PDA

View Full Version : errore boot windows 10


Al94
29-03-2018, 01:13
Gentili signori buonasera; sono alle prese da un paio di giorni con un problema e non ne vengo a capo nonostante l'osservazioni di altre discussioni, vi spiego il contesto.

Da poco ho eseguito un upgrade hardware sul mio portatile Asus X53SD sostituendo il suo HDD di serie con un un SSD Crucial Mx300, dunque ho preparato una pennetta Usb utilizzando windows creation tool per eseguire un boot su questa. L'installazione va a buon fine, generalmente il boot del sistema avviene in una manciata di secondi.
In seguito a dei problemi software decido di formattare il pc.
Questa volta, sempre con windows creation tool, ottengo l'immagine ISO di windows e preparo una pennetta bootable con Rufus creando uno schema di partizione GPT per Uefi.
Rieseguo l'installazione dell'SO, funzionante; però il boot mi fa passare per "windows boot manager" implica più tempo per l'avvio.

Nel bios dell'Asus ho poco da smanettare: la modalità Uefi boot (enable/disabled) e il boot order priority. Su questo seleziono come primo elemento il mio SSD. Riavvio ed ottengo la scritta "Reboot and select proper Boot device or insert boot media in selected boot device and press a key".
Quindi come boot reimposto windows boot manager.
Decido di riformattare (dopo svariati tentativi e guide andate in fumo) con partizione mbr. Ora eseguo il tutto ma la partizione è ancora in gpt.

Vi chiedo un disperato aiuto per tornare alla condizione iniziale di boot rapido senza dover ogni volta passare per il logo windows, quindi un iter ben preciso e dettagliato su cosa e come devo fare per riavere la condizione iniziale di boot in una manciata di secondi.

N.B. : ho bisogno di un esperto, ho provato a controllare le opzioni "impostazioni firmware Uefi" nell'accesso avanzato per sbloccare il secure boot mode: è assente ! Il forum l'ho spulciato, nulla che rientrasse nel mio caso.

Sono nel pallone più totale.:muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:

tallines
29-03-2018, 19:48
Ciao, prima di cambiare l' hd con il portatile, avevi installato che SO ?

W7, W8.1, W10...in modalità Bios-Uefi o in modalità Bios-Legacy ?

Se hai preparato l' iso con Rufus in Uefi - Gpt, avrai avuto il SO installato in modalità Bios-Uefi .

Quindi fin qui è ok .

Per togliere il windows boot manager, puoi fare cosi >

Pannello di controllo - Sistema - Impostazioni di sistema avanzate.

Avvio e ripristino - Impostazioni:

togli il segno di spunta che troverai alla prima voce .

Se ce l' hai alla seconda voce, lo togli alla seconda voce .

Prima di fare quanto suggerito, reinstalla il SO come l' avevi installato prima, in Gpt .

Al94
01-04-2018, 00:05
Ciao ! Grazie della risposta.
L'ultima operazione che ho fatto è stata quella di creare di nuovo una chiavetta flash bootable con Windows media creation tool e rifare tutto da capo:

-Staccato ssd dal pc e formattato su un altro pc come ssd esterno;

-Reimpostato di default il bios (modalità legacy);

-Ricollegato l'ssd e fatta partire la procedura di installazione del SO;

Ora non ho più il problema del non riconoscimento dell'ssd e credo di essere tornato alle condizioni iniziali.
Il mio interrogativo è perchè con Rufus e la partizione Gpt, nonostante l'avvio con uefi, abbia dato tutti quei problemi.

Sintetizzando per i lettori: chiavetta creata con il tool windows in modalità legacy tutto funzionante. Chiavetta in gpt con rufus e modalità uefi -> disconoscimento ssd. :confused: :confused: :confused:

tallines
01-04-2018, 09:46
Ciao ! Grazie della risposta.
L'ultima operazione che ho fatto è stata quella di creare di nuovo una chiavetta flash bootable con Windows media creation tool e rifare tutto da capo:

-Staccato ssd dal pc e formattato su un altro pc come ssd esterno;

-Reimpostato di default il bios (modalità legacy);

-Ricollegato l'ssd e fatta partire la procedura di installazione del SO;

Ora non ho più il problema del non riconoscimento dell'ssd e credo di essere tornato alle condizioni iniziali.
Ok, bene che hai risolto .
Il mio interrogativo è perchè con Rufus e la partizione Gpt, nonostante l'avvio con uefi, abbia dato tutti quei problemi.

Sintetizzando per i lettori: chiavetta creata con il tool windows in modalità legacy tutto funzionante. Chiavetta in gpt con rufus e modalità uefi -> disconoscimento ssd. :confused: :confused: :confused:
Strano, sempre installato i SO preparati su pendrive, sempre con Rufus o in Mbr o in Gpt, mai avuto problemi .

Forse avrai sbagliato qualche impostazione.....il SO installato è 32 o 64 bit ?

Ti avevo chiesto, che SO hai installato ?

Al94
01-04-2018, 21:04
Anche io ho sempre usato Rufus ma questo giro ho riscontrato questi problemi.

Comunque ti chiedo scusa: il sistema che ho installato è Windows 10 Pro 64 bit.
C'è da dire che ora come ora non ho ancora ottimizzato il sistema e le impostazioni (servizi automatici, ecc. ecc.)

Una cosa c'è da dire: continuo a visualizzare il logo windows (in allegato) cosa che prima bypassava senza problemi. Sul bios non ho trovato nulla in merito a ciò. Dunque è possibile eliminarlo ?