PDA

View Full Version : Trump contro Amazon: il Presidente USA ossessionato dalla società di e-commerce


Redazione di Hardware Upg
29-03-2018, 16:01
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercato/trump-contro-amazon-il-presidente-usa-ossessionato-dalla-societa-di-e-commerce_75080.html

Secondo Trump la società di Jeff Bezos distrugge posti di lavoro e non paga le tasse. Il Presidente è pronto a mettere mano a qualsiasi mezzo legale per ostacolare le attività di Amazon

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
29-03-2018, 17:12
Gli da' fastidio sopratutto il Washington Poste ed il fatto che Bezos abbia fatto molti più soldi di lui, con una sola azienda ed in molto meno tempo :D

Ma se riesce a tassare equamente Amazon, non in modo "esclusivo e vendicativo" e far sì che eluda molte meno tasse, ne avremmo tutti da guadagnare.

inited
29-03-2018, 17:16
Se non altro, posso apprezzare come HWU usi quella particolare, adattissima foto ogni volta che la notizia cade nella - spero presto obsoleta - "categoria Trump".

leandor
29-03-2018, 18:15
Ma se riesce a tassare equamente Amazon, non in modo "esclusivo e vendicativo" e far sì che eluda molte meno tasse, ne avremmo tutti da guadagnare.

Mi sfugge il vantaggio che avremmo noi, a meno che tu non viva negli USA...

Ginopilot
29-03-2018, 19:04
Gli da' fastidio sopratutto il Washington Poste ed il fatto che Bezos abbia fatto molti più soldi di lui, con una sola azienda ed in molto meno tempo :D

Ma se riesce a tassare equamente Amazon, non in modo "esclusivo e vendicativo" e far sì che eluda molte meno tasse, ne avremmo tutti da guadagnare.

Dall'articolo non sembra che siano queste le sue intenzioni, ma le solite trumpate.

tallines
29-03-2018, 19:17
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercato/trump-contro-amazon-il-presidente-usa-ossessionato-dalla-societa-di-e-commerce_75080.html

Secondo Trump la società di Jeff Bezos distrugge posti di lavoro e non paga le tasse. Il Presidente è pronto a mettere mano a qualsiasi mezzo legale per ostacolare le attività di Amazon

Quoto il Presidente USA :sofico:

Trump contro Amazon: il Presidente USA ossessionato dalla società di e-commerce

Allora siamo in due :sofico:

Ginopilot
29-03-2018, 19:34
L'ossessione e' sempre una brutta cosa, significa che non si ragiona lucidamente.
Il discorso e-commerce e' vero. Piu' che i piccoli, danneggia la grande distribuzione, che ha mangiato i piccoli. I vantaggi per il consumatore ci sono se si riesce a mantenere una certa concorrenza. Altrimenti, se resta solo amazon, chiaramente potra' fare cio' che vuole.

\_Davide_/
29-03-2018, 21:18
E se invece di danneggiare l'economia e le novità mantenendo posti di lavoro inutili in negozi dove comunque non si troverà mai ciò che si cerca si creassero invece nuovi posti di lavoro?

davide3112
29-03-2018, 21:38
il principio dell'equilibro.
Purtroppo l' eCommerce si è sviluppato senza regole adeguate e questo ha generato uno squilibrio concorrenziale. Il monopolismo che si sta incentrando in poche megastrutture (se non addirittura in una sola) non sarà sicuramente di beneficio per nessuno. Il problema è che la società si sta evolvendo più rapidamente delle regole... comincia a mancare il giusto equilibrio.

Piedone1113
30-03-2018, 06:21
E se invece di danneggiare l'economia e le novità mantenendo posti di lavoro inutili in negozi dove comunque non si troverà mai ciò che si cerca si creassero invece nuovi posti di lavoro?

Per creare nuovi posti di lavoro devi portare le ore lavorative giornaliere da 8 a 6 ( 4 per gli ecommerce), perchè se diminuisce il bacino degli impiegati, diminuisce anche il potere d'acquisto del 90% della popolazione, con conseguente riduzione dei posti di lavoro, etc.

nickname88
30-03-2018, 06:49
Mi sfugge il vantaggio che avremmo noi, a meno che tu non viva negli USA...
Infatti noi non centriamo una mazza.

