PDA

View Full Version : Elon Musk rimuove le pagine Facebook di SpaceX e Tesla


Redazione di Hardware Upg
26-03-2018, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/elon-musk-rimuove-le-pagine-facebook-di-spacex-e-tesla_74971.html

A dimostrazione del fatto che è ancora "the man" Elon Musk ha rimosso le pagine Facebook di SpaceX e Tesla, come risposta ad una sfida lanciata da un utente su Twitter

Click sul link per visualizzare la notizia.

tallines
26-03-2018, 12:24
Diminuiscono gli utenti di prrrrbuuuk ahahahah

dwfgerw
26-03-2018, 13:36
Orgoglioso di non essere MAI stato iscritto su fbook. Ora prossimo passo è Google/android, anche qui orgoglioso di non aver mai usato tale piattaforma, se non costretto aziendalmente.

giuliop
26-03-2018, 14:57
Altrettanto polemicamente un utente aveva risposto al cinguettio che se Musk fosse davvero "the man" allora avrebbe avuto il coraggio di cancellare la pagina Facebook di SpaceX.

Il coraggio non c'entra niente, "if you're the man" vuol dire "se sei la persona che è responsabile" non "se sei un [vero] uomo".

s0nnyd3marco
26-03-2018, 15:18
Orgoglioso di non essere MAI stato iscritto su fbook. Ora prossimo passo è Google/android, anche qui orgoglioso di non aver mai usato tale piattaforma, se non costretto aziendalmente.

Con FB ho smesso nel 2005. WA non posso toglierlo perche' (purtroppo) ho alcuni amici che non vogliono toglierlo e passare a telegram.

Lato Google, senza gmail potrei anche vivere ed usare Outlook, ma al posto di Android? Premetto che spendere 1000 euro per un telefono e' un pochino troppo :rolleyes:

Wikkle
26-03-2018, 16:07
Orgoglioso di non essere MAI stato iscritto su fbook. Ora prossimo passo è Google/android, anche qui orgoglioso di non aver mai usato tale piattaforma, se non costretto aziendalmente.

Ma orgoglioso di cosa?? Perchè? Per chi?

Sia FB che google sono strumenti potentissimi, che se utilizzati in maniera tipo "non a casaccio" portano risultati e soddisfazioni immense, oltre che una cultura eccezionale e ottenibile molto più in fretta che con altri strumenti similari.

Wikkle
26-03-2018, 16:10
passare a telegram.


il programma fatto e gestito completamente gratis dai fratelli russi, che però non rilasciano i codici e tengono tutto sui loro server privati?

vraptus
26-03-2018, 16:32
...oltre che una cultura eccezionale e ottenibile molto più in fretta che con altri strumenti similari.

Ad esempio?

blobb
26-03-2018, 16:40
Ad esempio?

ad esempio puoi seguire tutte le vicende di mamma Ferragni e papà Fedez...
vuoi mettere a confronto di un libro???

s0nnyd3marco
26-03-2018, 16:55
il programma fatto e gestito completamente gratis dai fratelli russi, che però non rilasciano i codici e tengono tutto sui loro server privati?

Da quello che so il codice sorgente di telegram e' open source. Del back end sui server non ho idea. Alternative? Skype? Lo usano ancora in meno...

il_CBR
26-03-2018, 19:10
Il coraggio non c'entra niente, "if you're the man" vuol dire "se sei la persona che è responsabile" non "se sei un [vero] uomo".

Esattamente.

Wikkle
26-03-2018, 21:15
Da quello che so il codice sorgente di telegram e' open source. Del back end sui server non ho idea. Alternative? Skype? Lo usano ancora in meno...

I client ufficiali di Telegram sono software libero. Il codice sorgente della parte lato server invece non è stato rilasciato.

Alternativa? Signal :oink:

Ad esempio?

Basta seguire le persone, aziende, associazioni giuste... Non cialtroni che parlano di gossip o che ostentano foto di luoghi, cibi o vestiti..


ad esempio puoi seguire tutte le vicende di mamma Ferragni e papà Fedez...
vuoi mettere a confronto di un libro???
Il libro? Va benissimo per imparare a parlare e scrivere bene...
Ma vuoi mettere la conoscenza infinita che può offrire internet rispetto un libro?

Eress
26-03-2018, 21:50
Fosse che fosse la volta buona, per chiudere FB e con esso anche WA? :D

giuliop
27-03-2018, 00:24
Sia FB che google sono strumenti potentissimi, che se utilizzati in maniera tipo "non a casaccio" portano risultati e soddisfazioni immense, oltre che una cultura eccezionale e ottenibile molto più in fretta che con altri strumenti similari.

Cultura e facebook, la difinizione di ossimoro. :asd:


Basta seguire le persone, aziende, associazioni giuste... Non cialtroni che parlano di gossip o che ostentano foto di luoghi, cibi o vestiti..

Che sono il 99% di facebook, e che contribuiscono a rendere un porcaio quel che di buono che c'è nelle pagine di "persone, aziende, associazioni giuste".


Il libro? Va benissimo per imparare a parlare e scrivere bene...

Da questa frase si capisce che di libri ne leggi veramente pochi e quindi non hai idea di quello di cui stai parlando, per cui sarebbe meglio evitassi.


Ma vuoi mettere la conoscenza infinita che può offrire internet rispetto un libro?

Falsa dicotomia.

cignox1
27-03-2018, 07:42
--Ma vuoi mettere la conoscenza infinita che può offrire internet rispetto un libro?

