View Full Version : Celeron a 0.13 micron
Redazione di Hardware Upg
12-07-2002, 09:42
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6752.html
Attese per la fine del trimestre le prime cpu Intel Celeron con Core a 0.13 micron e, probabilmente, 256 Kbytes di cache L2
Click sul link per la notizia completa.
sembra come se la intel quasi faticasse a togliere questa cavolo di l2 dai celeron!!! ma a pro di che?...bah!:) perchè non ne mette 1024 nel northw(come cavolo si scrive) invece???:)
perchè costa! vai a vedere cosa costano i processori Xeon che di cache ne hanno molta.
poi se si portasse a 512 la cache che differenza ci sarebbe tra pIV e celeron?
Credo non sia molto conveniente adesso questa CPU, considerati i prezzi e soprattutto le prestazioni.
Pari prezzo, e possibile acquistare un XP1800+, che decisamente è molto piu performante.
bhe voglio veder a quanto si overcloccano pero'!!!! meno alimentazione e riduzione del processo costruttivo....potrebbero diventare molto interessanti!
E anche la cache ridotta favorisce l'overclock.
Cmq penso che un Celeron 1.9 a 0.13um regga il confronto con un XP1700 o 1800, e non penso avrà prezzi superiori (almeno dopo il lancio).
Originariamente inviato da zillo77
[B]E anche la cache ridotta favorisce l'overclock.
Cmq penso che un Celeron 1.9 a 0.13um regga il confronto con un XP1700 o 1800, e non penso avrà prezzi superiori (almeno dopo il lancio).
Semmai un Xp 1800 va quanto un PIV 2 ghz 512 kb cache.
ciauzz
Vik Viper
12-07-2002, 13:25
se si parla dell'overclockabilità di questo nuovo celeron penso che il confronto sia da fare con i Tbred perchè per allora (si spera) che di Palomino non ce ne siano + in giro
cdimauro
12-07-2002, 20:55
Originariamente inviato da zillo77
[B]E anche la cache ridotta favorisce l'overclock.
Cmq penso che un Celeron 1.9 a 0.13um regga il confronto con un XP1700 o 1800, e non penso avrà prezzi superiori (almeno dopo il lancio).
Vabbé che non bisogna porre limiti alla provvidenza... Ma non esageriamo! ;)
Originariamente inviato da Ligos
[B]
Semmai un Xp 1800 va quanto un PIV 2 ghz 512 kb cache.
ciauzz
Boom!:D
In che cosa, nel solitario di Windows non ottimizzato?:p
Originariamente inviato da SaMu
[B]
Boom!:D
In che cosa, nel solitario di Windows non ottimizzato?:p
No, in tutte le applcazioni compresi i giochi da me provati visto che sono passato da un xp 1600@1800+ a un p4 2 ghz.............
cdimauro
13-07-2002, 14:43
Quindi devo dedurre che non ti sei trovato molto bene, a livello di prestazioni, col tuo nuovo sistema...
Allora, se posso permettermi, potresti spiegarci cosa t'ha indotto in questo passaggio?
cdimauro
13-07-2002, 14:52
Originariamente inviato da SaMu
[B]
>> Semmai un Xp 1800 va quanto un PIV 2 ghz 512 kb cache.
Boom!:D
In che cosa, nel solitario di Windows non ottimizzato?:p
E' proprio nel codice non ottimizzato di cui parli che i sistemi basati su Athlon esprimono il massimo delle performance. Al contrario del P4, che richiede proprio una ricompilazione del codice per andare decentemente. Facci caso: prendi un qualunque programma "vecchio" e, se possibile, misura le performance in entrambi i sistema: scoprirai delle cose molte interessanti...
Se poi hai voglia di farti un po' di cultura, la rete è piena di pagine e documenti vari che mostrano i cambiamenti dell'architettura del P4 rispetto al "passato" (come il PIII, giusto per rimanere in casa Intel). Alcuni solo talmente assurdi che bisognerebbe veramente gridare allo scandalo per il modo in cui Intel pretende di trattare i suoi clienti. Anni passati a sfruttare tutte le ottimizzazioni devono essere buttati quando si fanno girare applicazioni sul P4...
Il P4 richiede una completa ricompilazione del codice, sia intero che floating point, per poter sfruttare decentemente la sua nuova architettura. Peccato che la stragrande maggioranza del codice non lo sia (ricompilato), ed è proprio qui che l'innovativa architettura dell'Athlon fa la differenza...
Originariamente inviato da cdimauro
[B]Quindi devo dedurre che non ti sei trovato molto bene, a livello di prestazioni, col tuo nuovo sistema...
Allora, se posso permettermi, potresti spiegarci cosa t'ha indotto in questo passaggio?
beh, il mio era un 1600@1800+, se vedi la mia signature il pIV 2000 sta a 2400 a 186 mhz di bus, settato cosi non c'è proprio storia, poi la mia è una cpu un po sfigatella,quando presi il >PIV avevo sperato in una cpu che si portasse a 2667 ma solo ora ho scoperto che c'è un sito dove le vende certificate a quella frequenza.....
Aggiungo inoltre che per raffreddarlo mi basta un dissi da 16€
cdimauro
13-07-2002, 19:34
Originariamente inviato da Ligos
[B]
beh, il mio era un 1600@1800+, se vedi la mia signature il pIV 2000 sta a 2400 a 186 mhz di bus, settato cosi non c'è proprio storia, poi la mia è una cpu un po sfigatella,quando presi il >PIV avevo sperato in una cpu che si portasse a 2667 ma solo ora ho scoperto che c'è un sito dove le vende certificate a quella frequenza.....
Aggiungo inoltre che per raffreddarlo mi basta un dissi da 16€
In effetti con quello che sei riuscito a ottenere non c'è niente da dire. Purtroppo anche il mio Athlon XP 1600+ non può essere spinto più di tanto... Poi col caldo che c'è in Sicilia in questo momento, a tutto posso pensare fuorché all'overclocking. Col computer ci lavoro e quindi non posso permettermi di perdere sorgenti e/o dati perché il processore ha cominciato a fare le bizze... :(
In effetti il vero affare con i P4 è prendere le versioni del Northwood che hanno frequenze minori, che costano meno e possono essere "tirate" molto di più...
Vedo, tra l'altro, che hai delle DDR Samsung PC2700 che sei riuscito a portare fino a 186Mhz: la cosa non può che farmi piacere, visto che tra una decina di giorni dovrebbe arrivarmi un banco da 512Mb... ;) Posso chiederti se hai lasciato il cas a 2,5 (quello di default per queste memorie) o l'hai spinto fino a 2? :)
cas 2,5, infatti, anche con queste ram sono un po sfigato ( e te pareva ) perchè c'è gente che le porta a 200 mhz, io, come al solito, non ci riesco:confused:
cdimauro
14-07-2002, 00:30
Questo dipendere anche dal lotto di produzione a cui appartiene.
Comunque attualmente ho delle PC2100 Samsung che, pur essendo vendute come cas 2,5, mi vanno a cas 2. Spero che si possa fare lo stesso giochetto anche con quelle che mi stanno arrivando, almeno a 166Mhz.
Comunque il cas 2,5 alla fine non è tutta questa tragedia, perché con le applicazioni "multimediali" (giochi, manipolazione di audio/video, ecc.) il mezzo ciclo di cas in più viene "mascherato" (saltato) in tutte le richieste di memoria successive alla prima. In pratica, a parte la prima volta che si accede ad un blocco di dati sequenziale, in tutte le successive richieste all'interno dello stesso blocco non sarà più richiesto questo ciclo addizionale. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.