Senza contare che anche se la news fosse riferita al nostro di governo di certo più cassa per lo stato non vuol mica dire automaticamente più vantaggi per il cittadino. E' solo un discorso per decidere chi fra i due dovrà intascarsi i soldi.

Ginopilot
30-03-2018, 07:02
Per creare nuovi posti di lavoro devi portare le ore lavorative giornaliere da 8 a 6 ( 4 per gli ecommerce), perchè se diminuisce il bacino degli impiegati, diminuisce anche il potere d'acquisto del 90% della popolazione, con conseguente riduzione dei posti di lavoro, etc.

Quindi aumentando il costo del lavoro. :mc:

Ginopilot
30-03-2018, 07:05
Infatti noi non centriamo una mazza.

Senza contare che anche se la news fosse riferita al nostro di governo di certo più cassa per lo stato non vuol mica dire automaticamente più vantaggi per il cittadino. E' solo un discorso per decidere chi fra i due dovrà intascarsi i soldi.

Se ci sono piu' soldi per i cittadini, lo stato bussera' alla porta, se vanno direttamente allo stato, no, almeno per quelli. Ci si lamenta delle tasse, ma il problema e' che si spende troppo. Non c'entrano gli sprechi, spauracchio della politica. Semplicemente viviamo al di sopra delle nostre possibilita'.

FaMe.it
30-03-2018, 07:08
una scimmia..Prima di amazon ci sono stati i grandi centri commerciali a distruggere i piccoli negozi ora succede lo stesso i grandi ecommerce pian piano affondano i centri commerciali

nickname88
30-03-2018, 07:09
Se ci sono piu' soldi per i cittadini, lo stato bussera' alla porta, se vanno direttamente allo stato, no, almeno per quelli. Ci si lamenta delle tasse, ma il problema e' che si spende troppo. Non c'entrano gli sprechi, spauracchio della politica. Semplicemente viviamo al di sopra delle nostre possibilita'.Molti pensano semplicemente che se vi sono più soldi per lo stato ( indipendentemente da dove questi arrivino ), quest'ultimo li spende automaticamente a vantaggio dei cittadini, come se vi fosse un vincolo contrattuale esplicito.

In Italia non è così, eccezioni a parte, visto che nessun cittadino può avere visibilità dei capitali che lo stato dispone, quindi possono continuare a dirti tranquillamente che non ci sono soldi anche se non è vero.

Ginopilot
30-03-2018, 07:28
Molti pensano semplicemente che se vi sono più soldi per lo stato ( indipendentemente da dove questi arrivino ), quest'ultimo li spende automaticamente a vantaggio dei cittadini, come se vi fosse un vincolo contrattuale esplicito.

In Italia non è così, eccezioni a parte, visto che nessun cittadino può avere visibilità dei capitali che lo stato dispone, quindi possono continuare a dirti tranquillamente che non ci sono soldi anche se non è vero.

In realta' ci sarebbe il bilancio dello stato.

Gyammy85
30-03-2018, 08:05
E' curioso come oggi ci siano persone che comprano pure i cavetti su amazon, ma tutto normale, poi se uno in qualche modo si oppone "ossessionato da Amazon"...
Capisco bene che in Italia si va di mode, quindi Amazon è sullo stile dell'enogastronomia di qualche anno fa (è il futuro ci salverà) e degli allevamenti di lumache per i ggiovani (è il futuro ci salverà).

Ma Trump deve fronteggiare situazioni dove intere città si sono svuotate causa disoccupazione, e non può dire come in Italia "vabbè ma emigra chi te la fa fare di stare qui" e giù di pacche sulle spalle.
Alla fine fra 20 anni saremo grati per questi suoi tentativi di dare delle regole, e diremo come al solito "eh, lo avessimo fatto prima in europa, #lagermaniahafattoleriforme" e cose così.

Ginopilot
30-03-2018, 08:07
Non mettiamo in bocca a quella testa vuota cose che non e' neanche in grado di concepire.

Gyammy85
30-03-2018, 08:08
Non mettiamo in bocca a quella testa vuota cose che non e' neanche in grado di concepire.

