View Full Version : Rimossa la sezione Steam Machine: è la fine del progetto?
Redazione di Hardware Upg
03-04-2018, 18:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/rimossa-la-sezione-steam-machine-e-la-fine-del-progetto_75131.html
Sembra che l'era della Steam Machine stia volgendo al termine: Valve ha, infatti, rimosso la voce Steam Machine sotto il menù hardware su Steam
Click sul link per visualizzare la notizia.
GiuEliNo
03-04-2018, 18:04
con Steam OS bisogna comunque dargli il merito di aver smosso il mercato gaming per il supporto sui sistemi linux, e migliori driver AMD-Radeon e Vulkan.
Poi di errori ne hanno fatti e non pochi, troppo costose e troppe soluzioni sicuramente.
thresher3253
03-04-2018, 18:07
Per volgere al termine avrebbe dovuto iniziare.
29Leonardo
03-04-2018, 18:22
L'ennesima dimostrazione che se non fosse per il merito di aver creato una piattaforma di giochi in digital delivery in largo anticipo rispetto la concorrenza e di aver di conseguenza monopolizzato questo tipo di mercato in valve se fossero rimasti su altro tipo di progetti (in primis sviluppare giochi, con il fallimento delle steam machine hanno dimostrato di non saper supportare adeguatamente il loro os ) sarebbero finiti a gambe all'aria da un pezzo.
La cosa più stupida è stata pensare che ad un utente pc interessasse veramente giocare come su una console e che ad un utente console potessero interessare quegli strani pc castrati, costosissimi e pieni di lucette... Avrebbe avuto assai più senso tentare di fare accordi con sony microsoft e nintendo per portare in qualche maniera la piattaforma di steam su console.
Il mercato delle console è un mercato dove l'hardware viene venduto sottocosto e poi si rincara sui giochi facendo leva anche sulle "esclusive", ragionamento che non può funzionare con una steam machine. Piuttosto uno si compra un htpc e ci mette dentro Steam.
Opteranium
03-04-2018, 20:05
La cosa più stupida è stata pensare che ad un utente pc interessasse veramente giocare come su una console e che ad un utente console potessero interessare quegli strani pc castrati, costosissimi e pieni di lucette... Avrebbe avuto assai più senso tentare di fare accordi con sony microsoft e nintendo per portare in qualche maniera la piattaforma di steam su console.
la sintesi perfetta
Il mercato delle console è un mercato dove l'hardware viene venduto sottocosto e poi si rincara sui giochi facendo leva anche sulle "esclusive", ragionamento che non può funzionare con una steam machine. Piuttosto uno si compra un htpc e ci mette dentro Steam.
https://i.imgur.com/nIYK8zXl.jpg
infatti con w10 uso steam, origin e altro senza nessun problema seduto sul divano , non vedo perche devo usare un os proprietario :)
Phoenix Fire
03-04-2018, 21:52
https://i.imgur.com/nIYK8zXl.jpg
infatti con w10 uso steam, origin e altro senza nessun problema seduto sul divano , non vedo perche devo usare un os proprietario :)
che poi con lo steam link si è anche superato il problema di computer non in salotto
con Steam OS bisogna comunque dargli il merito di aver smosso il mercato gaming per il supporto sui sistemi linux, e migliori driver AMD-Radeon e Vulkan.
Poi di errori ne hanno fatti e non pochi, troppo costose e troppe soluzioni sicuramente.
non un gran che in verità ma senza dubbio qualcosa è migliorato.
per tutto il resto era flop annunciato..
La cosa più stupida è stata pensare che ad un utente pc interessasse veramente giocare come su una console e che ad un utente console potessero interessare quegli strani pc castrati, costosissimi e pieni di lucette...
Io non ci vedo assolutamente nulla di strano in questo.
Perchè dovrei voler giocare sempre sulla mia scrivania anzichè comodamente sul televisore?
I giochi su pc costano meno in genere, vanno meglio, sono moddabili, e ci sono tanti titoli che su console mancano proprio.
