PDA

View Full Version : i7-3930k con RX480. Vendere o cambiare per fare un salto di qualità?


kingrock
01-04-2018, 03:01
Ciao a tutti, come da titolo volevo avere delle informazioni in merito se conveniva o no passare ad un nuovo PC per workstation e tutto e di più, anche un po' di Gaming. Ho un monitor in fullHD Ultrawide preso da poco e questa CPU che va ancora una bomba. Il problema sono i pezzi di ricambio. Ho già preso una mobo perché l'altra l'avevo fritta e trovare i pezzi di ricambio comincia ad essere difficile.
Ero orientato su un i7 8700k ma ha lo stesso numero di core e non c'è questa grossa differenza di prestazione, ma gioverebbe sul fatto che è molto più recente. Come vanno i Ryzen come consumo? Il mio attuale consuma intorno ai 110-130W e la RX480 la terrei per continuare con il mining (sugli 80W).
Grazie ;)

giavial
01-04-2018, 08:12
Guarda la mia configurazione e risponditi da solo. Il 3930K (magari overecloccato, il mio sta a 4700 mhz) è una cpu ancora validissima e spinge le gpu top di gamma senza formare alcun collo di bottiglia.
Io gioco tutto su ultra anche i mattoni più mattoni :D a 3440x1440 su un 34 pollici.
Se vuoi upgradare cambia vga e tieni il resto.
Bye
Ah... penso che anche come workstation sia ancora valido.
Se proprio vuoi cambiare, c'è sul mercatino una Asus Sabertooth x99 con 5930k se non ricordo male a 320 euro.

celsius100
01-04-2018, 09:18
Ciao
x gaming nn ti cambierebbe nulla aggioranre tutta la base del pc
x quanto riguarda l'ambito lavorativo ad uso workstation che software ci fai girare sopra? a livello amatoriale, semi-pro o professionale?

kingrock
01-04-2018, 10:52
Guarda la mia configurazione e risponditi da solo. Il 3930K (magari overecloccato, il mio sta a 4700 mhz) è una cpu ancora validissima e spinge le gpu top di gamma senza formare alcun collo di bottiglia.
Io gioco tutto su ultra anche i mattoni più mattoni :D a 3440x1440 su un 34 pollici.
Se vuoi upgradare cambia vga e tieni il resto.
Bye
Ah... penso che anche come workstation sia ancora valido.
Se proprio vuoi cambiare, c'è sul mercatino una Asus Sabertooth x99 con 5930k se non ricordo male a 320 euro.

Ciao, eh, lo so che è validissima però ho già cambiato una mobo perchè mi era saltata e non so se potrebbe a sto punto convenire andare sull'ultima generazione per questione di mercato e ricambi. In ogni caso:
- come l'hai overcloccato?
- quanto in più va rispetto a 3,2 GHz?
- quanto fa il TDP?

Grazie :)

kingrock
01-04-2018, 11:00
Ciao
x gaming nn ti cambierebbe nulla aggioranre tutta la base del pc
x quanto riguarda l'ambito lavorativo ad uso workstation che software ci fai girare sopra? a livello amatoriale, semi-pro o professionale?

ciao, principalmente semi-pro con Premiere 2018 con un bel po' di livelli audio e video. Poi After Effects, sempre con molti livelli. Non ho mai capito se in fase di montaggio lavora la CPU o la GPU. Ad esempio, su alcuni video in formato .MTS (FullHD tramite mirrorless a 28 Mbits a 50fps) non è immediato l'avvio del video quando voglio rivedere una clip in mezzo alla timeline. Oppure, il tempo di rendering per una stabilizzazione video vorrei che fosse più veloce e quindi non so se spingere la cpu o venderla per prenderne una più recente. Vedevo anche il 7820X che se lo mangia quasi il mio. Andrei a cambiare mobo e cpu ovviamente.
E mi sto affacciando al 4K sempre per montaggio ed effetti.

giavial
01-04-2018, 11:53
Ciao, eh, lo so che è validissima però ho già cambiato una mobo perchè mi era saltata e non so se potrebbe a sto punto convenire andare sull'ultima generazione per questione di mercato e ricambi. In ogni caso:
- come l'hai overcloccato?
- quanto in più va rispetto a 3,2 GHz?
- quanto fa il TDP?

Grazie :)

Arrivare a 4.7 ghz non è proprio facile e dipende dalla scheda madre. La Sabertooth è una military class e secondo me è inarrivabile in overclock.
Ovviamente la cpu va parecchio di più a 4.7 che a 3.2, per i comsumi non ho problemi perchè sono riuscito ad overcloccarla in offset quindi sale solo se è sotto sforzo e poi torna in idle con lo stesso tdp della tua. pertanto fluttua dai 1200 ai 4700 mhz dinamicamente con grande risparmio energetico nell'uso comune. Per overcloccarla ho seguito paro paro una guida in internet con scheda madre e cpu uguali alle mie e ha funzionato tutto magicamente da oltre 5 anni. Peraltro non ho mai visto uno schermo azzurro, un freeze o un riavvio. Ovviamente raffreddo bene con un impianto liquido all in one a circuito chiuso un Corsair H100i. Temperature massime sotto sforzo attorno ai 60 gradi. In idle sono a 30 circa.