Eh si guarda ha proprio la testa vuota :asd: :rolleyes:

Epoc_MDM
30-03-2018, 08:25
E' curioso come oggi ci siano persone che comprano pure i cavetti su amazon, ma tutto normale, poi se uno in qualche modo si oppone "ossessionato da Amazon"...
Capisco bene che in Italia si va di mode, quindi Amazon è sullo stile dell'enogastronomia di qualche anno fa (è il futuro ci salverà) e degli allevamenti di lumache per i ggiovani (è il futuro ci salverà).

Ma Trump deve fronteggiare situazioni dove intere città si sono svuotate causa disoccupazione, e non può dire come in Italia "vabbè ma emigra chi te la fa fare di stare qui" e giù di pacche sulle spalle.
Alla fine fra 20 anni saremo grati per questi suoi tentativi di dare delle regole, e diremo come al solito "eh, lo avessimo fatto prima in europa, #lagermaniahafattoleriforme" e cose così.

Non è una moda, ma "quasi" un obbligo.
Essendosi abbassato parecchio il potere d'acquisto, è quasi conseguenziale che la gente vada a comprare dove il prezzo sia più basso. Una cosa che compri su un e-commerce ti costa mediamente il 20% in più in un negozio fisico, che sia GDO o il negozietto sotto casa.

E' tutto il sistema che, sia fatto apposta o meno, favorisce questo tipo di acquisti.

Anche perchè a conti fatti, nessuno su questo pianeta credo possa lamentarsi sul servizio di assistenza offerto dall'e-commerce di cui si parla in questo thread, se poi i prezzi sono anche mediamente più bassi, non ci si pensa due volte ad acquistare li.

Il discorso, più che altro, è fare in modo che le tasse vengano VERAMENTE pagate nel paese corretto.

Ginopilot
30-03-2018, 08:28
Eh si guarda ha proprio la testa vuota :asd: :rolleyes:

:eek: :muro:

Piedone1113
30-03-2018, 08:51
Non è una moda, ma "quasi" un obbligo.
Essendosi abbassato parecchio il potere d'acquisto, è quasi conseguenziale che la gente vada a comprare dove il prezzo sia più basso. Una cosa che compri su un e-commerce ti costa mediamente il 20% in più in un negozio fisico, che sia GDO o il negozietto sotto casa.

E' tutto il sistema che, sia fatto apposta o meno, favorisce questo tipo di acquisti.

Anche perchè a conti fatti, nessuno su questo pianeta credo possa lamentarsi sul servizio di assistenza offerto dall'e-commerce di cui si parla in questo thread, se poi i prezzi sono anche mediamente più bassi, non ci si pensa due volte ad acquistare li.

Il discorso, più che altro, è fare in modo che le tasse vengano VERAMENTE pagate nel paese corretto.
Invece è partita come una moda. Sai quanta gente che acquistava su internet solo perchè era il futuro ( e spesso tra costo del prodotto+ ss gli costava di più che nel negozietto sotto casa).

Epoc_MDM
30-03-2018, 08:54
Invece è partita come una moda. Sai quanta gente che acquistava su internet solo perchè era il futuro ( e spesso tra costo del prodotto+ ss gli costava di più che nel negozietto sotto casa).

Ni. Nel senso, è partita più come comodità, ovvero "non devo sbattermi 6 ore a cercare qualcosa in giro, perdendo tempo. Se il prezzo è accettabile, lo compro".

nickname88
30-03-2018, 09:16
In realta' ci sarebbe il bilancio dello stato.Il bilancio, è un numero definitivo, non è possibile verificare le fonti.

Ginopilot
30-03-2018, 09:22
Il bilancio, è un numero definitivo, non è possibile verificare le fonti.

Le fonti di cosa, delle entrate? Certo che sono indicate. Poi a consuntivo sono quantificate esattamente.

nickname88
30-03-2018, 09:45
Le fonti di cosa, delle entrate? Certo che sono indicate. Poi a consuntivo sono quantificate esattamente.Se così fosse dove starebbero i problemi nelle proposte fiscali o iniziative di altro tipo ?
Se è vero che abbiamo sotto mano il bilancio completo perchè a volte si ci chiede di fronte a determinate proposte se ci possano essere i fondi o meno ? In teoria dovrebbe essere tutto nero su bianco o no ? Si dovrebbe capire subito.
Dove starebbe l'inghippo ?

