PDA

View Full Version : Viaggi verso gli USA: i richiedenti visto dovranno fornire gli account social


Redazione di Hardware Upg
30-03-2018, 17:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/viaggi-verso-gli-usa-i-richiedenti-visto-dovranno-fornire-gli-account-social_75106.html

E' una proposta del Dipartimento di Stato che rende obbligatoria una misura in precedenza solo volontaria

Click sul link per visualizzare la notizia.

coge
30-03-2018, 17:35
Visa Waiver Program

Varg87
30-03-2018, 17:46
Quindi io che non ho alcun account social mi attaccherei? Va bene anche il profilo di HWU? :asd:
Seriamente, è l'unico account "social" che possiedo. :fagiano:

ImperatoreNeo
30-03-2018, 18:15
Piuttosto rinuncio al viaggio... per principio

evil weasel
30-03-2018, 18:22
Quindi io che non ho alcun account social mi attaccherei? Va bene anche il profilo di HWU? :asd:
Seriamente, è l'unico account "social" che possiedo. :fagiano:

Quelle come te (io compreso quindi) probabilmente sono già in qualche """lista""". :D

blobb
30-03-2018, 18:36
un motivo in piu per non andare negli usa

MiKeLezZ
30-03-2018, 19:01
Quindi io che non ho alcun account social mi attaccherei? Va bene anche il profilo di HWU? :asd:
Seriamente, è l'unico account "social" che possiedo. :fagiano:nessun problema, sarai il fortunato scelto "casualmente" per una chiacchierata nella stanzina ed eventuale esame corporeo

Varg87
30-03-2018, 19:03
Speriamo almeno sia una gnocca a farmelo. :sofico:

Parlando seriamente, cosa mi vieta di crearmi un profilo fittizio che non c'entra nulla con me? Se fossi un terrorista farei così.
Non penso si mettano a scandagliare tutto, sarebbe un lavoro immane che richiederebbe risorse e personale specializzato.

ZannaMax
30-03-2018, 19:37
Speriamo almeno sia una gnocca a farmelo. :sofico:

Parlando seriamente, cosa mi vieta di crearmi un profilo fittizio che non c'entra nulla con me? Se fossi un terrorista farei così.
Non penso si mettano a scandagliare tutto, sarebbe un lavoro immane che richiederebbe risorse e personale specializzato.

Lo fanno già...sono gli esportatori di democrazia al contrario. :sofico:

gd350turbo
30-03-2018, 19:52
Quindi anch'io, non essendo su alcun social, non potrò andare in usa !

WarDuck
30-03-2018, 21:25
Quindi anch'io, non essendo su alcun social, non potrò andare in usa !

Scusate ma questa cosa da dove l'avete inferita di preciso? :rolleyes:

Le implicazioni logiche hanno un verso in genere che non è inter-scambiabile a piacimento.

[..]The Department also is revising the collection to add several additional questions for nonimmigrant visa applicants. One question lists multiple social media platforms and requires the applicant to provide any identifiers used by applicants for those platforms during the five years preceding the date of application. The platforms listed may be updated by the Department by adding or removing platforms.[..]

In sostanza dice che nel modulo vi sarà un elenco di piattaforme e per ognuna si chiederà di fornire gli id utilzzati negli ultimi 5 anni.

Il che implica che se non usi social non devi mettere nulla. Anche perché tipicamente ciò che dichiari è sotto tua stretta responsabilità, se dichiari il falso poi ne paghi le conseguenze.

Dopodiché considerato che chi mette la propria vita sui social non si fa problemi, dubito che per queste persone sarà un grosso problema, o lo diventa da ora? :mbe:

blobb
30-03-2018, 21:49
Scusate ma questa cosa da dove l'avete inferita di preciso? :rolleyes:

Le implicazioni logiche hanno un verso in genere che non è inter-scambiabile a piacimento.



In sostanza dice che nel modulo vi sarà un elenco di piattaforme e per ognuna si chiederà di fornire gli id utilzzati negli ultimi 5 anni.

Il che implica che se non usi social non devi mettere nulla. Anche perché tipicamente ciò che dichiari è sotto tua stretta responsabilità, se dichiari il falso poi ne paghi le conseguenze.

Dopodiché considerato che chi mette la propria vita sui social non si fa problemi, dubito che per queste persone sarà un grosso problema, o lo diventa da ora? :mbe:

rimane una richiesta curiosa, ed alquanto odiosa

davi92
30-03-2018, 23:02
Che caxxata...
se qualcuno crea un account con il mio nome e foto per degli scherzi senza che lo sapessi? Mi arresterebbero perchè ho dichiarato il falso?

