Entra

View Full Version : Ue: sistema salva vita eCall ora obbligatorio


Redazione di Hardware Upg
27-03-2018, 14:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/ue-sistema-salva-vita-ecall-ora-obbligatorio_75011.html

Entrerà in vigore il 31 marzo: eCall chiamerà automaticamente il 112 in caso di incidente

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sandro kensan
27-03-2018, 14:33
Si può disabilitare agendo sulla centralina?

El Tazar
27-03-2018, 14:36
Si può disabilitare agendo sulla centralina?

Mi auguro di no.

StIwY
27-03-2018, 15:15
Vabè, e se si fa un semplice tamponamento o un incidente da niente? Spero sia tarato in base alla forza di impatto

Spider Baby
27-03-2018, 15:17
Ancora video che partono all'apertura della pagina, a massimo volume!
BASTA!!! Chiuso. Bloccati tutti i video da questo sito.

yurizena
27-03-2018, 15:25
Ancora video che partono all'apertura della pagina, a massimo volume!
BASTA!!! Chiuso. Bloccati tutti i video da questo sito.
in effetti avete abbastanza sgrattugiato l'alberello con sti video che non c'entrano nulla con la notizia, sono anche forvianti per la continua lettura dell'articolo

peppapig
27-03-2018, 15:51
Ublock e via.

dragonhunter89
27-03-2018, 16:03
Ancora video che partono all'apertura della pagina, a massimo volume!
BASTA!!! Chiuso. Bloccati tutti i video da questo sito.

in effetti avete abbastanza sgrattugiato l'alberello con sti video che non c'entrano nulla con la notizia, sono anche forvianti per la continua lettura dell'articolo

Ublock e via.

https://www.theverge.com/2018/3/22/17150870/google-chrome-autoplay-videos-sound-mute-update

Manca poco.

\_Davide_/
27-03-2018, 16:09
Sistema utile, ma nemmeno troppo: dove abito io i tratti di strada dove la gente finisce fuori strada a causa del ghiaccio sono anche quelli senza copertura di rete :D

Anche io sarei curioso di sapere che cosa succede con i dati raccolti: vedremo cosa salterà fuori :)

mattia.l
27-03-2018, 17:05
Si può disabilitare agendo sulla centralina?

come si disattivano facilmente start&stop, cicalino cinture ed ESP secondo me si farà molto facilmente ache questo ;)

dico al meccanico di fiducia di prepararsi :asd:

valkar
27-03-2018, 17:14
Così il piccolo tamponamento che si risolveva con la constatazione amichevole richiederà ore a causa dell’arrivo delle forze dell’ordine, rilevamenti ecc. x poi comunque finire col firmare la constatazione amichevole

Mparlav
27-03-2018, 17:32
Così il piccolo tamponamento che si risolveva con la constatazione amichevole richiederà ore a causa dell’arrivo delle forze dell’ordine, rilevamenti ecc. x poi comunque finire col firmare la constatazione amichevole

L'Ecall non entra in funzione con i piccoli impatti, ma solo per incidenti di una certa gravità, quelli che porterebbero, per esempio, all'apertura dell'airbag.

Questo nella modalità automatica.

PeK
27-03-2018, 17:50
Si può disabilitare agendo sulla centralina?

Vabè, e se si fa un semplice tamponamento o un incidente da niente? Spero sia tarato in base alla forza di impatto

Sistema utile, ma nemmeno troppo: dove abito io i tratti di strada dove la gente finisce fuori strada a causa del ghiaccio sono anche quelli senza copertura di rete :D

Anche io sarei curioso di sapere che cosa succede con i dati raccolti: vedremo cosa salterà fuori :)

come si disattivano facilmente start&stop, cicalino cinture ed ESP secondo me si farà molto facilmente ache questo ;)

dico al meccanico di fiducia di prepararsi :asd:

Così il piccolo tamponamento che si risolveva con la constatazione amichevole richiederà ore a causa dell’arrivo delle forze dell’ordine, rilevamenti ecc. x poi comunque finire col firmare la constatazione amichevole

analfabeti funzionali pure qui su hwupgrade?

