PDA

View Full Version : OC Ryzen 1600 su msi b350m gaming pro


samg42
26-03-2018, 16:39
Salve a tutti,

un mio amico sta provando ad effettuare un OC con questa configurazione:


MB: MSI Gaming Pro b350m (https://www.msi.com/Motherboard/B350M-GAMING-PRO.html);
CPU: Ryzen 1600;
RAM: 2x4 GB G.Skill Ripjaws V F4-3000C15D-8GVR;
PSU: Corsair vs550;
GPU: Geforce GTX 1600 6GB .


Purtoppo senza successo.

Praticamente effettuando varie prove (anche seguendo video su youtube con stessa mobo e cpu) (aumentanto per esempio solo la frequenze della CPU e lasciando gli altri paramentri su Auto) si presentano vari problemi: l'audio su alcuni giochi (BF1) funziona a tratti (presenta dei singhiozzi), mentre altri (PUBG) non sia avviano del tutto.
Sono state anche effettuate prove lasciando la frequenza delle Ram stock 2133 Mhz se non erro) ma risultano gli stessi problemi.

Secondo voi a cosa può essere dovuto il problema? Non sarà per caso un problema di alimentazione?

Ringrazio in anticipo per eventuali risposte in merito.

Un altra domanda: lasciando tutto con impostazioni di default, il Bios segna una CPU Speed pari a 3200 Mhz, mentre su windows con in vari tools (cpu-z, ryzen master e gestione attività) risulta una frequenza base di 3400 Mhz, com'è possibile? La frequenza base non dovrebbe essere di 3200 Mhz?

fabio.93
29-04-2018, 00:59
La frequenza base (3200 MHz) viene spesso superata se le condizioni di temperatura e carico di lavoro lo consentono. 3400 MHz è la frequenza massima di turbo su tutti i core. Se il processore non scende mai al di sotto di questa frequenza, forse hai attivo il profilo "prestazioni elevate" da windows. Puoi impostare il profilo "ryzen balanced" per far variare dinamicamente la frequenza in base a necessità, e ridurre calore e consumi.
Per quanto riguarda l'overclock, è difficile darti una risposta. È bene testare la stabilità del sistema dopo ogni overclock con un programma di stress test tipo prime95 o OCCT, controllando le temperature nel mentre, può darsi che l'overclock fatto dal tuo amico non era stabile. Questa guida può essere utile: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849933