Goofy Goober
31-03-2018, 08:03
Visa Waiver Program

appunto :D

randy88
31-03-2018, 09:43
L'idea è certamente una boiata, ma personalmente non lo vedo un gran problema...

Se il Department of Homeland Security mi manda l'amicizia su FB(unico social che ho) gliela accetto pure :D

Anzi, adesso gli vado pure a mettere il like sulla pagina.

The Pein
31-03-2018, 09:59
Benjamin Franklin
chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza.

randy88
31-03-2018, 10:11
Benjamin Franklin
chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza.

Ragazzi, vi chiedono come vi chiamate su FB/Instagram.... non è che vi rapinano eh :D

Lo avrò detto a 10 persone solo nell'ultima settimana come mi chiamo su FB, e sono sopravvissuto...

L'idea è sicuramente una boiata e non risolverà niente in fatto di sicurezza, ma personalmente non la considero sta gran tragedia.

Donagh
31-03-2018, 10:14
basta comiunque che mettono il tuo nome e cognome in google e ne vengono fuori di cose no?

in India a un areoporto lo avevano fatto con me anche presente...

WarDuck
31-03-2018, 11:46
Ragazzi, vi chiedono come vi chiamate su FB/Instagram.... non è che vi rapinano eh :D

Lo avrò detto a 10 persone solo nell'ultima settimana come mi chiamo su FB, e sono sopravvissuto...

L'idea è sicuramente una boiata e non risolverà niente in fatto di sicurezza, ma personalmente non la considero sta gran tragedia.

Concordo con te. E' una semplice auto-dichiarazione. D'altro canto mi sembra che nei moduli attuali c'erano anche domande del tipo "sei un terrorista?" e via discorrendo.

Un contatto negli stati uniti mi ha spiegato che lo fanno semplicemente per spostare la responsabilità ad un altro ufficio, ma non sono esperto di legge USA.

blobb
31-03-2018, 12:19
Ragazzi, vi chiedono come vi chiamate su FB/Instagram.... non è che vi rapinano eh :D

Lo avrò detto a 10 persone solo nell'ultima settimana come mi chiamo su FB, e sono sopravvissuto...

L'idea è sicuramente una boiata e non risolverà niente in fatto di sicurezza, ma personalmente non la considero sta gran tragedia.

se permetti la cosa è un po diversa, un conto è dare spontaneamente il tuo nick
ai tuoi amici, un altro essere obbligato da una forza di polizia che controlla cosa
posti......
ste cose le fanno in nord corea.....

Mars4ever
31-03-2018, 16:58
A me puzza di bufala o almeno va in contraddizione con l'idea complottista per cui "sanno già tutto di noi". Se lo sanno già, perché ce lo chiedono?
Se per fare l'ESTA devo ovviamente dare il mio nome, residenza, lavoro, e-mail, passaporto eccetera, all'ingresso mi fanno la foto e prendono le impronte, non sono capaci di trovare il mio profilo pubblico su fb? :mbe: A quel punto, mi pare il meno! È una puttanata proprio a livello logico. :rolleyes:

Agat
31-03-2018, 20:50
Quindi io che non ho alcun account social mi attaccherei? Va bene anche il profilo di HWU? :asd:
Seriamente, è l'unico account "social" che possiedo. :fagiano:

:O Ehhh no, hai quello di windows 10, che basta ed avanza

Green card granted, welcome to the United States :ciapet:

randy88
01-04-2018, 01:26
se permetti la cosa è un po diversa, un conto è dare spontaneamente il tuo nick
ai tuoi amici, un altro essere obbligato da una forza di polizia che controlla cosa
posti......
ste cose le fanno in nord corea.....

Le fanno anche i datori di lavoro, che prima di assumere qualcuno "stalkerano" il suo profilo social per farsi un'idea più precisa di chi hanno davanti, a prescindere dalle cazzate che uno dice nel colloquio.

A me puzza di bufala o almeno va in contraddizione con l'idea complottista per cui "sanno già tutto di noi". Se lo sanno già, perché ce lo chiedono?

Non sanno un cazzo.
I servizi segreti cosi tanto "fenomeni", quelli che controllano il mondo, quelli che nei film pare che controllino anche il futuro, in realtà sono 5 scemi incollati ad un PC a cui non farei riparare neanche una bicicletta.

La prova di questo è che sostanzialmente, qualsiasi scemo domani può iniziare ad ammazzare, spacciare, rubare, piazzare bombe su un treno, comprare tutte le armi che vuole, creare una cellula terroristica, andare sul deep web a comprare qualsiasi prodotto illegale, e il tutto senza particolari rischi di essere bloccati da questo "grande fratello" che in realtà non esiste neanche nei sogni.

Donagh
01-04-2018, 14:04
"Le fanno anche i datori di lavoro, che prima di assumere qualcuno "stalkerano" il suo profilo social per farsi un'idea più precisa di chi hanno davanti, a prescindere dalle cazzate che uno dice nel colloquio. "

anche io se assumessi qualcuno farei una ricerca da google

paranoic
01-04-2018, 19:30
Le fanno anche i datori di lavoro, che prima di assumere qualcuno "stalkerano" il suo profilo social per farsi un'idea più precisa di chi hanno davanti, a prescindere dalle cazzate che uno dice nel colloquio.

Perdonami, ma se qualcuno mosso da grande amore, generosità ed intelligenza, decide di appropriarsi della tua identità virtuale e non solo, nessuno impedisce al medesimo soggetto di costruire un immagine totalmente opposta al tuo essere...quindi tu potresti agire in buona fede, fornendo il corretto instradamento, ma chi può sapere se non ci siano doppioni e falsi in giro con account simili?

Mi raccontava una signora in Tribunale, quando ero andato a chiedere per lavoro il certificato dei "carichi penali pendenti", che un ragazzo si era visto accusato di pedofilia, truffa aggravata etc...a causa di un delinquente pezzo di m....che aveva usato i suoi dati a sua insaputa. Questo povero cristo, anche grazie alla polizia postale ha beccato il falso profilo ed il suo autore, e si era scagionato...ma ha impiegato due anni...

A me ad esempio anni or sono da Internet Banking mi frodarono di 40 euro...feci immediata denuncia ai Carabinieri, i quali mi erudirono al reato di phising..sino all'epoca da me sconosciuto.

Non sanno un cazzo.
I servizi segreti cosi tanto "fenomeni", quelli che controllano il mondo, quelli che nei film pare che controllino anche il futuro, in realtà sono 5 scemi incollati ad un PC a cui non farei riparare neanche una bicicletta.

La prova di questo è che sostanzialmente, qualsiasi scemo domani può iniziare ad ammazzare, spacciare, rubare, piazzare bombe su un treno, comprare tutte le armi che vuole, creare una cellula terroristica, andare sul deep web a comprare qualsiasi prodotto illegale, e il tutto senza particolari rischi di essere bloccati da questo "grande fratello" che in realtà non esiste neanche nei sogni.

I servizi non possono monitorare tutto il web e soprattutto 7 miliardi di persone...agiscono e controllano in rapporto a segnalazioni etc.
Negli anni della guerra fredda solitamente la CIA selezionava i migliori cervelli in circolazione..che precettava direttamente dai college...essere un operativo dei servizi non è proprio un giochetto facile, facile...ci vuola una certa capacità di adattamento, un certo carattere etc..non li sottovaluterei...anche perchè le minacce sventate forse non sono date in pasto alla stampa...per evitare caos.
Ricordati che i criminali od i terroristi non sono proprio "cretini"...nascondersi e mimitizzarsi alle forze dell'ordine è una necessità...non trovi?

A parte che mi lascia perplesso il fatto che l'arco temporale è sempre dei soliti 5 anni che mi perseguitano oramai ovunque...

paranoic
01-04-2018, 19:32
:O Ehhh no, hai quello di windows 10, che basta ed avanza

Green card granted, welcome to the United States :ciapet:

Diciamo che un pochino tutti i windows ad iniziare da windows media center..soffrono di questi trojan...
Windows 10 è zeppo....ma poco importa...a parte top model o gnoccolone o computer o calcio...non guardo molto altro.
La cosa che mi preoccupa è che sia i vicini ad essere abitudinari della visione quotidiana....

LordPBA
02-04-2018, 07:09
perché dovrebbero chiedere una cosa che già sanno?

WarDuck
02-04-2018, 17:10
Premesso che prima di ottenere passaporto e visto sei già soggetto a controllo e richiedono i tuoi dati all'autorità competente.

E secondo immagino ci siano motivi di responsabilità dietro.

Se tu dichiari il falso ci vai di mezzo per primo tu e solo in secondo luogo l'agenzia predisposta (forse).