Ginopilot
30-03-2018, 09:54
Perche' le fonti di finanziamento sono nel bilancio di previsione e vanno stimate. A volte in modo creativo, tipo recupero evasione. Ma a consuntivo non si puo' piu' barare, quello che esce e quello che entra e' certo.

domthewizard
30-03-2018, 10:10
una scimmia..Prima di amazon ci sono stati i grandi centri commerciali a distruggere i piccoli negozi ora succede lo stesso i grandi ecommerce pian piano affondano i centri commerciali

vero, ma con la differenza che il centro commerciale aveva bisogno di forza-lavoro per andare avanti mentre gli e-commerce sono depositi immensi per lo più automatizzati, e in un futuro imho piuttosto prossimo lo diverranno ancora di più :)

Ginopilot
30-03-2018, 10:28
vero, ma con la differenza che il centro commerciale aveva bisogno di forza-lavoro per andare avanti mentre gli e-commerce sono depositi immensi per lo più automatizzati, e in un futuro imho piuttosto prossimo lo diverranno ancora di più :)

Ma non puoi drogare per sempre il mercato per favorire le piccole realta'. Sono gli stessi discorsi che si facevano 100 anni fa con la rivoluzione industriale. L'automazione e' inevitabile e l'uomo sara' sostituito sempre di piu' nei lavori ripetitivi. Non puoi pagare una persona per qualcosa che puo' fare una macchina.

domthewizard
30-03-2018, 10:34
Ma non puoi drogare per sempre il mercato per favorire le piccole realta'. Sono gli stessi discorsi che si facevano 100 anni fa con la rivoluzione industriale. L'automazione e' inevitabile e l'uomo sara' sostituito sempre di piu' nei lavori ripetitivi. Non puoi pagare una persona per qualcosa che puo' fare una macchina.
allora, visto che l'uomo se non avrà un lavoro non potrà mangiare e quindi deve inevitabilmente essere sostenuto dallo stato, io direi che nel santo nome dell'evoluzione e del progresso, possiamo riaprire i campi di concentramento :rolleyes:


ma che cazzo di discorsi fate zio buono, riuscite a pensare prima di scrivere certe puttanate?

Ginopilot
30-03-2018, 10:48
allora, visto che l'uomo se non avrà un lavoro non potrà mangiare e quindi deve inevitabilmente essere sostenuto dallo stato, io direi che nel santo nome dell'evoluzione e del progresso, possiamo riaprire i campi di concentramento :rolleyes:


ma che cazzo di discorsi fate zio buono, riuscite a pensare prima di scrivere certe puttanate?

Perche' l'uomo non dovrebbe avere un lavoro? Esiste solo il lavoro di commesso di piccolo negozio o centro commerciale?

canislupus
30-03-2018, 10:55
allora, visto che l'uomo se non avrà un lavoro non potrà mangiare e quindi deve inevitabilmente essere sostenuto dallo stato, io direi che nel santo nome dell'evoluzione e del progresso, possiamo riaprire i campi di concentramento :rolleyes:


ma che cazzo di discorsi fate zio buono, riuscite a pensare prima di scrivere certe puttanate?

A parte i toni del tuo post, il tuo non è assolutamente un ragionamento.
Una volta gli uomini aravano i campi a mano, poi hanno iniziato ad usare gli animali e successivamente le macchine.
Il lavoro semplicemente si EVOLVE.
Ci saranno sempre lavori manuali (diciamo artistici) che verranno fatti da essere umani e ci saranno lavori ripetitivi e noiosi che verranno fatti da macchine.
In futuro probabilmente si faranno soprattutto lavori di intelletto dove l'attività strettamente fisica sarà limitata al minimo indispensabile.
La difficoltà attuale sta nel fatto che questo processo di "migrazone" ha delle tempistiche estremamente rapide rispetto alla capacità di adattamento delle persone.
Ecco quindi che ci troviamo persone abituate a fare una cosa manualmente, alle quali viene chiesto di "riconvertirsi" verso un lavoro più concettuale.
Ovviamente non è un processo semplice e non sempre tutti sono disponibili ad un simile cambio.

