PDA

View Full Version : La Canon 1000D va in pensione: consigli su nuovo corpo macchina e ottiche!


fabcc
02-04-2018, 18:27
Ripropongo il messaggio postato erroneamente nella sezione sbagliata. Sorry :muro:

Salve a tutti. Come precisato nel titolo ho intenzione di cambiare la mia attrezzatura. Attualmente possiedo una Canon 1000D (che mi è servita per iniziare a maneggiare una reflex), un grandangolo 10-18, il classico 18-55 del kit e un tele 55-250.

Con il passare del tempo e complice un prossimo viaggio in Australia, mi sono reso conto che la buona vecchia Canon 1000D risente dell'età e, sotto certi aspetti, è anche limitante per l'uso che ne faccio (gestione ISO, AF, ecc.). Non ritengo di essere un professionista, ma un piccolo salto di qualità sono propenso a farlo.

Tralasciando il mondo full frame (da amatoriale mi sembra un investimento eccessivo), ho fatto un pensierino alla Canon 80d oppure per risparmiare qualcosa e investire sulle ottiche a una 77d/800d....che ne pensate?

Altro aspetto da non trascurare, soprattutto alla luce del prossimo viaggio, è quello delle ottiche: quale mi consigliate di cambiare? Considerata la diversità dei paesaggi che andrò a incontrare, avevo pensato a una nuova ottica versatile da sfruttare per le diverse situazioni (paesaggi, flora, fauna, città....) ma, visto che il budget non è ahimè illimitato (max 800-1000 euro), mi sono un attimo fermato prima di buttarmi in spese folli!

Attendo consigli! Grazieeeee

akfhalfhadsòkadjasdasd
04-04-2018, 14:40
Ripropongo il messaggio postato erroneamente nella sezione sbagliata. Sorry :muro:

Salve a tutti. Come precisato nel titolo ho intenzione di cambiare la mia attrezzatura. Attualmente possiedo una Canon 1000D (che mi è servita per iniziare a maneggiare una reflex), un grandangolo 10-18, il classico 18-55 del kit e un tele 55-250.

Con il passare del tempo e complice un prossimo viaggio in Australia, mi sono reso conto che la buona vecchia Canon 1000D risente dell'età e, sotto certi aspetti, è anche limitante per l'uso che ne faccio (gestione ISO, AF, ecc.). Non ritengo di essere un professionista, ma un piccolo salto di qualità sono propenso a farlo.

Tralasciando il mondo full frame (da amatoriale mi sembra un investimento eccessivo), ho fatto un pensierino alla Canon 80d oppure per risparmiare qualcosa e investire sulle ottiche a una 77d/800d....che ne pensate?

Altro aspetto da non trascurare, soprattutto alla luce del prossimo viaggio, è quello delle ottiche: quale mi consigliate di cambiare? Considerata la diversità dei paesaggi che andrò a incontrare, avevo pensato a una nuova ottica versatile da sfruttare per le diverse situazioni (paesaggi, flora, fauna, città....) ma, visto che il budget non è ahimè illimitato (max 800-1000 euro), mi sono un attimo fermato prima di buttarmi in spese folli!

Attendo consigli! Grazieeeee
Prendi una semipro aps-c usata, d70 up, da un venditore con reputazione.

fabcc
09-04-2018, 13:36
Scelta la fotocamera (80d), dopo varie ricerche vi propongo due kit di ottiche a cui ho pensato, tenendo sempre presente che cerco qualcosa di versatile, utile a fotografare le situazioni più varie (paesaggi, natura, ritratti, giorno, sera, ecc...) e non sempre avrò la possibilità di portare al seguito il treppiede.*

1^ soluzione*
Samyang 10mm f/2,8 (ottica fissa che utilizzerei per panorami e cieli stellati)*
Canon 18-135mm f/3,5-5,6 oppure Sigma 18-200 f/3,5-6,3 (zoom tuttofare)*

2^ soluzione*
Tamron 10-24mm f/3,5-4,5 (da utilizzare per panorami e la sera considerato che è stabilizzato)*
Canon 24-105mm f/3,5-5,6 (zoom tuttofare)*

Che ne pensate?

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-04-2018, 10:20
Scelta la fotocamera (80d), dopo varie ricerche vi propongo due kit di ottiche a cui ho pensato, tenendo sempre presente che cerco qualcosa di versatile, utile a fotografare le situazioni più varie (paesaggi, natura, ritratti, giorno, sera, ecc...) e non sempre avrò la possibilità di portare al seguito il treppiede.*

1^ soluzione*
Samyang 10mm f/2,8 (ottica fissa che utilizzerei per panorami e cieli stellati)*
Canon 18-135mm f/3,5-5,6 oppure Sigma 18-200 f/3,5-6,3 (zoom tuttofare)*

2^ soluzione*
Tamron 10-24mm f/3,5-4,5 (da utilizzare per panorami e la sera considerato che è stabilizzato)*
Canon 24-105mm f/3,5-5,6 (zoom tuttofare)*

Che ne pensate?

Seconda soluzione. Non saprei che farmene di quel 10mm fisso. Forse il 5% delle mie foto. Roba molto speciale.
la stabilizzazione mi interessa dai 23mm in su (per aps-c).. e di notte per esposizioni lunghe preferirei usare il treppiede in ogni caso.