Non ci vedo assolutamente nulla di strano.
Il problema delle steam machine imho erano le loro performance e costi quando hanno debuttato. Quando avremo sistemi economici in grado di giocare a 1080p con semplicità giocare su Steam dal televisore sarà ancora più comune di quanto lo è ora.
Io non ci vedo assolutamente nulla di strano in questo.
Perchè dovrei voler giocare sempre sulla mia scrivania anzichè comodamente sul televisore?
I giochi su pc costano meno in genere, vanno meglio, sono moddabili, e ci sono tanti titoli che su console mancano proprio.
Non ci vedo assolutamente nulla di strano.
Il problema delle steam machine imho erano le loro performance e costi quando hanno debuttato. Quando avremo sistemi economici in grado di giocare a 1080p con semplicità giocare su Steam dal televisore sarà ancora più comune di quanto lo è ora.
Non ci sarebbe nulla di strano... Ma di fatto, chi vuol giocare col pad su pc ha sempre potuto farlo, quella piccolissima minoranza di giocatori pc che vuole giocare quei pochi indie che su console non ci sono e cui può realmente fregare qualcosa di giocare sul tv in salotto, è economicamente irrilevante. Tutti gli altri scelgono pc o console in base alle proprie preferenze e non hanno bisogno di un ibrido mal studiato e mal supportato.
Certo su console certi generi sono rari o del tutto assenti, ma chi è il pazzo che si mette a giocare a strategici complessi col pad? Il resto è trascurabile o comunque non giustificherebbe mai l'esborso che quei giocattolini richiedono.
In sostanza le steam machines sono la risposta ad una domanda che il mercato non ha mai posto.
Se solo avessero sfruttato l'occasione per creare partnerships con i produttori hw per avere prezzi decenti e con le SH per avere giochi ottimizzati, penso che sarebbe potuto essere un interessante progetto.
Quello che mi sarei aspettato era qualcosa come 2 o 3 configurazioni scelte attentamente in base al rapporto prezzo/prestazioni in modo che per le SH fosse semplice ottimizzare. Quindi un ibrido che unisse l'ottimizzazione e la semplicitá delle consoles alla versatilitá di un pc.
Ma era venuta fuori una cosa che non sorprende non abbia funzionato...
Non ci sarebbe nulla di strano... Ma di fatto, chi vuol giocare col pad su pc ha sempre potuto farlo, quella piccolissima minoranza di giocatori pc che vuole giocare quei pochi indie che su console non ci sono e cui può realmente fregare qualcosa di giocare sul tv in salotto, è economicamente irrilevante. Tutti gli altri scelgono pc o console in base alle proprie preferenze e non hanno bisogno di un ibrido mal studiato e mal supportato.
Certo su console certi generi sono rari o del tutto assenti, ma chi è il pazzo che si mette a giocare a strategici complessi col pad? Il resto è trascurabile o comunque non giustificherebbe mai l'esborso che quei giocattolini richiedono.
In sostanza le steam machines sono la risposta ad una domanda che il mercato non ha mai posto.
Ma che basi hai per dire queste cose? Il fatto che un prodotto non sia andato bene non è sempre indice che il prodotto in se non andasse bene, ma la sua realizzazione. Io ero molto interessato alle steam machine, ma onestamente non a questi prezzi e queste prestazioni. Fin quando una steam machine non mi garantisce prestazioni buone a 1080p e qualità visiva ottima entro i 400-500 euro io non sono interessato, e come me altre persone.
Il punto non è giocare con il controller, ma giocare comodi. Io non so in che pianeta vivi tu, ma io a 30 anni dopo una giornata di lavoro non mi metterei mai di fronte ad una scrivania, se proprio voglio giocare (in genere per niente) mi voglio mettere comodamente sul divano.
