View Full Version : Huawei P20 Pro ufficiale: in anteprima lo smartphone che vuole ''ridefinire'' la fotografia
Redazione di Hardware Upg
27-03-2018, 15:32
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5140/huawei-p20-pro-ufficiale-in-anteprima-lo-smartphone-che-vuole-ridefinire-la-fotografia_index.html
Huawei presenta a Parigi la sua nuova serie P20: tre smartphone dalle specifiche diverse con la volontà di portare l'utente ad un livello mai raggiunto lato fotografico. Huawei P20 Pro è il top di gamma con 3 fotocamere al posteriore. Ecco tutto quello che c'è da sapere sui nuovi smartphone.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
DxOMark MOBILE
109 Huawei P20 Pro
102 Huawei P20
ma non ho capito se faccio una foto con lo zoom la fa a 8mpx???:confused:
draffaele1972
28-03-2018, 05:59
Belloooo!!! Fico !!! Ma è uno smartphone o una macchina fotografica? Con quello che costerà si fara prima a prendere una reflex se voglio fare foto decenti. A me lo smartphone serve per telefonare e lavorare nn per fare il fotografo.
Belloooo!!! Fico !!! Ma è uno smartphone o una macchina fotografica? Con quello che costerà si fara prima a prendere una reflex se voglio fare foto decenti. A me lo smartphone serve per telefonare e lavorare nn per fare il fotografo.
allora non compri questo...che commenti utili...:rolleyes:
Belloooo!!! Fico !!! Ma è uno smartphone o una macchina fotografica? Con quello che costerà si fara prima a prendere una reflex se voglio fare foto decenti. A me lo smartphone serve per telefonare e lavorare nn per fare il fotografo.
Per questo esistono i modelli di fascia medio e bassa.
Notturnia
28-03-2018, 13:35
sono curioso di capire cosa potrà fare come foto visto l'impegno di leica e il sistema AI per combinare le 3 foto in una..
mera curiosità visto che continuerò con le reflex ma magari è comodo per il 99% dei fotografi di internet
sono curioso di capire cosa potrà fare come foto visto l'impegno di leica e il sistema AI per combinare le 3 foto in una..
mera curiosità visto che continuerò con le reflex ma magari è comodo per il 99% dei fotografi di internet
Mha....alla fine resto convinto che alla fine la foto la fa sempre l'ottica più che gli algoritmi software e cazzabubbole di vario tipo che ogni volta si inventano. Qua Leica ci mette solo il nome, ma i problemi ottici che tu ben certo conoscerai visto che usi una reflex (flare, abberazioni, varie ed eventuali) non li risolvi, imho, combinando 3 foto in una.
Curioso comunque di vederlo all'opera sul campo e in diverse situazioni.
Notturnia
28-03-2018, 16:09
beh.. io continuo di FF a fare foto.. ma alludevo al mero smartphone vs smartphone.. lo sfocato lo puoi creare con il SW ma non sarà mai quello di una lente anche se oggi l'elettronica fa miracoli..
così come il dettaglio.. puoi interpolare e fare molte cosette ma un sensore da 35 mm resterà migliore di uno da 6 mm grazie alle leggi della fisica :-D
ma mi incuriosisce..
x uno come me che fa foto solo col telefono non può che essere una bella notizia un telefono del genere...soprattutto per lo zoom e le foto al buio...
trascendt
28-03-2018, 17:44
Indubbiamente un bel telefono e un bel comparto fotografico al TOP per il P20pro.. poi il resto è soggettivo, cioè dipende dall'uso che ognuno fa dello smartphone e da qui si decide se il prodotto fa o meno al proprio caso.
Oggettivamente, proprio per il comparto Fotografico (+ video) e prezzo, trovo grave la mancanza dell'SD in generale e ancora di piu' sul p20 pro (oled) che condivide con il P20 (solo TFT) la capacita di 128gb.
Insomma, al prezzo e al livello a cui Huawei si Vuole riferire per il P20pro sarebbe stato meglio un 256GB o 64/128 espandibile, dal momento che è presente la variante dual e single sim qui si poteva giocare su una sim ed SD , dual Sim e 256GB o Dual Sim ibrido (che cosa erano 2mm?).
E' Brutto vedere un device con ottime specifiche e risultati ma avere la sensazione di qualcosa di incompleto per una cosa "sciocca" ma che su android è quasi uno standard come l'SD.
Per Assurdo un S9/S9+ sembra più completo ed equilibrato: a discapito di "poco meno" sul comparto foto/video con l'SD, ha la stabilizzaziona ottica (p20 no) e (giustamente) costa meno.
Inoltre era da tanto tempo che non vedevo offerte dei gestori (Tim, Wind, ecc) cosi vantaggiose come sta succendendo con la serie P20/pro (il lite è sovrezzato).
29Leonardo
29-03-2018, 20:37
cut..
