PDA

View Full Version : Rimozione sicura hard disk interno (per protezione da ransomware)


Thomas76
29-03-2018, 18:12
Ciao,

Sul mio sistema ho la possibilità di “espellere” un hard disk interno SATA tramite rimozione sicura (di Windows). Da quanto ho letto sul web non si tratta di un bug (come qualcuno pensa), ma di una feature per fare la “rimozione a caldo”.
Sto pensando di sfruttare questa possibilità per “nascondere” l’hard disk quando non mi serve, per proteggere i suoi dati da attacchi ransomware. Non ho intenzione di scollegarne i cavi, ma solo di effettuare la rimozione sicura in Windows.

Prima di procedere ad usare questa tecnica, volevo chiedere se ci sono delle controindicazioni (a livello di hard disk, Windows, o qualsiasi altra cosa). Secondo voi è una buona idea fare così, o potrebbero esserci problemi?
Faccio comunque già dei backup esterni, quindi si tratterebbe solo di una precauzione in più, e se ci sono dei rischi (anche piccoli) preferisco lasciare perdere.

Vorrei anche sapere in particolare:
Una volta “rimosso” l’hard disk in questo modo, rimarrà acceso normalmente, oppure entrerà (subito) in uno stato di standby?
Le impostazioni di risparmio energetico di Windows (per la disattivazione dei dischi rigidi), avranno effetto su di esso oppure no? Spero di si, ma non credo.

Inoltre:
Dopo questa “rimozione”, a parte riavviare o spegnere il computer, c’è un modo comodo e sicuro per rendere l’hard disk di nuovo visibile in Windows? Mi sa di no anche qui.

Aspetto i vostri pareri, grazie.

tallines
29-03-2018, 20:02
Ciao, l' hd interno normalmente, non viene visto in rimozione sicura .

Se tu lo vedi, è per la feature, che potresti anche togliere .

Per disabilitare l' hd interno, se hai W10, vai in Pannello di controllo - Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni combinazione - Cambia impostazioni avanzate energia >

Disattiva disco rigido dopo; 1, 2, 3, 4........minuti .

Questa voce disattiva il secondo hd interno, non l' hd dove c'è il SO, dopo 1, 2, 3....minuti.....che imposti .

Io utilizzo questa funzione per l' hd interno e va benissimo .

Mai entrata nessuna infezione nel disco interno secondario .