View Full Version : HD morto dopo 90 minuti dal disimballo
Beh. Tallines mi dice "magari evita i WD che ultimamente sembrano dare problemi" e io compro un WD. Ok, sarò un po' stronzo.... ma 90 minuti di vita? davvero? :eek:
WD blue 2TB, lo monto, inizio a spostare tutti i file da un altro WD da 1TB che ha dei problemi.... a un certo punto mi da errore perché la periferica del HD da 2TB non è più raggiungibile. Da quel momento l'HD semplicemente non viene rilevato, ho provato a cambiare tutti i cavi, cambiare entrata sulla MB, usare il tool della WD, guardare nel bios, nella gestione dischi di win, hdtune, nessuno vede più sto HD.
All'accensione si sente che parte perché vibra, ma non ho trovato un modo di vederlo....
E insomma... qualcuno ha idea di cosa diavolo possa aver visto?!?! :mbe:
Forse il disco è stato un po' "sbatacchiato" durante il trasporto. L'hai provato su un'altra M/B ?
No non ho la possibilità di provare su altra MB, cosa potrebbe cambiare? Nel senso, perché su un altra mb dovrebbe andare?
Oggi per puro scrupolo ho provato a ricollegare l'hd.... e funziona... non ci capisco niente. L'ho collegato dove ieri avevo già provato a collegarlo...
https://image.ibb.co/cMTSFS/Untitled.jpg
C'è qualcosa di strano? Gli errori seek sono preoccupanti? Assieme al raw relativo alla temperatura potrebbe indicare che si è surriscaldato per l'intenso lavoro di copia? Ma sarebbe normale??
Aggiungo, il WD data lifeguard vede questo HD tra i logical drive ma NON tra i physical
tallines
30-03-2018, 19:41
Beh. Tallines mi dice "magari evita i WD che ultimamente sembrano dare problemi" e io compro un WD. Ok....... ma 90 minuti di vita? davvero? :eek:
WD blue 2TB, lo monto, inizio a spostare tutti i file da un altro WD da 1TB che ha dei problemi....
Ciao VdW :), hai comprato un WD ?.......:eek: ...:doh: ...... :O :O
Domanda ? :) :
dove hai comprato l' hd ?
E...quanto l' hai pagato ?................
Intanto molto male che prima fa i capricci, poi lo torni a collegare e si vede, ma ci sono degli errori alla voce Errori seek..........già questo non va bene.....
Se un hd è nuovo non è possibile che abbia già questo tipo di errori.....l'inizio è a dir poco pessimo..........
Errori seek:
Numero degli errori di posizionamento delle testine magnetiche. Se sono presenti problemi nel sistema di posizionamento meccanico, danneggiamenti del rotore o un aumento della temperatura, il numero di errori di posizionamento aumenterà. Un elevato numero di errori di posizionamento indica un peggioramento delle condizioni della superficie del disco e del suo sistema meccanico.
Non ci siamo ehhh......non è questione di cavi, gli errori che ci sono non li hanno sicuramente determinati i cavi sbagliati, dai.....
Io lo renderei immediatamente, senza neanche girarmi, mi farei tornare tutti i soldi, dopodichè........cambio marca :)
Alle due voci:
Numero di accensioni
Acceso da (ore)
cosa c'è scritto ?
Perchè sembra che sia usato.........o magari ti hanno dato un ricondizionato, spacciandolo per nuovo................?
Adesso ci sono le vacanza di Pasqua, a proposito auguri :)
Da martedi 3 Aprile, tornalo indietro, subito!
Fai delle prove, tipo copia dei dati..........no, io una cosa del genere non la terrei, se è nuovo, deve essere nuovo! Punto :)
Non sciancato..........
Ciao e grazie di nuovo, l'ho preso da amazon e pagato 60 euro...
Oggi ci ho copiato 1.3 TB sopra e non ha dato nessun problema però anche solo confrontando lo smart di prima (7 ore di attività) con quello di adesso (11 ore di attività) non mi sembra incoraggiante, in più anche hdscan mi da 2 blocchi andati, aggiunto al tuo consiglio direi che: tanti saluti WD e spero che amazon non mi faccia problemi per questo secondo reso.
Gia che ci siamo, che marca mi consigliereste per un 2TB? Uso misto come dovrebbe essere il wd blue. Il seagate barracuda? Costa uguale al wd blue
https://image.ibb.co/jG8ex7/Senza_titolo.jpg
tallines
31-03-2018, 09:09
Ciao e grazie di nuovo, l'ho preso da amazon e pagato 60 euro...
Ti avevo anche chiesto :) >
"Alle due voci:
Numero di accensioni
Acceso da (ore)
cosa c'è scritto ? "
Perchè per me è un ricondizionato, non è possibile che un hd nuovo dia questi problemi, sin dall' inizio...........
Può anche essere uscito male dalla fabbrica........
Oggi ci ho copiato 1.3 TB sopra e non ha dato nessun problema però anche solo confrontando lo smart di prima (7 ore di attività) con quello di adesso (11 ore di attività) non mi sembra incoraggiante, in più anche hdscan mi da 2 blocchi andati, aggiunto al tuo consiglio direi che: tanti saluti WD e spero che amazon non mi faccia problemi per questo secondo reso.
Torna indietro immediatamente, ti hanno dato un hd pessimo, poi wd............
Gia che ci siamo, che marca mi consigliereste per un 2TB? Uso misto come dovrebbe essere il wd blue. Il seagate barracuda? Costa uguale al wd blue
Hitachi, Toshiba o Segate Barracuda .
Scusa non ti ho risposto direttamente per le ore perché sono riportate nello screen che ho allegato, comunque ieri sera era a 17 ore di attività (e sono plausibili con quanto l'ho lasciato acceso), in più appena montato avevo guardato con hdtune e mi dava 0 ore di attività e 1 accensione. Anche nel primo screen sono segnate le ore e il numero di accensioni e sono plausibili con l'uso che ne avevo fatto fino a quel momento.
tallines
31-03-2018, 19:06
Scusa non ti ho risposto direttamente per le ore perché sono riportate nello screen che ho allegato, comunque ieri sera era a 17 ore di attività (e sono plausibili con quanto l'ho lasciato acceso), in più appena montato avevo guardato con hdtune e mi dava 0 ore di attività e 1 accensione. Anche nel primo screen sono segnate le ore e il numero di accensioni e sono plausibili con l'uso che ne avevo fatto fino a quel momento.
Ahh giusto, non avevo fatto caso, ok .
Comunque cambialo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.