PDA

View Full Version : Geolocalizzare foto


Gogeta Ssj87
04-04-2018, 21:55
Salve a tutti. Un mio amico vorrebbe organizzare le proprie foto non in cartelle classiche ma bensì associandole a posti o vie di una città su di una mappa. Esiste un software per far ciò o devo basarmi sulle solite guide di Google Earth? Non vuole che le proprie foto siano condivise online, vuole che le stesse rimangano sul proprio hard disk.
Grazie.

Alnes
05-04-2018, 08:22
Salve a tutti. Un mio amico vorrebbe organizzare le proprie foto non in cartelle classiche ma bensì associandole a posti o vie di una città su di una mappa. Esiste un software per far ciò o devo basarmi sulle solite guide di Google Earth? Non vuole che le proprie foto siano condivise online, vuole che le stesse rimangano sul proprio hard disk.
Grazie.

Prima del software, hai bisogno di una traccia GPS del posto dove sono state scattate.
Quindi prima di partire con le foto, occorre avere un dispositivo GPS che acquisisca ora, data e coordinate gps.
Poi, con la macchina fotografica perfettamente sincronizzata come orario con quello del GPS (secondi compresi molto importante), con un software specifico come Geosetter (http://www.geosetter.de/en/download/), si va a scrivere i dati exif sulla foto che potrai vedere poi su una mappa, oppure su qualunque software che visualizza le foto e ha nelle impostazioni la possibilità di vedere dove è stata scattata quella foto.
Il compito di geosetter non è altro quello di associare i dati di scatto (ora e data) con quelli registrati dalla traccia GPS.
In quel modo, avrai l'esatto posizionamento della foto sulla mappa perché all'ora X, quando hai scattato quella foto, ti trovavi esattamente nel posto Y.

Gogeta Ssj87
05-04-2018, 10:06
Prima del software, hai bisogno di una traccia GPS del posto dove sono state scattate.
Quindi prima di partire con le foto, occorre avere un dispositivo GPS che acquisisca ora, data e coordinate gps.
Poi, con la macchina fotografica perfettamente sincronizzata come orario con quello del GPS (secondi compresi molto importante), con un software specifico come Geosetter (http://www.geosetter.de/en/download/), si va a scrivere i dati exif sulla foto che potrai vedere poi su una mappa, oppure su qualunque software che visualizza le foto e ha nelle impostazioni la possibilità di vedere dove è stata scattata quella foto.
Il compito di geosetter non è altro quello di associare i dati di scatto (ora e data) con quelli registrati dalla traccia GPS.
In quel modo, avrai l'esatto posizionamento della foto sulla mappa perché all'ora X, quando hai scattato quella foto, ti trovavi esattamente nel posto Y.

Ti ringrazio per la risposta. Nel caso in cui le foto fossero datate, ovvero in bianco e nero perché scattate diversi anni fa, per settare le impostazioni inerenti la localizzazione sarebbe possibile farlo manualmente magari prendendo le coordinate di un punto sulla mappa?
Inoltre, per quelle foto che hanno associate una posizione tramite GPS, quale programma mi consigli di utilizzare per vederle su di una mappa? Google Earth o ne conosci qualche altro? Ti ringrazio.

Alnes
05-04-2018, 14:35
Ti ringrazio per la risposta. Nel caso in cui le foto fossero datate, ovvero in bianco e nero perché scattate diversi anni fa, per settare le impostazioni inerenti la localizzazione sarebbe possibile farlo manualmente magari prendendo le coordinate di un punto sulla mappa?

Con il programma che ti ho linkato, dovresti riuscire a slezionare una foto (o gruppo di foto) e indicargli le coordinate esatte di scatto che verranno pi scritte nell'Exif della/e foto.

Inoltre, per quelle foto che hanno associate una posizione tramite GPS, quale programma mi consigli di utilizzare per vederle su di una mappa? Google Earth o ne conosci qualche altro? Ti ringrazio.



Se usi windows 10, dovresti riuscire a vedere le foto con il programma integrato nello stesso.
Altrimenti, dovrai usare un altro programma di visualizzazione più completo.
Purtroppo in questo caso non posso aiutarti perché io uso un sistema Mac che ha al suo interno un programma di visualizzazione foto molto completo e che non ha bisogno di nulla per farti vedere dove sono state scattate le foto. Lo fa già di suo senza ulteriori interventi esterni. ;)