PDA

View Full Version : cosa vuol dire Stampanti Business Ink?


nicovon
29-03-2018, 16:46
ciao, cosa caratterizza questa categoria di stampanti?

domthewizard
29-03-2018, 17:41
sono stampanti fatte per competere con le laser, ovvero più veloci, più affidabili e più economiche nei consumabili rispetto ad una inkjet casalinga

nicovon
30-03-2018, 11:07
sono stampanti fatte per competere con le laser, ovvero più veloci, più affidabili e più economiche nei consumabili rispetto ad una inkjet casalinga

grandissimo! ti ringrazio!

nicovon
30-03-2018, 13:07
mi è venuto un dubbio. quando dici "più economiche nei consumabili" intendi dire che consumano meno inchiostro? cioè nel caso una business e una inkjet casalinga utilizzino le stesse cartucce, la business ne consumerebbe di meno?

!fazz
30-03-2018, 15:54
no significa che il costo per copia è inferiore tutto li

domthewizard
30-03-2018, 15:57
mi è venuto un dubbio. quando dici "più economiche nei consumabili" intendi dire che consumano meno inchiostro? cioè nel caso una business e una inkjet casalinga utilizzino le stesse cartucce, la business ne consumerebbe di meno?

partiamo dal presupposto che non esistono business inkjet che utilizzano lo stesso tipo di cartucce di una casalinga; ne esistono di quelle che utilizzano lo stesso tipo di inchiostro (ad esempio le epson business sono durabrite così come alcuni tipi di stampanti casalinghe sempre epson), ma non la stessa cartuccia. anche perchè business sta per lavoro, quindi figurati se uno che ci lavora deve mettersi a cambiare le microcartucce delle stampanti casalinghe :asd:

per più economiche intendo dire che:

A) si, consumano meno inchiostro perchè la goccia di inchiostro generata dalla testina è più piccola rispetto ad una stampante casalinga (se non sbaglio 3pl generata da una business e 5pl da una casalinga)
B) sono più economiche nel costo/litro: le cartucce durabrite per epson wf-2510 casalinga costano (di listino) 10€/17,50 il colore e 12,50/22,50€ il nero, per un costo/litro di 2300/1740€ e spiccioli per il nero e 3220/2690€ per il colore. le cartucce durabrite di una wf-4730 business costano 32,50/58€ per il nero e 22,50/36€ per colore, per un costo/litro di 2018/1400€ per il nero e 2470/1770€ per colore


ovviamente se prendi a riferimento il costo/litro ti viene un colpo :asd: ma una cartuccia da 40ml di nero ti basta una vita

nicovon
31-03-2018, 08:51
partiamo dal presupposto che non esistono business inkjet che utilizzano lo stesso tipo di cartucce di una casalinga; ne esistono di quelle che utilizzano lo stesso tipo di inchiostro (ad esempio le epson business sono durabrite così come alcuni tipi di stampanti casalinghe sempre epson), ma non la stessa cartuccia. anche perchè business sta per lavoro, quindi figurati se uno che ci lavora deve mettersi a cambiare le microcartucce delle stampanti casalinghe :asd:

per più economiche intendo dire che:

A) si, consumano meno inchiostro perchè la goccia di inchiostro generata dalla testina è più piccola rispetto ad una stampante casalinga (se non sbaglio 3pl generata da una business e 5pl da una casalinga)
B) sono più economiche nel costo/litro: le cartucce durabrite per epson wf-2510 casalinga costano (di listino) 10€/17,50 il colore e 12,50/22,50€ il nero, per un costo/litro di 2300/1740€ e spiccioli per il nero e 3220/2690€ per il colore. le cartucce durabrite di una wf-4730 business costano 32,50/58€ per il nero e 22,50/36€ per colore, per un costo/litro di 2018/1400€ per il nero e 2470/1770€ per colore


ovviamente se prendi a riferimento il costo/litro ti viene un colpo :asd: ma una cartuccia da 40ml di nero ti basta una vita

prima di tutto ti ringrazio per la mole di informazioni che mi hai passato.
ti ho fatto quella domanda perchè ho una stampante HP Officejet K7100 (CB041B) che forse è una inkjet casalinga ma non ne sono sicuro perchè fa davvero delle belle stampe su carta fotografica nonostante hp non la metta tra le photo inkjet , non ho le conoscenze per poterla inquadrare. bene, questa stampante utilizza la cartuccia tricolor hp 344 e dando un'occhiata ai prodotti compatibili http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=C9363EE&opt=&sel=SUP noto due business..

