View Full Version : Aiuto: Da casse monitor audio con microfono ok da registrazione no!
Ciao a tutti.
Ho un problema che non riesco a risolvere.
Ho una scheda audio focusrite 2i4 con microfono collegato.
Dalle casse monitor, se parlo, l'audio si sente benissimo.
Se invece registro, sia con audacity che con il registratore di windows, l'audio è orribile, come se fosse metallico e quasi incomprensibile.
Cosa potrebbe essere?
Grazie per l'aiuto!!!
mentalrey
27-03-2018, 14:12
L'audio che ascolti dalle casse mentre parli, gira molto probabilmente solo
internamente alla scheda (input --> out diretto)
ed è una delle features che normalmente hanno proprio le schede SemiPro usb,
ossia il monitoraggio a latenza 0, grazie al fatto che l'ascolto non passa
attraverso il mixer di Windows.
Quello che registri invece dipende da come hai settato il programma
e dalle regolazioni dei volumi che stai facendo.
Controlla di aver impostato una registrazione a 24Bit e 44.1, o 48Khz
e di aver impostato la riproduzione dei suoni sul sistema operativo
nello stesso identico modo.
Il livello di registrazione deve essere regolato a puntino,
Il led sul canale della scheda non deve diventare rosso, ma rimanere verde
e nel programma la forma d'onda dovrebbe rimanere al di sotto della soglia
degli 0 DB, ancora meglio se mediamente è nel range dei -6 db.
Nella foto sotto, i livelli di Audacity non sono molto standard
l'1.0 dovrebbe essere lo 0 DB e quello che vedi come 0.5 dovrebbe essere il -6db,
basilarmente però le due forme d'onda azzurre, rappresentano un livello di registrazione corretto.
https://www.edmsauce.com/wp-content/uploads/2017/11/Audacity.png
Reaper è un po' più chiaro al riguardo (consigliabile rispetto al troppo spartano Audacity)
http://www.valenzia.se/res/xtn/dbscale.jpg
In ogni caso se sfori il tetto massimo, la registrazione della voce sarà affetta
da una brutta distorsione digitale che non potrai più rimuovere.
Per portare il livello del parlato al volume desiderato, di norma viene aggiunta
in seguito,una compressione con innalzamento del volume
(plug-in che tra le altre cose ti regala Focusrite).
Questo è più o meno il risultato di un lavoro del genere (prima e dopo)
https://www.safaribooksonline.com/library/view/designing-web-audio/1565923537/tagoreillycom20070222oreillyimages99028.png
https://ledgernote.com/wp-content/uploads/2016/02/before-and-after-mastering.png
Grazie mentalrey!!!
Sei stato gentilissimo a rispondermi.
Non pensavo che però fosse cosi difficile.
Proverò a fare qualche prova sperando di trovare una soluzione.
Temevo che il problema fosse nel microfono ma evidentemente non è cosi.
Grazie per l'aiuto e buona Pasqua!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.