View Full Version : Consiglio per acquisto macchina fotografica
Photo_from_nik
30-03-2018, 07:04
Sono nuovo sul forum ma volevo chiedervi che reflex comprare, perché io ho una Canon 1100d e vorrei fare un passo avanti.
Vorrei restare su Canon poiché ho già qualche obiettivo per Canon e non volevo spendere altri soldi per prendere un adattatore, avevo pensato come possibili scelte alla Canon 80d o alla 77d. Faccio principalmente foto macro, paesaggistiche e ogni tanto anche qualche ritratto.
Quindi in questa situazione voi cosa mi consigliereste?
Grazie a tutti
Photo_from_nik
30-03-2018, 20:09
Volevo anche chiedere che obiettivo acquistare per foto macro e foto a gatti, cani e animali ma non lontani, per esempio un capriolo su un altro versante della montagna, mi servirebbe un semitele/tele zoom ovviamente stabilizzato.
Io avevo pensato al 70-300 Canon is nano-usm Mark II che acquisterei su eglobal.
Io possiedo il 18-55 Canon e uso anche delle ottiche vintage quali un 50mm f/2, 28mm f/2.8 e poi ho anche un duplicatore di focale.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti
Volevo anche chiedere che obiettivo acquistare per foto macro e foto a gatti, cani e animali ma non lontani, per esempio un capriolo su un altro versante della montagna, mi servirebbe un semitele/tele zoom ovviamente stabilizzato.
Io avevo pensato al 70-300 Canon is nano-usm Mark II che acquisterei su eglobal.
Io possiedo il 18-55 Canon e uso anche delle ottiche vintage quali un 50mm f/2, 28mm f/2.8 e poi ho anche un duplicatore di focale.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti
Dunque...io il corpo macchina lo terrei. Che ha che non va?
Piuttosto investi i soldi in una buona lente. Il 50mm e il 28mm sono dei bei vetri.
Il primo, io lo userei ad esempio per le foto ai gatti e animali anche non lontani.
il 70-300 è il classico zoom economico per chi non vuole spendere cifroni.
Se non hai grosse pretese allora è quello che fa per te. Personalmente preferisco investire soldi in ottiche più luminose, anche prese di seconda mano.
Io ho il 18-55 Canon e poi uso delle ottoche vintage quali il 28mm f/2.8, il 50mm f/2 e il duplicatore di focale per essi però questi obiettivi vintage non vengono rilevati dalla macchina quindi rimane ad f/00 è sottoespone la foto
Rispondo qui al post che il moderatore ha chiuso.
Il duplicatore, su quelle ottiche è una ghigliottina. Toglilo!
E' una bestemmia duplicare un 28mm f2,8...non fai altro che peggiorare resa e nitidezza e ottenere in gran parte foto peggiori di quelle che otterresti con il 18-55. Usa direttamente il 18-55 allora. Stesso discorso per il 50mm f2.
Lo duplichi a 100 per ottenere cosa? Un peggioramento della luminosità a tutta apertura? tanto vale che usi il 70-300mm sulla focale 100mm.
Photo_from_nik
31-03-2018, 06:57
Dunque...io il corpo macchina lo terrei. Che ha che non va?
Piuttosto investi i soldi in una buona lente. Il 50mm e il 28mm sono dei bei vetri.
Il primo, io lo userei ad esempio per le foto ai gatti e animali anche non lontani.
il 70-300 è il classico zoom economico per chi non vuole spendere cifroni.
Se non hai grosse pretese allora è quello che fa per te. Personalmente preferisco investire soldi in ottiche più luminose, anche prese di seconda mano.
Be diciamo che la macchina 1^ Fa foto a 12 mp e quando le elaboro con lightroom vedo che mancano di dettagli, 2^ Lo schermo per la live view ha solo 74000 ca. Punti quindi quando devo usare quello non capisco neanche se è a fuoco o no e anche quando guardo come sono venute le foto non si capisce niente, comunque io la macchina l’avrei tenuta ancora per ca. 10 mesi però volevo un consiglio su che macchina prendere e anche su che lente prendere che prenderei fra non molto.
Photo_from_nik
31-03-2018, 07:05
Personalmente preferisco investire soldi in ottiche più luminose, anche prese di seconda mano.
Tipo il Canon 70-200 is f/2.8?
Mi potresti fare degli esempi?
E poi dove posso trovare il miglior usato al prezzo migliore?
Be diciamo che la macchina 1^ Fa foto a 12 mp e quando le elaboro con lightroom vedo che mancano di dettagli, 2^ Lo schermo per la live view ha solo 74000 ca. Punti quindi quando devo usare quello non capisco neanche se è a fuoco o no e anche quando guardo come sono venute le foto non si capisce niente, comunque io la macchina l’avrei tenuta ancora per ca. 10 mesi però volevo un consiglio su che macchina prendere e anche su che lente prendere che prenderei fra non molto.
Bha...ho una D90 che ha 12MPX, scatto solo in RAW e quando sviluppo la foto su uno schermo da 25" non mi pare che manchino dettagli.
Ovvio che se spari la foto sul monitor ingrandita al 100%, allora si, i 12MPX iniziano a stare stretti ma qual è l'uso delle tue foto? Ci stampi poster 80x100mm?
Per mettere a fuoco, si usa il pentaprisma. Lo schermo Live View è da usare per riprese dove guardare nel mirino diventa difficoltoso (ad esempio riprese dal basso). Men che meno dovresti usarlo per guardare poi le foto scattate, quello andrebbe fatto davanti ad un buon monitor.
Tipo il Canon 70-200 is f/2.8?
Mi potresti fare degli esempi?
E poi dove posso trovare il miglior usato al prezzo migliore?
Quella è un'ottima lente.
Per l'usato, puoi affidarti ai vari mercatini dei forum di fotografia. Oppure i soliti siti del mercato dell'usato che sicuramente conoscerai.
Photo_from_nik
31-03-2018, 09:27
Ok grazie di tutti i consigli che mi hai dato, volevo chiedere solo un ultima cosa, visto che il Canon 70-200 f/2.8 is usm costa tanto anche usato pensavo di optare per un sigma 70-200 f/2.8 stabilizzato hsm o per il tamron 70-200 f/2.8 di vc usd, qual è meglio tra i due appena elencati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.