Ryddyck
30-03-2018, 11:02
cut
Ecco quindi che ci troviamo persone abituate a fare una cosa manualmente, alle quali viene chiesto di "riconvertirsi" verso un lavoro più concettuale.
Ovviamente non è un processo semplice e non sempre tutti sono disponibili ad un simile cambio.
Negli ultimi 100 anni la produttività è aumentata a dismisura rispetto alla forza lavoro impiegata in praticamente tutti i settori. Se facciamo un viaggio nel tempo nell'antica Roma c'era la lex frumentaria (leggi Panem et circenses), l'uso degli schiavi ridusse drasticamente il lavoro dei romani portandoli a ricevere del grano (per campare) a gratis o ad un prezzo più basso... oggi basta pensare quello che fa l'automazione e l'intelligenza artificiale, cosa succederà a breve agli autotrasportatori, agli autisti, etc con l'arrivo della guida autonoma? Manca ancora un po' affinché diventi matura e non crei incidenti - "ambigui" come successo con Uber - ma è solamente questione di tempo.

Poiché siamo esseri pensanti "lenti" e poiché abbiamo creato questo sistema socio economico basato su lavoro -> stipendio -> vivo, eliminata la parte lavorativa (o se preferisci ridotta nel tempo) automaticamente ne risentirà lo stipendio e la vita. È possibile però mettere delle toppe nel breve periodo in attesa di adattamento come l'ubi, tassazione negativa, etc. etc. (adesso più che mai se ne parla sempre di più, Zurigo con il reddito di residenza, la Finlandia con l'esperimento dei 560€, la California con i 500$, e via discorrendo), da qui ai prossimi 10 anni le ore lavorative diminuiranno drasticamente (anche se per come è combinata oggi l'Italia ci ritroviamo ad avere poche persone che lavorano per più ore lavorative rispetto a prima :mc: )... dall'altra parte avremo che il costo generale di qualsiasi tipo di bene sarà ridotto grazie all'automazione/digitalizzazione/intelligenza artificiale (o almeno spero).

inited
30-03-2018, 11:22
Non vorrei dire, ma la coincidenza delle invettive contro Amazon su twitter del dorito hanno una certa coincidenza temporale con gli articoli sul Washington Post che sono critici nei suoi confronti, e il WaPo è di Bezos come Amazon...

Ginopilot
30-03-2018, 11:26
Non vorrei dire, ma la coincidenza delle invettive contro Amazon su twitter del dorito hanno una certa coincidenza temporale con gli articoli sul Washington Post che sono critici nei suoi confronti, e il WaPo è di Bezos come Amazon...

Che queste esternazioni di trump siano solo uno spunto per discutere d'altro, mi sembra ovvio. Perche' se dobbiamo davvero parlare delle @@ di quest'uomo, ci sarebbe solo da ridere.

\_Davide_/
30-03-2018, 12:27
Per creare nuovi posti di lavoro devi portare le ore lavorative giornaliere da 8 a 6 ( 4 per gli ecommerce), perchè se diminuisce il bacino degli impiegati, diminuisce anche il potere d'acquisto del 90% della popolazione, con conseguente riduzione dei posti di lavoro, etc.

E perché mai? Quando muoiono certi posti ne nascono altri, di diversa natura. Con l'avvento dell'informatica sono stati licenziati un sacco di contabili, ma tantissimi tecnici hanno ora un posto di lavoro.
Perché si deve per forza restare indietro? Innovazione!

Notturnia
30-03-2018, 12:40
ma adesso da fastidio che un governo voglia tassare un'azienda multimilionaria ?..
paladini di Bezos ?.. è povero ?

canislupus
30-03-2018, 13:18
ma adesso da fastidio che un governo voglia tassare un'azienda multimilionaria ?..
paladini di Bezos ?.. è povero ?

Ah no ci mancherebbe, però è un po' l'antitesi del sistema capitalista americano.
Soprattutto se si decide di tassare una società specifica e non fare lo stesso con tante altre dello stesso settore (Google, Apple, Microsoft, etc...).
Le tasse non devono essere una guerra personale contro o quel personaggio, ma una esigenza di uno Stato per fornire servizi e riequilibrare la ricchezza.