Aggiungiamo anche il discorso costo vga per colpa dei minatori:)
ilbarabba
04-04-2018, 09:27
Ma che basi hai per dire queste cose? Il fatto che un prodotto non sia andato bene non è sempre indice che il prodotto in se non andasse bene, ma la sua realizzazione. Io ero molto interessato alle steam machine, ma onestamente non a questi prezzi e queste prestazioni. Fin quando una steam machine non mi garantisce prestazioni buone a 1080p e qualità visiva ottima entro i 400-500 euro io non sono interessato, e come me altre persone.
Il punto non è giocare con il controller, ma giocare comodi. Io non so in che pianeta vivi tu, ma io a 30 anni dopo una giornata di lavoro non mi metterei mai di fronte ad una scrivania, se proprio voglio giocare (in genere per niente) mi voglio mettere comodamente sul divano.
Vedi, tu chiami Steam Machine dei normalissimi PC.
E' il motivo per cui è fallito il progetto, hanno voluto far passare dei PC economici (non nel prezzo) per qualcosa di diverso da un normale assemblato.
"Sono interessato alle Steam Machine" è una frase senza senso.
Sei interessato al PC? Compratelo!
Ma che basi hai per dire queste cose? Il fatto che un prodotto non sia andato bene non è sempre indice che il prodotto in se non andasse bene, ma la sua realizzazione. Io ero molto interessato alle steam machine, ma onestamente non a questi prezzi e queste prestazioni. Fin quando una steam machine non mi garantisce prestazioni buone a 1080p e qualità visiva ottima entro i 400-500 euro io non sono interessato, e come me altre persone.
Il punto non è giocare con il controller, ma giocare comodi. Io non so in che pianeta vivi tu, ma io a 30 anni dopo una giornata di lavoro non mi metterei mai di fronte ad una scrivania, se proprio voglio giocare (in genere per niente) mi voglio mettere comodamente sul divano.
Le mie basi sono esperienza e buon senso, tu che basi hai per affermare il contrario dicendo che la mia opinione è fuori dal mondo mentre la tua è intelligente?
Partiamo da questo, ho detto:
Tutti gli altri scelgono pc o console in base alle proprie preferenze e non hanno bisogno di un ibrido mal studiato e mal supportato.
Quindi è evidente che anche io penso che se fosse stata pensata meglio sarebbe andata meglio, secondariamente, di quello che ti pare, ma nel mio pianeta TU non la hai comprata e così gli altri miliardi di giocatori PC e console, che dopo aver fantasticato 2,6 secondi sul giocare al pc col sedere sul divano, si sono magicamente resi conto che non ne avevano affatto bisogno e che le soluzioni adatte a loro già esistevano, a prezzi inferiori e/o con prestazioni migliori.
Detto questo, di cosa stiamo parlando? Non è sceso Dio in terra a manomettere i progetti, steam machine è questo e questo non funziona, punto. Se vuoi dire che cambiando A con C ed R con Z avrebbero riscosso maggior successo, allora stai semplicemente ammettendo che il progetto è sbagliato e che per avere successo avrebbe dovuto essere un'altra cosa. Morale della favola, non se la sono comprata neanche i nonni di Newell e la responsabilità di un fallimento così clamoroso non può essere affibbiata solo ad alcuni dettagli, con buona pace dei soliti che decantano le qualità di un prodotto rivoluzionario, per poi lasciarlo sugli scaffali esattamente come quei comuni mortali che non lo hanno compreso :D...
Therinai
04-04-2018, 20:42
La cosa più stupida è stata pensare che ad un utente pc interessasse veramente giocare come su una console e che ad un utente console potessero interessare quegli strani pc castrati, costosissimi e pieni di lucette... Avrebbe avuto assai più senso tentare di fare accordi con sony microsoft e nintendo per portare in qualche maniera la piattaforma di steam su console.
Quoto.
La steam machine dal punto di vista hw non ha alcun senso, ancora meno considerati i prezzi mediamente alti se da quello che avevo visto.