SD sta per?
trascendt
30-03-2018, 10:21
Secure digital, memoria SD.
NeoVsMatrix
30-03-2018, 15:50
Per i più curiosi ecco un altro confronto (su youtube) tra i due smartphone attualmente al vertice secondo le comparative DxOmark qui (https://www.youtube.com/watch?v=a8DeK2oafDU) (foto), qui (https://www.youtube.com/watch?v=nax7f1RNU28) (video e foto) e qui (https://www.youtube.com/watch?v=EX8Z_Q3eIew) (speed test).
io sono abituato con ios e iphone 8/x ma devo ammettere che è davvero un gran bel telefono non solo come prestazioni ma anche esteticamente una volta tanto.
un po' deluso dal bluetooth 4.2 anziche il 5 che consuma un botto di meno ed è molto piu performante e dall ip67 anziche 68 a questo punto...
però non male nel complesso
io sono abituato con ios e iphone 8/x ma devo ammettere che è davvero un gran bel telefono non solo come prestazioni ma anche esteticamente una volta tanto.
un po' deluso dal bluetooth 4.2 anziche il 5 che consuma un botto di meno ed è molto piu performante e dall ip67 anziche 68 a questo punto...
però non male nel complesso
esteticamente ti piace perchè hanno copiato X...e x molti (me compreso) è uno dei punti a sfavore...
NeoVsMatrix
01-04-2018, 21:58
Dopo aver visto numerosi test di scatti analoghi di foto e di riprese video tra il P20Pro e l'S9Plus, devo dire che ho riconsiderato la validità generale di quest'ultimo rispetto al primo. L'IA dell'Huawei effettivamente negli scatti panoramici mette del suo, ma quando lo fà restituisce quasi un effetto di post-produzione spettacolarizzato, con colori e texture evidentemente distanti dalla realtà. Anche i vestiti negli scatti in interno assumono delle colorazioni innaturali a causa dell'intervento dell'intelligenza artificiale. Insomma risultato più spettacolarizzato, ma meno reale sembra essere il motto scelto dalla tripla fotocamera prodotta in collaborazione con Leica...
Per i video in 4k@30fps non c'è assolutamente storia a causa della mancanza di stabilizzazione ottica su P20Pro, in questo caso l'S9+ vince a man bassa, soprattutto nei dettagli messi in freeze da scene dinamiche, considerando ulteriormente il fatto che, sempre con la stabilizzazione ottica, il Samsung si spinge sino a 4k@60fps.
Un video test molto esaustivo trovato youtube e girato in 4K evidenzia quanto da me sintetizzato e mette molti dubbi sulle valutazioni finali a cui è giunto DxOMark che addirittura ha attribuito una forbice di ben 10 punti tra i due dispositivi e, ciliegina sulla torta, preferendo l'Huawei anche nella realizzazione delle riprese video (molto probabilmente sarà che non usano mai lo smartphone per fare riprese a piedi...)
Sarà che non ne capisco io... vedete e giudicate (non da fanboy però...) un pò voi e lasciate una vostra valutazione a riguardo.
https://www.youtube.com/watch?v=Q_K0R99VN7I
coccimiglio
01-04-2018, 22:35
Onestamente il video non mi convince per niente. La pubblicità sui cartelloni che si vedono di Samsung S9 ne sono la prova.
Trovo strana tutta questa differenza di qualità a favore di S9
Secondo me sono state utilizzate impostazioni minime su P20 pro per farlo sembrare inferiore.
E' solo una mia impressione, ma prima di dare un giudizio aspetterei di vedere altri video di confronto con S9.
NeoVsMatrix
01-04-2018, 22:50
Onestamente il video non mi convince per niente. La pubblicità sui cartelloni che si vedono di Samsung S9 ne sono la prova.
Trovo strana tutta questa differenza di qualità a favore di S9
Secondo me sono state utilizzate impostazioni minime su P20 pro per farlo sembrare inferiore.
E' solo una mia impressione, ma prima di dare un giudizio aspetterei di vedere altri video di confronto con S9.
Non è il primo video confronto che ho visto. Forse sarà il primo a 4k su youtube, quello sì. Riguardo eventuali ipotesi speculative che possano aver utilizzato impostazioni minime su P20pro tale sospetto occorrerebbe averlo sempre, anche nei casi opposti nei quali emerga l'Huawei rispetto al Samsung, ma se ci mettiamo in questo terreno "scivoloso" meglio lasciar perdere qualunque test che si trova online e non fidarsi mai di nessuno. In ogni caso l'autore risponde alle impostazioni utilizzate sul P20Pro sulla video prova:
1) Il P20Pro l'ho lasciato a 10 MP in quanto questa è l'impostazione predefinita del telefono, ha la migliore stabilizzazione e puoi zoomare (non puoi quando sei in modalità 40 MP), in questa modalità usa anche la "light fusion", ovvero supersampling per combinare 4 MP in 1 nella modalità predefinita di 10 MP. Forse è preferibile impostare l'opzione di 40MP senza IA se si preferisce l'aspetto di quel tipo di foto.