Sandro kensan
27-03-2018, 19:19
analfabeti funzionali pure qui su hwupgrade?

Se non sei d'accrordo con quelli che quoti basta stare in silenzio oppure dire "non sono d'accordo": non è necessario offendere sempre se non hai altri motivi.

benderchetioffender
27-03-2018, 20:18
Così il piccolo tamponamento che si risolveva con la constatazione amichevole richiederà ore a causa dell’arrivo delle forze dell’ordine, rilevamenti ecc. x poi comunque finire col firmare la constatazione amichevole

ma è pure possibile che parta una chiamata automatica per metterti in contatto con un operatore in caso di necessità, e li scegli di mettere giu, oppure se suona a vuoto partono e vengono in soccorso....

mi sembrerebbe la procedura piu semplice per entrambe le parti

\_Davide_/
27-03-2018, 20:43
Se non sei d'accrordo con quelli che quoti basta stare in silenzio oppure dire "non sono d'accordo": non è necessario offendere sempre se non hai altri motivi.

Quoto, non mi sembra abbia detto nulla di costruttivo.

ma è pure possibile che parta una chiamata automatica per metterti in contatto con un operatore in caso di necessità, e li scegli di mettere giu, oppure se suona a vuoto partono e vengono in soccorso...

Da articoli che avevo letto tempo fa sembrava funzionasse così: al momento dell'impatto parte una segnalazione; se si preme un tasto entro tot. secondi si annulla la chiamata, altrimenti parte e va in vivavoce (e nel caso in cui nessuno risponda si presume una perdita di conoscenza e vengono inviati i soccorsi).

Io sono assolutamente favorevole solo se i dati vengono usati solo per questa finalità ed il traffico non è su rete cellulare (visto che non copre molte zone) ma, ad esempio, anche su satellitare.

La differenza è tra un sistema che salva davvero le vite ed uno che ne salva un po' ma fa girare bene l'economia :D

rockroll
27-03-2018, 22:16
ma è pure possibile che parta una chiamata automatica per metterti in contatto con un operatore in caso di necessità, e li scegli di mettere giu, oppure se suona a vuoto partono e vengono in soccorso....

mi sembrerebbe la procedura piu semplice per entrambe le parti

Il box salvavita satellitare di cui mi ha gratuitamente dotato l'assicurazione auto Intesa-S.Paolo funziona esattamente così, e già da diversi anni.
E, per esperienza personale, funziona bene, intervenendo oltre una certa soglia d'impatto (la mia robusta Hyundai coupè diciottenne tamponata da una Fiat del cavolo ne è uscita indenne, ma la Fiat... un disastro).

\_Davide_/
27-03-2018, 22:28
Quelli dell'assicurazione sono diversi, e raccolgono dati che possono essere usati anche contro di te ;)

Vash88
28-03-2018, 06:44
Ancora video che partono all'apertura della pagina, a massimo volume!
BASTA!!! Chiuso. Bloccati tutti i video da questo sito.

Con firefox

about:config in una tab
cerca media*play
media.autoplay.enabled true-->false

analfabeti funzionali pure qui su hwupgrade?

Si moltiplicano come gremlin

Giuss
28-03-2018, 07:51
Quale sarebbe il motivo per disabilitarlo? Non capisco

nexin
28-03-2018, 08:24
Si attiva solo se vi ribaltate o avere un forte incidente, non se tamponate qualcuno senza grossi danni.

futu|2e
28-03-2018, 08:42
Ancora video che partono all'apertura della pagina, a massimo volume!
BASTA!!! Chiuso. Bloccati tutti i video da questo sito.

Sono anni che non vedo pubblicità così invadenti :asd:
Non hanno imparato niente :asd:

AlexSwitch
28-03-2018, 08:49
A tutti quelli che scrivono " a che serve? "; " si può disabilitare? "; " che fine fanno i miei dati? ", gli farei assistere a qualche lezione sul soccorso in caso di trauma da dinamica maggiore e cosa può comportare anche un lieve tamponamento alle vertebre cervicali se non si sistema per ben il poggiatesta e le cinture.