*aLe
30-03-2018, 14:20
dall'altra parte avremo che il costo generale di qualsiasi tipo di bene sarà ridotto grazie all'automazione/digitalizzazione/intelligenza artificiale (o almeno spero).Anche io lo spero, ma probabilmente il discorso dell'industriale di turno sarà "ora che produrre i beni mi costa di meno perché ho il 20% in meno del personale e le macchine producono più velocemente delle persone, abbasso il prezzo di conseguenza oppure, visto che il prodotto me lo comprano lo stesso, lo lascio invariato e mi intasco la differenza pulita pulita?"

Ryddyck
30-03-2018, 14:59
Anche io lo spero, ma probabilmente il discorso dell'industriale di turno sarà "ora che produrre i beni mi costa di meno perché ho il 20% in meno del personale e le macchine producono più velocemente delle persone, abbasso il prezzo di conseguenza oppure, visto che il prodotto me lo comprano lo stesso, lo lascio invariato e mi intasco la differenza pulita pulita?"
Il prezzo lo dovranno abbassare di conseguenza perché il reddito medio si abbasserà per effetto della mancanza del lavoro/ore lavorate inferiori e per la produttività aumentata di X volte... chi gli comprerebbe il bene se mantiene lo stesso costo di prima ma si ha un reddito dimezzato?
Caso diverso se tassano l'automazione/intelligenza artificiale ottenendo dal gettito lo stesso stipendio redistribuito a chi ha perso il lavoro a causa dell'automazione... in questo caso ci sarebbe una tassazione elevatissima dove praticamente un robot che costa X sarebbe tassato per ottenere un gettito pari allo stipendio degli N lavoratori, questo comportamento però potrebbe contrarre gli investimenti in automazione se la produttività del robot sarebbe uguale a quella dei lavoratori (ma non sarebbe così per effetto stesso dell'automazione quindi con una maggior offerta a parità di domanda il prezzo diminuisce :asd: questo parlando di una situazione statica, dinamicamente cosa potrebbe succedere non si sa considerando la scarsità delle materie prime, l'adattamento del robot - visto che oggi si ha un robot per ogni specifica operazione e non un tutto fare come vero e propri sostituto umano, etc etc).

djfix13
30-03-2018, 15:29
tanto dal prossimo aprile il PRIME costa di più!!

nickname88
01-04-2018, 07:57
Amazon fa schifo, stesso spazzolone per pulire la tazza del cesso su Amazon 12 euro, dal bricoman 3,50 euro. Non è una battuta! Tanti prodotti su Amazon costano di più. Se ha lucrato su spedizionieri e fornitori lo strozzino Amazon ora inchiappetta tutti quei clienti che si sono abituati a comprare solo da loro o avantaggiandosi che il prodotto sotto casa è da ricercare in termini di volontà e tempo
Veramente non si capisce se certi personaggi ci sono o ci fanno.

Amazon anche se vende tutto non è specializzata nella vendita di ogni sorta di prodotto.
Ci sono tipologie di prodotti di cui è fornitore ufficiale, ed altri che vende una tantum e in gran parte si affida ad altri venditori.
Quando uno dice che Amazon ha prezzi convenienti, non c'è bisogno del tizio di turno che tira fuori le eccezioni. :rolleyes:

Per altro il tuo è un confronto inutile, per quanto possa farti ridere esistono molti modelli diversi di spazzoloni per il WC.
Comunque su Amazon il più economico sta a 4.39€ ed è venduto da Girm.

Se ha lucrato su spedizionieri e fornitori lo strozzino Amazon ora inchiappetta tutti quei clienti che si sono abituati a comprare solo da loro o avantaggiandosi che il prodotto sotto casa è da ricercare in termini di volontà e tempoLe gente che compera su Amazon lo fa perchè conviene in relazione al prodotto che deve comperare, non lo fa a prescindere.
Non sono tutti nabbi.

GTKM
01-04-2018, 08:34
Questa cosa dei posti di lavoro la ripetono un po' tutti a pappagallo, ma non si capisce su quali basi.