Steam OS concettualmente mi piace molto, peccato che dal punto di vista tecnico è difficile smarcarsi dal monopolio windows e delle console... insomma secondo me se proprio vogliono possono trovare più spazio e fare qualcosa di più utile migliorando la combo steam link e controller per avvicinare l'esperienza del gaming su pc a quella pronta all'uso delle console. Che poi lo steamlink io non ce l'ho ma mi sembra che tutti quelli che ce l'hanno dicano che vada bene, con il controller invece mi pare che abbiano toppato. A qualcuno garba, ma ai più no :v
Vedi, tu chiami Steam Machine dei normalissimi PC.
E' il motivo per cui è fallito il progetto, hanno voluto far passare dei PC economici (non nel prezzo) per qualcosa di diverso da un normale assemblato.
"Sono interessato alle Steam Machine" è una frase senza senso.
Sei interessato al PC? Compratelo!
Non sono normalissimi pc, hanno un form factor differente e case differenti e a volte le versioni mobile delle gpu.
Quindi si, io l'interesse per le steam machine lo ho (o meglio pc da form factor simil console) e non c'è alcun modo io possa assemblare una cosa simile.
L'ultima cosa che voglio accanto al televisore in salotto è un case di un pc, anche mini itx è troppo grande.
BulletHe@d
05-04-2018, 08:17
scusa @Vul ma non capisco una cosa un case miniITX è come grandezza mediamente come una console anzi in alcuni casi anche più piccola ora come puoi pretendere qualcosa di più piccolo ma più potente se neanche le console lo sono ?
Credo che la soluzione al tuo problema è un pc miniITX non credo ci siano altre soluzioni almeno che non ti fai un desktop tradizionale e lo colleghi al TV via SteamLink o similari
Non sono normalissimi pc, hanno un form factor differente e case differenti e a volte le versioni mobile delle gpu.
Quindi si, io l'interesse per le steam machine lo ho (o meglio pc da form factor simil console) e non c'è alcun modo io possa assemblare una cosa simile.
L'ultima cosa che voglio accanto al televisore in salotto è un case di un pc, anche mini itx è troppo grande.
scusa @Vul ma non capisco una cosa un case miniITX è come grandezza mediamente come una console anzi in alcuni casi anche più piccola ora come puoi pretendere qualcosa di più piccolo ma più potente se neanche le console lo sono ?
Credo che la soluzione al tuo problema è un pc miniITX non credo ci siano altre soluzioni almeno che non ti fai un desktop tradizionale e lo colleghi al TV via SteamLink o similari
http://i.imgur.com/LKtdIwi.jpg
Io mi sono fatto questo , dentro ho una 1060 ma ci potrebbe stare una 1080 , il limite è sempre nel budget nel mondo pc
BulletHe@d
05-04-2018, 09:17
@Vale
anche io mi sono fatto un qualcosa di simile recuperando il mio vecchio i5 4690k e la mia vecchia gtx670 ho tirato fuori una piccola console tuttofare, ovvio come hai specificato la differenza la fa il prezzo ma le possibilità ci sono
nickname88
05-04-2018, 10:13
Finalmente ha chiuso i battenti questa buffonata.
E pensare che dopo oltre 20 anni c'è ancora gente che mi dà contro quando sentono parlare di fail ludico su Linux :rolleyes:
nickname88
05-04-2018, 10:34
la stessa MS ha appena tirato fuori il libretto degli assegni per accaparrarsi un po di titoli.
Forse esclusive temporanee o DLC , non si e' ancora capito.
Da quello che ho capito solo su Xbox.
Strano in teoria MS ha unificato Xbox e PC lato esclusive identificando entrambe come piattaforme Microsoft.
la stessa MS ha appena tirato fuori il libretto degli assegni per accaparrarsi un po di titoli.
Forse esclusive temporanee o DLC , non si e' ancora capito.
Da quello che ho capito solo su Xbox.
Oggi come oggi se dovessi consigliare una macchina da gioco non avrei dubbi nel consigliare un'accoppiata XBOX X + Switch o PS4 + Switch.
il PC lo consiglierei solo per casi particolari e certamente non consiglierei un PC incastonato dentro un scatolina con un SO che non sia Windows, sarebbe un puro suicidio videoludico.