2) Entrambi i telefoni sono lasciati in modalità Auto (la maggior parte delle persone la usa in questo modo), ma l'AI fantasioso della P20 adatterà automaticamente le impostazioni della fotocamera alla scena, ad esempio la foto della Torre Eiffel viene scattata in modalità automatica, ma passa automaticamente alla modalità Notte (per una lunga esposizione) e questa è la foto che vedi in questo video @ 4: 12
3) Tutti i selfie del P20 sono stati girati a 24 MP (non 12, ho scritto in modo errato).
Sul risultato in 4K@30fps stabilizzato credo non ci sia storia tra S9+ e il povero P20Pro eppure DxOMark la pensa diversamente... forse dovremmo aver dubbio proprio di questo di risultato...
In ogni caso il canale youtube che ha rilasciato la video prova in 4k è molto seguito in tutto il mondo ed affidabile anche perchè non è certo il primo confronto tra smartphone fotografici che esegue mostrando pregi e difetti indipendentemente dal brand in prova. In un confronto tra iphone X ed S9plus emerge una lotta alla pari dove alle volte è S9+ a spuntarla ed altre volte l'iphone X.
In conclusione, dal mio personale punto di vista analogamente a quello di professionisti della restituzione fotografica sempre vicina a ciò che effettivamente percepisce l'occhio umano, preferisco ottenere foto con colori "naturali" e trame (leggasi textures) del cielo, o del terreno, "effettive" di ciò che si vede realmente con i propri occhi e non roba "ricostruita" e "migliorata" (si fà per dire) da algoritmi di intelligenza artificiale. Se voglio applicare alle normali fotografie effetti di post produzione io personalmente preferisco continuare ad affidarmi, nel caso, al vecchio Photoshop sapendo di potermi tenere eventualmente da parte anche le immagini originali e non ritoccate...
coccimiglio
01-04-2018, 23:14
https://www.youtube.com/watch?v=FF8oy81GURI
Guardate questo video, con lo stabilizzatore attivo, il P20 pro, il video è nettamente differente rispetto al video sopra.
Sono sempre più convinto che il video sopra sia stato fatto volutamente a favore di S9
Huawei P20 pro è uno smartphone spettacolare
NeoVsMatrix
01-04-2018, 23:23
https://www.youtube.com/watch?v=FF8oy81GURI
Guardate questo video, con lo stabilizzatore attivo, il P20 pro, il video è nettamente differente rispetto al video sopra.
Sono sempre più convinto che il video sopra sia stato fatto volutamente a favore di S9
Huawei P20 pro è uno smartphone spettacolare
Il video su tuttoandroid che hai appena postato è stato tra i primi che ho analizzato e, tra le altre cose, commentato di già direttamente sul loro canale nel quale sono iscritto da tempo immemore, e non si riferisce esplicitamente ad un video girato in 4k@30fps (presumibilmente trattasi di un video stabilizzato a 1080p). Attualmente stanno eseguendo un approfondimento sulla comparativa che pubblicheranno a breve.
coccimiglio
01-04-2018, 23:31
Ma sei sicuro che lo stabilizzatore non funzioni con le registrazioni video in 4K 30fps ??
coccimiglio
01-04-2018, 23:35
Io non sono molto tecnico, vedo solo qualche video in rete.
Tipo questo
https://www.youtube.com/watch?v=u0KM03Z3FYU
Senza stabilizzatore non darebbe questi risultati, e mi sembrano ottimi.
NeoVsMatrix
01-04-2018, 23:42
Ma sei sicuro che lo stabilizzatore non funzioni con le registrazioni video in 4K 30fps ??
Giudica un pò tu...
https://www.youtube.com/watch?v=SXsdzO2JVA0
In 4k@30fps (i 4k@60fps il SOC Kirin 970 non li gestisce) il P20Pro utilizza la stabilizzazione elettronica e non ottica. In 1080p invece utilizza perfettamente sia quella ottica (OIS) che digitale.
Io non sono molto tecnico, vedo solo qualche video in rete.
Tipo questo
https://www.youtube.com/watch?v=u0KM03Z3FYU
Senza stabilizzatore non darebbe questi risultati, e mi sembrano ottimi.
Io mi riferisco a video eseguiti in condizioni non ottimali (quelli fatti camminando per strada tanto per intenderci). Il video che hai indicato tu lo avevo visto, ma per movimenti ed oscillazioni limitate della camera la stabilizzazione elettronica (e non ottica) del P20 Pro un pò se la cava, ma non è questo il test per eccellenza ovviamente.
Ecco un altro video comparativo in 4k tra i due cameraphone a partire dal minuto 11:10 in questo ulteriore test:
https://www.youtube.com/watch?v=XhKsBg1qj94&t=148s
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.