Scemenza? Può essere, per giudicare bisognerebbe conoscere come funziona la legge americana.

san80d
02-04-2018, 17:59
Scemenza? Può essere, per giudicare bisognerebbe conoscere come funziona la legge americana.

semplicemente se in usa dichiari il falso ti fanno il sederino ;) ... in italia invece ti danno del furbo che qui da noi equivale a dire che sei intelligente :doh:

blobb
02-04-2018, 18:03
semplicemente se in usa dichiari il falso ti fanno il sederino ;) ... in italia invece ti danno del furbo che qui da noi equivale a dire che sei intelligente :doh:

se vabbe prova a fare una dichiarazione falsa in italia, vediamo cosa ti succede

san80d
02-04-2018, 18:13
non dico quello, prova a dire una minchiata alla dogana in aeroporto negli usa e prova a dirne una alla gdf in italia ... anche una cosa veniale e poi vediamo ;)

p.s. che poi dichiarazione falsa vuol dire tutto e vuol dire nulla, sai quanti contratti ho firmato scrivendo cavolate perché magari nella fretta o non avevo voglia o non ricordavo? :D

blobb
02-04-2018, 18:22
non dico quello, prova a dire una minchiata alla dogana in aeroporto negli usa e prova a dirne una alla gdf in italia ... anche una cosa veniale e poi vediamo ;)

p.s. che poi dichiarazione falsa vuol dire tutto e vuol dire nulla, sai quanti contratti ho firmato scrivendo cavolate perché magari nella fretta o non avevo voglia o non ricordavo? :D

bhe 100.000 volte meglio in italia che negli usa .....
fortunatamente in italia c'è ancora un po di umanità, poi certo sta tranquillo che
se fai una cavolata grande non ci passano sopra

mymo
02-04-2018, 19:51
"la nuova impostazione non dovrebbe essere applicata ai viaggiatori che rientrano nel programma Visa Wiver Program, per viaggi di lavoro o turismo al di sotto dei 90 giorni."

Non voglio fare la parte dell'antipatico, ma bastano queste 2 righe per rendere inutili il 90% delle cose scritte in questa discussione.

Notturnia
02-04-2018, 20:21
Casa loro, regole loro
E ciò nonostante non vedo l’ora di tornarci l’anno prossimo
Avranno tanti difetti ma almeno non fanno le porcate che facciamo noi che con l’11% di disoccupazione regaliamo soldi ai clandestini al posto di creare posti di lavoro.

danieleg.dg
03-04-2018, 17:47
Ma se io ho impostato quasi tutto visibile solo dai miei amici, cosa se ne fanno? Del profilo pubblico vedono giusto nome e foto profilo.

paranoic
17-08-2018, 12:24
Premesso che prima di ottenere passaporto e visto sei già soggetto a controllo e richiedono i tuoi dati all'autorità competente.

E secondo immagino ci siano motivi di responsabilità dietro.

Se tu dichiari il falso ci vai di mezzo per primo tu e solo in secondo luogo l'agenzia predisposta (forse).

Corretto...ma devono dimostrare che la responsabilità non sia per dolo ma per colpa grave.

Se qualcuno ti costruisce un mondo virtuale intorno, tipo Truman show, tu sei in buona fede, se dichiari determinate cose mettendole per iscritto...è perchè sono suffragate da documentazione formalmente ineccepibile e recuperata presso le strutture adibite a tale funzione...quindi l'agire in buona fede non può determinare reato...la responsabilità è a carico del soggetto pubblico o privato che ti informa del fatto.

Mi spiego...se tu vai all'anagrafe e l'anagrafe ti dice che tuo padre è morto, l'ospedale ne ha accertato il decesso, per te, la morte è reale e qualsiasi azione posta in essere a seguito dell'emissione notarile, ospedaliera etc...è da considerarsi veritiera. Se tuo padre torna in vita...non può domandarti di restituirgli i beni che si ritenevano ad oggetto del patrimonio ereditario.

Altro esempio...se un istituto pubblico, sottoposto al controllo dell'assessorato all'istruzione e quindi del Ministro dell'Istruzione, emette un certificato con il quale ti dice che sei diplomato, laureato etc...tu poni in essere tutte le azioni, sottoscrivendo contratti, etc...spendendo il titolo conseguito legalmente.
Se qualcuno un giorno ti dice...era solo uno scherzo...non è vero nulla...non sei diplomato, non sei laureato etc...deve anche prepararsi a staccare un cospicuo assegno....per danni...

In questo caso...le tue azioni sono prive di responsabilità perchè la documentazione a seguire attesta la tua assoluta buona fede...

paranoic
17-08-2018, 12:27
Casa loro, regole loro
E ciò nonostante non vedo l’ora di tornarci l’anno prossimo
Avranno tanti difetti ma almeno non fanno le porcate che facciamo noi che con l’11% di disoccupazione regaliamo soldi ai clandestini al posto di creare posti di lavoro.

Per la cronaca in USA...la compagine che ha formato e determinato la nascita, crescita, evoluzione del paese è stata proprio determinata dai tanto cattivoni clandestini....italiani, irlandesi, africani, asiatici, portoricani, cubani, messicani...
Si definisce, anzi così lo definiva Marx....Esercito Industriale di riserva....