kingrock
01-04-2018, 18:53
Arrivare a 4.7 ghz non è proprio facile e dipende dalla scheda madre. La Sabertooth è una military class e secondo me è inarrivabile in overclock.
Ovviamente la cpu va parecchio di più a 4.7 che a 3.2, per i comsumi non ho problemi perchè sono riuscito ad overcloccarla in offset quindi sale solo se è sotto sforzo e poi torna in idle con lo stesso tdp della tua. pertanto fluttua dai 1200 ai 4700 mhz dinamicamente con grande risparmio energetico nell'uso comune. Per overcloccarla ho seguito paro paro una guida in internet con scheda madre e cpu uguali alle mie e ha funzionato tutto magicamente da oltre 5 anni. Peraltro non ho mai visto uno schermo azzurro, un freeze o un riavvio. Ovviamente raffreddo bene con un impianto liquido all in one a circuito chiuso un Corsair H100i. Temperature massime sotto sforzo attorno ai 60 gradi. In idle sono a 30 circa.

quindi sei andato di offset manuale? qual è questa magica guida? XD

giavial
01-04-2018, 20:01
quindi sei andato di offset manuale? qual è questa magica guida? XD

Purtroppo è una guida esclusivamente per la Asus sabertooth /79 in quanto i vari bios sono molto diversi e senza avere i valori esatti da impostare fare un overclock in offset senza avere blocchi o schermi azzurri è molto difficile. Ricordo che ci ho provato mille volte a tentativi e riavvii con una Asus normale e con la asrock ma senza successo. Ero riuscito solo col moltiplicatore fisso a 47 e alzando parecchio il voltaggio. Con ovvi problemi di temperature e stabilitá. Con la stessa CPU di adesso è la sabertooth non ho più avuto problemi.

kingrock
02-04-2018, 00:44
Purtroppo è una guida esclusivamente per la Asus sabertooth /79 in quanto i vari bios sono molto diversi e senza avere i valori esatti da impostare fare un overclock in offset senza avere blocchi o schermi azzurri è molto difficile. Ricordo che ci ho provato mille volte a tentativi e riavvii con una Asus normale e con la asrock ma senza successo. Ero riuscito solo col moltiplicatore fisso a 47 e alzando parecchio il voltaggio. Con ovvi problemi di temperature e stabilitá. Con la stessa CPU di adesso è la sabertooth non ho più avuto problemi.

io sono passato dalla P9X79 alla Sabertooth X79 proprio 2-3 mesi fa ;)

celsius100
02-04-2018, 01:27
ciao, principalmente semi-pro con Premiere 2018 con un bel po' di livelli audio e video. Poi After Effects, sempre con molti livelli. Non ho mai capito se in fase di montaggio lavora la CPU o la GPU. Ad esempio, su alcuni video in formato .MTS (FullHD tramite mirrorless a 28 Mbits a 50fps) non è immediato l'avvio del video quando voglio rivedere una clip in mezzo alla timeline. Oppure, il tempo di rendering per una stabilizzazione video vorrei che fosse più veloce e quindi non so se spingere la cpu o venderla per prenderne una più recente. Vedevo anche il 7820X che se lo mangia quasi il mio. Andrei a cambiare mobo e cpu ovviamente.
E mi sto affacciando al 4K sempre per montaggio ed effetti.

Lavora piu la cpu
Beh se punti a fare i lavori pesanti o comunque in ambito semiprofessionale O professionale è di 4 kg sta di investire in un bel upgrade però servono dei bei budget ad esempio 600/700 euro x un processore 12core e 300/350 per la relativa scheda madre e per la ram va in base a quanti Giga se ne vogliono mettere, Ma sui 32 giga ne servirebbero

methis89
02-04-2018, 02:00
E passare a ryzen? Magari hai prezzi inferiori e per l'utilizzo che fai ti va più che bene... Cambiare la gpu poi non credo sia un bel momento per pensarci

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

giavial
03-04-2018, 16:44
io sono passato dalla P9X79 alla Sabertooth X79 proprio 2-3 mesi fa ;)

https://www.youtube.com/watch?v=ZFjVlAkBkCw

Ecco la guida, prova pure tu.

giavial
03-04-2018, 16:46
io sono passato dalla P9X79 alla Sabertooth X79 proprio 2-3 mesi fa ;)

Se un domani la vendi fammi un fischio che te la compro io.

Ubro92
07-04-2018, 08:48
Do un occhio anche io, da circa un mesetto ho preso un 3930K che tengo stabilmente a 4.5ghz con -25 in offset, non mi dispiacerebbe salire di più ma lasciando tutti i risparmi energetici attivi e lavorando in offset oltre i 4.5 non sono riuscito a spingermi stabilmente ora do un occhio, la rampage IV Formula ha un bios molto simile quindi calza a pennello :)

Giusto per curiosità in offset quanto hai impostato per i 4.7ghz?

giavial
08-04-2018, 09:13
Do un occhio anche io, da circa un mesetto ho preso un 3930K che tengo stabilmente a 4.5ghz con -25 in offset, non mi dispiacerebbe salire di più ma lasciando tutti i risparmi energetici attivi e lavorando in offset oltre i 4.5 non sono riuscito a spingermi stabilmente ora do un occhio, la rampage IV Formula ha un bios molto simile quindi calza a pennello :)

Giusto per curiosità in offset quanto hai impostato per i 4.7ghz?

Come da guida. Ho solo alzato moltiplicatore a 47 invece che 46.