View Full Version : Aiutiamo la NASA fotografando le nuvole
Redazione di Hardware Upg
26-03-2018, 13:41
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/aiutiamo-la-nasa-fotografando-le-nuvole_74977.html
GLOBE Observer, questo il nome dell'app, permette di fotografare le nuvole e di aggiungere commenti relativi all'osservazione. La NASA utilizzerà le foto e i commenti per validare i dati dei propri satelliti e del sistema CERES (Clouds and the Earth’s Radiant Energy System) in tutte quelle situazioni in cui l'osservazione dal cielo non permette di discriminare in modo preciso alcune caratteristiche: il confronto con le osservazioni fatte da terra permetterà di raccogliere dati più precisi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Perseverance
26-03-2018, 14:43
Le migliori osservazioni verrano premiate con una menzione sul sito e sui canali social del GLOBE Program e con le congratulazioni in video dagli scienziati della NASA.
Io voglio i soldi! Loro ci costruiscono i bigdata e ci fanno palate di soldi e a me niente? mah
Dumah Brazorf
26-03-2018, 15:23
Il 99% delle foto verrà dagli sciichimichisti...
Mars4ever
26-03-2018, 15:45
Pienamente d'accordo con Perseverance, perché dovremmo lavorare gratis?
Hanno già fatto questo gioco con le foto di Giove degli astrofili. Se davvero le immagini che faccio col mio telescopio possono avere un valore scientifico, allora dopo essermi pagato IO lo strumento, perdere le ore di sonno anche tra giorni lavoratiti per farle, dovrei pure regalarle? :mbe:
songohan
26-03-2018, 20:21
Ao, ma che ve obbliga quarcuno?
thresher3253
26-03-2018, 20:49
Ao, ma che ve obbliga quarcuno?
A parte questo, ma io non ci vedo niente di strano nella richiesta della NASA che già deve fronteggiare molti tagli ai fondi per dirottare risorse su altri ambiti ben più inutili.
Linux campa col volontariato degli utenti, stesso dicasi per Wikipedia e tutti gli altri siti basati sul Creative Commons, facciamo da beta tester per videogiochi, programmi e sistemi operativi, c'è il SETI e tutto il resto del cucuzzaro...
Magari c'è anche qualcuno che si lamenta di questa cosa, ma poi va su Facebook a elemosinare like dagli amici per vincere qualche concorso :asd:
Linux campa col volontariato degli utenti, stesso dicasi per Wikipedia e tutti gli altri siti basati sul Creative Commons,
È la differenza che c'è tra perdere un pomeriggio a tagliare l'erba nel cortile della casa di riposo, e fare la stessa cosa per il giardino del palazzo dell'ambasciata.
Sempre volontariato è.
Ma quando lo fai per un progetto libero, gratuito, universale lo fai con piacere.
Quando un'agenzia governativa straniera multimilionaria ti chiede di lavorare per lei gratis, invece...
Linux campa col volontariato degli utenti...
Linux campa con le multinazionali che mettono a disposizione gli sviluppatori. Il tempo dei volontari casalinghi è finito da un pezzo.
Linux campa col volontariato degli utenti, stesso dicasi per Wikipedia e tutti gli altri siti basati sul Creative Commons
Wikipedia ogni 6 mesi, fa "il piangina" e mendica soldi dal sito.
E sicuramente qualcuno glieli da.
thresher3253
27-03-2018, 13:44
Linux campa con le multinazionali che mettono a disposizione gli sviluppatori. Il tempo dei volontari casalinghi è finito da un pezzo.Sempre volontariato é.
Wikipedia ogni 6 mesi, fa "il piangina" e mendica soldi dal sito.
E sicuramente qualcuno glieli da.
E questo sarebbe riprorevole perché...?
amd-novello
27-03-2018, 17:31
È la differenza che c'è tra perdere un pomeriggio a tagliare l'erba nel cortile della casa di riposo, e fare la stessa cosa per il giardino del palazzo dell'ambasciata.
Sempre volontariato è.
Ma quando lo fai per un progetto libero, gratuito, universale lo fai con piacere.
Quando un'agenzia governativa straniera multimilionaria ti chiede di lavorare per lei gratis, invece...
infatti. la differenza è notevole.
Sempre volontariato é.
Non sono stato abbastanza chiaro forse. Le multinazionali pagano gli sviluppatori per lavorare al kernel.
Se non ricordo male, uno tra i più grossi contributor è Intel.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.