Nelle rivoluzioni precedenti, ci si è spostati di settore. Ora, peró, non riesco a capire come qualche miliardo di persone possa lavorare interamente in quello che resterà del terziario. Boh.

blobb
01-04-2018, 09:02
Questa cosa dei posti di lavoro la ripetono un po' tutti a pappagallo, ma non si capisce su quali basi.

Nelle rivoluzioni precedenti, ci si è spostati di settore. Ora, peró, non riesco a capire come qualche miliardo di persone possa lavorare interamente in quello che resterà del terziario. Boh.

https://www.agi.it/economia/amazon_robot_lavoro-3204171/news/2017-12-06/

http://www.linkiesta.it/it/article/2017/12/13/amazon-crea-o-distrugge-lavoro-negli-usa-il-saldo-e-negativo-per-24mil/36481/

Gyammy85
01-04-2018, 09:09
Veramente non si capisce se certi personaggi ci sono o ci fanno.

Amazon anche se vende tutto non è specializzata nella vendita di ogni sorta di prodotto.
Ci sono tipologie di prodotti di cui è fornitore ufficiale, ed altri che vende una tantum e in gran parte si affida ad altri venditori.
Quando uno dice che Amazon ha prezzi convenienti, non c'è bisogno del tizio di turno che tira fuori le eccezioni. :rolleyes:

Per altro il tuo è un confronto inutile, per quanto possa farti ridere esistono molti modelli diversi di spazzoloni per il WC.
Comunque su Amazon il più economico sta a 4.39€ ed è venduto da Girm.

Le gente che compera su Amazon lo fa perchè conviene in relazione al prodotto che deve comperare, non lo fa a prescindere.
Non sono tutti nabbi.

Un pò come quando davano le 580 a 240 euro, ma per due mesi sono rimaste "in arrivo", davvero un servizio impeccabile. Ma probabilmente è pure un'eccezione, anche se non siamo noi a scrivere e vantare "2 milioni di prodotti di tutti i tipi"

Questa cosa dei posti di lavoro la ripetono un po' tutti a pappagallo, ma non si capisce su quali basi.

Nelle rivoluzioni precedenti, ci si è spostati di settore. Ora, peró, non riesco a capire come qualche miliardo di persone possa lavorare interamente in quello che resterà del terziario. Boh.

Son tutti convinti che ci saranno milioni di posti di lavoro"ceo di amazon" dato che tutti gli altri lavori saran svolti da robot, contenti loro...

\_Davide_/
01-04-2018, 09:48
Son tutti convinti che ci saranno milioni di posti di lavoro"ceo di amazon" dato che tutti gli altri lavori saran svolti da robot, contenti loro...

Quindi i robot si producono, programmano ed aggiustano da soli? :asd:

Gyammy85
01-04-2018, 10:06
Quindi i robot si producono, programmano ed aggiustano da soli? :asd:

Sono discorsi un pò troppo ottimistici. Tanto si sa che sarà sempre più conveniente cambiarlo che ripararlo, io non mi sento di dire che non cambierà niente.

blobb
01-04-2018, 10:07
Sono discorsi un pò troppo ottimistici. Tanto si sa che sarà sempre più conveniente cambiarlo che ripararlo, io non mi sento di dire che non cambierà niente.

bhe il luddista ed antiprogressista bill gates si è posto quel problema....

Gyammy85
01-04-2018, 10:12
bhe il luddista ed antiprogressista bill gates si è posto quel problema....

A quanto pare è l'unico, si vede che gli altri sono troppo proiettati verso il futuro buono e social e non si pongono questi interrogativi terra terra da pizza business.

blobb
01-04-2018, 10:26
A quanto pare è l'unico, si vede che gli altri sono troppo proiettati verso il futuro buono e social e non si pongono questi interrogativi terra terra da pizza business.

non è l'unico.... solo che ci sono interessi enormi dietro perciò il futuro sarà roseo con l'IA che distruggera milioni di posti di lavoro

GTKM
01-04-2018, 15:37
Quindi i robot si producono, programmano ed aggiustano da soli? :asd:

Quanti programmatori e tecnici servono in rapporto a milioni di robot.

A meno che non pensi davvero che 5 miliardi di persone camperanno programmando.