Il sistema si attiva all'apertura degli airbag, ovvero quando l'energia dell'impatto è classificata di dinamica maggiore in base alla velocità, allo spostamento della vettura e alla direzione da impatto. Il sistema chiama il 112 ( in Italia sarà il 118 ancora... vabhè stendiamo un velo pietoso ), ovvero la centrale soccorso, che è tenuta al massimo riserbo sulla privacy. Eventuali infrazioni, colpose e non, saranno accertate dagli agenti in loco che provvederanno a denunciarle.

trvdario
28-03-2018, 09:00
Quelli dell'assicurazione sono diversi, e raccolgono dati che possono essere usati anche contro di te ;)

In realtà no, c'è scritto nel contratto.

Mparlav
28-03-2018, 09:22
Se per l'alterazione di un Ecall, applicano le sanzioni previste per quella dei cronotachigrafi sui mezzi pesanti o autobus, c'è poca da scherzare: si va' dalle multe di 1500 euro con ritiro della patente, al codice penale se trattasi di un mezzo di lavoro (art. 437 del C.P. - Rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro).

benderchetioffender
28-03-2018, 11:01
La differenza è tra un sistema che salva davvero le vite ed uno che ne salva un po' ma fa girare bene l'economia :D

oddio, non so dove abiti ma in generale credo che almeno il 90% del territorio sia coperto, ergo si, sicuro c'è un nuovo business, ma funziona in generale anche così... via sat aumenterebbe molto i costi e possibilità di tracciamento

Quale sarebbe il motivo per disabilitarlo? Non capisco

beh potrebbe appunto raccogliere dati non voluti o chiamare la polizia quando magari da leggermente bevuto hai solo sbattuto l'auto in un parcheggio spostandola: conseguenze gravissime per una leggerezza minima
in ogni caso no, mica parte una volante dalla polizia ad ogni call

\_Davide_/
28-03-2018, 11:23
Quale sarebbe il motivo per disabilitarlo? Non capisco
Per disabilitarlo nessuno; l'importante è che serva solo a ciò che è stato progettato :)
farei assistere a qualche lezione sul soccorso in caso di trauma da dinamica maggiore e cosa può comportare anche un lieve tamponamento alle vertebre cervicali se non si sistema per ben il poggiatesta e le cinture.

Ecco, questo sì: sono stato tamponato settimana scorsa a velocità non bassissima, ma il poggiatesta "attivo" e la corretta posizione del sedile hanno fatto sì che io non abbia avuto nessun dolore. Anche questo sarebbe utile!

In realtà no, c'è scritto nel contratto.

Ottimo, allora le cose ultimamente saranno cambiate: io mi ero informato con l'uscita delle prime "scatolette" ed avevo sentito di un po' di controversie non andate per il migliore dei modi :)

oddio, non so dove abiti ma in generale credo che almeno il 90% del territorio sia coperto, ergo si, sicuro c'è un nuovo business, ma funziona in generale anche così... via sat aumenterebbe molto i costi e possibilità di tracciamento

Nord-Piemonte, un disastro come copertura (specie sotto 3). Oltre a questo, io vedo quella del SAT come alternativa che venga usata solo quando la rete cellulare non prende. Sicuramente il circuito costerebbe di più, però :)

trvdario
28-03-2018, 11:47
Ottimo, allora le cose ultimamente saranno cambiate: io mi ero informato con l'uscita delle prime "scatolette" ed avevo sentito di un po' di controversie non andate per il migliore dei modi :)


Mi pare possano usare i dati solo in caso di tentata truffa(vedi ciocchi con i carrozzieri)

\_Davide_/
28-03-2018, 16:00
Da quello che avevo letto io anche se stavi superando il limite di velocità (o lo avevi superato nel tratto precedente), se l'indirizzo ed il numero sulla CAI non corrispondono perfettamente con la rilevazione fatta dal GPS (ho letto di un caso in cui hanno dovuto fare due ricorsi perché l'incidente è avvenuto ad un incrocio con edifici alti, sulla CAI era riportata una via e il GPS diceva quella intersecante, quindi non avevano pagato), e così via :rolleyes: