View Full Version : Configurazione server domestico
Fabietto206
27-03-2018, 12:45
Ciao a tutti,
voglio realizzare un pc che faccia da server per il download e lo streaming (tramite Plex) di film in casa.
Attualmente ho un QNAP TS-128 ma fa troppa fatica e si inchioda su quasi ogni film (cpu davvero scarsa).
Mi consigliate qualche configurazione?
Budget sui 500€.
Ovviamente tale pc dovrà rimanere acceso 24/7.
Grazie mille
gd350turbo
27-03-2018, 12:50
Ciao a tutti,
voglio realizzare un pc che faccia da server per il download e lo streaming (tramite Plex) di film in casa.
Attualmente ho un QNAP TS-128 ma fa troppa fatica e si inchioda su quasi ogni film (cpu davvero scarsa).
Mi consigliate qualche configurazione?
Budget sui 500€.
Ovviamente tale pc dovrà rimanere acceso 24/7.
Grazie mille
Io uso con soddisfazione da tempo un Asrock j4205 che ora sto sostituendo con J4105, per avere una migliore decodifica al volo dei film h265, a questo ci ho messo un modulo alimentatore che prende alimentazione da una batteria 12v, in questo modo è protetto anche da sovratensioni e blackout.
Un centinaio di euro, consuma poco e va bene !
Fabietto206
27-03-2018, 17:46
Io uso con soddisfazione da tempo un Asrock j4205 che ora sto sostituendo con J4105, per avere una migliore decodifica al volo dei film h265, a questo ci ho messo un modulo alimentatore che prende alimentazione da una batteria 12v, in questo modo è protetto anche da sovratensioni e blackout.
Un centinaio di euro, consuma poco e va bene !
Ma di cosa si tratta?
Da quello che ho capito pare un componente in cui è già integrata CPU, RAM e MOBO.
A questi vanno aggiunti il case, l'alimentatore e le unità di archiviazione
gd350turbo
27-03-2018, 21:27
Ma di cosa si tratta?
Da quello che ho capito pare un componente in cui è già integrata CPU, RAM e MOBO.
A questi vanno aggiunti il case, l'alimentatore e le unità di archiviazione
Esattamente...
li ci metti quello che vuoi.
in un oretta, hai messo su il nas.
Fabietto206
28-03-2018, 07:25
Esattamente...
li ci metti quello che vuoi.
in un oretta, hai messo su il nas.
Sistema operativo libero?
La cosa che più mi interessa è avere una CPU potente per la codifica dei film via Plex
gd350turbo
28-03-2018, 07:45
Sistema operativo libero?
La cosa che più mi interessa è avere una CPU potente per la codifica dei film via Plex
Quello che vuoi, io uso windows 10, ma puoi mettere qualsiasi cosa idonea a lavorare con processore apollo lake/gemini lake
Da me, decodifica gli h265 full hd, prendi la j4105, è la più potente
Fabietto206
28-03-2018, 09:00
Quello che vuoi, io uso windows 10, ma puoi mettere qualsiasi cosa idonea a lavorare con processore apollo lake/gemini lake
Da me, decodifica gli h265 full hd, prendi la j4105, è la più potente
Sicuramente, se opterò per la soluzione da te consigliata, sceglierò il dispositivo più potente.
Hai un case ed alimentatore da consigliarmi?
Magari fammi avere la tua configurazione
gd350turbo
28-03-2018, 09:18
Io il case me lo sono fatto in casa, a misura, con angolari in ferro e lamiera.
Ci ho messo tre HD da 3TB, per i dati e un SSD da 128 per Windows 10.
Lo gestisco in remoto tramite desktop remoto.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Sliver451
28-04-2018, 15:04
Ma di cosa si tratta?
Da quello che ho capito pare un componente in cui è già integrata CPU, RAM e MOBO.
A questi vanno aggiunti il case, l'alimentatore e le unità di archiviazione
Non voglio fare il guastafeste ma attenzione che secondo me devi anche acquistare anche la RAM so-dimm DDR3...
Fabietto206
16-10-2018, 07:28
Riporto in auge tale discussione perchè mi sono deciso e ho appena acquistato il Plex Pass scontato a 74.99€.
Quindi è giunto il momento di acquistare i componenti per il serverino domenistico (dovrà essere acceso 24/7 per download/upload film e condivisione tramite Plex su massimo 2 dispositivi).
C'è da considerare che possiedo già un QNAP TS-128, ma è una ciofeca a livello di prestazioni.
Avevo pensato a qualcosa del tipo:
MOBO: Asrock J5005-ITX oppure J4105?
RAM: 2x4GB CRUCIAL 2400 DDR4
CASE: CM 130 oppure altre idee?
ALI: ?????
SSD: da 120gb solo per SO
HDD: WD RED 4TB (ne possiedo già uno)
SO quale? Win10? Ubuntu server?
Alimentatore prendine uno di marca a basso wattaggio certificato 80 plus.
Come SO dipende da te: se hai voglia di sbatterti con ubuntu fai tutto altrimenti Windows ma la licenza, anche usata, costa.
Altrimetni ci sono distro stile nas per semplificare le ose tipo freenas.
Fabietto206
16-10-2018, 18:22
Cosa ne dite (prezzi amazon)?
MOBO: Asrock J4105 --> circa 90€
RAM: Ballistix Sport LT BLS2C4G4D240FSB Kit Memoria da 8 GB (4 GB x 2), DDR4, 2400 MT/s, PC4-19200, SR x8, DIMM, 288-Pin --> circa 75€
CASE: CM 110 --> 45€
ALI: Corsair SF450 --> 85€
SSD: SanDisk da 120gb --> 30€
HDD: WD RED 4TB (ne possiedo già uno) --> 110€
Totale: circa 435€
E' possibile spendere qualcosa di meno?
SO va bene Ubuntu server credo vada benissimo.
Sliver451
16-10-2018, 20:12
MOBO: Asrock J4105 --> circa 90€
RAM: Ballistix Sport LT BLS2C4G4D240FSB Kit Memoria da 8 GB (4 GB x 2), DDR4, 2400 MT/s, PC4-19200, SR x8, DIMM, 288-Pin --> circa 75€
Ti consiglierei di dare un'occhio alla compatibilità mobo/RAM ;)
Fabietto206
16-10-2018, 21:49
Ti consiglierei di dare un'occhio alla compatibilità mobo/RAM ;)
Hai ragione!!
Forse meglio 2 banchi di "Corsair CMSO4GX4M1A2133C15 Memoria RAM da 4 GB"
Oppure "Corsair CMSO8GX4M2A2133C15 kit SODIMM Memorie DDR4 per Notebook Serie Value Select da 8 GB, 2x4 GB, 2133 MHz, CL15, Nero"
Che soluzione hai poi adottato?
Fabietto206
09-11-2018, 19:03
Attualmente ho comprato solo il Crucial BX300 da 120gb a 30€ perchè in offerta.
Volevo aspettare il Black Friday sperando di trovare qualche offerta sulla configurazione postata qualche post precedente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.