View Full Version : C64 Mini ora disponibile: ritorna il Commodore 64
Redazione di Hardware Upg
30-03-2018, 13:06
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/c64-mini-ora-disponibile-ritorna-il-commodore-64_75098.html
La rivisitazione totalmente autorizzata del Commodore 64 è adesso disponibile sul mercato. Ecco come acquistarla
Click sul link per visualizzare la notizia.
finora ho letto solo recensioni negative per fortuna avevo annullato l'ordine due settimane fa da amazon
Quanti ricordi...
LOAD "$",8
(Lacrimuccia)
SYS 64738
(Altra lacrimuccia)
Peccato la tastiera finta, i giochi però a quei tempi erano tutti su nastro magnetico, erano lw cassette. Ma ricordo anche programmi di altro genere, se ricordo bene, ne usai uno di musica per trasformare la tastiera del commodore in una specie di tastiera di pianoforte :D
Che tempi e che bei ricordi :)
finora ho letto solo recensioni negative per fortuna avevo annullato l'ordine due settimane fa da amazon
Io ho visto solo recensioni positive... le uniche negative erano i soliti piagnistei "ah ma non è un vero C64, ah ma non ha il marchio Commdore, ah ma è troppo macchinoso caricare altri giochi, ah ma non lo posso collegare al TV CRT di mio nonno, ah ma non posso leggere floppy e cassette, ah ma non posso collegare le periferiche degli anni '80", ecc.
Lo stavo per comprare poi disdetto perché è un finto commodore 64
Ecco, appunto.
Questa è una macchinetta bella e pronta da collegare alla TV per la gente normale che vuole passare una serata nostalgica, e lo fa alla grande.
Se volete qualcosa di più sofisticato avete tutti i mezzi per costruirvelo. Se volete l'hardware d'epoca lo trovate facilmente (eh no, uguale non lo fabbricherà mai più nessuno e se dovesse farlo costerà un rene, fatevene una ragione), aguri però a farlo funzionare bene, forse non vi rendete conto di quanto tempo e soldi richiede...
Peccato la tastiera finta, i giochi però a quei tempi erano tutti su nastro magnetico, erano lw cassette. Ma ricordo anche programmi di altro genere, se ricordo bene, ne usai uno di musica per trasformare la tastiera del commodore in una specie di tastiera di pianoforte :D
Che tempi e che bei ricordi :)
Come no, lo avevo anche io su floppy, bisognava premere la barra spaziatrice per far mettere in funzione il SID.
Inutile dire che è stato trasferito, come tutti gli altri miei floppy, in formato .d64, per averlo sempre con me.
https://i.imgur.com/ujHnbzr.png
Io ho visto solo recensioni positive... le uniche negative erano i soliti piagnistei "ah ma non è un vero C64, ah ma non ha il marchio Commdore, ah ma è troppo macchinoso caricare altri giochi, ah ma non lo posso collegare al TV CRT di mio nonno, ah ma non posso leggere floppy e cassette, ah ma non posso collegare le periferiche degli anni '80", ecc.
io ho letto su tutte le recensioni : lag nel gioco e dei controller , difficoltà estrema a caricare rom non presenti nei 64 giochi , qualità delle plastica bassa
se queste non ti sembrano recensioni negative cosa volevi che scrivessero che non si accende nemmeno
poi ricorda che ormai un voto sotto l'8 su 10 lo puoi contare come negatico dato le immani markette che girano :P
Come no, lo avevo anche io su floppy, bisognava premere la barra spaziatrice per far mettere in funzione il SID.
Inutile dire che è stato trasferito, come tutti gli altri miei floppy, in formato .d64, per averlo sempre con me.
https://i.imgur.com/ujHnbzr.png
Allora ricordavo bene :)
Phabio76
29-09-2018, 11:02
Questo coso non ha niente a che fare con il vero Commodore 64, tutti i modelli ufficialmente prodotti a marchio Commodore sono riportati in questo articolo di WEMEDIA: https://www.wemedia.it/commodore-64-modelli-116.html
Questo coso non ha niente a che fare con il vero Commodore 64, tutti i modelli ufficialmente prodotti a marchio Commodore sono riportati in questo articolo di WEMEDIA: https://www.wemedia.it/commodore-64-modelli-116.html
Una cosa è l'ufficialità, altra cosa è se funziona bene o meno. I problemi rilevati con questo C64 mini erano soprattutto tecnici, se ben ricordo (come citato da turcone).
Il marchio Commodore mi pare adesso sua di proprietà italiana, una società in parte posseduta da Paolo Besser di ZZapiana/TGMesca memoria, e non è stato coinvolto nell'operazione C64 mini.
Il marchio Amiga invece, in questo caso, mi sembra presente. Vediamo come sarà dal punto di vista tecnico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.