Internet é decisamente piú brava a fornire informazioni che cultura. La cultura é (ANCHE) la capacitá di sapere interpretare correttamente le informazioni, a saper leggere tra le righe, a saper valutare le correnti di pensiero, i fenomeni storici e sociali etc etc. E a mio avviso, per queste cose un libro é ancora meglio, perché il modo con cui viene consultato internet (me ne accorgo anche su me stesso) é il passaggio da una pagina all'altra, concedendo non piú di qualche minuto ad ognuna. Difficile creare un discorso articolato in questo modo.

Mica impossibile: youtube mette a disposizione documentari di ore su svariati argomenti, libri gratuiti ce ne sono infiniti, pagine di approfondimento idem. Ma é l'1% di internet, e sarei sorpreso di scoprire che FB ne é parte fondamentale.
Internet é buona per la consultazione, se si usa bene, come una enciclopedia o un libro di testo. Ma ancora non ha sostituito il libro in toto.

Mparlav
27-03-2018, 07:53
Ci sono da sempre porcherie di libri e c'è tanta spazzatura su Internet, io non vedo differenze.
Sta' ad ognuno di noi cercare di prendere solo il meglio.

Facebook personalmente non lo metto nella parte "buona" d'Internet, trovo in generale che abbia più difetti che pregi.

Mars4ever
27-03-2018, 10:19
Ad esempio?
LInk2universe e "chi ha paura del buio?", ottime pagine di divulgazione scientifica.
Oppure Roberto Burioni.

Insomma se qualcuno pensa che ci sia solo la Ferragni vuol dire che il materiale buono non si è nemmeno mai sforzato di cercarlo.

Wikkle
27-03-2018, 10:26
LInk2universe e "chi ha paura del buio?", ottime pagine di divulgazione scientifica.
Oppure Roberto Burioni.

Insomma se qualcuno pensa che ci sia solo la Ferragni vuol dire che il materiale buono non si è nemmeno mai sforzato di cercarlo.

Ma ovvio... ma è inutile parlare a queste persone ottuse, anche se originariamente acculturate. Lasciale immerse nei lori libri a testa bassa, e a dire solo "internet e i social sono uno schifo, meglio il librone di carta stampata e inchiostro"

Cultura e facebook, la difinizione di ossimoro. :asd:

Che sono il 99% di facebook, e che contribuiscono a rendere un porcaio quel che di buono che c'è nelle pagine di "persone, aziende, associazioni giuste".

Da questa frase si capisce che di libri ne leggi veramente pochi e quindi non hai idea di quello di cui stai parlando, per cui sarebbe meglio evitassi.

Falsa dicotomia.

Con quelli che fanno i "sò tutto io, e sono il migliore, voi siete inutili e capite zero" e quotano frase per frase, ribattendo riga per riga (ebbene si, riga per riga :doh: ), cercando solo di fare i professorini... ho solo una parola da dire: CIAO

Mars4ever
27-03-2018, 10:28
Ci sono da sempre porcherie di libri
Esatto. Basti pensare a "we never went to the Moon", "guarire coi cristalli", libri antivax, di astrologia, omeopatia, pranoterapia...
insomma pseudoscienze e complottari esistono da ben prima di internet e chi dice che internet e tv siano tutto male e i libri tutto oro, non ha capito molto.

Wikkle
27-03-2018, 10:32
Esatto. Basti pensare a "we never went to the Moon", "guarire coi cristalli", libri antivax, di astrologia, omeopatia, pranoterapia...
insomma pseudoscienze e complottari esistono da ben prima di internet e chi dice che internet e tv siano tutto male e i libri tutto oro, non ha capito molto.

Oltretutto il problema del libro, oltre che fa schifo quanto inquina produrlo e sia anti ecologico (la carta va eliminata!!!! altro che libri!!) e che costa.
Quindi, un utonto, avendo speso soldi per prendere un libro e poi si accorge che è una vaccata... non lo smette di leggere, in quanto pagato, quindi assorbe fino all'ultima goccia le vaccate eventualmente scritte.

Cosa che online si può evitare istantaneamente... inizi a leggere una vaccata, bon la molli al volo, zero spese, zero rimorsi o no?

marcram
27-03-2018, 10:52
Sul discorso che su internet puoi trovare tutta la cultura e l'informazione che vuoi, anche facendo a meno dei libri, sono d'accordissimo.
Informazione spesso gratuita, veloce, proveniente da vari punti di vista, facilmente confrontabile, approfondibile alla bisogna. Caratteristiche che difficilmente un libro ti dà.

Ma che Facebook sia necessario a questa divulgazione...
Esistono molti altri canali più liberi, efficienti, e meno controversi per informare. È solo una questione di scelta del divulgatore.

Wikkle
27-03-2018, 11:49
Ma che Facebook sia necessario a questa divulgazione...
Esistono molti altri canali più liberi, efficienti, e meno controversi per informare. È solo una questione di scelta del divulgatore.

No per carità... che FB sia necessario no, ma se usato in maniera corretta può senza dubbio esser fonte di utilissime informazioni, oltretutto tutte ben raggruppate in un unico posto (la bacheca).
io per esempio ho tolto dalla bacheca praticamente tutti gli amici (mi interessa zero di quello che postano, troppa ostentazione e superficialità in effetti..) e lascio solo gli aggiornamenti delle fan page o persone che seguo.