Brave_Mercenary
29-03-2018, 23:31
Ciao a tutti,
al momento ho il risparmio energetico sugli hard disk interni settato dopo 30 min di inattività.
Provando poi a entrare, ci mette circa 5-6 secondi a caricare, e si sente proprio il rumore dell'accensione.
Mi stavo chiedendo se, e quali benefici può dare questo stand by dell'hd.
Consumi a parte, potrebbe teoricamente allungargli la vita? Perché avrà così, dopo qualche anno, delle ore in meno di attività?
O mi sta venendo il dubbio che a lungo andare sia invece dannoso, a causa del maggior numero di accensioni/spegnimenti..non è teoricamente anche la frequenza dei "passaggi di stato" a poter causare qualche problema al motore?
Grazie!
al momento ho il risparmio energetico sugli hard disk interni settato dopo 30 min di inattività.
Provando poi a entrare, ci mette circa 5-6 secondi a caricare, e si sente proprio il rumore dell'accensione.
Mi stavo chiedendo se, e quali benefici può dare questo stand by dell'hd.
Consumi a parte, potrebbe teoricamente allungargli la vita? Perché avrà così, dopo qualche anno, delle ore in meno di attività?
O mi sta venendo il dubbio che a lungo andare sia invece dannoso, a causa del maggior numero di accensioni/spegnimenti..non è teoricamente anche la frequenza dei "passaggi di stato" a poter causare qualche problema al motore?
Grazie!