drrobert
29-03-2018, 07:55
Volevo indicare una soluzione a quanti hanno la fibra "finta" con tim e quindi sono obbligati ad usare il modem tim per mantenere la fonia (voip).
Dopo aver fatto un pò di peripezie (ho comprato dei gigaset sl450 a go con supporto voip, ma che per via della password a 64 non sono compatibili con il voip telecom, ho scritto al supporto e mi hano detto qualora agcom obblighi a rilasciare i parametri e quindi sanno esattamente lo standard che adotta tim rilasceranno un update per la compatibiltà), pertanto per andare sul sicuro ho comprato per circa 30€ il famoso scolapasta per trasformarlo in ata voip.
Putroppo per motivi a me sconosciuti cerano problemi ad agganciare dei parametri nella configurazione e la soluzione era che tim doveva resettare il modem da remoto ma non hanno fatto ... per cui sono andato sulla mia seconda soluzione sempre per 30€ e sono pià che soddisfatto:
grandsteam ht801, in pratica è un ata voip con 1 uscita rj11 (cè anche il modello 802 con due uscite per chi ha più di un provider voip).
Così ho potuto reinstallare il mio modem proprietario asus e questo apparecchietto che gestice la fonia.
La configurazione veloce per il supporto voip tim, richiedere che avete estratto i parametri per il voip, cè una guida qui sul forum basta cercarla.
Una volta che si hanno i parametri, aggiornato il firmware del dispositivo grandsteam, aggiornato la password admin/user, basta configurare quanto segue:
Primary SIP Server: inserite telecomitalia.it;
Outbound Proxy: inserite l’indirizzo del proxy con priorità più alta che avete ottenuto dallo script, nel backup inserite il secondo
SIP User ID e Authenticate ID: su entrambi ci va il numero di telefono comprensivo di prefisso +39;
Authenticate Password: mettete la password indicata dallo script su X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword;
DNS Mode: SRV;
SLIC Setting: European ct21;
Caller ID Scheme: Bellcore/Telcordia;
gli altri parametri lasciateli come sono.
In advansed setting impostate Dial Tone, impostando f1=425@-12,f2=425@-12,c=200/200-600/1000;
Se no vi fa il suono bruttissimo quando alzate la cornetta/componete il numero in stile americano.
Spero di esservi stato utile, e confido che autorità ci liberi per sempre dal modem obbligatorio operatore :read:
Dopo aver fatto un pò di peripezie (ho comprato dei gigaset sl450 a go con supporto voip, ma che per via della password a 64 non sono compatibili con il voip telecom, ho scritto al supporto e mi hano detto qualora agcom obblighi a rilasciare i parametri e quindi sanno esattamente lo standard che adotta tim rilasceranno un update per la compatibiltà), pertanto per andare sul sicuro ho comprato per circa 30€ il famoso scolapasta per trasformarlo in ata voip.
Putroppo per motivi a me sconosciuti cerano problemi ad agganciare dei parametri nella configurazione e la soluzione era che tim doveva resettare il modem da remoto ma non hanno fatto ... per cui sono andato sulla mia seconda soluzione sempre per 30€ e sono pià che soddisfatto:
grandsteam ht801, in pratica è un ata voip con 1 uscita rj11 (cè anche il modello 802 con due uscite per chi ha più di un provider voip).
Così ho potuto reinstallare il mio modem proprietario asus e questo apparecchietto che gestice la fonia.
La configurazione veloce per il supporto voip tim, richiedere che avete estratto i parametri per il voip, cè una guida qui sul forum basta cercarla.
Una volta che si hanno i parametri, aggiornato il firmware del dispositivo grandsteam, aggiornato la password admin/user, basta configurare quanto segue:
Primary SIP Server: inserite telecomitalia.it;
Outbound Proxy: inserite l’indirizzo del proxy con priorità più alta che avete ottenuto dallo script, nel backup inserite il secondo
SIP User ID e Authenticate ID: su entrambi ci va il numero di telefono comprensivo di prefisso +39;
Authenticate Password: mettete la password indicata dallo script su X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword;
DNS Mode: SRV;
SLIC Setting: European ct21;
Caller ID Scheme: Bellcore/Telcordia;
gli altri parametri lasciateli come sono.
In advansed setting impostate Dial Tone, impostando f1=425@-12,f2=425@-12,c=200/200-600/1000;
Se no vi fa il suono bruttissimo quando alzate la cornetta/componete il numero in stile americano.
Spero di esservi stato utile, e confido che autorità ci liberi per sempre dal modem obbligatorio operatore :read: