Redazione di Hardware Upg
04-04-2018, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/linux-416-rilasciato-ufficialmente-con-migliorie-e-nuovi-driver_75140.html
Linux arriva alla versione 4.16, introducendo novità che comprendono tutti i settori: in primo piano miglioramenti alle patch contro Meltdown e Spectre e un grande numero di nuovi driver
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' una versione lts ?
Sì, è il Kernel che avrebbe dovuto avere Ubuntu 18.04 LTS.
Piuttosto, cosa è stato deprecato in questo nuovo kernel? Al momento ho provato il 4.15 ma cinnamon su Linux Mint crasha.
Uso un vecchio portatile ed ho come l'impressione che più passa il tempo più ho difficoltà ogni volta a far funzionare le cose (audio virtuale 5.1 e touchpad a questo giro)
Uso un vecchio portatile ed ho come l'impressione che più passa il tempo più ho difficoltà ogni volta a far funzionare le cose (audio virtuale 5.1 e touchpad a questo giro)
Direi che ormai con Linux è sempre così: i nuovi kernel portano spesso a peggioramenti, non ha miglioramenti!
Del resto non è che un kernel viene propriamente testato (manco sarebbe possibile con le 1000 varianti che ci sono di Linux!): se compila è pronto per la produzione :eek:
Il bello è che alla fine l'audio virtuale sulla mia scheda Realtek ALC888 (Acer 6930G) sono riuscito a farlo funzionare e non so neanche io come.
Ma una cosa è certa, devo evitare come la morte i driver disponibili sul sito Realtek perchè in realtà mandano a bagasce tutto.
Per il touchpad ancora niente... il mio Synaptics non reagisce come dovrebbe ai parametri che inserisco dalle impostazioni, non riesco a far funzionare lo scorrimento orizzontale e quello con due dita che hanno sempre funzionato. E questo è strano perchè prima di formattare andava, adesso dopo la formattazione ho reinstallato tutto ex novo, ma la versione è sempre la stessa, eppure qualcosa non funge!:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.