domthewizard
31-03-2018, 09:25
la tua è una inkjet casalinga, e non viene messa tra le photo per vari motivi (principalmente per l'inchiostro che non è fotografico, cioè se metti all'esterno una foto stampata con la tua macchina dopo 2 o 3 mesi non c'è più nulla)

le business alle quali fai riferimento tu sono stampanti portatili, quindi pensate per un'utenza business si ma di un altro tipo, cioè per una persona che per affari ha bisogno di stampare documenti in viaggio e in qualsiasi momento. infatti quelle stampanti funzionano a batteria ;)

per business io intendo le laser killer, una macchina come questa https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/microbusiness/workforce-pro-wf-4640dtwf che per velocità, consumi e costo dei consumabili è al livello di una stampante laser

nicovon
31-03-2018, 09:38
la tua è una inkjet casalinga, e non viene messa tra le photo per vari motivi (principalmente per l'inchiostro che non è fotografico, cioè se metti all'esterno una foto stampata con la tua macchina dopo 2 o 3 mesi non c'è più nulla)

le business alle quali fai riferimento tu sono stampanti portatili, quindi pensate per un'utenza business si ma di un altro tipo, cioè per una persona che per affari ha bisogno di stampare documenti in viaggio e in qualsiasi momento. infatti quelle stampanti funzionano a batteria ;)

per business io intendo le laser killer, una macchina come questa https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/microbusiness/workforce-pro-wf-4640dtwf che per velocità, consumi e costo dei consumabili è al livello di una stampante laser

di nuovo grazie. quindi praticamente finora ho solo sprecato fogli fotografici lucidi :muro: mentre che tipo di carta sarebbe più sensato usare per questa casalinga?

quindi se queste "laser killer" sono al livello di una laser, perchè non prendere una laser?

domthewizard
31-03-2018, 09:51
di nuovo grazie. quindi praticamente finora ho solo sprecato fogli fotografici lucidi :muro: mentre che tipo di carta sarebbe più sensato usare per questa casalinga?
in teoria nessuna, puoi cercare di arginare il fenomeno dello scolorimento utilizzando carta fotografica idrorepellente in modo che se ti capita di versare un bicchiere d'acqua sulla foto questa non svanisca di colpo, ma l'inchiostro dye utilizzato da quella stampante non è indicato per stamparci foto che devono durare nel tempo

quindi se queste "laser killer" sono al livello di una laser, perchè non prendere una laser?
perchè sono macchine semiprofessionali e vanno paragonate a stampanti laser dello stesso livello che costano molto di più. una laser monocromatica da 35ppm in street price costerà almeno 200€, a colori molto di più. inoltre la qualità di stampa inkjet è molto più qualitativa di una laser e sono più versatili perchè possono stampare anche foto utilizzando inchiostri durabrite a pigmenti :D

nicovon
31-03-2018, 10:01
in teoria nessuna, puoi cercare di arginare il fenomeno dello scolorimento utilizzando carta fotografica idrorepellente in modo che se ti capita di versare un bicchiere d'acqua sulla foto questa non svanisca di colpo, ma l'inchiostro dye utilizzato da quella stampante non è indicato per stamparci foto che devono durare nel tempo


perchè sono macchine semiprofessionali e vanno paragonate a stampanti laser dello stesso livello che costano molto di più. una laser monocromatica da 35ppm in street price costerà almeno 200€, a colori molto di più. inoltre la qualità di stampa inkjet è molto più qualitativa di una laser e sono più versatili perchè possono stampare anche foto utilizzando inchiostri durabrite a pigmenti :D

benissimo, sei stato molto convincente!

