siamo noi a dover tutelare tutte le nostre generazioni a venire da quì a mille anni come no.
Quindi già che ci sono metto da parte fondi[/U]
BUM! Egoismo e pressapochismo da far rabbrividire... Certo che siamo noi a doverlo fare, chi altrimenti , il padre eterno? Pensieri del genere sono frutto generalmente di persone sole e con seri problemi relazionali
nickname88
10-04-2018, 06:45
BUM! Egoismo e pressapochismo da far rabbrividire... Certo che siamo noi a doverlo fare, chi altrimenti , il padre eterno? A parte lo stato, ogni generazione generalmente provvede per se stessa e se può per i propri cari, non di certo quelli degli altri.
E di sicuro non lo si fa salvaguardando l'acqua o la l'elettricità, ma con i gruzzoli.
Alla faccia di qualche comunista fuor d'acqua che denigra il potere del denaro, qualcuno dovrebbe aprirgli gli occhi e mostrargli che vive in un mondo dominato dal capitalismo.
Pensieri del genere sono frutto generalmente di persone sole e con seri problemi relazionaliSi continua a crederlo.
E' dalla metà del thread che oramai offendi solamente.
Alla fine moralisti e ideali per la massa si riducono solo a chiacchiere da bar, senza alcun seguito.
E poi si ci chiede perchè il mondo non cambia :asd:
Ma dai, lo fa apposta...
Mio figlio ha 7 anni ed è più avanti (ci mancherebbe).
Manca proprio l'educazione base.
Mio figlio appunto, è libero di sprecare l'acqua...ma grazie alla mia educazione è libero di risparmiarla. ;)
Ma tanto a te che cazzo te ne frega...telefona a nickname88 e datevi appuntamento per una bella “sgasata” in compagnia.
possibilmente in un ambiente chiuso, please :D
nickname88
10-04-2018, 08:58
Una cosa è certa: per fortuna che i bambini non li porta la cicogna.
Non oso immaginare tuo figlio con una mentalità del cazzo come la tua.
Di idiota qua dentro basti ed avanzi tu, due sarebbero già troppi...:asd:
Ciao Adapter.
Mentalità ? Perchè come giudicheresti la mentalità di chi vive per riscriversi continuamente su un forum ?
Con questa persona, che oltre ad essere tecnicamente impreparata a livelli imbarazzanti su quello che discute, ha anche un livello umano ai minimi termini, si perde solo tempo... ...e la cosa triste e' che sembra essere pure una persona adulta -a livello di eta' anagrafica-Sono tutti impreparati quando hai argomentazioni.
Oltre alle offese non vedo altro nei tuoi ultimi post.
Come ti è stato detto il club dell'ambientalista non è questo.
Se non ti piace l'opinione altrui sei pregato di fartene una ragione, perchè questo è un forum aperto.
Non è di sicuro il club dell'ambientalista, ma neanche tu stai apportando contenuti costruttivi alla discussione.
Hai la tua opinione e sei libero di annunciarla a tutti, ma continuando a replicare alle offese dai solo l'impressione di godere nel trollare la gente.
direi che è ora di sterzare pesantemente la deriva che ha preso il thread (che non c'entra una mazza con l'ambiente e tornare a parlare di ASIC e VGA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.