roberto21
30-03-2018, 16:57
Sto cercando di usare un router tim non più usato come semplice switch collegato alla Vodafone station revolution, e sto avendo strani problemi (strani per me, ovviamente).
Operazioni fatte:
1) reset totale router tim
2) connessione a pc windows 10 con cavo, DHCP abilitato
3) connessione via http://192.168.1.1, entro in configurazione router tim
4) Disattivato wifi, disattivato DHCP, cambio indirizzo ip a 192.168.1.254 (ultimo indirizzo del range della stazione vodafone)
5) Salvate modifiche, comunicazione con pc interrotta (network change)
Spento e riacceso il router, lo connetto alla station vodafone via cavo.
Tanto per sicurezza, entro nella configurazione della station revolution e dò un indirizzo fisso al nuovo hardware (identificato con il MacAddress) a 192.168.1.254.
Riconnetto per test il pc ad una porta del vecchio router, e mi ritrovo "unidentified network, no internet". Ipconfig riporta per la scheda ethernet l'indirizzo 192.168.1.8 (preferenziale), con mask a 255.255.255.0 e gateway a 192.168.1.1 (che mi sembra giusto). Solo che, accedendo a http://192.168.1.1, invece di andare sulla Vodafone station, mi risponde il router tim con 192.168.1.254/ui/ti/captive.
Che cosa sto sbagliando, o dimenticando? Magari il router tim non si piega a fare il semplice switch?
Grazie
Operazioni fatte:
1) reset totale router tim
2) connessione a pc windows 10 con cavo, DHCP abilitato
3) connessione via http://192.168.1.1, entro in configurazione router tim
4) Disattivato wifi, disattivato DHCP, cambio indirizzo ip a 192.168.1.254 (ultimo indirizzo del range della stazione vodafone)
5) Salvate modifiche, comunicazione con pc interrotta (network change)
Spento e riacceso il router, lo connetto alla station vodafone via cavo.
Tanto per sicurezza, entro nella configurazione della station revolution e dò un indirizzo fisso al nuovo hardware (identificato con il MacAddress) a 192.168.1.254.
Riconnetto per test il pc ad una porta del vecchio router, e mi ritrovo "unidentified network, no internet". Ipconfig riporta per la scheda ethernet l'indirizzo 192.168.1.8 (preferenziale), con mask a 255.255.255.0 e gateway a 192.168.1.1 (che mi sembra giusto). Solo che, accedendo a http://192.168.1.1, invece di andare sulla Vodafone station, mi risponde il router tim con 192.168.1.254/ui/ti/captive.
Che cosa sto sbagliando, o dimenticando? Magari il router tim non si piega a fare il semplice switch?
Grazie