View Full Version : i845PE e i845GE a Ottobre
Redazione di Hardware Upg
12-07-2002, 10:21
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6755.html
Intel introdurrà i nuovi chipset Socket 478 per DDR333 il prossimo mese di Ottobre, con un leggero ritardo rispetto a quanto originariamente pianificato
Click sul link per la notizia completa.
Ma sulle mobo che supportano le DDR333 si possono montare anche le DDR266??
VINICIUS
12-07-2002, 12:32
Questa è la dimostrazione del fatto che d'estate i soldi conviene spenderli in vacanze al mare e non in inutili chipset che durano 3 mesi (vedi 845e). Quasi quasi Intel è stata più seria con l'850e; sarà meno futuristico, ma almeno il pc con Rambus 1066 lo continueremo ad usare dopo l'estate senza cambiare mobo.
Diciamo che Intel cambia chipset più o meno con la stessa frequenza di Via per AMD. In compenso AMD almeno tiene un po' più a lungo il socket.
AMD è da un pezzo che ha lo stesso socket.... ma c'è un piccolo particolare da considerare, prendete come esempio il Via KT133 e montateci un AthlonXP, poi ditemi se vi si accende il PC ;-)
QUesto per far capire che nn sempre mantenere il socket meccanicamente compatibile è un vantaggio, anzi alle volte fa buttare soldi alla gente che prende una cpu nuova illuso che possa girare anche sulla sua vecchia mobo solo per il fatto che riesce ad entrarci
ErPazzo74
12-07-2002, 18:27
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]AMD è da un pezzo che ha lo stesso socket.... ma c'è un piccolo particolare da considerare, prendete come esempio il Via KT133 e montateci un AthlonXP, poi ditemi se vi si accende il PC ;-)
QUesto per far capire che nn sempre mantenere il socket meccanicamente compatibile è un vantaggio, anzi alle volte fa buttare soldi alla gente che prende una cpu nuova illuso che possa girare anche sulla sua vecchia mobo solo per il fatto che riesce ad entrarci
Questo commento non mi torna..........
AMD + di mantenere sempre lo stesso socket non può fare....poi stà ai costruttori di schede madri renderle funzionanti anche con le cpu future.......
se monti un athlon xp su una mobo con un kt133 non é detto che la cpu non funzioni, se funziona avrà fsb @100 e quindi sarà downcloccata, ma funzionerà!
x Erpazzo
e come fanno i costruttori a rendere le proprie schede compatibili con i processori che ancora devono essere costruiti???
x karplus
nn è un problema di FSB ma di vera e propria incompatibilità delle schede che poi si ripresenta in pochi casi sul Via KT133a, vedrai che con l'uscita del Thoro a 0.13um il problema si rifarà vivo anche con mobo + recenti
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]x Erpazzo
e come fanno i costruttori a rendere le proprie schede compatibili con i processori che ancora devono essere costruiti???
x karplus
nn è un problema di FSB ma di vera e propria incompatibilità delle schede che poi si ripresenta in pochi casi sul Via KT133a (vedi ABIT KT7A rev 1.0), vedrai che con l'uscita del Thoro a 0.13um il problema si rifarà vivo anche con mobo + recenti
ErPazzo74
12-07-2002, 20:03
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]x Erpazzo
e come fanno i costruttori a rendere le proprie schede compatibili con i processori che ancora devono essere costruiti???
x karplus
nn è un problema di FSB ma di vera e propria incompatibilità delle schede che poi si ripresenta in pochi casi sul Via KT133a, vedrai che con l'uscita del Thoro a 0.13um il problema si rifarà vivo anche con mobo + recenti
Guarda che forse loro sanno magari qualcosa che tu non sai ;)
Hai visto mai schede madri 486?? In genere supportavano processori ancora non usciti, a volta anche il nome era diverso xché poi veniva cambiato al momento dell'uscita....a volte vi erano anche CPU che non sono mai entrate nel mercato.....
Originariamente inviato da ErPazzo74
[B]
Guarda che forse loro sanno magari qualcosa che tu non sai ;)
Hai visto mai schede madri 486?? In genere supportavano processori ancora non usciti, a volta anche il nome era diverso xché poi veniva cambiato al momento dell'uscita....a volte vi erano anche CPU che non sono mai entrate nel mercato.....
Certo, come no
Infatti è per quello che esce una scheda in commercio e dopo 5 mesi esce un processore che nn è compatibile con essa, considera che anche una scheda madre richiede un certo studio prima di vedere vita, quindi anche sapendo prima, che cpu uscirà di li a poco, con tutte le specifiche, nn credi che all'uscita della scheda il processore sarebbe oramai realtà? Se osservi i manuali delle schede nn menzionano mai i nuovi processori ma addirittura nn ne menzionano di già esistenti ;)
Alla fine chi ci rimette siamo sempre noi
ErPazzo74
12-07-2002, 21:36
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]
Certo, come no
Infatti è per quello che esce una scheda in commercio e dopo 5 mesi esce un processore che nn è compatibile con essa, considera che anche una scheda madre richiede un certo studio prima di vedere vita, quindi anche sapendo prima, che cpu uscirà di li a poco, con tutte le specifiche, nn credi che all'uscita della scheda il processore sarebbe oramai realtà? Se osservi i manuali delle schede nn menzionano mai i nuovi processori ma addirittura nn ne menzionano di già esistenti ;)
Alla fine chi ci rimette siamo sempre noi
Purtroppo il mercato impone :(
Comunque non puoi non ammettere che amd ancor oggi produce processori x schede madri con FSB a 100.....il duron è 1.3Ghz il mio XP 1600 è 1.4Ghz....non è 1 abisso.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.