\_Davide_/
01-04-2018, 15:42
SI creeranno altri posti di lavoro! Allora anche quando c'è stata la rivoluzione industriale avrebbe dovuto estinguersi il 60% della popolazione mondiale, e invece... Guarda i cinesi... :asd:

GTKM
01-04-2018, 15:46
SI creeranno altri posti di lavoro! Allora anche quando c'è stata la rivoluzione industriale avrebbe dovuto estinguersi il 60% della popolazione mondiale, e invece... Guarda i cinesi... :asd:

Come già detto, ai tempi ci si è spostati di settore: dal primario al secondario, ecc ecc.

Il problema è che parlate in maniera astratta di questi fantomatici nuovi lavori. Il manager di gruppi Facebook?

Gyammy85
01-04-2018, 16:01
Come già detto, ai tempi ci si è spostati di settore: dal primario al secondario, ecc ecc.

Il problema è che parlate in maniera astratta di questi fantomatici nuovi lavori. Il manager di gruppi Facebook?

:asd:
Il vlogger, l'influencer, ecc...:O

Ryddyck
01-04-2018, 16:21
Tutti vlogger ed influencer questa è buona :ciapet:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45464027&postcount=33

Ginopilot
01-04-2018, 17:25
La soluzione e' molto semplice: distruggere tutti i computer e sterminare tutti gli informatici :sofico:

Mparlav
01-04-2018, 17:49
SI creeranno altri posti di lavoro! Allora anche quando c'è stata la rivoluzione industriale avrebbe dovuto estinguersi il 60% della popolazione mondiale, e invece... Guarda i cinesi... :asd:

Nel 1900 la popolazione mondiale era di 2 miliardi.
Ora sono oltre 7 miliardi.
Tra 20-25 anni, che potrebbe essere il boom della "era robotica ed IA" al ritmo attuale, avremo passato i 9 miliardi.

Numericamente parlando, l'impatto sarà ben diverso.

\_Davide_/
01-04-2018, 18:46
Da qualche parte andremo, non siamo animali :)

Ryddyck
01-04-2018, 19:20
Ah beh in realtà la popolazione potrebbe anche ridursi... elimini il lavoro e fai morire la gente di fame, una decina d'anni e ritorniamo come nel 1950 (poi è chiaro possiamo anche aggiungerci le guerre, le armi batteriologiche, etc etc.)

nickname88
01-04-2018, 20:17
Un pò come quando davano le 580 a 240 euro, ma per due mesi sono rimaste "in arrivo", davvero un servizio impeccabile. Ma probabilmente è pure un'eccezione, anche se non siamo noi a scrivere e vantare "2 milioni di prodotti di tutti i tipi"

Ognuno compera dove gli conviene e se vi sono determinati prodotti dove amazon conviene c'è poco da dire o fare. Quello che dice Amazon non ci interessa una beneamata mazza, ognuno misura da sè.

E non compera su Amazon solo perchè non ha voglia di uscire.
Come se poi farsi il tour dei supermercati ogni volta sia gratis.

RX580 ? Perchè al Mediaw0rld o al Tr0ny a quanto le trovi ? O forse dovrei domandarsi prima "SE" le trovi.
E per curiosità ... CHI ti permette di provare il prodotto per lunghi periodi per poi ridarli indietro con un inter rapido e senza complicazioni ?
CHI vanta un servizio di assistenza pari ad Amazon ? ( fisici o e-commerce )

amd-novello
03-04-2018, 08:33
Ah beh in realtà la popolazione potrebbe anche ridursi... elimini il lavoro e fai morire la gente di fame, una decina d'anni e ritorniamo come nel 1950 (poi è chiaro possiamo anche aggiungerci le guerre, le armi batteriologiche, etc etc.)

Non dare idee ai Bezos di turno please

fra55
03-04-2018, 09:42
SI creeranno altri posti di lavoro! Allora anche quando c'è stata la rivoluzione industriale avrebbe dovuto estinguersi il 60% della popolazione mondiale, e invece... Guarda i cinesi... :asd:

E chi lavora da 20,30, 35 anni in un determinato settore con determinate competenze come cambia, nel giro di brevissimo tempo, per riadattarsi in un nuovo lavoro che magari non ha nulla a che fare con il suo impiego precedente?
Chi investirà migliaia di euro per formare decine di persone ormai inutili?