Secondo me è meglio xbox one x + ps4 pro + switch + ps vita (anche se morta merita tanto)
nickname88
05-04-2018, 13:14
Forse ho capito male io.
Cmq dipende dalle strategie, ovvero dipende se vogliono puntare piu sulla loro console o piu sul loro store.
A me invece è sembrato sia solo una questione di concorrenza fra MS e tutti gli altri. Non a caso tutte le esclusive Xbox sono state migrate su PC, l'unica che è mancata era Halo, ma dal prossimo capitolo dovrebbe esserci anch'esso.
alitfaier80
05-04-2018, 14:45
Innanzi tutto, bisogna vedere il motivo per cui steam ha iniziato a buttare soldi su linux e steam machine.
Il primo motivo, è lo store, se microsoft domani decidesse di impedire ad ogni altro store di terze parti di vendere e installarsi su windows, e di usare lo store microsoft, come fa apple.... il costo dei giochi per l'utente finale aumenterebbe!
Il secondo motivo, la piena gestione di driver, librerie e sistema operativo, programmi annessi, e supporti vari...
Intervenire su un bug, quando hai a disposizione il codice in chiaro, e con una intera comunità mondiale di supporto è decisamente più facile, e veloce...
Le steam machine erano solo un in più, da vendere con steamOS, che a conti fatti non è altro che una debian patchata e ottimizzata per il gaming,
Poi ovviamente il vero potenziale di steamOS, sta nel fatto che puoi far diventare la steam machine in una console che supporta tutto.... la concorrenza non sarebbe certo stata li a guardare!!!!
Innanzi tutto, bisogna vedere il motivo per cui steam ha iniziato a buttare soldi su linux e steam machine.
Il primo motivo, è lo store, se microsoft domani decidesse di impedire ad ogni altro store di terze parti di vendere e installarsi su windows, e di usare lo store microsoft, come fa apple.... il costo dei giochi per l'utente finale aumenterebbe!
Il secondo motivo, la piena gestione di driver, librerie e sistema operativo, programmi annessi, e supporti vari...
Intervenire su un bug, quando hai a disposizione il codice in chiaro, e con una intera comunità mondiale di supporto è decisamente più facile, e veloce...
Le steam machine erano solo un in più, da vendere con steamOS, che a conti fatti non è altro che una debian patchata e ottimizzata per il gaming,
Poi ovviamente il vero potenziale di steamOS, sta nel fatto che puoi far diventare la steam machine in una console che supporta tutto.... la concorrenza non sarebbe certo stata li a guardare!!!!
Apple non vieta store di terze parti , steam esiste anche su osx
Phoenix Fire
06-04-2018, 17:32
Innanzi tutto, bisogna vedere il motivo per cui steam ha iniziato a buttare soldi su linux e steam machine.
Il primo motivo, è lo store, se microsoft domani decidesse di impedire ad ogni altro store di terze parti di vendere e installarsi su windows, e di usare lo store microsoft, come fa apple.... il costo dei giochi per l'utente finale aumenterebbe!
Il secondo motivo, la piena gestione di driver, librerie e sistema operativo, programmi annessi, e supporti vari...
Intervenire su un bug, quando hai a disposizione il codice in chiaro, e con una intera comunità mondiale di supporto è decisamente più facile, e veloce...
Le steam machine erano solo un in più, da vendere con steamOS, che a conti fatti non è altro che una debian patchata e ottimizzata per il gaming,
Poi ovviamente il vero potenziale di steamOS, sta nel fatto che puoi far diventare la steam machine in una console che supporta tutto.... la concorrenza non sarebbe certo stata li a guardare!!!!
steamed nacque quando la gente ha iniziato a tremare davanti allo "store MS" introdotto in win8, gabe disse proprio che win8 poteva essere l'inizio della fine per gli store come steam
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.