visto che sei molto bravo, ti rivelo il motivo per cui ho iniziato questa discussione.
la nostra stampante, per l'esattezza è una HP Officejet K7103, ha iniziato a fare i capricci, per fare un esempio sta dando problemi con la cartuccia tricolor, il led lampeggia e non si sa cosa sia, ma se la porto in un laboratorio troveranno altre mille difetti perchè effettivamente ci sono e a noi non conviene più. quindi avrei pensato di sostituila ma dato che si tratta di un prodotto datato ormai non la si trova più. vorrei tuttavia sfruttare le cartucce che abbiamo in abbondanza. quindi dando un'occhiatina alle compatibili non so quale scegliere, rimanendo sullo stesso livello..

domthewizard
31-03-2018, 10:09
sono cartucce che non sono più in produzione, o meglio stampanti che utilizzano quelle cartucce non ne producono più. inoltre quel tipo di cartuccia costa una sassata perchè racchiude, oltre ai 3 colori, anche la testina di stampa che se da un lato può essere positivo (se ti si rompe o intasa irrimediabilmente una testina epson devi solo buttare la macchina mentre su hp basta cambiare la cartuccia) dall'altro è negativissimo il costo, cioè con ogni due cambi cartuccia hp riesci a comprarti una epson wf-2510 e ti restano anche i soldi per due pizze da asporto (la epson costa 50€, le cartucce hp tricolor costano più di 30€). inoltre con quelle cartucce hp se ti finisce un colore ma te ne restano gli altri due devi cmq buttarla, mentre con le nuove a cartucce singole basta sostituire solo il colore che manca

nicovon
31-03-2018, 10:29
sono cartucce che non sono più in produzione, o meglio stampanti che utilizzano quelle cartucce non ne producono più. inoltre quel tipo di cartuccia costa una sassata perchè racchiude, oltre ai 3 colori, anche la testina di stampa che se da un lato può essere positivo (se ti si rompe o intasa irrimediabilmente una testina epson devi solo buttare la macchina mentre su hp basta cambiare la cartuccia) dall'altro è negativissimo il costo, cioè con ogni due cambi cartuccia hp riesci a comprarti una epson wf-2510 e ti restano anche i soldi per due pizze da asporto (la epson costa 50€, le cartucce hp tricolor costano più di 30€). inoltre con quelle cartucce hp se ti finisce un colore ma te ne restano gli altri due devi cmq buttarla, mentre con le nuove a cartucce singole basta sostituire solo il colore che manca

Sono d'accordo con te, spesso capita che uno dei tre colori finisce e gli altri due sono ancora pieni. quando sostituisco la cartuccia mi piange il cuore.
ritornando al problema del led relativo alla cartuccia tricolor, anche sostituendo la cartuccia l'errore rimane, allora è strano!

domthewizard
31-03-2018, 10:34
Sono d'accordo con te, spesso capita che uno dei tre colori finisce e gli altri due sono ancora pieni. quando sostituisco la cartuccia mi piange il cuore.
ritornando al problema del led relativo alla cartuccia tricolor, anche sostituendo la cartuccia l'errore rimane, allora è strano!
le epson hanno un contatore interno ed una spugna per la pulizia della testina che ogni tot copie dà errore, si blocca e va portata in assistenza (inutile dire che conviene buttarla e comprarla nuova). non conosco la tua stampante ma azzerderei un'ipotesi simile

nicovon
31-03-2018, 10:44
le epson hanno un contatore interno ed una spugna per la pulizia della testina che ogni tot copie dà errore, si blocca e va portata in assistenza (inutile dire che conviene buttarla e comprarla nuova). non conosco la tua stampante ma azzerderei un'ipotesi simile

mi dispiace solo di non sfruttare le cartucce, ne abbiamo in abbondanza