Redazione di Hardware Upg
30-03-2018, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/asus-lyra-trio-sistema-wi-fi-mimo-3x3-pensato-per-abitazioni-fino-500-metri-quadri_75083.html
Negli ultimi tempi il produttore taiwanese si è cimentato in diversi dispositivi che, oltre per specifiche tecniche, spiccano anche per l'originale design: questo nuovo Lyra Trio, è sistema Wi-Fi, a doppia banda 2,4 GHz e 5 GHz e tre antenne interne disposte a piramide, pensato per ottimizzare la diffusione della rete senza fili in grandi abitazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
pensavo fosse un ferro da stiro domotico
MitchBook
30-03-2018, 17:09
Ma in questo modello le due bande 2,4/5Ghz sono attive contemporaneamente su ogni singolo dispositivo o, come sull'EA-N66, se ne attiva una alla volta costringendo ad avere quindi un device per la 2,4 e uno per la 5?
plunderstorm
30-03-2018, 17:50
ma la potenza non deve rimanere sempre nei 100mW ?
a 500mq come ci arriva ?
#summon esperti
_Wu-hsin_
30-03-2018, 19:05
500m2, non fino a 500m lineari dentro un fabbricato.
jepessen
31-03-2018, 09:10
Siamo nel 2018 e non è ancora possibile filtrare con questi gingilli casalinghi siti https per il parental controls cioè praticamente il 99% in pratica mi dovrei fare un server interno che comunica con internet, e i pc che navigano sono clients di quel server interno, dovrei fare una cosa del genere se non erro
Ti serve un proxy, e non e' vero che non ce l'hanno, almeno io ne ho visti diversi...
Ho appena controllato ed e' presente anche nel mio router (http://www.netgear.com/lpc)
ma la potenza non deve rimanere sempre nei 100mW ?
a 500mq come ci arriva ?
#summon esperti
Semplice, sono tutte prese per il :ciapet:
La comunicazione wifi é bidirezionale....quindi se tu monti l antenna piu stra potente del modo, lei ti invia i i dati e il tuo, supponiamo, smartphone li riceve...poi come fai con il tuo misero smartphone a fare l upload di risposta o di richirsta ?
Quindi dato il limite che hai citato dei 100mw e dato che anche i device li hanno, in reata il limite é quasi sempre i device non la sorgente.
C e da dire pero che la sorgente, facendo da centro stella, deve avere un buon beamforming mimo in scenari multiclient.
Quindi, non é correto aspettarsi che queste antenne coprano 500mq(il limite sara il device), quanto piuttosto è corretto e doveroso pretendere che in scenari mimo funzionino meglio di quelle stock .
mail9000it
03-04-2018, 09:48
Ma in questo modello le due bande 2,4/5Ghz sono attive contemporaneamente su ogni singolo dispositivo o, come sull'EA-N66, se ne attiva una alla volta costringendo ad avere quindi un device per la 2,4 e uno per la 5?
Per quello che so, non è un problema del hub di rete ma del device.
L'Hub ha antenne separate per le due frequenze e quindi può supportare contemporaneamente vari device su una e vari device su l'altra.
Il device ha una sola antenna e può collegarsi a una sola frequenza alla volta.
NB. Antenna in senso lato... puoi anche tradurre in "scheda di rete".
Il chip di trasmissione/ricezione viene visto dal software come una scheda di rete (con il suo mac address).
Non puoi collegare un PC con due cavi di rete al router se non hai due schede di rete sul pc..
Analogamente non puoi collegare due diversi canali di collegamento wifi se non hai due moduli di trasmissione/ricezione dati sul device.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.